Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notebook
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 8:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Slave a tutti. Devo acquistare un portatile per mia madre...e vorrei un consiglio, visto che di portatili non ci capisco assolutamente nulla. Requisito minimo che abbia lo schermo da 15", se fosse di buona qualità sarebbe anche meglio. E che non pesi più di 3kg.
In rete ho trovato il LENOVO G50-70 59439535 a 550€....a me sembra un discreto oggetto. Voi che ne pensate?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 10:23 pm 
destinazione d'uso?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 10:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Giusto, dimenticavo...
Uso semplice: internet, foto (non elaborazione, visualizzazione), presentazioni power point....nulla di particolare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 11:03 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
In ufficio hanno avuto terribili esperienze Lenovo (e non sono i primi che sento parlarne male in termini di prestazioni scadenti in rapporto alle caratteristiche di targa e bassa affidabilità)

Il nostro omino "IT" sta comprando Toshiba (il mio pc all'ansaldo era un toshiba L300 entry level e in 5 anni di duro lavoro, hard disk a parte, non ha dato alcun tipo di problema e anche da un punto di vista "estetico", nonostante fosse un prodotto particolarente economico, era in ottime condizioni) e in passato hanno usato HP.

Io sconsiglio Acer caldamentissimamente..

questo?

http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite- ... B00ICI32UM

se non ci deve giocare, la scheda video Intel cippa è sufficiente e consuma pochissima batteria...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 11:06 pm 
Esatto.
Sconsiglio pure io Acer (per la robustezza, ho appena sostituito il case...).
Per quell'uso, 300-400€ son più che sufficienti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 12:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Mio padre ha un Acer...sarà che non mi aspettavo molto, sentiti i discorsi terroristici....ma devo dire che non ha mai avuto un problema. Certo bon è adatto ad un uso da battaglia!
Scartato il Lenovo, per quanto riguarda il prezzo non sono del tutto d'accordo con Fede. Spiego meglio, è vero che oggi le prestazioni di un pc da 300€ sono sufficienti ma in futuro (2 anni) saranno già scarse. Preferisco spendere un po' di più, in termini assoluti si parla di 2~300€ e prendere qualcosa di più performante e, per questo ",più duraturo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 7:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35945
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Io sono al secondo Asus consecutivo e mi sono trovato benissimo ( usati spesso all'aperto con temperature prossime allo zero), come robustezza penso non abbiano problemi. Sentito parlare male pure io di Acer.
Ho visto degli Asus con schermo 15 pollici e processore i5 attorno ai 500 euro (dato che il mio ha 5 anni, comincio a guardarmi intorno, che non si sa mai)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 12:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:54 am
Messaggi: 1394
Località: novara
Uno vale l'altro... Acer pure. Che, al contrario di asus, ha un ottimo servizio di assistenza.

Evita giusto marche sconosciute o supereconomiche.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 1:26 pm 
Strosek ha scritto:
Mio padre ha un Acer...sarà che non mi aspettavo molto, sentiti i discorsi terroristici....ma devo dire che non ha mai avuto un problema. Certo bon è adatto ad un uso da battaglia!
Scartato il Lenovo, per quanto riguarda il prezzo non sono del tutto d'accordo con Fede. Spiego meglio, è vero che oggi le prestazioni di un pc da 300€ sono sufficienti ma in futuro (2 anni) saranno già scarse. Preferisco spendere un po' di più, in termini assoluti si parla di 2~300€ e prendere qualcosa di più performante e, per questo ",più duraturo.

Dipende cosa ci devi fare, per l'uso che dici continuo a ritenere 300€ più che adeguati per un pc con quella destinazione d'uso. Mia suocera ha un E-MAchines di 5-6 anni ormai, credo ci abbia speso addirittura meno di 300€, sul quale firefox, skype e Office 2007 girano tuttora senza problemi.
Io ho un Acer 5742ZG preso tre anni fa, 299€ in offerta Mediaworld. Unica modifica, aggiunti 4GB di RAM per far girare meglio Inventor. Posso assicurare che per l'uso comune Office + Firefox + Acrobat Reader + VLC, il portatile è perfettamente adeguato dopo tre anni di utilizzo, e prevedibilmente lo sarà per altri 3 quando chissà se sarà ancora funzionante... Dove mi son pentito di non aver speso dei soldi è sulla qualità generale, a parte la tastiera (saltati un pò di tasti ma lì è stata colpa del gatto che ci ha driftato sopra con le chiodate) mi son saltate le cerniere dello schermo, o meglio gli attacchi sulla scocca in plastica; cosa che mi creava problemi perchè la scocca fa da massa e quando le cerniere non toccavano bene lo schermo sfarfallava. Per questo motivo Acer ti saluto, il Toshiba che uso al lavoro è più vecchio (e per l'uso ufficio regge pure lui senza problemi...) ma la scocca è ancora perfettamente integra.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
modus72 ha scritto:
Strosek ha scritto:
Mio padre ha un Acer...sarà che non mi aspettavo molto, sentiti i discorsi terroristici....ma devo dire che non ha mai avuto un problema. Certo bon è adatto ad un uso da battaglia!
Scartato il Lenovo, per quanto riguarda il prezzo non sono del tutto d'accordo con Fede. Spiego meglio, è vero che oggi le prestazioni di un pc da 300€ sono sufficienti ma in futuro (2 anni) saranno già scarse. Preferisco spendere un po' di più, in termini assoluti si parla di 2~300€ e prendere qualcosa di più performante e, per questo ",più duraturo.

Dipende cosa ci devi fare, per l'uso che dici continuo a ritenere 300€ più che adeguati per un pc con quella destinazione d'uso. Mia suocera ha un E-MAchines di 5-6 anni ormai, credo ci abbia speso addirittura meno di 300€, sul quale firefox, skype e Office 2007 girano tuttora senza problemi.
Io ho un Acer 5742ZG preso tre anni fa, 299€ in offerta Mediaworld. Unica modifica, aggiunti 4GB di RAM per far girare meglio Inventor. Posso assicurare che per l'uso comune Office + Firefox + Acrobat Reader + VLC, il portatile è perfettamente adeguato dopo tre anni di utilizzo, e prevedibilmente lo sarà per altri 3 quando chissà se sarà ancora funzionante... Dove mi son pentito di non aver speso dei soldi è sulla qualità generale, a parte la tastiera (saltati un pò di tasti ma lì è stata colpa del gatto che ci ha driftato sopra con le chiodate) mi son saltate le cerniere dello schermo, o meglio gli attacchi sulla scocca in plastica; cosa che mi creava problemi perchè la scocca fa da massa e quando le cerniere non toccavano bene lo schermo sfarfallava. Per questo motivo Acer ti saluto, il Toshiba che uso al lavoro è più vecchio (e per l'uso ufficio regge pure lui senza problemi...) ma la scocca è ancora perfettamente integra.



Quoto. Quello di mia suocera avrà ormai 4 anni. Portatile da 300 euro e funziona ancora egregiamente.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 1:40 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io ho un Acer Iconia W700 ed è il pezzo di hardware più difettato che l'umanità abbia mai progettato.
Una specie di Wartburg dell'Informatica; un 1.4 12V Fiat.. il computer fabbricato da AnsaldoBreda:
- Il Wifi non va (si: è un problema strutturale che Acer non riconosce ma di cui parecchi utenti lamentano)
- Il Touch screen è il peggiore mai visto da 10 anni a questa parte
- Il Bluetooth ogni tanto si incarta e non c'è verso.. La tastiera (di serie) BT perde i colpi, bufferizza e ogni tanto ti sbrodola li tutti i comandi mancati degli ultimi secondi
- L'unica porta USB va a citrato
- Lo schermo è inutilmente FullHD (vista anche la cessaggine del touch).. E rimangono le immagini "in background": apri una foto e sul bianco o sul nero si continua a vedere il desktop

Ok.. coglione io a comprarlo, ma mi serviva in fretta :piangi2

Ah.. dimenticavo.. il touch screen ad oggi un po' funziona e un po' no... :inculo2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 1:52 pm 
Ah, per lo schermo....
Per me la dimensione ottimale, considerando la trasportabilità, è 13'. Ci si lavora bene, meno schermo significa meno illuminazione e più durata batteria e il notebook rimane ben leggero anche per tenerselo sulle gambe sul divano. Il problema è che a parità di hardware costano un fottio in più, immagino perchè ne costruiscono quantitativi inferiori... Ai tempi io cercavo effettivamente un 13', ma visti i prezzi ho dovuto virare sul 15.4'


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 2:02 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ho attaccato il raspberry ad uno schermo da 23 pollici... :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 3:08 pm 
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Beh, lì dipende un po' da cosa devi fare... Se producessero un portatile con schermo da 22" a prezzo ragionevole, lo prenderei :D

Claro che sì, ma è come per il processore o la ram... Quando in ufficio mi metto a lavorare su Inventor attacco il Satellite 13' ad un 22'... che non mi spiacerebbe fosse un 26'... Ma per scrivere minchiate su L2D il 13' basta e avanza.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Notebook
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 5:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
Strosek ha scritto:
Slave a tutti. [...]



Non so se è voluta la cosa, ma a sto giro, hai vinto tu.

Tornando seri e soprattutto tornando IT in IT, dato l'uso che dovrà farne tua mamma, spendi il meno possibile.Il motivo? Sempliissimo..la batteria.
Una batteria, ad oggi costa dai 50 agli 80 euro, e, sistematicamente, si sminchia dopo due anni massimo. Un portatile perennemente attaccato alla rete elettrica non ha senso di esistere, tantovarrebbe prendere un fisso.
Su ebay spesso ci sono mega offerte (ma anche su groupon o su siti tipo monclick) di PC con caratteristiche di tutto rispetto a 250/300 euro.
Se poi vuoi qualcosa di veloce ed economico, prendi un portatile entrylevel, e contestualmente all'acquisto ci metti dentro un bel disco SSD da 120gb ed il gioco è fatto (oltre a durare anche di piu la batteria dato che non ha parti elettriche tipo motorini che girano e lame che scrivono).
PS se e-machines è il low cost di Acer, Compaq è il low cost di HP.

Questo sembra ottimo

http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B ... dition=new

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 5:24 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ma che pc gli fai prendere??? :briaco


Allegati:
pc-carbo.png
pc-carbo.png [ 88.84 KiB | Visto 4240 volte ]

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 5:30 pm 
In Sardegna il pc se lo portano al pascolo, quindi gli serve anche il combustibile per il fuoco alla sera.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 5:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
In Sardegna il pc se lo portano al pascolo, quindi gli serve anche il combustibile per il fuoco alla sera.


Esatto. Vuoi mettere?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 6:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
In effetti non avevo messo in conto la durata della batteria.... Certo che una durata di questo componente pari a due anni al massimo è poco; io ho un netbook da 4 anni e la batteria funziona ancora benissimo (4 ore quando esco a fare foto..), idem il famoso Acer di mio padre. L'SSD è sprecato, oltretutto 256GB non bastano, ci vuole un disco da 500gb. Mia madre ha la pessima abitudine di non buttare mai via nulla, lavora con tonnellate di fotografie. Anche 4Gb mi paiono pochini, considerando il SO infestato di porcherie che ci sarà installato.
Si tratta in ogni caso di una giusta considerazione, io ragiono con l'ottica del PC fisso.
Ci sono però due aspetti ancora da considerare: il peso (perché lo porterebbe abbastanza spesso in giro) e la qualità del monitor (come detto, lavora molto sulle fotografie, non fotoritocco, proprio osservazione delle foto). A riguardo, l'Hp postato da Paolo pesa 3kg che comincia ad essere tanto...
Restando nel range di prezzo detto c'è qualche prodotto che ha un vantaggio su questi aspetti?
Ps se ha windows 7 è meglio...

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Slave a tutti. [...]

Non so se è voluta la cosa, ma a sto giro, hai vinto tu.

Purtroppo no! :allegria :allegria :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
Strosek ha scritto:
In effetti non avevo messo in conto la durata della batteria.... Certo che una durata di questo componente pari a due anni al massimo è poco; io ho un netbook da 4 anni e la batteria funziona ancora benissimo (4 ore quando esco a fare foto..), idem il famoso Acer di mio padre. L'SSD è sprecato, oltretutto 256GB non bastano, ci vuole un disco da 500gb. Mia madre ha la pessima abitudine di non buttare mai via nulla, lavora con tonnellate di fotografie. Anche 4Gb mi paiono pochini, considerando il SO infestato di porcherie che ci sarà installato.
Si tratta in ogni caso di una giusta considerazione, io ragiono con l'ottica del PC fisso.
Ci sono però due aspetti ancora da considerare: il peso (perché lo porterebbe abbastanza spesso in giro) e la qualità del monitor (come detto, lavora molto sulle fotografie, non fotoritocco, proprio osservazione delle foto). A riguardo, l'Hp postato da Paolo pesa 3kg che comincia ad essere tanto...
Restando nel range di prezzo detto c'è qualche prodotto che ha un vantaggio su questi aspetti?
Ps se ha windows 7 è meglio...

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Slave a tutti. [...]

Non so se è voluta la cosa, ma a sto giro, hai vinto tu.

Purtroppo no! :allegria :allegria :allegria

Boh, win 8 con l'8.1 è diventato effettivamente un ottimo SO, con tempi di avvio e reazione davvero ottimi. L'ssd non sarebbe sprecato proprio in virtu del fatto che sfrutta al massimo il processore e le ram. Ti assicuro che il mio netbook con un misererrimo atom da 1.66ghz e 2 gb di ram, letteralmente VOLA da quando ha l'ssd.
Effetto collo di bottiglia svanito nel nulla.
Ergo disco SSD da 240gb, e disco portatile Sata usb 3 da 500 gb.
Poi ripeto, sei liberissimo di spendere anche 1000 euro per un pc che deve navigare in internet e visualizzare foto, cosi come sei libero di prendere una Mercedes Classe S per andare a prendere il pane ed il giornale.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 7:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ho detto 500, non 1000€!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2015 7:42 pm 
Per quanto riguarda la batteria, i notebook Samsung (o meglio, sicuramente i netbook...) dispongono di un'impostazione bios che, quando abilitata, interrompe il caricamento della batteria all'80%. Pare una cavolata ma di fatto triplica la vita utile delle batterie, quando il notebook viene tenuto frequentemente con l'alimentatore collegato.
Ah, altra cagata fotonica degli Acer di fascia media e bassa come il mio: hanno un solo altoparlante... Per l'altro c'è il connettore sulla MOBO, funzionante, ma manca l'altoparlantino nonostante sotto ci sia la predisposizione...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net