Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clio II
MessaggioInviato: lun lug 17, 2006 10:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Salve, volevo chiedere due cosette.
1) Dove si trova il filtro antipolline? Come si può cambiare?
2) Il filtro del gasolio si può spurgare?

L'auto è una Clio II 1500 dCI del 2002.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Clio II
MessaggioInviato: lun lug 17, 2006 10:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 01, 2006 4:01 pm
Messaggi: 111
Strosek ha scritto:
Salve, volevo chiedere due cosette.
1) Dove si trova il filtro antipolline? Come si può cambiare?
2) Il filtro del gasolio si può spurgare?

L'auto è una Clio II 1500 dCI del 2002.



Solitamente si smonta una di quelle griglie o paratie che ci sono dietro ai tergicristalli o poco sotto per accedere al filtro antipolline.
Il filtro del gasolio, invece, quando l'ho visto mi pareva molto simile a quello dell'olio (l'ho visto quando si è crepato a 30 km da casa lasciandomi a piedi :evil: ) quindi al max si sostituisce...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 18, 2006 7:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35938
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Cosa intendi per "spurgare"?

Una volta un meccanico mi ha detto che sul dci è presente una funzione di spurgo elettrica, ma credo si riferisse al circuito, non al filtro, che cambio ogni 30.000 km


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 18, 2006 8:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Spurgare: ovvero aprire il fondo del filtro e far uscire la morchia che vi si accumula. Di elettrico non mi pare di aver visto nulla in quel filtro....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il filtro si può spurgare. Mi è capitato di farlo quando l'auto mi si è fermata. Il tappo serve per fare uscire l'acqua (ammesso che venga separata efficacemente) e la sporcizia, è sostanzialmente un decantatore. Come poi detto altrove, per mettere in pressione l'impianto e spurgare l'aria c'è la pompetta a mano.
Nessun sensore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 21, 2006 12:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 08, 2006 9:46 pm
Messaggi: 1197
per il fitro antipolline devi smontare il pezzo di plastica sotto al tergicristallo lato passeggero... ci sono un paio di guarnizioni da staccare, e due clipa pressione... e facie.. per il fitro non ti so aiutare.. :?

_________________
Mauro


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net