Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Adesso non mi perdo piu' .... il topic dei GPS!!!
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=112&t=9750
Pagina 2 di 2

Autore:  mauro65 [ mar ago 12, 2008 9:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Adesso non mi perdo piu' ....

Leolito ha scritto:
Domanda: qualcuno capisce con quale "logica" il navi traccia certi percorsi? Perche da Sofia per arrivare a Blegrado mi manda via Ruse, allungando un bel 600km :shock:
Si possono "escludere" aree dal percorso?



Chi ha scritto i sw dei navigatori (che sono in numero molto inferiore ai marchi disponibili) deve essere qualche figlio illegittimo di zio Bill che, per farsi riconoscere, ha pensato bene di superare il maestro perlomeno quanto a logica e semplicità di funzionamento. Ma non gli è andata bene perché la velocità e la stabilità di sistema dei navigatori sono miracolosamente superiori a Windows


In ogni caso, un viaggio lungo va programmato sempre sulla carta stradale (o nautica, se del caso)
Il gps può essere d'aiuto, ma non è attualmente in grado di sostituire né il cartaceo né tantomeno la nostra testa. Può essere utile spezettare il viaggio in più sotto - obiettivi, quando ci si approssima al primo si inserisce il secondo e così via

Ci sono delle funzioni tipo autostrada si - no, ponti si - no etc etc ma lasciano il tempo che trovano

Autore:  Tyreal [ mar ago 12, 2008 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il navigatore resta sempre e comunque uno strumento e come tale può essere usato bene o male: non può sostituire mappe, esperienza e soprattutto il cervello. Chi vi si affida totalmente rischia grosso, chi lo usa cum grano salis può trovarlo assolutamente utile.

Autore:  Jonathan_Steele [ mar ago 12, 2008 3:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Da che so io le mappe dei GPS le fanno due società al mondo una è la Teleatlas, l'altra non ricordo. Poi ogni società crea i software inteni per la gestione delle mappe. Cmq è vero il navigatore è un aiuto, non un sostituto.

Autore:  Leolito [ mar ago 12, 2008 3:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Lo so ... ma non me ne vogliate ... io viaggio ancora con l'atlante per roba oltre i mille km :angelo
Il fatto e' che lo uso per "fantasticare" rotte alla sera prima di addormentarmi ... e la leolita protesta per il rumore del "girarmento" le pagine (o di palle?) ... da quando uso il navi non protesta piu' ... ma in compenso mi si allungano i percorsi!
:allegria

Io pensavo si potessero escludere aree o simili ... tipo se gli chiedo di tracciare una rotta ma non mi piace la rotta che appronta, mettere un waypoint o uno "stop" e' l'unico modo per fargli "ricalcolare" il percorso?

:D

Autore:  Ravfour [ mar ago 12, 2008 4:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

col tomtom si può, sono sicuro al 100%.
Per fare Bz-piombino mi faceva passare da firenze e bologna, è bastato selezionare "passa da" Parma e il gioco è fatto: Modena-Parma (invece che Modena-Bologna) poi A15 Parma-La Spezia e poi La Spezia-Piombino.

Autore:  Strosek [ mar ago 12, 2008 9:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Lo so ... ma non me ne vogliate ... io viaggio ancora con l'atlante per roba oltre i mille km :angelo
Il fatto e' che lo uso per "fantasticare" rotte alla sera prima di addormentarmi ...

Bhuaaa lo faccio anche io!!!!! :mrgreen: :oops:
Cita:
e la leolita protesta per il rumore del "girarmento" le pagine (o di palle?)

Ah no, almeno io non ho nessuno che protesta :D

Autore:  Leon83 [ mar ago 12, 2008 10:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Lo so ... ma non me ne vogliate ... io viaggio ancora con l'atlante per roba oltre i mille km :angelo
Il fatto e' che lo uso per "fantasticare" rotte alla sera prima di addormentarmi ... e la leolita protesta per il rumore del "girarmento" le pagine (o di palle?) ... da quando uso il navi non protesta piu' ... ma in compenso mi si allungano i percorsi!
:allegria

Io pensavo si potessero escludere aree o simili ... tipo se gli chiedo di tracciare una rotta ma non mi piace la rotta che appronta, mettere un waypoint o uno "stop" e' l'unico modo per fargli "ricalcolare" il percorso?

:D

si può..almeno il mio Tom Tom One lo faceva,prima di finire disperso per sbaglio nella spazzatura sarda :piangi2 :piangi2 :piangi2 :piangi2 :piangi2

Autore:  fritz287 [ mar ago 12, 2008 11:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Da che so io le mappe dei GPS le fanno due società al mondo una è la Teleatlas, l'altra non ricordo. Poi ogni società crea i software inteni per la gestione delle mappe. Cmq è vero il navigatore è un aiuto, non un sostituto.


L'altra é la Navteq! :ok

Ho visto un paio di volte un Dobló con delle antennone cosí e telecamere in giro per Milano, si vede che registravano (nuovamente?) o correggevano le piantine fatte!

Autore:  maddeché [ mer ago 13, 2008 9:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Jonathan_Steele ha scritto:
Da che so io le mappe dei GPS le fanno due società al mondo una è la Teleatlas, l'altra non ricordo. Poi ogni società crea i software inteni per la gestione delle mappe. Cmq è vero il navigatore è un aiuto, non un sostituto.


L'altra é la Navteq! :ok

Ho visto un paio di volte un Dobló con delle antennone cosí e telecamere in giro per Milano, si vede che registravano (nuovamente?) o correggevano le piantine fatte!



Mi sa che quel Doblò stava lavorando per Pagine Gialle Visual; per alcune città italiane é disponibile la visuale reale di molte strade, a 360 gradi. :ok

Autore:  mauro65 [ ven ago 29, 2008 3:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Da che so io le mappe dei GPS le fanno due società al mondo una è la Teleatlas, l'altra non ricordo. Poi ogni società crea i software inteni per la gestione delle mappe. Cmq è vero il navigatore è un aiuto, non un sostituto.
Leolito ha scritto:
Qualcuno ha una "legenda" dei colori che il navi sceglie per le strade? Ne trovo alcune in colori strani: grigie, tratteggiato rosso, tratteggiato blu, ecc.

PS: ho cambiato il titolo ... non essendoci una sezione oppure topic dedicato a GPS e navi potremmo usare questo .... dite? :D


allora caro leo,
sono rientrato ieri ...
sul garmin la "rotta" è in violetto, arancione le principali, rosse le deviazioni, grigie le secondarie ... almeno come mappa italia

ho avuto la conferma di quanto siano in ogni caso indispensabili le cartine

ero in una bella vallata ed il ristoratore mi ha suggerito un percorso alternativo per uscire ... << un po' di strada bianca >> ha detto ... peccato non aver fatto delle foto, era un tratturo da cui discendevano solo suzukine e rav i cui drivers mi guardavano salire abbastanza stralunati ... in effetti di solito i Touring sono assettati, ma il mio per fortuna no ed ho una spalla ancora discreta (/55) ... insomma ce l'ho fatta senza svegliare la bimba e per quanto concerne la signora cavandomela con un "ma sei sicuro che dobbiamo proseguire?"

ma tornando a tema, ad un certo punto, dubitando di arrivare da qualche parte (erano sparite tutte le auto) ho tirato fuori il garmin e lo messo a ventosa ... insomma, tra alberi molto alti e parati ripide non c'è stato verso di prendere il segnale finché non ho raggiunto la sella ... per fortuna avevo con me una cara vecchia cartina, non granché, era mi pare al 250.000 (il 25.000 l'avevo a casa ... sgrunt) e dopo la sella solo grazie a quella ho potuto scegliere correttamente la strada ad un bivio ... quindi mi raccomando per certi percorsi cartina bussola con mirino ottico compasso e squadretta sono d'obbligo (magari anche un altimetro tarato) ... il gps è un di più, ma in qual caso è meglio un buon magellan da escursionista (che ti da semplicemente le coordinate), sempre ricordandosi però di settare il datum giusto (se la carta lo riporta) ... che abbiamo visto in mare gente coordinarsi su una cartina in geografico ed il gps in wgs84 ... e poi quindi chiamare i soccorsi perché erano finiti sulle secche ...

Autore:  Leolito [ dom set 07, 2008 7:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:shock:

Cmq quoto sul fatto che a volte ti portano chissa' dove .... ad un cali-incontro (ovvero incontro per le California!) seguivamo il leader che aveva il navi attaccato sul manubrio ... vicino a Pitigliano siamo finiti su uno sterrato ... dove presi male un solco della strada (insomma) e finii ... fuori strada :?
Cali affossato fino alle pedane nel terriccio ... in sei per tirarlo fuori (e in 60 - tanti erano i partecipanti al raduno - a prendermi in giro .... :buffo ).

Cmq non sempre - penso - e' colpa della cartografia in se' ... questa e' catalogata come "strada semplice" tanto nel GPS come nelle cartine Bulgare ... forse "mezza strada" era + adeguato :mrgreen:

Allegati:
IMG_0868.jpg
IMG_0868.jpg [ 194.96 KiB | Visto 9522 volte ]

Autore:  Ravfour [ dom set 07, 2008 7:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma....quello è il muso del Wrangler!!!! :D

Già testato in off?

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/