Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Bersani e dintorni
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=11&t=17614
Pagina 2 di 3

Autore:  cometa rossa [ mar dic 03, 2019 5:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Evidentemente dipende dalla zona, perchè su un movano in 9 classe pago 580 euro l'anno; bisogna vedere se è tanto o poco; se lo paragono al mio Bmw non è niente, se lo paragono all'Aygo di mia moglie è uguale, ma l'Aygo ha sopra la kasko, il movano no.
Ma il discorso di base è che un furgone, grande o piccolo che sia, è un mezzo di lavoro e solitamente è intestato ad un'azienda o ad un libero professionista, quindi il costo non grava sulla tasca del privato componente nucleo familiare. Detta in soldoni, se in famiglia vuoi comprarti una punto van invece di una punto normale o aggiungerci un ducato sono anche affari tuoi, e ci sta; ma siccome al 99% quei mezzi verranno usati per lavoro va da sè che agganciarli al nucleo familiare privato è una bella forzatura. se poi questo comporta, e lo comporterà (più per le moto che per i pochi furgoni agganciati ad un nucleo familiare) un aumento dei premi privati a me un po' girano

Autore:  paolocabri [ mar dic 03, 2019 6:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Io della laguna pago poco meno di 300 euro all'anno, della moto 400. La moto percorre forse 2.000km a stagione, la macchina 30.000. Ha senso?

Autore:  paolocabri [ mar dic 03, 2019 6:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

PS: punto van (il premio varia in base alla portata e non alla potenza) paga 1000 euro annui qui da me, in 14sima.
un ducato almeno 500 euro in piu. PS anche un camper o l'ape poker sono autocarri......

Autore:  Il Basso di Genova [ mer dic 04, 2019 7:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Per quel che ne so, il camper è un veicolo speciale e ai tempi non pagava un cazzo, ne di bollo, ne di assicurazione.

Con "un cazzo" intendo tariffe da auto storica.

Imho cerca un vecchio ducato camperato.. Smonti l'allestimento e hai un furgone che non paga una cippa. E all'uso puoi anche andare a dormire a Siniscola fuori stagione sulla spiaggia

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 8:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

mjazz ha scritto:
Andrebbero considerati sia il mezzo che la persona, quindi polizza agganciata ad entrambi: la probabilità di causare danni e l'entità di questi dipendono tanto dalla capacità del conducente (età, storia personale, ...) quanto dalle caratteristiche del mezzo; ABS, ESP, ADAS e via dicendo ovviamente diminuiscono le probabilità di causare incidenti.


peccato che ABS ESP e ADAS al momento non influiscano sul premio RCA :briaco

aggiungo, se guidi un mezzo con quanto citato avresti meno incidenti, quindi un premio RCA inferiore.

Tra l'altro con RCA su persona, si coprirebbero anche i sinistri causati dalle biciclette

Autore:  paolocabri [ mer dic 04, 2019 8:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Aspetta Ste, l’abs e gli airbag influiscono sul premio, e lo so perché nel 2008 mio papà prese la fabia cambiando dalla R19, ed il premio scese di parecchio proprio per quello.

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 9:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

paolocabri ha scritto:
Aspetta Ste, l’abs e gli airbag influiscono sul premio, e lo so perché nel 2008 mio papà prese la fabia cambiando dalla R19, ed il premio scese di parecchio proprio per quello.


Adesso è l'auto che influisce sul premio.
se tu prendi una fabia e gli monti gli adas come optional il premio non cambia.

curiosità: quali erano le 2 cilindrate di fabia e r19?

Autore:  Il Basso di Genova [ mer dic 04, 2019 9:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

paolocabri ha scritto:
Aspetta Ste, l’abs e gli airbag influiscono sul premio, e lo so perché nel 2008 mio papà prese la fabia cambiando dalla R19, ed il premio scese di parecchio proprio per quello.


Guarda che amore :amore2

https://www.subito.it/caravan-e-camper/ ... 664465.htm

Autore:  paolocabri [ mer dic 04, 2019 11:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

ste79 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Aspetta Ste, l’abs e gli airbag influiscono sul premio, e lo so perché nel 2008 mio papà prese la fabia cambiando dalla R19, ed il premio scese di parecchio proprio per quello.


Adesso è l'auto che influisce sul premio.
se tu prendi una fabia e gli monti gli adas come optional il premio non cambia.

curiosità: quali erano le 2 cilindrate di fabia e r19?

R19 1.2 cleon da 55/57cv (mi pare 1237 cc) e Fabia 1.2 BME da 75 cv (tricilindrico 1198 cc da 64cv)

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 1:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

https://www.clubalfa.it/88131-riforma-c ... due-bufale

Autore:  paolocabri [ mer dic 04, 2019 2:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

ste79 ha scritto:
https://www.clubalfa.it/88131-riforma-classi-rc-auto-prezzi-piu-bassi-due-bufale
Mi sono fermato ad EPPOI.
Ancora mi sanguinano gli occhi.

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

paolocabri ha scritto:
ste79 ha scritto:
https://www.clubalfa.it/88131-riforma-classi-rc-auto-prezzi-piu-bassi-due-bufale
Mi sono fermato ad EPPOI.
Ancora mi sanguinano gli occhi.


sarà brutto e desueto, ma è sul dizionario:

eppoi
/ep·pòi/
avverbio
E dopo, e in seguito.
"intanto accetta, e. vedrai come accordarti sui dettagli"
E inoltre, e in secondo luogo, e per giunta.
"non ho voglia di uscire, e. non mi sento bene"

:briaco

Autore:  mauro65 [ mer dic 04, 2019 2:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

ste79 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Aspetta Ste, l’abs e gli airbag influiscono sul premio, e lo so perché nel 2008 mio papà prese la fabia cambiando dalla R19, ed il premio scese di parecchio proprio per quello.
Adesso è l'auto che influisce sul premio. se tu prendi una fabia e gli monti gli adas come optional il premio non cambia.
Alt: molte compagnie applicano i loro coefficienti interni anche in base agli Adas presenti (chiaro che non sono né possono essere accessori post vendita). Stesso modello, stessa cilindrata, stesse prestazioni (perché anche l'accelerazione 0-100 può essere un parametro), versione pre-Adas tot, versione con Adas circa il 15% in meno su RCA pura

Autore:  Il Basso di Genova [ mer dic 04, 2019 2:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Se lo fanno le compagnie, vuol dire che esiste una statistica valida secondo cui gli ADAS servono a qualcosa!

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 3:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Io so che Generali ha fatto un test per verificare il rischio incidente con gli adas nel 2018, ma non ho visto se poi ha fatto cambi nel calcolo del premio (oramai non sono più nel giro).
Da quello che ho visto però le compagnie in genere lavorano fino al livello di allestimento, gli optional non vengono considerati. Non so se nell'ultimo anno qualcuno ha cambiato linea.

Tra l'altro c'è da dire che magari si dimezzano gli incidenti, ma raddoppiano i costi di riparazione visto che oltre alla plastica dei paraurti c'è anche da andare a sostituire tutti i sensori.

Autore:  Il Basso di Genova [ mer dic 04, 2019 3:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Ma le riparazioni in caso di incidente con ragione le paga la controparte..

Autore:  paolocabri [ mer dic 04, 2019 3:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Il Basso di Genova ha scritto:
Ma le riparazioni in caso di incidente con ragione le paga la controparte..

Non con il diretto... causa di tutti i mali

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Il Basso di Genova ha scritto:
Ma le riparazioni in caso di incidente con ragione le paga la controparte..


non nel caso di indennizzo diretto.
In caso di 2 auto coinvolte è la tua assicurazione a pagare che viene poi risarcita con un forfait. Non considerando il danno alle persone, nel caso di importi sopra i 1000 e qualcosa euro (dipende dalla provincia) l'assicurazione ci rimette.
Per assurdo senza i sensori ci potrebbe guadagnare, con i sensori perdere..

Autore:  ste79 [ mer dic 04, 2019 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

paolocabri ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma le riparazioni in caso di incidente con ragione le paga la controparte..

Non con il diretto... causa di tutti i mali


ma più che il diretto è il risarcimento a forfait che è una boiata. Si fosse tenuta la stanza di compensazione sarebbe stato molto meglio imho

Autore:  mauro65 [ mer dic 04, 2019 5:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

ste79 ha scritto:
Non considerando il danno alle persone, nel caso di importi sopra i 1000 e qualcosa euro (dipende dalla provincia) l'assicurazione ci rimette.
Io sapevo di 1.800 ... probabilmente provinciale

Autore:  mauro65 [ mer dic 04, 2019 5:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Il Basso di Genova ha scritto:
Se lo fanno le compagnie, vuol dire che esiste una statistica valida secondo cui gli ADAS servono a qualcosa!
Può essere un calcolo probabilistico più che statistico

Autore:  paolocabri [ mer dic 04, 2019 6:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Oddio, assicurazione e rimette non possono stare nella stessa frase, a mio parere. Il discorso è che con un emendamento simile, occorre vigilare e pure bene. Il cartello è dietro l'angolo

Autore:  ste79 [ gio dic 05, 2019 8:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

paolocabri ha scritto:
Oddio, assicurazione e rimette non possono stare nella stessa frase, a mio parere. Il discorso è che con un emendamento simile, occorre vigilare e pure bene. Il cartello è dietro l'angolo


"rimette" rispetto al danno reale. Poi chiaro che alzano i premi di conseguenza per recuperare i maggiori costi

Autore:  Mr.Civic [ mar feb 18, 2020 3:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Ed ecco il cetriolo, pensato da qualche mente brillante. Per il momento è ancora una proposta in discussione.

Nel caso in cui il veicolo, a cui è stata applicata la classe di una macchina, sia coinvolto in un incidente con colpa, il malus sarà più pesante: non due classi, come di solito accade, bensì fino a cinque, se l’indennizzo costerà all’assicurazione più di 5 mila euro.

Fonte

https://www.quattroruote.it/news/burocr ... apere.html

Perché si vuole a tutti costi forzare la mano in queste cose? :?

Autore:  paolocabri [ mar feb 18, 2020 3:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Ho fatto una simulazione oggi, perchè da tempo vorrei comprare un furgoncino, anche vecchio, per non star sempre a chiedere favori a destra e a manca. Simulazione di ieri: 2200 euro annui per un master di 20 anni, con guida esclusiva e nessuna opzione oltre la RC, usando come ADR il mio con classe di merito 1 (ultimo sinistro nel 2006).
E' una cazzata senza se e senza ma, in quanto le tariffe superano il valore del mezzo.

Autore:  Mr.Civic [ mar feb 18, 2020 4:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Con quale compagnia, per la cronaca?
Posso capire tutto, il prezzo è alto ecc. ma lamentarsi del fatto che la polizza costa più del mezzo proprio no...mica ti assicuri contro il furto.
Dire a una società privata che tariffe o classe di merito deve applicare non mi pare la soluzione giusta.

Autore:  ste79 [ mar feb 18, 2020 4:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

concordo con Mr Civic, la RCA risarcisce i danni a terzi e i danni li puoi fare anche con un veicolo di valore 0..

Autore:  Multiplone [ mar feb 18, 2020 4:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Mr.Civic ha scritto:
Ed ecco il cetriolo, pensato da qualche mente brillante. Per il momento è ancora una proposta in discussione.

Nel caso in cui il veicolo, a cui è stata applicata la classe di una macchina, sia coinvolto in un incidente con colpa, il malus sarà più pesante: non due classi, come di solito accade, bensì fino a cinque, se l’indennizzo costerà all’assicurazione più di 5 mila euro.

Fonte

https://www.quattroruote.it/news/burocr ... apere.html

Perché si vuole a tutti costi forzare la mano in queste cose? :?

Io ovviamente ho preso lo scooter il mese scorso entrando con polizza nuova in 14esima classe :ridi

(sapevo sarebbe entrata in vigore, ma non volevo farmi scappare l'occasione, e anche col maggior costo della polizza rimane un buon affare).

Certo che 5 classi alla volta è una bella sberla. Non c'è niente da fare: ogni manovra di favore prevede l'inculata. A sto punto meglio se lasciassero le cose come stanno.

Autore:  paolocabri [ mar feb 18, 2020 4:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Mr.Civic ha scritto:
Con quale compagnia, per la cronaca?
Posso capire tutto, il prezzo è alto ecc. ma lamentarsi del fatto che la polizza costa più del mezzo proprio no...mica ti assicuri contro il furto.
Dire a una società privata che tariffe o classe di merito deve applicare non mi pare la soluzione giusta.

Era un per dire, non è certamente il distinguo.
Il prezzo alto è ingiustificabile, anche perche i danni che puoi causare non sono dissimili da quelli che causeresti con un Touareg, ad esempio (senza contare l'utilizzo minimo che ne farebbe un hobbista come me rispetto all'uso quotidiano di un SUV). Inoltre non prevedono polizze con franchigia. Anyway, il mese scorso costava 1400 euro, in 14sima ed ora ne costa 2200 in prima bersani, e se non è una presa per il culo questa, direi che poco manca. Inoltre la cosa è uniforme e diffusa, tanto da far pensare ad un cartello bello e buono.
La compagnia era Prima.it, ma son tutte così.

Autore:  paolocabri [ mar feb 18, 2020 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bersani e dintorni

Multiplone ha scritto:
Mr.Civic ha scritto:
Ed ecco il cetriolo, pensato da qualche mente brillante. Per il momento è ancora una proposta in discussione.

Nel caso in cui il veicolo, a cui è stata applicata la classe di una macchina, sia coinvolto in un incidente con colpa, il malus sarà più pesante: non due classi, come di solito accade, bensì fino a cinque, se l’indennizzo costerà all’assicurazione più di 5 mila euro.

Fonte

https://www.quattroruote.it/news/burocr ... apere.html

Perché si vuole a tutti costi forzare la mano in queste cose? :?

Io ovviamente ho preso lo scooter il mese scorso entrando con polizza nuova in 14esima classe :ridi

(sapevo sarebbe entrata in vigore, ma non volevo farmi scappare l'occasione, e anche col maggior costo della polizza rimane un buon affare).

Certo che 5 classi alla volta è una bella sberla. Non c'è niente da fare: ogni manovra di favore prevede l'inculata. A sto punto meglio se lasciassero le cose come stanno.

Puoi usufruirne anche se sei già assicurato e proprietario.
https://www.prima.it/assicurazione-auto ... ge-bersani

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/