Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 1:46 am 
Strosek ha scritto:
Il meccanico mi ha detto che vede di cambiarmi in garanzia cinghia e tenditore... Vediamo che succede...


Mah scusa luigi...se cinghia e tenditore sono nuovi, non sono quelli il problema...li avrà tesi troppo...oppure comunque ha sbagliato qualcosa...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
PRIMA di fare il cambio delle cinghie, non avevo nessun problema. DOPO aver fatto il cambio delle cinghie, ho cominciato a sentire questo cigolio.
Non credo possa essere un problema di tensionamento sbagliato da parte sua: c'è il tendicinghia apposta...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 10:20 am 
Strosek ha scritto:
PRIMA di fare il cambio delle cinghie, non avevo nessun problema. DOPO aver fatto il cambio delle cinghie, ho cominciato a sentire questo cigolio.
Non credo possa essere un problema di tensionamento sbagliato da parte sua: c'è il tendicinghia apposta...


Anche sul mio D16 c'è il tendicinghia apposta, ed era un problema di tensionamento sbagliato...poi quando son tornato lì abbiamo smontato il coperchio punterie e il carter cinghia e rifatto l'autotensionamento facendo sì che la cinghia tirasse un pò meno...ora va da dio...non è così banale come sembra fare (bene) una distribuzione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ne parlerò con lui...
Però...da te il problema era la distribuzione o gli accessori? Inoltre, a me il problema si verifica solo a freddo, e sopratutto quando c'è umido..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 6:44 pm 
Strosek ha scritto:
Ne parlerò con lui...
Però...da te il problema era la distribuzione o gli accessori? Inoltre, a me il problema si verifica solo a freddo, e sopratutto quando c'è umido..


Facendo ciò che ti ho detto ho risolto il problema della distribuzione a caldo che era quello che mi disturbava...l'effetto cobra a freddo c'è ancora, invece, e dovrebbe essere una delle tre cinghie servizi...però è meno grave, tanto dura solo un paio di minuti a freddo-freddo. Risolverò col tempo, l'importante è che a caldo vada giusta.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 02, 2009 9:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
hai provato col borotalco come ti avevo detto? stesso motore tuo, stessa situazione tua, la mia ora è perfetta...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 2:26 am 
Io so che il borotalco fa ridurre il rumore ma non fa affatto bene al materiale della cinghia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 12:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
so che ce ne sono un po' che fanno così...
io avevo cambiato la cinghia l'anno scorso, e poi quest'anno cigolava ancora con l'umido.. ma basta veramente una punta di borotalco e sparisce, senza metterne su 2 kg

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 4:14 am 
Sì sì così so io, poi posso sbagliarmi...mi informerò un pò.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Rirpesa stasera.
Nuovo tenditore e cinghia in garanzia; nuovo cuscinetto. Pare che il cuscinetto montato in precedenza avesse una rondella che faceva lavorare leggermente spostato il cuscinetto stesso. Domani vediamo...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net