Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 1:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 7:27 pm
Messaggi: 1712
Località: seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino...(ve)
DiGiNeX ha scritto:
Una grattugia? :shock:
ti giuro è stato anche il mio primo pensiero... :briaco3

_________________
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.Emil Zatopek

ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 2:06 pm 
dave747 ha scritto:

Oltrettutto con i freni a mano elettronici non ci dovrebbe essere un cavo di rinvio come con quelli meccanici, quindi non dovrebbe sussistere il problema

Mi pare che ci sia ugualmente il cavo (te lo confermo la prima volta che mi capiterà di guardare sul Dialogys..) solo che al posto della leva vi è un motorino...
L'azionamento idraulico tramite la centralina dell'ESP (che manderebbe e manterrebbe in pressione il circuito) credo non sia creduto affidabile per la tenuta sui lunghi periodi a causa di possibili microperdite dell'impianto, che sugli azionamenti istantanei manco vengono rilevate, sul lungo periodo invece potrebbero causare la perdita d'efficacia del freno.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 2:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Zebrone ha scritto:
A lume di naso, su una TI le catene non sarebbe meglio comunque metterle davanti così si mantiene la direzionalità?


Se è integrale permanente assolutamente sì! Anche se non l'ho mai fatto.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 3:39 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16612
Località: Monza
Ravfour ha scritto:
Zebrone ha scritto:
A lume di naso, su una TI le catene non sarebbe meglio comunque metterle davanti così si mantiene la direzionalità?


Se è integrale permanente assolutamente sì! Anche se non l'ho mai fatto.


ma "legalmente", dove andrebbero messe le catene? su tutte e 4 le ruote?

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
ste79 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Zebrone ha scritto:
A lume di naso, su una TI le catene non sarebbe meglio comunque metterle davanti così si mantiene la direzionalità?


Se è integrale permanente assolutamente sì! Anche se non l'ho mai fatto.


ma "legalmente", dove andrebbero messe le catene? su tutte e 4 le ruote?

Legalmente sulle 2 di trazione. Nel caso di una 4x4 su due ruote dello stesso asse, indifferentemente anteriore o posteriore. Ovviamente le 2 anteriori sono preferibili.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 6:29 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16612
Località: Monza
e nel caso che qualcuno le metta su tutte e 4 le ruote potrebbero fare storie (domanda valida sia per le TI che per le altre)? (l'Italia è un paese strano... :ridi )

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 6:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25640
Località: Ginevra
Sí ma se metto le catene davanti sulla Mercedes la gente mi guarda da collione :allegria (Vabbé, poi soprattutto di cosa la pensa la gente me ne può fregare molto :roll: :ridi)

PS: Qui da me è sottozero, è nevicato tutta notte. Ho già individuato un bel lastrone di ghiaccio con nulla intorno. I miei questa sera non ci sono. So dove sono le chiavi della macchina.

Risultato? I miei hanno avuto la saggia idea di uscire in macchina :armi :armi :armi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 9:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
ste79 ha scritto:
e nel caso che qualcuno le metta su tutte e 4 le ruote potrebbero fare storie (domanda valida sia per le TI che per le altre)? (l'Italia è un paese strano... :ridi )


Certamente se devi mettere catene alle quattro ruote di una TI e' perche sei al limite fisico della mobilita' ... uno "normale" eviterebbe spostarsi :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 10:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Leolito ha scritto:
ste79 ha scritto:
e nel caso che qualcuno le metta su tutte e 4 le ruote potrebbero fare storie (domanda valida sia per le TI che per le altre)? (l'Italia è un paese strano... :ridi )


Certamente se devi mettere catene alle quattro ruote di una TI e' perche sei al limite fisico della mobilita' ... uno "normale" eviterebbe spostarsi :mrgreen:

Quindi non parli di noi :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 04, 2010 11:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
ste79 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Zebrone ha scritto:
A lume di naso, su una TI le catene non sarebbe meglio comunque metterle davanti così si mantiene la direzionalità?


Se è integrale permanente assolutamente sì! Anche se non l'ho mai fatto.


ma "legalmente", dove andrebbero messe le catene? su tutte e 4 le ruote?


Spesso sui fuoristrada dei rifugi di montagna sono montate 4 catene e circolano pure su strada...non credo sia vietato.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 8:56 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16612
Località: Monza
ne ho visti spesso anche io di fuoristrada con tutte e 4 le gomme con catene.
Mi chiedevo solo se in Italia fosse legale (nn si sa mai... spesso quello che si fa o sarebbe saggio fare è molto diverso da quello che si può fare secondo la legge..) e se fosse legale montare 4 catene su una TA o su una TP..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
La legge ne prescrive almeno due sulle ruote dello stesso asse. Se poi abbondi non dovresti incorrere in alcun problema

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 7:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
dave747 ha scritto:
La legge ne prescrive almeno due sulle ruote dello stesso asse. Se poi abbondi non dovresti incorrere in alcun problema


melius abundare quam deficere

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 7:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Ravfour ha scritto:
dave747 ha scritto:
La legge ne prescrive almeno due sulle ruote dello stesso asse. Se poi abbondi non dovresti incorrere in alcun problema


melius abundare quam deficere
E sale e pepe q.b.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 8:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
dave747 ha scritto:
La legge ne prescrive almeno due sulle ruote dello stesso asse. Se poi abbondi non dovresti incorrere in alcun problema

Stavo leggendo il mini-atlante incluso in 4R che reca obblighi e sanzioni nei vari paesi Europei, e in certi casi le catene vanno montate anche sulle ruote dei rimorchi .... :shock:

Strosek ha scritto:
Quindi non parli di noi :allegria

Certamente no.
Live2Drive
:sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 5:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
dave747 ha scritto:
e chi ha i freni a mano elettronici? si attacca?


Boh.
Io NON l'ho disinserito il freno a mano elettrico.
Non era poi tanto freddo, si e no 10 sotto zero.
In ogni caso non ho avuto problemi di sorta.





Ma secondo voi la "temperatura percepita" vale anche per le auto ? :allegria
Con -10 e vento a 20 km/h la temperatura percepita equivale a quanto ? -30 in aria ferma ?

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25640
Località: Ginevra
DiGiNeX ha scritto:
Ravfour ha scritto:
dave747 ha scritto:
La legge ne prescrive almeno due sulle ruote dello stesso asse. Se poi abbondi non dovresti incorrere in alcun problema


melius abundare quam deficere
E sale e pepe q.b.


Le odio quelle indicazioni... cosa cacchio ne so io, "cuoco" molto inesperto, se un granello di pepe non si sente nemmeno o è troppo?! :armi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 9:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
maddeché ha scritto:
Ma secondo voi la "temperatura percepita" vale anche per le auto ? :allegria
Con -10 e vento a 20 km/h la temperatura percepita equivale a quanto ? -30 in aria ferma ?


Per "percepita" si intende "percepita dai nostri sensi"...per quanto ami il mio Rav o la mia macchina in generale, dubito sia "sensibile" :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 10:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Invece a rigor di logica la temperatura percepita vale anche per le auto.
Il fatto di avere aria in movimento a 20 km/h e -10°C aumenta lo scambio termico di raffreddamento che quindi equivale a quello con aria ferma e -30°C (o quant'è, non ho fatto calcoli in merito).

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Può essere...ma me par strano.
Interessante la cosa, mi piacerebbe saperne di più! :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 3:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Semplice termodinamica. Aumentando la velocità di un fluido aumenta notevolmente il suo coefficiente di scambio termico con le pareti (soprattutto quando si passa da moto laminare a moto turbolento). Quindi la macchina viene raffreddata di più e quindi risente di più delle basse temperature.

Questo è il motivo per cui sul radiatore sono montate delle ventole: se la velocità del mezzo non è sufficiente ci pensano loro ad accelerare l'aria che passa attraverso il radiatore, aumentandone così il potere di raffreddamento.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 3:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Del raffreddamento il dave ne sa qualcosa.... :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 3:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
effettivamente come raffreddo io (soprattutto le donne) non raffredda nessuno.....


PS: ci sarai al K ad Ottobre?

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 9:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
dave747 ha scritto:
Semplice termodinamica. Aumentando la velocità di un fluido aumenta notevolmente il suo coefficiente di scambio termico con le pareti (soprattutto quando si passa da moto laminare a moto turbolento). Quindi la macchina viene raffreddata di più e quindi risente di più delle basse temperature.

Questo è il motivo per cui sul radiatore sono montate delle ventole: se la velocità del mezzo non è sufficiente ci pensano loro ad accelerare l'aria che passa attraverso il radiatore, aumentandone così il potere di raffreddamento.


Lo sapevo che aveva ragione il prof al liceo quando mi diceva "la termodinamica è importantissima" :D
Quindi anche nel caso delle auto dovremmo tener conto della temperatura percepita, per quanto riguarda i liquidi per esempio.
Grazie per la spiegazione Dave, davvero.
:wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 09, 2010 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
dave747 ha scritto:
effettivamente come raffreddo io (soprattutto le donne) non raffredda nessuno.....


PS: ci sarai al K ad Ottobre?


Come espositori no, come visitatori è probabile!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 09, 2010 3:10 pm 
Ravfour ha scritto:

Lo sapevo che aveva ragione il prof al liceo quando mi diceva "la termodinamica è importantissima" :D


Non è importantissima.
La Termodinamica è Dio.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 11:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
:genuflex:
Paulein118 ha scritto:
dave747 ha scritto:
PS: ci sarai al K ad Ottobre?


Come espositori no, come visitatori è probabile!

Passa a trovarmi allora!

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Belin! :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25640
Località: Ginevra
Paulein118 ha scritto:
Belin! :allegria


Capitale della Gemania?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 14, 2010 7:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
YA!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net