Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Vi mostro un dettaglio della MIA postazione: l'utilissimo famoso famigerato mitico...






... porta-tazza! :allegria


Allegati:
Portatazza.jpg
Portatazza.jpg [ 54.69 KiB | Visto 1945 volte ]

_________________
Andrea
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 3:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 3:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Bitto, ma ancora non ti sei procurato una webcam per registrare i filmati ?
Guarda, giusto ne parlavo con Black stamani: Microsoft LifeCam VX-500, meno di 40 euro.. e microfono incorporato.

A proposito, bentrovato! :ciao

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 4:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
maddeché ha scritto:
Bitto, ma ancora non ti sei procurato una webcam per registrare i filmati ?
Guarda, giusto ne parlavo con Black stamani: Microsoft LifeCam VX-500, meno di 40 euro.. e microfono incorporato.

A proposito, bentrovato! :ciao


ancora no...

ma comunque è diverso tempo che non registro più... visto che i danni del fulmine ancora non mi hanno permesso di rimontare tutta la postazione multimediocre...

al momento ho ripreso solo la tv. il dvd stasera, per la ps sono in lotta aperta con sony per farla aggiustare gratis. :natale


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 4:54 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 5:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
DiGiNeX ha scritto:
Sicuramente, preferisco la scena in cui Leslie Nielsen va in bagno in tribunale con ancora il microfono wireless acceso. :ridi


Quella è fantastica....con tanto di sfiato finale :ridi2

Ma anche questa non scherza :ridi

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/NwGiEl3UYCA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/NwGiEl3UYCA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

:sign2


Ultima modifica di Crix il mer dic 02, 2009 5:14 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 5:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


presa... in ritardo, con tanto di protezione antenna...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
maddeché ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria


probabilmente no, ma almeno hai la garanzia del produttore della ciavattella!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
bitto ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


presa... in ritardo, con tanto di protezione antenna...


Anni fa un fulmine si é accomodato sul villino al mare di miei conoscenti.
Ho potuto osservare l'intonaco esploso in corrispondenza dei passaggi dei fili elettrici.

Una ciabatta mi sa che si sarebbe messa a correre quanto un paio di Nike.

Più sgrat per tutti! :natale
bitto ha scritto:
maddeché ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria


probabilmente no, ma almeno hai la garanzia del produttore della ciavattella!


... il quale casomai te la sostituisce con una nuova... :piangi2

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
maddeché ha scritto:
bitto ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


presa... in ritardo, con tanto di protezione antenna...


Anni fa un fulmine si é accomodato sul villino al mare di miei conoscenti.
Ho potuto osservare l'intonaco esploso in corrispondenza dei passaggi dei fili elettrici.

Una ciabatta mi sa che si sarebbe messa a correre quanto un paio di Nike.

Più sgrat per tutti! :natale
bitto ha scritto:
maddeché ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
ma.. una ciabatta antifulmine..? :angelo


Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria


probabilmente no, ma almeno hai la garanzia del produttore della ciavattella!


... il quale casomai te la sostituisce con una nuova... :piangi2


no, c'è un massimale di 150K euro per danni agli aggeggi attaccati alla ciabatta...

http://cgi.ebay.it/BELKIN-Pure-AV-Surge ... 5ad3e9c97b


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:43 am 
maddeché ha scritto:
Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria



Uno virgola ventuno GigOwatt!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:45 am 
maddeché ha scritto:
Anni fa un fulmine si é accomodato sul villino al mare di miei conoscenti.
Ho potuto osservare l'intonaco esploso in corrispondenza dei passaggi dei fili elettrici.

Una ciabatta mi sa che si sarebbe messa a correre quanto un paio di Nike.


Assolutamente sì. Di fronte alle saette c'è solo da approntare un parafulmine che copra il tuo edificio, e non è detto che basti perchè pure se cadesse su quello vicino per te, elettricamente connesso a quest'ultimo, sarebbero peni per diabetici. Quelle ciabattine funzionano giusto per dei guasti sulla rete, tipo tensione che dai 240V si innalza con calma ai 270V, con una saetta non ne resterebbe neanche la cenere.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Tyreal ha scritto:
maddeché ha scritto:
Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria



Uno virgola ventuno GigOwatt!!!


Era la potenza necessaria alla DeLorean per tornare nel 1985? :natale


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
No. È il consumo orario di corrente del mio coinquilino, che mi ha fatto arrivare 120 Euro di bolletta per 45 metri quadri.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5109
Località: scer
AleXio_82 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
maddeché ha scritto:
Non mi intendo (neanche) di fulministica (che diamine di scienza studia i fulmini?) ma suppongo che contro qualche molti-tantissimi-milawatt di un fulmine, non ce la farebbe neanche tutta la Defonsecaantifulmine.... :allegria



Uno virgola ventuno GigOwatt!!!


Era la potenza necessaria alla DeLorean per tornare nel 1985? :natale


Il problema è che con la ciabatta non riesci a correre a 88 miglia all'ora.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
lelao ha scritto:
Il problema è che con la ciabatta non riesci a correre a 88 miglia all'ora.
Neanche con la scarpa col tacco, se è per quello. :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:25 pm 
DiGiNeX ha scritto:
No. È il consumo orario di corrente del mio coinquilino, che mi ha fatto arrivare 120 Euro di bolletta per 45 metri quadri.

Ellamiseria! Cosa fa, si carica durante la notte?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Non lo voglio sapere. Abbiamo già avuto un'intensa ed animata discussione sull'argomento...

Quello che so e vedo è che quando entra in una stanza la illumina a giorno tipo S. Siro durante il derby; solo che lascia i fari accesi anche a partita finita.
Lui torna in camera ma la cucina resta illuminata a giorno.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
DiGiNeX ha scritto:
Non lo voglio sapere. Abbiamo già avuto un'intensa ed animata discussione sull'argomento...

Quello che so e vedo è che quando entra in una stanza la illumina a giorno tipo S. Siro durante il derby; solo che lascia i fari accesi anche a partita finita.
Lui torna in camera ma la cucina resta illuminata a giorno.


Ci sarebbe una soluzione: timer a relè.
Premi, si accende. Dopo tot secondi si spegne.
Oppure sensori ad infrarosso passivo con crepuscolare: di notte, entri e si accende la luce. Esci, si spegne.

Glie li addebiti a lui, beninteso.

:ok

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:46 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16612
Località: Monza
tanto con il costo di una bolletta rientrate nella spesa praticamente!! :ridi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
No, scherzi a parte. Visto che ho attaccato il filone, faccio un brevissimo OffTopic qui. Ma a voi, in media, una bolletta bimestrale di corrente, quanto arriva? 2 mesi di periodo feriale; non che non ci siete mai. :Diavolo4

Perché giù, con un appartamento di 170 metri quadri, non l'ho mai vista salire oltre 70..

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 1:31 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16612
Località: Monza
il costo per kilowattora è uguale in tutta Italia :wink:
dipende solo da come la si usa..
chiaramente a meno di servizi o gestori particolari.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 2:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Vivo da solo, quindi esco da casa alle 7:45 e torno (se va bene) alle 20:00. Penso di non avere mai superato i 20€ a bimestre.
Talvolta mi arriva pure la bolletta con scritto che l'importo è talmente basso che non si degnano ad emettere un RID sulla mia banca... pago con la bolletta successiva!

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 3:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25640
Località: Ginevra
In Austria per riscaldare la casa credo che siano 350-400€ mensili (d'inverno), più un 150 di corrente. Ti va bene, Paolo... :okk

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 3:22 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
DiGiNeX ha scritto:
No, scherzi a parte. Visto che ho attaccato il filone, faccio un brevissimo OffTopic qui. Ma a voi, in media, una bolletta bimestrale di corrente, quanto arriva? 2 mesi di periodo feriale; non che non ci siete mai. :Diavolo4

Perché giù, con un appartamento di 170 metri quadri, non l'ho mai vista salire oltre 70..


Se volete vi consolo e vi mostro la bolletta di casa mia (120 mq, 6 abitanti).. :mrgreen:
La lavatrice fa almeno un ciclo al giorno, la lavapiatti anche.
Ci sono 5 computer, 2 televisioni, luci del giardino... siamo molto allegramente sopra i 100..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 3:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Ok, ma siete 6. Noi siamo 2 cani.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 4:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Ecco il mio antro .... il mio rifugio :musica
finalmente sta pendendo forma, dopo gli ultimi mesi che sembrava un mero deposito di cianfrunsaglie ... almeno adesso queste sono in ordine! :briaco


Allegati:
14112009203.jpg
14112009203.jpg [ 143.06 KiB | Visto 1775 volte ]
14112009201.jpg
14112009201.jpg [ 148.35 KiB | Visto 1775 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 5:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
bolletta energia: due adulti e due bimbi. No pc, solo tv la sera. € 54 a bimestre.

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 5:20 pm 
40€ circa a bimestre, due persone, due pc. Tutte le lampade di casa sono a basso consumo e da un paio di settimane ci siamo muniti di ciabatte con interruttore per staccare completamente il complesso tv/dvd/stereo e il complesso pc/stampante/modem/casse durante la notte, vedremo la prossima bolletta. Fra l'altro usiamo abbastanza intensamente un deumidificatore per poter asciugare in tempi decenti la biancheria messa a stendere.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net