Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Motociclismo
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=107&t=19033
Pagina 1 di 5

Autore:  G5X [ ven set 06, 2013 1:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Motociclismo

Mi sto' appassionando alle due ruote .... complice la situazione generale sto' rivalutando l'idea di spostarmi su 2 ruote per abbassare i costi di trasporto.
Nel fare questo, già da tempo lettore di Automobilismo, ho deciso di acquistare alcuni numeri di Motociclismo e, onestamente mi è molto piaciuta.
Forse andrebbe curato maggiormente il listino in modo che sia immediatamente comprensibile di quale moto si tratti ma nell'insieme appare ben fatto.

Qualcuno di voi lo legge?

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 2:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Uhmmm ...... vedo pochi appassionati alle 2 ruote.

Ho riscoperto questa moto ..... 250cc e 4 cilindri ...... una rarità tecnica.

http://www.infullgear.com/blog/18037/ho ... avola.html

Autore:  Dannatio [ ven ott 25, 2013 2:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io vado in moto da 30 anni.... e ne ho avute un po di tutti i colori e tipologie.... se hai bisogno di qulche consiglio e/o informazione.....chiedi pure!!!

Per quanto concerne i 4 cilindri / 4 tempi di bassa cubatura.... Hanno avuto diffusione praticamente solo in Giappone :

All'epoca se ricordo bene, c'erano 2 o 3 scaglioni di cilindrata.... una fino a 250...una fino a 400 ed una ....oltre.

All'aumentare della cilindrata corrispondevano difficoltà /costi sulle Patenti.

La andavano moltissimo 250/400 ....cilindrate che da noi non avevano senso, visto che esisteva la regola:

14-16 anni : max 50cc
16-18 anni :max 125cc
18-21 anni: max 350cc
21-> : tutto.....

Io provai anche molto tempo fa una Suzuki GSX400F Bandit...... e, vuoi perchè ero abituato al Ducati 916....ma mi sembrò che l'appellativo:
"Molto rumore per nulla" gli si confacesse perfettamente...... ciononostante il suo proprietario ne era soddisfattissimo....per cui, vale il concetto dei "Gusti personali" e tutto quello che ne consegue...... :wink:

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 2:29 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Magari torneranno utili i tuoi consigli ..... è da un pezzo che non salgo su una moto degna di questo nome. Sono arrugginito assai.
Al contrario tuo, non ho mai provato sensazioni particolari per le grosse cilindrate e le alte prestazioni. Mi piacciono moto agili e leggere ... buone per la scampagnata come per il casa lavoro (anche se l'ultima Yamaha Mt09 mi stuzzica molto).
Potrei dire che, aumentando il raggio d'uso, questo articolo mi rappresenti abbastanza bene http://www.motociclismo.it/noi-che-amia ... moto-56576 :D

Autore:  Dannatio [ ven ott 25, 2013 2:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda....io attualmente giro con questo "coso" qui.....

Immagine

Che è entrato in mio possesso in maniera "accidentale"....vecchio e brutto, ma che dire poliedrico è dire ancora poco......e pensare che ho sempre "scagato" le Moto BMW......

Da quando ce l'ho, circa 3 anni e rotti, lo uso praticamente tutti i giorni, casa/ufficio, gitarella domenicale....e la scorsa estate pure in coppia con la moglie su e giù per le Dolomiti ( 1500km)....

Immagine

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 2:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti.
Una domanda, secondo tua esperienza con una monocilindrica (tipo il Teneré o anche la GS 650) si può viaggiare bene?
Oppure meglio valutare una bicilindrica?
Considera che a me basterà una buona moto capace di tirar su due persone all'occorrenza anche in montagna.
Non faccio le corse.

Autore:  Dannatio [ ven ott 25, 2013 3:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

G5X ha scritto:
Complimenti.
Una domanda, secondo tua esperienza con una monocilindrica (tipo il Teneré o anche la GS 650) si può viaggiare bene?
Oppure meglio valutare una bicilindrica?
Considera che a me basterà una buona moto capace di tirar su due persone all'occorrenza anche in montagna.
Non faccio le corse.


Beh.... al netto di tutto, un "Mono" io lo concepisco più per qualcosa di molto leggero, molto agile e adatto all' OFF o ad una motard, qualcosa comunque più portato per il giretto fuoriporta...più che per il "viaggio" in quanto tale e comunque sempre un po....limitato! Il Bicilindrico, IMHO, è un po la quadratura del cerchio per un motore da moto: Ottima coppia bassi e medi, ideale per viaggiare e guidare, consumi contenuti, peso ridotto.....rispetto alle 4c, mentre rispetto ai mono, sono sicuramente più fluidi, prestazionali e soprattutto ti permettono di tenere medie d'uso discrete senza stressare la meccanica.
Poi ci sono anche ottimi MONO come Yamaha 660 et similia..... Ma personalmente, dovessi fare una scelta a tutto campo, non prescinderei dal 2 cilindri.

Ovviamente non solo BMW, eh? anzi.... Però , tanto per dire, DUCATI è un po più brusca come erogazione e trattabilità...per cui te la consiglierei solo se avessi voglia di fare qualche cosa di..."prestazionale" e fossi disponibile a transigere su comodità e fluidità.... altrimenti, anche in funzione del "Budget" e della tua disponibilità all'usato o meno, potresti guardarti intorno e valutare cose come Varadero, S.Tenerè, Caponord, Stelvio....oppure una Granpasso Morini, ne trovi a ottimi prezzi ed è una moto meravigliosa da guidare ( seppure consumicchia un po ).
Altrimenti sullo stradale puro non hai che l'imbarazzo della scelta....

Comunque sia, ricordati che ...è vero che occorre provarle....ma la moto, in virtù del fatto di essere qualcosa che si guida "di corpo" abbisogna di un periodo di "assuefazione" alla guida, per cui non è detto che il giudizio immediato sia il migliore....ma occorre starci un po su in sella prima di farsi un'idea corretta.
Dopodichè la moto ti deve "prendere" anche emozionalmente....altrimenti semplicemente ti troveresti a non aver voglia di usarla.....per cui, guarda e scegli quel che ti piace in una "rosa" di candidate e poi provale....

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si certo, farò varie prove.
Di quelle che hai elencato l'aspetto che mi "spaventa" maggiormente è il peso. Non sono un fuscello ma nemmeno un gigante .... avrei preferito moto da 150-180 kg max ... è per quello che guardo con interesse le "piccole".
Inoltre preferirei stare su moto che chiedano poca manutenzione.

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 3:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Da quando ce l'ho, circa 3 anni e rotti, lo uso praticamente tutti i giorni, casa/ufficio, gitarella domenicale....e la scorsa estate pure in coppia con la moglie su e giù per le Dolomiti ( 1500km)....


è anni che non piove... :natale :natale :natale

Autore:  Dannatio [ ven ott 25, 2013 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

G5X ha scritto:
Si certo, farò varie prove.
Di quelle che hai elencato l'aspetto che mi "spaventa" maggiormente è il peso. Non sono un fuscello ma nemmeno un gigante .... avrei preferito moto da 150-180 kg max ... è per quello che guardo con interesse le "piccole".
Inoltre preferirei stare su moto che chiedano poca manutenzione.


Guarda...sinceramente il "peso" è forse uno degli ultimi problemi.....
Conosco personalmente Ragazze che guidano delle Touring Electra Harley Davidson che sesano 400 kg....per cui non farti scrupoli.

Chiaro che nelle manovre "da fermo" il peso può incidere....ma è relativo....e quasi un falso problema.

La mia BMW R1100GS pesa circa 220kg....ma in virtù dei cilindri orizzontali ha il baricentro molto comodo per cui si muove con facilità anche da fermo.....molto meglio di alcune sportive leggerissime ma con angoli di sterzo ridotti, per esempio.

In movimento i pesi si annullano pressoché completamente.

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe certo .... considera però che vivo e manovro molto in centri storici, selciati sconnessi, rampe e discese di elevata pendenza etc etc ... vedo come si comportano altri motociclisti e credo che, tutto sommato, avere una moto leggera mi aiuterebbe non poco.
Mio cugino ha una Transalp ed è molto più robusto di me ma quando manovra in quei posti fa molta fatica e qualche volta devo aiutarlo altrimenti non la gira o rischia che gli cada. Tieni presente che in alcune circostanze succede che nel manovrare, data la pendenza si abbia un piede ben appoggiato e l'altro non tocchi terra! Sono paeselli arroccati sui cocuzzoli.
Purtroppo per me non saranno casi limite ma la quotidianità ... devo tenerne di conto. :piangi2

Anche se i luoghi meritano! :wink:


Considera che in passato aveva posseduto un Fantic 125 Strada ed un Cagiva Freccia C9 oltre ad un Malaguti MRX "50 :allegria " adeguato alle esigenze dell'età :angelo

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

beh però da come descrivi luoghi e usi direi che almeno la "categoria" l'hai centrata in pieno.

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Per la verità son molto combattuto ..... tra la voglia di un po' di adrenalina e la coscienza di padre famiglia (che oltretutto non è manco più allenato) ......

Per esempio, trovassi una moto sui 300/400 cc bicilindrica, semplice, senza tanti orpelli ma con un buon telaio ... già si inizierebbe a parlare di qualcosa.
Poi mettiamo un buon motore dai consumi contenuti e freni efficaci ..... considera che le mie folgorazioni le ho sempre avute per le Honda CB four .... poi, in genere, ogni CB (ma anche NS) mi è sempre piaciuta. :D

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 5:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me per come parli dei posti e soprattutto se ne vuoi fare un uso quotidiano, lascia stare le moto da strada.

honda ha rifatto la CB ma imho costa troppo e tutti quei soldi non li vale. ok cavalcare l'onda (honda...) retrò però...

proposta fuori dal coro, ma ci sta tutto, uno scarbler o bonny? divertenti, adatte all'uso quotidiano, si guidano come delle bici e non sono nè pesanti nè mastodontiche, anzi...

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 5:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi dicono che non godano di buona affidabilità anche se sembra siano migliorate ...... comunque punterei ad un usato con prezzi di saldo 8)

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

sono moto con una filosofia molto particolare (come le harley, se vuoi) e l'affidabilità non è jappa (ma proprio no). però io fossi in te valuterei. fascino retrò, prodotto davvero versatile e divertente, senza essere estremo in nessun uso. io quasi quasi direi che è la moto che fa per te. e usate ne trovi quante ne vuoi...

cmq per info, foto, prove su strada e tutto il cucuzzaro, ti consiglio ovviamente moto.it
trovi tutto...

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 6:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si, seguo spesso quel sito ... specie in questo momento.

Comunque, sebbene il genere ci possa stare tutto, non ho proprio voglia di iniziare una storia sapendo che con probabilità dovrò sporcarmi le mani o chiamare soccorso ...... non è nel mio carattere

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 6:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

beh dan lo fa da 3 anni, eppure guarda quanti km fa con la perfezione teutonica sotto al cul... :natale :natale

cmq il mio 2c consiglio l'ho dato...

http://www.moto.it/prove/triumph-classic-2014.html

Autore:  G5X [ ven ott 25, 2013 6:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si vede che lui non si è mai messo a smanettare con candele, filtri e carburatori sotto gli acquazzoni :angelo

Autore:  billy079 [ ven ott 25, 2013 6:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la sua sotto l'acqua non parte proprio.... :natale2

Autore:  G5X [ lun ott 28, 2013 10:00 am ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
la sua sotto l'acqua non parte proprio.... :natale2



Feroce che sei ..... :diablo

Autore:  Dannatio [ lun ott 28, 2013 10:12 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ahahhaha, simpatieeee....... :twisted:

Comunque , scherzi a parte, oltre al discorso dei Sensori di Hall da sostituire dopo TOT tempo, in generale posso solo parlarne bene dal punto di vista dell'affidabilità ( toccatina).... occorre considerare che la moto ha poi 15 anni, vive all'aperto e funziona sommamente bene; Non consuma olio, gira regolare e pulita; Per voce dei due meccanici gioiellieri di Castenaso espertissimi esclusivamente di Bavaresi..... In confronto alle nuove generazioni 1200 la mia si può dire sia un Mulo indistruttibile...... hanno una foto di un loro cliente con su 300.000km.......e ad oggi è oltre i 340.000.

Il Tafanario ha toccato quota 83.000 proprio oggi, mi ha scarrozzato sui passi dolomitici quest'estate e ogni weekend si fa portare allegramente su e giù per Futa e muraglione con passo allegrotto......

Per quanto mi abbiano sempre fatto cagarissimo le moto BMW devo ammettere che non ho mai posseduto una moto più polivalente di questa......ci fai veramente di tutto pochissimo escluso ( tipo girare in pista) quindi direi "Brut e Bun" ! :D

Autore:  modus72 [ lun ott 28, 2013 11:17 am ]
Oggetto del messaggio: 

Mio fratello è stracontento del Versys, pure lui ci fa veramente di tutto senza trovare limitazioni degne di questo nome. Ovvio, manco lui va in pista.. ma per un uso polivalente non la cambierebbe con nessun altra.
Mi avevano parlato bene anche delle ER6. Il mi tengo il Deauville, la mia brava ciabatta che adesso si è messa a far la brava.

Autore:  G5X [ lun ott 28, 2013 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Ahahhaha, simpatieeee....... :twisted:

Comunque , scherzi a parte, oltre al discorso dei Sensori di Hall da sostituire dopo TOT tempo, in generale posso solo parlarne bene dal punto di vista dell'affidabilità ( toccatina).... occorre considerare che la moto ha poi 15 anni, vive all'aperto e funziona sommamente bene; Non consuma olio, gira regolare e pulita; Per voce dei due meccanici gioiellieri di Castenaso espertissimi esclusivamente di Bavaresi..... In confronto alle nuove generazioni 1200 la mia si può dire sia un Mulo indistruttibile...... hanno una foto di un loro cliente con su 300.000km.......e ad oggi è oltre i 340.000.

Il Tafanario ha toccato quota 83.000 proprio oggi, mi ha scarrozzato sui passi dolomitici quest'estate e ogni weekend si fa portare allegramente su e giù per Futa e muraglione con passo allegrotto......

Per quanto mi abbiano sempre fatto cagarissimo le moto BMW devo ammettere che non ho mai posseduto una moto più polivalente di questa......ci fai veramente di tutto pochissimo escluso ( tipo girare in pista) quindi direi "Brut e Bun" ! :D


La Colla di Casaglia??
Consiglio anche il passo della Bocca Trabaria da fare assolutamente in solitaria. O con un fuoristrada di notte con 40 cm di neve immacolata :sdentato

Cmq la moto polivalente è la moto che fa per me! :okk
modus72 ha scritto:
Mio fratello è stracontento del Versys, pure lui ci fa veramente di tutto senza trovare limitazioni degne di questo nome. Ovvio, manco lui va in pista.. ma per un uso polivalente non la cambierebbe con nessun altra.
Mi avevano parlato bene anche delle ER6. Il mi tengo il Deauville, la mia brava ciabatta che adesso si è messa a far la brava.


La ER6 non mi convince molto, mi rappresenta troppi vorrei ma non posso tutti assieme ..... la tua invece è una di quelle che osservo con estrema curiosità. Non mi piace eppure mi affascina.



Questa moto mi entusiasma :allegria ..... ma non è per me :piangi2

http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09 ... moto-56566

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 11:38 am ]
Oggetto del messaggio:  Che ne pensate?

Che ne pensate sia della moto che del servizio?

http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-non-e-la-ldquosolitardquo-jap-moto-56786

Autore:  paolocabri [ gio ott 31, 2013 11:50 am ]
Oggetto del messaggio: 

Motociclista, PRESENTE!

Io vado in giro con una Suzuki GSR 600, nuda, con persino troppa grinta e CV per i miei gusti. Moto facile da usare, posizione di guida comoda (forse le gambe un po troppo rannicchiate rispetto alla mia vecchia Kawasaki ZR7).
Se vuoi iniziare, io ti consiglierei una Honda, magari un CBF, 4 cilindri facile facile..

http://www.triumphchepassione.com/honda ... cbf600.htm

Lascerei perdere cmq le moto da strada. Un ottimo compromesso per gli spostamenti a medio lungo raggio sono le naked o le enduro stradali.
Ps
Questo sono io!

Immagine

Allegati:
Immagine 064.jpg
Immagine 064.jpg [ 2.59 MiB | Visto 11448 volte ]

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 12:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Gustoso articolo che a molti porterà diversi richiami alla memoria di antiche battaglie in altri lidi .... a cura di Mario Ciaccia. :allegria

http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09 ... moto-56733

Autore:  Dannatio [ gio ott 31, 2013 12:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

G5X ha scritto:


LA vedo interessantissima come "Fun Bike"....ma con una personalità un po scialba....e poco versatile ( ma è poi un problema delle nude attuali, in quanto tale)

Se ho ben intuito la tipologia di moto a cui.....miri, il mio consiglio restando sul nuovo, verte su:

Immagine

oppure

Immagine

Autore:  G5X [ gio ott 31, 2013 12:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Più la seconda che la prima .... la prima già posso toccarla quotidianamente e c'è qualcosa che non mi appaga compiutamente. Però ottima sella.

La seconda (si tratta della 700 mica della 500, vero?) mi intriga di più ... anche in versione 500, tutto sommato.
paolocabri ha scritto:
Motociclista, PRESENTE!

Io vado in giro con una Suzuki GSR 600, nuda, con persino troppa grinta e CV per i miei gusti. Moto facile da usare, posizione di guida comoda (forse le gambe un po troppo rannicchiate rispetto alla mia vecchia Kawasaki ZR7).
Se vuoi iniziare, io ti consiglierei una Honda, magari un CBF, 4 cilindri facile facile..

http://www.triumphchepassione.com/honda ... cbf600.htm

Lascerei perdere cmq le moto da strada. Un ottimo compromesso per gli spostamenti a medio lungo raggio sono le naked o le enduro stradali.
Ps
Questo sono io!

Immagine



Grazie del suggerimento.
La mia prima vera folgorazione motociclistica la ebbi con la mitica CB four 500 nei primi 80 ...... quello è il mio modello di riferimento .... parto da li e poi aggiusterò in base alle esigenze. :amore

Autore:  modus72 [ gio ott 31, 2013 12:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

G5X ha scritto:
la tua invece è una di quelle che osservo con estrema curiosità. Non mi piace eppure mi affascina.



La deauville è una moto che non avrei mai preso in considerazione se il marito di una mia collega non me l'avesse offerta a 1000€...
Mi ha dato da penare, nel senso che come un gran numero di Honda di quella generazione ha il regolatore di corrente inadeguato, che il cuscinetti del cannotto sterzo si sminchiano, che i comandi elettrici sul manubrio non sempre funzionano come si deve.. Oltre a queste pugnette ci ho speso 300€ di revisione carburatori ma adesso è una ciabatta, nel senso che te la terresti addosso tutto il giorno da quanto è comoda. Non ci fai ovviamente pista che con 50cv ti ridono dietro e l'assetto è morbido (uno delle prossime spese sarà per la telaistica), non ci fai OR che è pesante e ti scivolerebbe ovunque, ma per viaggiare o girarci in città va benissimo con il motore coppioso ai bassi e la buona capacità di carico... In autostrada sei ben riparato, sui viaggi lunghi ti fermi solo a far benzina e riesci a tenere medie ben elevate. Io prima pensavo ad un Monster, a qualcosa di prettamente stradale o comunque molto agile, ma ora che ho questo bagaglio tutto sommato mi ritengo soddisfatto visto che fra le macchine ci passo come se non meglio di un Tmax... Se poi comincerà a far la vera giapponese senza guastarsi allora mi sa che me la terrò per un bel pò.
Dannatio ha scritto:

Se ho ben intuito la tipologia di moto a cui.....miri, il mio consiglio restando sul nuovo, verte su:


L'integra?
Chi l'ha provata ne parla abbastanza bene, anche se il DCT in automatico ha logiche a volte strane... La vedo più come mezzo scooter e mezza moto, più che come moto vera e propria... Vorrei capire come si va in due con baule e borse cariche...

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/