Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Motociclismo
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=107&t=19033
Pagina 2 di 5

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 12:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Per 1000 euro non c'era neanche da pensarci ..... intanto al si prende poi si discute :wink:
In effetti per questo mio riavvicinamento alle moto sto' cercando un blitz tipo il tuo .... trovare una moto da acquistare con pochi soldi e rimettermi in sella.

Autore:  paolocabri [ gio ott 31, 2013 1:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sulle moto si fan grandi affari, basta aspettare l'occasione giusta.
Io la mia l'ho presa usata, di 4 anni e la bellezza di 1380 km (MILLETRECENTOTTANTA).
In pratica, l'ha comprata nuova, usata per 3 weekend, e parcheggiata.
Ora ce l'ho da 3 anni, e sono a quota 10.000, e penso di tenerla ancora a lungo!

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 1:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Anche se non è così "nuova" mi andrà bene ugualmente. :natale

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 1:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

modus72 ha scritto:
L'integra?
Chi l'ha provata ne parla abbastanza bene, anche se il DCT in automatico ha logiche a volte strane... La vedo più come mezzo scooter e mezza moto, più che come moto vera e propria... Vorrei capire come si va in due con baule e borse cariche...


No è la NC700X, sono 3 diverse tipologie che condividono la stessa base meccanica..... Anche se sia sulla X che sulla S il cambio DCT è opzionale .

Immagine

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 2:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.youtube.com/watch?v=d7vd8H1N__c Frulla


Sono passati 30 anni dall'ultima ... un buon modo per festeggiare.

Non è ne ibrida ne boxer diesel ..... però è Jap

http://www.motociclismo.it/suzuki-recur ... moto-56787

Autore:  modus72 [ gio ott 31, 2013 3:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Sulle moto si fan grandi affari, basta aspettare l'occasione giusta.
Io la mia l'ho presa usata, di 4 anni e la bellezza di 1380 km (MILLETRECENTOTTANTA).
In pratica, l'ha comprata nuova, usata per 3 weekend, e parcheggiata.
Ora ce l'ho da 3 anni, e sono a quota 10.000, e penso di tenerla ancora a lungo!

Il ragazzo a cui ho portato la Dea mi raccontava di una sua cliente che abita poco fuori Bologna... Questa 6-7 anni fa si prese un Monster 620, e il giorno che lo ritirò scoprì pure di esser rimasta incinta.. Ogni anno il marito gli porta il Monster da tagliandare, preciso come un orologio svizzero, e se lo riprende la settimana successiva quand'è pronto. Il Monster ha qualcosa come 500km, in pratica i km per portarlo e riprenderlo al tagliando, più i giri del mecca per vedere che tutto funzioni. In pratica la moto non ha mai girato, eppure la tipa c'è affezionata e non vuol venderla...

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si, leggevo su un altro forum di una storia simile ... ma questa si è arresa all'evidenza ..... moto e figli non collimano perciò ha messo in vendita la sua moto che ha più o meno gli stessi anni e pochi km in più.

Autore:  Zebrone [ gio ott 31, 2013 4:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.


Ocio, eh? :fumatore2

Autore:  Zebrone [ gio ott 31, 2013 4:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.


Ocio, eh? :fumatore2



Io sono stato sempre molto macchinaro e poco motociclista ma qualcosa di utilizzabile in città e carino mi attira...

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 4:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.


Ocio, eh? :fumatore2



Io sono stato sempre molto macchinaro e poco motociclista ma qualcosa di utilizzabile in città e carino mi attira...


Per esempio?

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 4:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La moto d'epoca funziona bene se la vuoi usare come integrazione ad altro .... allora penso vada bene. Se invece la vuoi utilizzare come primo mezzo per ogni giorno credo sia meglio puntare a qualcosa di più moderno e che rispetti le norme antinquinamento ........ poi ci sono quelli come me che giocano tutto sul 7 rosso :angelo
Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.


Ocio, eh? :fumatore2



Io sono stato sempre molto macchinaro e poco motociclista ma qualcosa di utilizzabile in città e carino mi attira...


Per esempio?


Se ha passione da vendere una California può fare al caso suo. :okk

Autore:  Zebrone [ gio ott 31, 2013 4:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:

Per esempio?



Pensavo ad una BMW naked ma proprio alla lontana. Come moto attuali mi piacerebbe una Hypermotard.

Autore:  lelao [ gio ott 31, 2013 4:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Anche io sto pensando di fare il passo, però sono indirizzato su un qualcosa d'epoca... Ora vediamo.


Ocio, eh? :fumatore2



Io sono stato sempre molto macchinaro e poco motociclista ma qualcosa di utilizzabile in città e carino mi attira...



una robina cosi?

Immagine

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 4:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Per esempio?



Pensavo ad una BMW naked ma proprio alla lontana. Come moto attuali mi piacerebbe una Hypermotard.


Avevo visto una cosina carina qualche tempo fa....
Asp.....

Edit: Trovata.

Tolta la ruota da 21" anteriore e messa una 19".... secondo me è perfetta.....e fatta anche molto bene.


Immagine

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100 ... sg=4961266

Autore:  modus72 [ gio ott 31, 2013 5:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Per esempio?



Pensavo ad una BMW naked ma proprio alla lontana.

Le meccaniche delle moto sono, in genere, più spinte rispetto a quelle automobilistiche. Ne segue che una moto patisca l'usura del tempo e dei km in misura maggiore rispetto ad un'automobile. Questo come regola generale, poi ovvio che ci siano le brave eccezioni, anche qui IN GENERE giapponesi.
IMHO se uno decide di prendersi una moto con degli anni sulle spalle, è bene che abbia voglia tempo e competenza per farsi un pò di lavoretti nel proprio garage, nonchè una buona dose di pazienza per sopportare i capricci di una vecchietta. Se son chiari questi aspetti, una nonna può dare delle belle soddisfazioni....

Autore:  Zebrone [ gio ott 31, 2013 5:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto, una cosa del genere (anche tipo quella di Lelao) però fondamentalmente di moto io non capisco nulla e non so quanto sarebbe un acquisto furbo. Ste, tu hai qualche consiglio da darmi?

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 5:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Esatto, una cosa del genere (anche tipo quella di Lelao) però fondamentalmente di moto io non capisco nulla e non so quanto sarebbe un acquisto furbo. Ste, tu hai qualche consiglio da darmi?


Dipende dal Budget e dalle esigenze....


Se vuoi qualcosa da usare pressochè esclusivamente in città ( in una città come Roma, per giunta).... ti consiglierei addirittura un bell'Enduro, di quelli vecchi tipo Yamaha XT600 o Honda XL600....Tanta resa, zero spesa e magari ti va anche che son storiche e non ci paghi bollo e assicurazione smodati.

Manutenzione e spese ridotte all'osso....e vai ovunque, marciapiedi e scalette incluse! :fumatore2

o, se vuoi qualcosa di Sciccoso cercati un vecchio ma caro XT 500 prima serie, tipo questo:

Immagine

o un Ducati Scrambler come questo:

Immagine

Ma parliamo già di oggetti più delicati e costosi da mantenere.

Altrimenti un bel MONSTER 750/900 oppure un più moderno 796.... ne trovi a bizzeffe....e come fascino siamo su un altro pianeta, come soddisfazione di guida pure..... ma occorre stargli un po più dietro.

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 5:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Non starete andando un po' troppo indietro?
Belle moto per carità .... ma con quelle più che andare a comprare il giornale o a comprare la braciola, onestamente, dove andreste?

Autore:  lelao [ gio ott 31, 2013 5:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
o un Ducati Scrambler come questo:

Immagine

Ma parliamo già di oggetti più delicati e costosi da mantenere.

Altrimenti un bel MONSTER 750/900 oppure un più moderno 796.... ne trovi a bizzeffe....e come fascino siamo su un altro pianeta, come soddisfazione di guida pure..... ma occorre stargli un po più dietro.


Uuuhhuu, figata lo Scrambler col cambio a destra!
Ci ho fatto 200mt in tutto, però è stato simpatico.

Autore:  paolocabri [ gio ott 31, 2013 5:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Una bonneville secondo me fa al caso di zebrone. Affidabile, bicilindrica, recente e dalla linea retro'!

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 5:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine
Allora qui si va abbastanza sul sicuro ...
paolocabri ha scritto:
Una bonneville secondo me fa al caso di zebrone. Affidabile, bicilindrica, recente e dalla linea retro'!


Affidabile, si dice (ma vedremo alla distanza e con i fatti), lo siano quelle nuove .... quelle vecchie, lasciam perdere .......

Autore:  paolocabri [ gio ott 31, 2013 5:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si ovviamente parlo delle nuove. Sono anche euro tre ad iniezione elettronica. Dai un'occhiata sul sito delle carrozzerie TPR

Autore:  modus72 [ gio ott 31, 2013 5:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Si ovviamente parlo delle nuove. Sono anche euro tre ad iniezione elettronica. Dai un'occhiata sul sito delle carrozzerie TPR

Mio fratello ne ha data via una in primavera, a carburatori, euro2. Qualche magagna meccanica l'ha avuta, da brava inglese... ed è buona se giri da solo, in due è una tortura. Ah, d'estate è una stufa... Però è bellabella.

Autore:  paolocabri [ ven nov 01, 2013 3:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Vah che bella questa..

http://www.subito.it/moto-e-scooter/tri ... 854543.htm

PS noie di che tipo?Io sapevo che il cambio non era il loro punto forte...

Autore:  Temprone [ ven nov 01, 2013 3:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Esatto, una cosa del genere (anche tipo quella di Lelao) però fondamentalmente di moto io non capisco nulla e non so quanto sarebbe un acquisto furbo. Ste, tu hai qualche consiglio da darmi?


Dipende dal Budget e dalle esigenze....


Se vuoi qualcosa da usare pressochè esclusivamente in città ( in una città come Roma, per giunta).... ti consiglierei addirittura un bell'Enduro, di quelli vecchi tipo Yamaha XT600 o Honda XL600....Tanta resa, zero spesa e magari ti va anche che son storiche e non ci paghi bollo e assicurazione smodati.

Manutenzione e spese ridotte all'osso....e vai ovunque, marciapiedi e scalette incluse! :fumatore2

o, se vuoi qualcosa di Sciccoso cercati un vecchio ma caro XT 500 prima serie, tipo questo:

Immagine

o un Ducati Scrambler come questo:

Immagine

Ma parliamo già di oggetti più delicati e costosi da mantenere.

Altrimenti un bel MONSTER 750/900 oppure un più moderno 796.... ne trovi a bizzeffe....e come fascino siamo su un altro pianeta, come soddisfazione di guida pure..... ma occorre stargli un po più dietro.


ti ammazzi con un freno a tamburo davanti.. Avevo trovato un V7 ad un prezzo onesto ma con il tamburo.. mi è stato vietato l'acquisto.

Edo come prima moto io partirei con qualcosa di nuovo: almeno funziona sempre e non ha troppe pippe (ricordo che in garage ho un california 850, astore ormai pronto al primo giro, 128 sl.. quindi di roba vecchia un qualcosa ci capisco)

La BMW postata dal Dan bellissima. Ma o te la fai tu o ti costa uno sproposito..

Dato che la scimmia da moto mi ha colpito definitivamente.,. appena mi libero dello sputerone passo alla F800R. Parlando con giornalisti del settore moto (Da motociclismo, a moto.it, ecc ecc ) mi hanno confermato che come prima moto è perfetta. Non è un cancello come le varie boneville/v7, ecc ecc, permette anche di divertirsi e in due è quasi comoda.
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Si ovviamente parlo delle nuove. Sono anche euro tre ad iniezione elettronica. Dai un'occhiata sul sito delle carrozzerie TPR

Mio fratello ne ha data via una in primavera, a carburatori, euro2. Qualche magagna meccanica l'ha avuta, da brava inglese... ed è buona se giri da solo, in due è una tortura. Ah, d'estate è una stufa... Però è bellabella.


esatto.. è bellabella ma molto bella. Per il resto un mezzo bagaglio.

Autore:  modus72 [ ven nov 01, 2013 5:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

Dato che la scimmia da moto mi ha colpito definitivamente.,. appena mi libero dello sputerone passo alla F800R. Parlando con giornalisti del settore moto (Da motociclismo, a moto.it, ecc ecc ) mi hanno confermato che come prima moto è perfetta. Non è un cancello come le varie boneville/v7, ecc ecc, permette anche di divertirsi e in due è quasi comoda.

prima provala, valà...

Autore:  Temprone [ ven nov 01, 2013 6:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Temprone ha scritto:

Dato che la scimmia da moto mi ha colpito definitivamente.,. appena mi libero dello sputerone passo alla F800R. Parlando con giornalisti del settore moto (Da motociclismo, a moto.it, ecc ecc ) mi hanno confermato che come prima moto è perfetta. Non è un cancello come le varie boneville/v7, ecc ecc, permette anche di divertirsi e in due è quasi comoda.

prima provala, valà...


già provata.. ed è la mia moto. (essendo io una mezza pippa su due ruote..forse con quella non mi ammazzo)

Autore:  fritz287 [ sab nov 02, 2013 1:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

E fu così che un anno dopo ti prendesti una Monster :ridi

Autore:  G5X [ lun nov 04, 2013 10:02 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Si ovviamente parlo delle nuove. Sono anche euro tre ad iniezione elettronica. Dai un'occhiata sul sito delle carrozzerie TPR

Mio fratello ne ha data via una in primavera, a carburatori, euro2. Qualche magagna meccanica l'ha avuta, da brava inglese... ed è buona se giri da solo, in due è una tortura. Ah, d'estate è una stufa... Però è bellabella.


Si, uno dei punti nodali delle mie valutazioni passa dalla possibilità di risparmiarmi l'arrosto dei gioielli ….
fritz287 ha scritto:
E fu così che un anno dopo ti prendesti una Monster :ridi


C'avrebbe un bel coraggio …… :briaco

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/