Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

PERMUTA folle?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=101&t=19833
Pagina 1 di 3

Autore:  Phoeny [ lun gen 12, 2015 12:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  PERMUTA folle?

Amici,in seguito ad un fatto realmente accaduto presso la mia officina (aka spacciatore di pezzi,olio,lavori ecc.) del cuore :allegria mi è balenata in mente l'idea di creare un sondaggino per capire se anche voi la pensate come me, in merito alla permuta di una 500 Abarth a favore di una Ferrari F430 "basic"!!!
Fatevi sotto partecipando al sondaggio ed argomentando il perchè del vostro voto favorevole o contrario !
:mrgreen:

***la F430 sarebbe l'unica auto in garage***

non vale citare la panda per la città o la Regata per il weekend con la famiglia :allegria ,quella avete e quella userete tutti i giorni.

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: PERMUTA folle?

Impossibile giudicare.
Se può permettersi di mantenere la 430 e gli andava di cambiare, bene.
Se non può permettersi di mantenerla, male. Molto male.

Quindi...mi astengo.

Autore:  Phoeny [ lun gen 12, 2015 1:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Rettifico per maggior chiarezza: la ratio del sondaggio non è screditare la scelta di Tizio :wink: ,ognuno fa ciò che crede coi suoi soldini,vorrei capire solamente se anche per voi è una scelta logica o no? :D
Io ho votato NO perchè per mio conto la f430 non è un'auto così affascinante,nel corso degli anni è invecchiata molto e anche sul piano delle prestazioni/handling è piuttosto "scarsetta" rispetto ad altre potenziali supercars usate di quel livello; discorso diverso per una 430 Scuderia..lì forse non mi tratterrei dal cambiare! :amore2

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 1:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Phoeny ha scritto:
Rettifico per maggior chiarezza: la ratio del sondaggio non è screditare la scelta di Tizio :wink: ,ognuno fa ciò che crede coi suoi soldini,vorrei capire solamente se anche per voi è una scelta logica o no? :D
Io ho votato NO perchè per mio conto la f430 non è un'auto così affascinante,nel corso degli anni è invecchiata molto e anche sul piano delle prestazioni/handling è piuttosto "scarsetta" rispetto ad altre potenziali supercars usate di quel livello; discorso diverso per una 430 Scuderia..lì forse non mi tratterrei dal cambiare! :amore2

Se poni la domanda come: "voi lo fareste?", io ti rispondo di no, ma solo io conosco le mie aspirazioni e la mia condizione economica.
Non potendo conoscere la situazione del tizio, è impossibile dire se la scelta sia o meno logica (che non equivale assolutamente a definirla giusta o sbagliata).

Autore:  snoekie [ lun gen 12, 2015 1:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

se riesci a mantenerla perchè no?
se non devi mangiare per un mese perché coi soldi della spesa ci devi cambiare i tergicristalli alla F430 allora no

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 1:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

snoekie ha scritto:
se riesci a mantenerla perchè no?
se non devi mangiare per un mese perché coi soldi della spesa ci devi cambiare i tergicristalli alla F430 allora no

Perfettamente d'accordo.

E aggiungo: se sei consapevole che la permuta comporta il non dover mangiare per un mese per cambiare i tergicristalli, allora va bene lo stesso.

Autore:  dave747 [ lun gen 12, 2015 2:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Phoeny ha scritto:
.. per mio conto la f430 non è un'auto così affascinante,nel corso degli anni è invecchiata molto e anche sul piano delle prestazioni/handling è piuttosto "scarsetta" rispetto ad altre potenziali supercars usate di quel livello...


Per quanto scarsa possa essere una F430 sta comunque svariati kilometri sopra una 500 Abarth..

Autore:  paolocabri [ lun gen 12, 2015 2:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io lo farei, e aprirei una società di NCC a cui intestare la Ferrari, per poi noleggiarla a cifre a 3 zeri al giorno.

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 12, 2015 2:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 12, 2015 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


sagace :lul:

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


sagace :lul:

Mangio pane e volpe tutti i giorni :ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 12, 2015 2:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


sagace :lul:

Mangio pane e volpe tutti i giorni :ridi

ho segnalato il tuo post all'ENPA

Autore:  dave747 [ lun gen 12, 2015 3:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


Non è necessariamente vero.
Facciamo quattro calcoli di quanto può costare l'operazione.

Acquisto circa 55-60.000 € (1/3 della Ferrari California che è la più economica)
Bollo annuo: 1.400 €
Benzina all'anno (10.000 km a 5 km/l): 2.900 €
Assicurazione: boh? (2.500 €?)
Manutenzione ordinaria: 1.500 €

Alla fine con 68.000€ il primo anno e meno di 700 € mese ho un Ferrarino a casa.
Non alla portata di tutti, ma di molti di più di quelli che possono permettersela nuova.

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 3:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

dave747 ha scritto:
Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


Non è necessariamente vero.
Facciamo quattro calcoli di quanto può costare l'operazione.

Acquisto circa 55-60.000 € (1/3 della Ferrari California che è la più economica)
Bollo annuo: 1.400 €
Benzina all'anno (10.000 km a 5 km/l): 2.900 €
Assicurazione: boh? (2.500 €?)
Manutenzione ordinaria: 1.500 €

Alla fine con 68.000€ il primo anno e meno di 700 € mese ho un Ferrarino a casa.
Non alla portata di tutti, ma di molti di più di quelli che possono permettersela nuova.

Era una battuta :wink:

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 3:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

dave747 ha scritto:
Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi


Non è necessariamente vero.
Facciamo quattro calcoli di quanto può costare l'operazione.

Acquisto circa 55-60.000 € (1/3 della Ferrari California che è la più economica)
Bollo annuo: 1.400 €
Benzina all'anno (10.000 km a 5 km/l): 2.900 €
Assicurazione: boh? (2.500 €?)
Manutenzione ordinaria: 1.500 €

Alla fine con 68.000€ il primo anno e meno di 700 € mese ho un Ferrarino a casa.
Non alla portata di tutti, ma di molti di più di quelli che possono permettersela nuova.

Non è che x caso hai dimenticato il superbollo..? F430 = 490 cv = superbollo poco inferiore ad M6 = circa 2.100 €/anno, sempre che sia al 60% x auto > 5 anni, se no sono 3.500 €/anno. Più il bollo, ovviamente...

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 3:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: PERMUTA folle?

Phoeny ha scritto:
Amici,in seguito ad un fatto realmente accaduto presso la mia officina (aka spacciatore di pezzi,olio,lavori ecc.) del cuore :allegria mi è balenata in mente l'idea di creare un sondaggino per capire se anche voi la pensate come me, in merito alla permuta di una 500 Abarth a favore di una Ferrari F430 "basic"!!!
Fatevi sotto partecipando al sondaggio ed argomentando il perchè del vostro voto favorevole o contrario !
:mrgreen:

PS: 2 anni fa per un attimo ho rischiato seriamente di permutare il cinquino con un Ford F150 V8 triton ma questa è un'altra storia...

Certo però che, spiegata così, non è che ci si capisca gran che.... potresti spiegarti ?

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 3:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Phoeny ha scritto:
Io ho votato NO perchè per mio conto la f430 non è un'auto così affascinante,nel corso degli anni è invecchiata molto e anche sul piano delle prestazioni/handling è piuttosto "scarsetta" rispetto ad altre potenziali supercars usate di quel livello...

Spero tu stia scherzando quando dici che la F430 (che io noleggiai x 3 gg. anni fa) è un po' "scarsetta" a prestazioni.... certo, non è la 458, ma fa comunque il km in 21"2, due decimi più della Porsche 911 Turbo 997 (e la 911 turbo in fatto di accelerazione, beh....).
Siamo in ogni caso a livelli da paura.... il solo paragone con una 500, sia pure Abarth e pompata quanto cavolo ti pare, fa sbellicare dalle risate. O no ??

Che poi possa avere - e ce l'ha - qualche difettuccio, ok; ma i difetti sono, alla fine, una certa lentezza del cambio ai regimi più comuni (ma non quando si tira) ed una interferenza, che a me dava fastidio, tra le leve a sx ed il paddle del cambio.

TUTTO QUI. A parte i freni ceramici, che a me non erano piaciuti ma cmq frenavano.

Perché poi per tutto il resto i "difetti" erano quelli di una Ferrari : rigidina (ma più comoda alla distanza di quanto paresse, e vale anche per altre Ferrari) e giusto un poco rumorosetta.... "difetto" a quanto pare molto amato.

Lucio

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 3:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Appunto.... :allegria

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi

In realtà è più saggio prendersela usata, anche se il denaro non è il primo problema.

Autore:  Zerstorer [ lun gen 12, 2015 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

a mio avviso l'acquisto dell'auto sportiva deve presupporre la possibilità di poterla disintegrare contro un muro senza che ciò comporti un significativo danno economico in relazione al reddito. Un'auto sportiva che ci si fa problemi o seghe mentali a condurre al massimo per "paura" della manutenzione (gomme, carrozzeria, cerchi, etc) o dei danni che ciò può comportare, è secondo me un acquisto sbagliato e inutile, se si è appassionati di guida, perché si sarà sempre inibiti a sfruttarla per quello che è e per quello che merita. Diciamo che da un reddito netto annuo di 250-300000€ in su ci penserei seriamente, prima sicuramente no...meglio la 500 abarth o qualcosa di pari fascia sfruttato a fondo.

Autore:  Nevermore [ lun gen 12, 2015 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mastertanto ha scritto:
Nevermore ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
se il problema non sono i soldi datemi anche solo una ragione per non farlo :ridi

Perché se i soldi non sono un problema, la Ferrari te la compri nuova, mica la permuti col cinquino... :ridi

In realtà è più saggio prendersela usata, anche se il denaro non è il primo problema.

Era una "provocazione" (vedi sopra) :wink:

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 12, 2015 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

e direi che tu sei la testimonianza più vera di questa teoria che non hai mai smesso di applicare :D

Autore:  lelao [ lun gen 12, 2015 4:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se potessi lo farei (tratto dal libro: "grazie al cazzo un tanto al chilo")

Però non la utilizzerei mai come auto quotidiana come farei per la 500, anche se potessi.

Le ho provate ambedue e la 430 è meglio, nonostante i 70 di meno. :ridi

Autore:  Zebrone [ lun gen 12, 2015 4:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me, di base, la domanda è mal posta.

Come si può definire una scelta del genere "logica"?

Ammesso di potersela permettere e di non avere esigenze tali da impedire l'acquisto di una supersportiva, non vedo perché non si dovrebbe fare un cambio del genere...

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 4:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
a mio avviso l'acquisto dell'auto sportiva deve presupporre la possibilità di poterla disintegrare contro un muro senza che ciò comporti un significativo danno economico in relazione al reddito. Un'auto sportiva che ci si fa problemi o seghe mentali a condurre al massimo per "paura" della manutenzione (gomme, carrozzeria, cerchi, etc) o dei danni che ciò può comportare, è secondo me un acquisto sbagliato e inutile, se si è appassionati di guida, perché si sarà sempre inibiti a sfruttarla per quello che è e per quello che merita. Diciamo che da un reddito netto annuo di 250-300000€ in su ci penserei seriamente, prima sicuramente no...meglio la 500 abarth o qualcosa di pari fascia sfruttato a fondo.

Mentalità... vedi, io, per come sono nato/cresciuto ecc., cerco di trattare bene qualsiasi cosa ho : dalla casa, alle auto/moto, agli oggetti della vita. E lo farei anche se, al posto della M6, mi fossi preso una 500 Abarth...

Addirittura cercavo di non maltrattare neanche il kart, quando ci andavamo a girare o a correre : non che volessi andarci piano, ci mancherebbe, era una piccola auto da corsa e come tale doveva essere usata, ma in ogni caso cercavo e cerco di evitare i maltrattamenti, se inutili, e di guidare pulito : anche perché è solo guidando pulito che si può ottenere qualcosa di buono, se no è solo drift fine a se stesso.

Oltretutto questo discorso del "poterla disintegrare" comporta, a parte il grosso danno economico, l'ancor più grosso danno alla propria pellaccia, non altrettanto ricomprabile/riparabile come una vettura... o no ?
O sei così sicuro che la fortuna girerà sempre dalla tua parte, quando uscirai di strada in velocità - come tipicamente potrà succedere con una Ferrari, che non è concepita per le cazzate a bassa velocità - e magari avrai di fronte un bel palo, o albero, o.....?

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 4:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
a mio avviso l'acquisto dell'auto sportiva deve presupporre la possibilità di poterla disintegrare contro un muro senza che ciò comporti un significativo danno economico in relazione al reddito. Un'auto sportiva che ci si fa problemi o seghe mentali a condurre al massimo per "paura" della manutenzione (gomme, carrozzeria, cerchi, etc) o dei danni che ciò può comportare, è secondo me un acquisto sbagliato e inutile, se si è appassionati di guida, perché si sarà sempre inibiti a sfruttarla per quello che è e per quello che merita. Diciamo che da un reddito netto annuo di 250-300000€ in su ci penserei seriamente, prima sicuramente no...meglio la 500 abarth o qualcosa di pari fascia sfruttato a fondo.

Io ne ho conosciuti due, come una volta ho già avuto occasione di scrivere qui sopra, che uscirono brutalmente di strada con una Ferrari.

Il primo aveva sui vent'anni, si mise a tirare (1977 circa) sulla strada che costeggia l'Idroscalo a Miano una Dino Ferrari 308 GT4 non sua ed infatti la demolì : solo che, incidentalmente, ci morì....

Il secondo invece è vivo, è un ex figlio di papà nato e cresciuto tra le Ferrari ed ex pilota del Ferrari Challenge, lui uscì di strada circa a 180 l'ora poco sotto Campobasso sulla strada che porta alla SS647 Bifernina, ma per una gran botta di culo non finì violentemente la sua corsa contro un ostacolo : Ferrari semidistrutta (non ricordo quale fosse né se fosse riparabile) ma rimase vivo...

E tu vieni a dire che devi poter distruggere la tua auto contro un muro....???? ma anche no, va.....

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lelao ha scritto:
Le ho provate ambedue e la 430 è meglio, nonostante i 70 di meno. :ridi

:ridi2

Autore:  Il Basso di Genova [ lun gen 12, 2015 4:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Non voglio prendere le difese dell'Alastio :alastio:
Il "tirarla contro un muro" è un po' estremo..
Ma se poi la guidi da vecchio perchè se ci tiri (anche al trackday o sulle autobahn.. o anche su una strada di montagna eh! mica bisogna fare i killer in corso sempione a 180 all'ora) diventi povero a causa della manuntenzione.. tantovale prendere qualcosa di meno estremo.

Immagino che le gommine della F430, i freni, l'olio.. e anche la manodopera non siano "abbordabili" tanto quanto quelle del cinquino.

Poi, IMHO, esistono una marea di interessanti alternative: penso ad esempio ai Maggiol.. ehm.. le Porsche, piuttosto che a qualche BMW M, o qualche carro degli indiani con tanto motore (Viper, Mustang), dalla meccanica indistruttibile e decisamente più a buon mercato.

IMHO una Ferrari è un oggetto abbastanza estremo e decisamente poco utilizzabile nella vita di tutti i giorni..

Autore:  Mastertanto [ lun gen 12, 2015 5:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
Non voglio prendere le difese dell'Alastio :alastio:
Il "tirarla contro un muro" è un po' estremo..
Ma se poi la guidi da vecchio perchè se ci tiri (anche al trackday o sulle autobahn.. o anche su una strada di montagna eh! mica bisogna fare i killer in corso sempione a 180 all'ora) diventi povero a causa della manuntenzione.. tantovale prendere qualcosa di meno estremo.

Immagino che le gommine della F430, i freni, l'olio.. e anche la manodopera non siano "abbordabili" tanto quanto quelle del cinquino.

Poi, IMHO, esistono una marea di interessanti alternative: penso ad esempio ai Maggiol.. ehm.. le Porsche, piuttosto che a qualche BMW M, o qualche carro degli indiani con tanto motore (Viper, Mustang), dalla meccanica indistruttibile e decisamente più a buon mercato.

IMHO una Ferrari è un oggetto abbastanza estremo e decisamente poco utilizzabile nella vita di tutti i giorni..

In realtà, non è che ti devi limitare per i costi di manutenzione : ti devi limitare perché, con quasi tutto ciò che di potente si può guidare oggi, o ti limiti o stai costantemente sul filo del rasoio, laddove prima o poi (ma più prima che poi, e sempre che nel frattempo non ti abbiano già sospeso la patente) ti tagli fino all'osso.

Non solo non serve una Ferrari, per doversi limitare : quasi quasi potremmo dire che non serve neppure una vera sportiva.... ho letto le prestazioni della Golf R, di recente : fa il km in 24" e qualcosa, come la mia vecchia M3.... un discreto bolide, insomma : ed è una Golf !

Questa è la situazione delle auto e delle strade d'oggi, che piaccia o no : non è questione di guidare da vecchio, è questione di buon senso e di sopravvivenza, mi pare.....

Per chi vuole poter "tirare" a tutti i costi, forse l'unica è limitarsi ad auto come la MX-5, che anche tirando non schizzano subito a velocità da paura.
Magari è una soluzione ottima tant'è vero che vedo che la MX-5 gode di ottima popolarità nel forum.... ma a qualcuno potrà anche non fregargliene un accidente di auto del genere, o no ? qualcuno potrà ancora avere il gusto di possedere e guidare una supercar, o no ? e pazienza se poi, per la gran parte del tempo, dovrà limitarsi, non potrà tirare : fa parte del gioco.
Significa controllare se stessi : ed è cosa caratteristica dell'età adulta.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/