Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Traino: si può?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=11&t=10149
Pagina 1 di 1

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 9:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Traino: si può?

Mi ha appena chiamato un amico chiedendomi....il numero di un meccanico..
No, non dovrò trainarlo...però mi è venuto il dubbio: insomma, in caso di avaria, si può o non si può trainare un altro veicolo?

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 9:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Strosek ha scritto:
Mi ha appena chiamato un amico chiedendomi....il numero di un meccanico..
No, non dovrò trainarlo...però mi è venuto il dubbio: insomma, in caso di avaria, si può o non si può trainare un altro veicolo?


Secondo te il gancio dietro te l'hanno messo perchè a Pomigliano i dipendenti volevano far dispetto alla fiat sprecando un pò di acciaio? :ridi

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 9:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Alastor ha scritto:
Strosek ha scritto:
Mi ha appena chiamato un amico chiedendomi....il numero di un meccanico..
No, non dovrò trainarlo...però mi è venuto il dubbio: insomma, in caso di avaria, si può o non si può trainare un altro veicolo?

Secondo te il gancio dietro te l'hanno messo perchè a Pomigliano i dipendenti volevano far dispetto alla fiat sprecando un pò di acciaio? :ridi

No..è che le Alfa sottosterzano, quindi escono sempre di muso, perciò è comodo poterle recuperare dall'unica parte rimasta intatta, ovvero la coda.
Le Honda il gancio non lo hanno per risparmiar esul peso. Tanto quando escono di strada, si disintegrano e basta un aspirapolvere o, in mancanza di corrente elettrica, una ramazza... :allegria :allegria :allegria

P.S. Se mi intasi ancora il post con questi OT, sul Mottarone t'affumico.... :fumatore2

Autore:  aratdeva [ mar set 09, 2008 9:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Strosek ha scritto:
Mi ha appena chiamato un amico chiedendomi....il numero di un meccanico..
No, non dovrò trainarlo...però mi è venuto il dubbio: insomma, in caso di avaria, si può o non si può trainare un altro veicolo?


me l'ha chiesto anche un mio amico oggi...

ho cercato e sembra di si..

pero' bisognerebbe usare la corda apposta.. spe' che trovo l'art..

ecco qui:

http://www.aci.it/index.php?id=719

e anche:

Art. 63. Traino veicoli.
1. Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo, salvo che ciò risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105.

2. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidità dell'attacco, le modalità del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione.

3. Salvo quanto indicato nel comma 2, il Ministero dei trasporti può autorizzare, per speciali esigenze, il traino con autoveicoli di veicoli non considerati rimorchi.

4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri per la determinazione della massa limite rimorchiabile, nonché le modalità e procedure per l'agganciamento.

5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 9:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Strosek ha scritto:
No..è che le Alfa sottosterzano, quindi escono sempre di muso, perciò è comodo poterle recuperare dall'unica parte rimasta intatta, ovvero la coda.
Le Honda il gancio non lo hanno per risparmiar esul peso. Tanto quando escono di strada, si disintegrano e basta un aspirapolvere o, in mancanza di corrente elettrica, una ramazza... :allegria :allegria :allegria

P.S. Se mi intasi ancora il post con questi OT, sul Mottarone t'affumico.... :fumatore2


Dunque, per affumicarmi il lunotto posteriore l'unico sistema sarà far esplodere il radiatore o il motore direttamente...vabbè che essendo fiat...:ridi

Autore:  sarina [ mar set 09, 2008 9:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si si può. mio padre aveva trainato me e mia madre quando la batteria della panda opo una sosta gelato aveva deciso che lo voleva anche lei e quindi è entrata in sciopero..... ah ste fiat! :allegria

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 9:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la "corda apposita" la vendono a 4.90€ al norauto.

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 9:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Alastor ha scritto:
Strosek ha scritto:
No..è che le Alfa sottosterzano, quindi escono sempre di muso, perciò è comodo poterle recuperare dall'unica parte rimasta intatta, ovvero la coda.
Le Honda il gancio non lo hanno per risparmiar esul peso. Tanto quando escono di strada, si disintegrano e basta un aspirapolvere o, in mancanza di corrente elettrica, una ramazza... :allegria :allegria :allegria

P.S. Se mi intasi ancora il post con questi OT, sul Mottarone t'affumico.... :fumatore2


Dunque, per affumicarmi il lunotto posteriore l'unico sistema sarà far esplodere il radiatore o il motore direttamente...vabbè che essendo fiat...:ridi

Ti rincorro in retromarcia*. Tanto tu non puoi che andare piano con quel trabiccolo orientale.....

Come noto= Alfa TP

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 9:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Strosek ha scritto:
Ti rincorro in retromarcia*. Tanto tu non puoi che andare piano con quel trabiccolo orientale.....

Come noto= Alfa TP


E con le ruote posteriori sterzanti pure, roba che manco il prelude...:ridi

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 9:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Cmq grazie al "vecchio" amico Aratdeva! Evidentemente hanno tolto la norma che lo vietava...

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Cmq grazie al "vecchio" amico Aratdeva! Evidentemente hanno tolto la norma che lo vietava...


Ma che norma lo vietava. Tutte le auto in produzione hanno sempre avuto e hanno tuttora i due ganci davanti e dietro...

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 10:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Strosek ha scritto:
Cmq grazie al "vecchio" amico Aratdeva! Evidentemente hanno tolto la norma che lo vietava...

Ma che norma lo vietava. Tutte le auto in produzione hanno sempre avuto e hanno tuttora i due ganci davanti e dietro...

Tempo fa era stato vietato, lo ricordo perfettamente. Era vietato il traino tra veicoli "privati". I ganci servono ad aggangiare l'auto anche per il carro attrezzi, per questo sempre ci sono stati e sempre ci saranno.
Eppoi, che ragionamento sarebbe? Tutte le auto superano i 130 km/h (a parte la tua :allegria) ma non mi pare che sia legale andare oltre tale velocità. Se anche tutti avessero i ganci, non è detto che sia legale usarli...

Autore:  Ospite [ mar set 09, 2008 10:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:dub boh, sarà. Ma di quando sarebbe sta legge? A me alla patente hanno detto che si poteva.

Autore:  maddeché [ mar set 09, 2008 10:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

A me pare che sia vietato il traino di autoveicoli "in autostrada", ma a parte quell'eccezione, e a parte i citati articoli, non ci siano ulteriori divietamentazioni :natale

Autore:  Strosek [ mar set 09, 2008 10:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
:dub boh, sarà. Ma di quando sarebbe sta legge?

Non ricordo...anni '90..credo il periodo folle in cui volevano far comprare a tutti il dispositivo multifunzione da piazzare sul tetto dell'auto in caso di avaria (e sin lì..) o malore 8cioé: mentre stai morendo, esci dall'auto e piazzi sul tetto il cartello)...
Magari non era vero, ma all'epoca nessuno lo voleva fare....
Cita:
A me alla patente hanno detto che si poteva.

Questo non depone a tuo favore :diablo

Autore:  matilda [ mer set 10, 2008 1:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io sapevo che non si potesse piu', ma tengo lo stesso la strop e dei grilli!!!!!
abbiamo gia' tirato fuori tante coppiette impatanate nei boschi dietro casa mia che quasi quasi volevamo mettere su un'attivita' di rimorchi di coppiette durante i fine settimana!

Autore:  Leolito [ mer set 10, 2008 1:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ocho tu, matilda! :P
Se esageri con le stroppate ....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Zl0zjM7OqcM&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Zl0zjM7OqcM&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Ospite [ mer set 10, 2008 1:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

pure io so che non si possono trainare veicoli, se non altro per un fattore di sicurezza.
una volta non essendoci servosterzo e servofreno, di problemi particolari non ce n'erano, provate adesso a dover frenare con la macchina in avaria dopo che il servofreno si è indurito... andate dritti dritti nel kulo di chi vi traina.
avevo sentito dire che è possibile trainare un'altra vettura con una particolare asta rigida che ovvierebbe al problema delle frenate, ma non so se questo è vero.

Autore:  Leolito [ mer set 10, 2008 1:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

E' possibile, ma bisogna fare attenzione agli attacchi della barra stessa: alcuni sono con una misera "catenella" che ti fa andare di traverso la barra stessa ... in realta' molte non servono a un casso, a meno che non sia un vero e proprio "triangolo" che si attacca al gancio traino della vettura trainante, e all'avantreno della vettura trainata.

PS: io ho portato per circa 10km una delle 307SW completamente morta, senza servoassistenze, tergi (pioggerellina) e ovviamente ventilazione (nei rettiliei aprivo la portiera). Definitivamente non consigliabile (fortuna l'autista che mi trainava e' abituato coi bilici ...).

Autore:  Jonathan_Steele [ mer set 10, 2008 8:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo la storia della legge che proibisce il traino. Ma non chiedetei i riferimenti forse meglio rivolgersi ad un avvocato. :armi :armi

Autore:  maddeché [ gio set 11, 2008 7:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traino: si può?

Aratdeva ha già citato i due articoli del CdS (63 e 165) che riguardano il traino di autoveicoli
Avete letto ?


aratdeva ha scritto:

ecco qui:

http://www.aci.it/index.php?id=719 (sotto il testo "in chiaro")

e anche:

Art. 63. Traino veicoli.
1. Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo, salvo che ciò risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105.

2. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidità dell'attacco, le modalità del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione.

3. Salvo quanto indicato nel comma 2, il Ministero dei trasporti può autorizzare, per speciali esigenze, il traino con autoveicoli di veicoli non considerati rimorchi.

4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri per la determinazione della massa limite rimorchiabile, nonché le modalità e procedure per l'agganciamento.

5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.


Copio dal suo link per migliore leggibilità:
Cita:
Art. 165. Traino di veicoli in avaria.

1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purché idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada.

2. Durante le operazioni di traino il veicolo trainato deve mantenere attivato il dispositivo luminoso a luce intermittente di cui all'art. 151, lettera f), oppure, in mancanza di tale segnalazione, mantenere esposto sul lato rivolto alla circolazione il pannello di cui all'art. 164, comma 6, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162. Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla prescritto dal regolamento per i veicoli di soccorso stradale.

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296




Certo, anche a me viene il dubbio.
Se il TRAINO fosse lecito, lo si dovrebbe chiamare TRAI-SI
:angelo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/