Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit filtri per tagliandi su ebay
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 8:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ormai il fatidico appuntamento col tagliando si avvicina...
Considerando che ogni 20.000km c'è da rifare mezza macchina (cambio olio + tutti i filtri, e mi toccherà anche la cinghia di distribuzione..) ho dato un'occhiata e ho visto che su ebay vendono i kit dei filtri a prezzi...direi convenienti (anche se devo fare un giretto presso qualche ricambista e sentire quanto verrebbero da loro).
La mia domanda è: qualcuno di voi ha mai comprato queste cose su ebay? A vedere sinceramente mi sembrano delle offerte interessanti e la merce, Bosch o originale Alfa, affidabile...

Ho trovato anche il kit distribuzione a 79€ mentre dal ricambista ne occorrevano 120... Ma lì è più delicata la faccenda...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 9:01 pm 
Dunque, per il filtro aria io andrei tranquillo di qualsiasi marca si tratti. Per il filtro olio un pò meno, soprattutto se la mia macchina utilizzasse il circuito dell'olio in pressione per comandare un eventuale varaiatore di fase e/o il tendicinghia o tendicatena distribuzione. Più di qualche renaultista ha avuto problemi sul variatore di fase del 1.6 16v e quasi tutti avevano montato filtri olio non originali, cosa che evidentemente sballava la pressione a valle del filtro facendo lavorare male il variatore.
Per la cinghia distribuzione, anche lì andrei sull'originale o su un fornitore della casa.
Per il resto, io ho appena appena preso su Ebay le pastiglie anteriori della Modus cambiandomele domenica scorsa in garage, il pacchetto m'è arrivato regolarmente con lo scontrino infilato dentro...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 9:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
A parole, dicono che è originale...io per originale intendo il kit nella confezione della casa. Però per le cinghie (ma c'è anche quella degli accessori..aiuto!!) è sempre un casino...metti che poi quella che mi ritrovo è leggermente più lunga o più corta (succede, anche con kit originali)...e se me la ha venduta uno vicino casa, ci passo e me la faccio cambiare...
Io ho una 147 JTD quindi niente variatore di fase, e niente tendicatena purtroppo...

Mi devo informare sui prezzi..cmq sarei orientato a rpednere tutti i filtri + l'olio su ebay, e a prendere le cinghie da un ricambista.. Ma devo farmi un paio di preventivi.....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 9:21 pm 
Mah se la cinghia è originale io la prenderei pure.... Per la differenza di lunghezza mi suona nuovo che vi sia un problema di diverse misure per tolleranze eccessive... Il tendicinghia è fatto apposta per compensare le differenze di lunghezza ed adeguarsi tendendola alla perfezione. A proposito, sai come tenderla a puntino e metterla in fase? Per la manodopera della cinghia come ti muovi, faidate oppure hai un meccanico amico che te la sistema nel weekend?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 9:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Mah se la cinghia è originale io la prenderei pure.... Per la differenza di lunghezza mi suona nuovo che vi sia un problema di diverse misure per tolleranze eccessive... Il tendicinghia è fatto apposta per compensare le differenze di lunghezza ed adeguarsi tendendola alla perfezione.

Ti riporto quanto mi disse un meccanico quando gli portati le auto per rifare questi componenti...
Io: Nino, se vuoi i ricambi li vado a prendere io al negozio (dove và anche lui)
Nino: no, lascia stare...io ci vado col componente già smontato, così controllo se sono davvero uguali.

Lui si riferiva in quel caso alla cinghia dei servizi.
Cita:
A proposito, sai come tenderla a puntino e metterla in fase? Per la manodopera della cinghia come ti muovi, faidate oppure hai un meccanico amico che te la sistema nel weekend?

Bingo, amico meccanico.. Mi sto muovendo con un po' di anticipo.... Ma i km passano veloci. La cinghai sarà da fare a Gennaio...ma se verso Ottobre gliela porto per fare il tagliando, mi sa che ne approfitto e faccio tutto insieme....

Filtro olio, aria, gasolio, abitacolo, olio, cinghia distribuzione, cinghia servizi.... Comincio a vendere su ebay un rene? :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 10:40 pm 
Non son più pratico di listini ricambi Fiat, per la mia Modus l'elenco da te stilato significherebbe fra i 250 e 300€, così sommati a naso... Diciamo 20€ per filtro olio, 30 per i due aria e abitacolo, 70€ per filtro gasolio, una quarantina per l'olio, un centinaio per la cinghia distribuzione compresi i tendicinghia, una cinquantina per la cinghia servizi compresi tendicinghia. Io poi ci aggiungerei una 50 d'euro per la pompa dell'acqua....
Hm sbaglio oppure hai anche la regolazione punterie? Ricordati la guarnizione del loro coperchio...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 10:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Le ragolazione delle punterie, se mai la farò, dovrebbe se non ricordo male essere sugli 80.000-100.000km
L'auto ha solo 45.000km ma ha quasi 5 anni. Il precedente proprietario ci ha fatto 26.000km in 4 anni....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 05, 2008 10:59 pm 
Ok.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 06, 2008 8:19 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ma.. solo 74€ il kit della cinghia??
Per il JTD della Punto, a fare la distribuzione c'erano qualche centinaio di euro di manodopera e (non scherzo) 500 euro di Kit della distribuzione!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 06, 2008 11:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Mah se la cinghia è originale io la prenderei pure.... [...]

La mia intenzione era appunto quella di usare solo componenti originali o comunque di proma fornitura (il filtro del gasolio, per esempio, è SOFIM).

Appena sarà il tempo, farò un bel giretto e posterò il confronto tra i pezzi presi dal ricambista e quelli comrpati su ebay....
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma.. solo 74€ il kit della cinghia??
Per il JTD della Punto, a fare la distribuzione c'erano qualche centinaio di euro di manodopera e (non scherzo) 500 euro di Kit della distribuzione!

Nooo assurdo.. Potrebbe essere vero il contrario..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 7:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Oggi ho fatto un giretto da un ricambista del luogo (dovevo comprare un anabbagliante per la 147)
Ecco qualche prezzo…
Filtro olio (originale): 10€
Filtro aria (Sofima o Bosch): 14,90€
Filtro gasolio (Sofima): 27€
Filtro abitacolo (Siaria): 22€
Olio (Selenia WR Diesel): 15,50 € al litro
Distribuzione:
- 2 Cuscinetti (CTC): 76€
- Cinghia dentata (Dayco): 49€
Cinghia accessori (Contitec): 35,90€

Appena ho un attimo, farò un confronto con Ebay. Intanto, cosa ve ne pare, a livello generale di prezzi e di marche?

P.S. Lo sapete che se andate di persona dal ricambista, vi fa lo sconto? Se invece ci va un meccanico, lo vende a prezzo pieno..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 7:36 pm 
Strosek ha scritto:
Oggi ho fatto un giretto da un ricambista del luogo (dovevo comprare un anabbagliante per la 147)
Ecco qualche prezzo…
Filtro olio (originale): 10€
Filtro aria (Sofima o Bosch): 14,90€
Filtro gasolio (Sofima): 27€
Filtro abitacolo (Siaria): 22€
Olio (Selenia WR Diesel): 15,50 € al litro
Distribuzione:
- 2 Cuscinetti (CTC): 76€
- Cinghia dentata (Dayco): 49€
Cinghia accessori (Contitec): 35,90€

Appena ho un attimo, farò un confronto con Ebay. Intanto, cosa ve ne pare, a livello generale di prezzi e di marche?

P.S. Lo sapete che se andate di persona dal ricambista, vi fa lo sconto? Se invece ci va un meccanico, lo vende a prezzo pieno..

I prezzi mi sembran buoni, già...
Dai miei ricambisti, se ci vado io mi fanno un certo sconto, se va un meccanico gliene fanno di più... Comprensibilmente perdere un cliente come me significa perdere due tre filtri aria ed olio all'anno, se invece perdono il meccanico perdono due tre filtri aria e olio a settimana come minimo...
Piuttosto è il meccanico che poi a te rivende il pezzo di ricambio a prezzo pieno visto che ci mette sopra il suo margine.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 7:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Piuttosto è il meccanico che poi a te rivende il pezzo di ricambio a prezzo pieno visto che ci mette sopra il suo margine.

Esatto! :allegria

Come marche, che ti sembra? Sono prodotti affidabili? In particolare volevo qualche info sui pezzi per la cinghia di distribuzione..CTC...

Ah, un'altra cosa..anzi due...
1) Per la cinghia degli accessori, mi ha detto che ci sarebbero i tendicinghia e la puleggia anche epr quello...ma sono altri 50€, Vale la pena?
2) Pompa acqua. Ma non è mossa dalla cinghia degli accessori? Dovesse bloccarsi, dovrebbe solo far slittare la cinghia degli accessori...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 9:02 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Piuttosto è il meccanico che poi a te rivende il pezzo di ricambio a prezzo pieno visto che ci mette sopra il suo margine.

Esatto! :allegria

Come marche, che ti sembra? Sono prodotti affidabili? In particolare volevo qualche info sui pezzi per la cinghia di distribuzione..CTC...

Ah, un'altra cosa..anzi due...
1) Per la cinghia degli accessori, mi ha detto che ci sarebbero i tendicinghia e la puleggia anche epr quello...ma sono altri 50€, Vale la pena?
2) Pompa acqua. Ma non è mossa dalla cinghia degli accessori? Dovesse bloccarsi, dovrebbe solo far slittare la cinghia degli accessori...


scusa ma la cinghia delle alfa cosi' presto bisogna cambiarla??? :shock:
io ricordo che sulla mia vecchia astra era ogni 8 anni/120.000 km ma poi si cambiava sugli 80-90.000 per sicurezza...

adesso ho la catena quindi me ne sbatto...
:D :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 10:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
120.000km oppure 5 anni...4 consigliati per chi ne fà un uso intenso..
Io ho quasi 5 anni e, tra un paio di settimane, 46.000km...

http://www.147virtualclub.it/forum/viewtopic.php?t=294

Toh, guarda cosa tutto devo cambiare ogni volta..
Sinceramente: auto stupenda. Ma quanto a manutenzione e delicatezza di avantreno ed impianto elettrico... purtroppo c'è da ridire.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 17, 2008 11:28 pm 
Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Piuttosto è il meccanico che poi a te rivende il pezzo di ricambio a prezzo pieno visto che ci mette sopra il suo margine.

Esatto! :allegria

Come marche, che ti sembra? Sono prodotti affidabili? In particolare volevo qualche info sui pezzi per la cinghia di distribuzione..CTC...

Ah, un'altra cosa..anzi due...
1) Per la cinghia degli accessori, mi ha detto che ci sarebbero i tendicinghia e la puleggia anche epr quello...ma sono altri 50€, Vale la pena?
2) Pompa acqua. Ma non è mossa dalla cinghia degli accessori? Dovesse bloccarsi, dovrebbe solo far slittare la cinghia degli accessori...

Di quelle marche non ne conosco una, eccetto Bosch.... Non ne ho idea, magari sono dei fornitori Fiat che prende gli stessi pezzi e ne rimarchia la scatola...
50€ per tendicinghia e puleggia non sono un esagerazione, visto che stai facendo il lavoro io lo farei per bene, non stiamo parlando di mettercene sopra altri 150 o 200...
Pompa acqua. Non è detto venga mossa dalla cinghia accessori, nella mia Modus per esempio viene trainata dalla cinghia distribuzione, nella vecchia Tipo 1.4 dalla cinghia accessori. Il suo problema poi non è tanto il bloccarsi quanto il cominciare a perdere liquido refrigerante attraverso il premistoppa, se viene trascinata dalla cinghia distribuzione significa dover ricambiare anche quella... Perchè una pompa si inchiodi bisogna che parta il cuscinetto, eventualità non così frequente, oppure che tu lasci il motore fermo così a lungo che un cuscinetto di una pompa già con delle perdite arrivi ad arrugginire... No, il problema più frequente delle pompe è che cominciano a perdere liquido o diventano rumorose, la loro sostituzione può essere semplice o brigosa a seconda della posizione: su una Modus 1.2 diventa una tragedia, su un 903 aste e bilanceri la farei io da solo in un'ora compreso il riempimento dell'impianto...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 18, 2008 12:52 am 
Libro stampato, modus... :wink:


Strosek cambia tutto fidati...la cinghia nuova sarà più dura della vecchia inizialmente e i cuscinetti vecchi se non li cambi potrebbero iniziare a rumoreggiare...(ne so qualcosa...). Idem per la pompa acqua...meglio 50€ oggi che altri 500 domani.
Strosek ha scritto:
120.000km oppure 5 anni...4 consigliati per chi ne fà un uso intenso..
Io ho quasi 5 anni e, tra un paio di settimane, 46.000km...

http://www.147virtualclub.it/forum/viewtopic.php?t=294

Toh, guarda cosa tutto devo cambiare ogni volta..
Sinceramente: auto stupenda. Ma quanto a manutenzione e delicatezza di avantreno ed impianto elettrico... purtroppo c'è da ridire.


Scusa ma in questo caso sono io a difendere l'Alfa: il piano di manutenzione è tutto sommato normale, e anche il tuo intervallo di cambio cinghia è assolutamente normale, semmai è quello del benzina che è scandaloso (scandaloso soprattutto perchè comunque a 60000 spesso non ci arriva). La manutenzione ORDINARIA alle auto bisogna farcela se si vuole che vadano bene: sai che le honda della mia serie hanno il cambio olio prescritto ogni 10000km? Semmai il problema delle Alfa è il resto, cioè i difetti di progettazione (l'avantreno ecc ecc)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 23, 2008 10:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Da internet...

http://search.stores.ebay.it/AUTORICAMB ... 12QQsofpZ0

Tutto originale.
85€ kit distribuzione
70€ kit cinghia accessori (ma senza lo smorzatore, con quello verrebbe 125€)
5x12,5€ al litro olio
Filtri tutti: 50€

Spese di spedizione: forse 10€

Tutto dovrebbe essere 277€. Un po' meno...siamo a 100€ meno rispetto al preventivo che mi fece quel ricambista...con parti non originali.
Ora sento un amico che fa il meccanico, quello che dovrebbe farmi il lavoro, e vedo.. Fosse così, beh, li prenderei online....

Piuttosto: ma è roba originale questa?

Immagine
Alastor ha scritto:
Scusa ma in questo caso sono io a difendere l'Alfa: il piano di manutenzione è tutto sommato normale, e anche il tuo intervallo di cambio cinghia è assolutamente normale, semmai è quello del benzina che è scandaloso (scandaloso soprattutto perchè comunque a 60000 spesso non ci arriva). La manutenzione ORDINARIA alle auto bisogna farcela se si vuole che vadano bene: sai che le honda della mia serie hanno il cambio olio prescritto ogni 10000km? Semmai il problema delle Alfa è il resto, cioè i difetti di progettazione (l'avantreno ecc ecc)

Insomma..cambiare ogni 20.000km filtro gasolio e aria non è esattamente il massimo. Così come a 80.000km bisognerebbe controllare le punterie....
Cmq il jtd pare essere un motore robusto. Conosco tante gente che ha sfondato, e di molto, il muro dei 100.000km (che poi tanti non sono) e và avanti tranquilla. Tempo fa vidi una Stilo JTD con 400.000km...

Sul discorso della cinghia di distribuzione a 60.000km per i TS non posso che essere d'accordo. Anche perché non mi pare che abbiano fatto molto, in questi anni, per risolvere il problema (della serie: mi importa una se.ga, caxxi dell'utente che se l'è comprata). Anche oggi il chilometraggio è rimasto quello. O sbaglio?

Il giorno che aboliranno queste maledettissime cinghie di distribuzione sarà sempre troppo tardi!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 24, 2008 11:08 am 
Bah la cinghia di distribuzione se è progettata bene va da dio...comunque guarda che quando hanno iniziato a vendere i TS l'intervallo era addirittura 120000km...(nei sogni di qualche progettista fiat...) le concessionarie però vedendo come andava spesso la cambiavan prima. E' solo da poco che l'alfa ha ammesso la cosa spostando l'intervallo a 60000...
Strosek ha scritto:
Da internet...

http://search.stores.ebay.it/AUTORICAMB ... 12QQsofpZ0

Tutto originale.
85€ kit distribuzione
70€ kit cinghia accessori (ma senza lo smorzatore, con quello verrebbe 125€)
5x12,5€ al litro olio
Filtri tutti: 50€

Spese di spedizione: forse 10€

Tutto dovrebbe essere 277€. Un po' meno...siamo a 100€ meno rispetto al preventivo che mi fece quel ricambista...con parti non originali.
Ora sento un amico che fa il meccanico, quello che dovrebbe farmi il lavoro, e vedo.. Fosse così, beh, li prenderei online....

Piuttosto: ma è roba originale questa?



Boh...:ridi comunque bel risparmio, ci riuscissi io...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 24, 2008 5:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Alastor ha scritto:
Bah la cinghia di distribuzione se è progettata bene va da dio

E se progetti altrettanto bene la catena, dura quanto il motore.
Cita:
...comunque guarda che quando hanno iniziato a vendere i TS l'intervallo era addirittura 120000km...(nei sogni di qualche progettista fiat...) le concessionarie però vedendo come andava spesso la cambiavan prima. E' solo da poco che l'alfa ha ammesso la cosa spostando l'intervallo a 60000...

Al limite, siccome c'è qualche rogna nel progetto, la cambiano prima. 120.000km è il normale intervallo di manutezione di una cinghia di distribuzione.

Curiosità: ma 145/6 e 156 con lo stesso motore hanno lo stesso problema? E' solo il 1600 che lo fa o tutti i TS 16v?
Cita:
Boh

Potresti renderti utile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cita:
...:ridi comunque bel risparmio, ci riuscissi io...

Uno dei vantaggi di comprare auto molto diffuse.. Quel motore circola in mezza Italia....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 24, 2008 8:37 pm 
Sì ho capito ma è il solito discorso...ci si fa le seghe sulla cinghia di distribuzione poi si comprano le auto con i cerchi da 18" (700€ a cambio gomme), 200cv (morti) ecc...boh. Comunque la fragilità della distribuzione è cosa abbastanza nota su tutti i pratola serra se ben ricordo, ma il caso del 1.6TS è il più famoso...


Per la diffusione dei pezzi, è un discorso complesso: in Italia i pezzi fiat si trovano facilmente a poco, ma d'altra parte di componentistica per elaborazione per una 147 non si trova molto (anche se invero va detto che la powerflex fa i silentblocks), e quasi zero a livello internazionale...invece io vado su ebaymotors, scrivo "civic" e mi vengono fuori decine di pagine di collettori farfalle centraline camme barre ammortizzatori ecc ecc...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 9:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Seguirò le vie tradizionali...sostanzialmente il mio amico meccanico mi prenderà, per tutto il lavoro, sui 450€ (incluso tagliando).
Cambia tutto, anche la pompa dell'acqua...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 13, 2008 5:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Tagliando effettuato, preventivo rispettato.

Le cinghie, a vederle, erano in ottimo stato, così come tutto il resto.

Piccole notizie a corollario..
1) Si è spanata la filettatura di una vite che regge una puleggia degli accessori. Sono andato in una ferramenta a prendere questa vite (tale M10x55 o M10x60 passo 1,25) e quando ho detto la misura del passo, il ragazzo addetto mi ha guardato come se gli stessi chiedendo la posologia di un medicinale... La titolare era tanto convinta che fosse la vite giusta che, per scrupolo, ha guardato nel manuale...ovviamente mi stava dando una vite con passo 1,5... E da 1,25 non la avevano...
2) Alzando la macchina sul ponte, mentre cambiava il filtro dell'aria, il meccanico si è accorto che uno spuntone di vite filettata, precisamente quella a cui era avvitata la massa della batteria, era bellamente a contatto con un tubo che và all'intercooler. Dai e dai, l'avrebbe rotto (così come successo ad un suo amico con la 147 jtd). Ah, carino...all'Alfa evidentemente i condotti dell'aria stanno sulle scatole. Appena ritirata la macchina, ho notato che una copertura di feltro del motore stava tranquillamente tagliando il condotto di aspirazione del motore....
3) Girando le gomme, pasticche posteriori da cambiare. Una più consumata delle altre (posteriore destra esterna)...
4) Fulminate tutte e tre le lampadine che illuminano le manopole del condizionatore. Le ho cercate invano oggi..domani tappa all'Alfa...
5) Spia dell'airbag ancora lì. Farà una diagnosi quando la porterò a sistemare i freni dietro.
6) Mentre smontava il filtro dell'olio, gli è scivolato di mano. Ha schizzato mezzo garage...ma dalla parte opposta a quella in cui eravamo noi! Fiuuu...

Devo dire che ora l'auto và meglio di prima.. E' sensibilmente più reattiva e briosa in accelerazione.


Ultima modifica di Strosek il lun ott 13, 2008 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 13, 2008 8:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Notevole quanto "meglio" si lavora quando uno e' sul proprio mezzo e ha tempo, diponibilita' e voglia .... :roll:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 13, 2008 10:58 pm 
Spia dell'airbag, scommetto che sono i connettori sotto al sedile...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 13, 2008 11:08 pm 
Per cambiare il filtro dell'aria ci vuole il ponte? :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 14, 2008 6:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Alastor ha scritto:
Per cambiare il filtro dell'aria ci vuole il ponte? :allegria

E' messo un po' male.. Diciamo che da sotto ci si accede già malino, e si deve togliere la carenatura...

Piuttosto, domandona....
Avendo cambiato la pompa dell'acqua, ha dovuto riempire il circuito di raffreddamento. Oggi ho guardato, nel vaso di espansione il livello è sopra il massimo, nemmeno tanto poco. Il meccanico mi disse di farci un po' di strada e poi di ricontrollare.
Che devo fare? Lascio oppure lo svuoto io?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 14, 2008 6:54 pm 
Mah, un pelino dovrebbe comunque scendere perchè qualche bolla sarà comunque rimasta in qualche angolino, per il resto l'unica controindicazione di aver "troppo" liquido è che diminuisce il volume di aria nel vaso d'espansione e quindi , in linea teorica, con una forte espansione del liquido la pressione nel circuito salirebbe di più. Però per avere una forte espansione bisognerebbe che la temperatura salga a livelli stellari...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 12:27 am 
Strosek ha scritto:
Alastor ha scritto:
Per cambiare il filtro dell'aria ci vuole il ponte? :allegria

E' messo un po' male.. Diciamo che da sotto ci si accede già malino, e si deve togliere la carenatura...

Piuttosto, domandona....
Avendo cambiato la pompa dell'acqua, ha dovuto riempire il circuito di raffreddamento. Oggi ho guardato, nel vaso di espansione il livello è sopra il massimo, nemmeno tanto poco. Il meccanico mi disse di farci un po' di strada e poi di ricontrollare.
Che devo fare? Lascio oppure lo svuoto io?


Fossi io lo svuoterei ma comunque non è mica quello che ti fa esplodere il radiatore...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net