Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 6:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
..quando non utilizzata. Ho il problema che le batterie della barca restano molti mesi inutilizzate..indicativamente da ottobre a aprile. Le ho portate a caricare oggi, e sono ancora ok. Il mio meccanico mi ha consigliato però di acquistare un carica-batterie elettronico, che provvede a caricarle e scaricarle ciclicamente, per mantenerle attive per un tempo decente anche se non utilizzate.
Questo affare dovrebbe evitare che restando ferme a lungo si rovinino le piastre.

Conoscete questo tipo di carica-batterie? Idee sul prezzo?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 6:52 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16022
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Non conosco, ma ne ho sentito parlare.. Effettivamente è un arnese che tiene in vita la batteria. Dovrebbe produrre una carica lenterrima per non evaporare l'elettrolita e produrre una tensione opportuna per il mantenimento di quella ideale per la miglior sopravvivenza delle batterie.

Le batterie al Pb dell'auto non vanno mai scaricate totalmente (una diecina di cicli e butti via tutto..)

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 7:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25643
io ne ho uno: usato per la batteria della moto. costava sui 90 euro mi sembra


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 8:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Assolutamente. Uso il caricatore-mantenitore da almeno due/tre anni, e senza problemi.
Il mio e' di quelli totalmente automatici, quindi carica/scarica, controlla la solfatazione (si dice cosi'), ecc. ecc. ed e' questo:
http://www.louis.de/_302f9f6de29be8cd50 ... &anzeige=0
Comprato proprio nella pagina linkata, dietro consiglio di un mio amico che lo usa da anni.

Diffida da cineserie da pochi soldi.
Ah, e tieni le batterie "al calduccio" e all'asciutto.

PS: quale barca? :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 9:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Grazie per le risp..ho trovato! Ce l'ha anche un collega di ufficio, per mantenere la batteria della moto nel periodo di inutilizzo invernale. Oggi vado a vederlo..dovrebbe costare sui 50 €.
:D

@ Leo:
http://www.live2drive.net/forum/album_s ... ser_id=216

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Fantastica!
Someday .... :musica


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 1:32 pm 
http://www.ctek.it/auto_new.php
E' roba svedese, si trovano su Ebay fra i 60€ e 80€, sul sito trovi una dettagliata spiegazione su come funzionino e cos'abbiano in più della concorrenza.
Leo, la solfatazione non viene "controllata", è una "malattia degenerativa" che colpisce le piastre della batteria quando la sua carica scende sotto al 50%, consiste nella formazione di una crosta dura di piombo cristallino che impedisce le reazioni chimiche di carica scarica alla base della fornitura e assorbimento di corrente. Alcuni caricabatteria sofisticati hanno dei programmi di "cura" fornendo alte correnti per far bollire il liquido, il riscaldamento e l'azione meccanica delle bolle a volte rimuove la crosta e quindi la batteria rinviene. Il problema è che questi trattamenti (come pure l'invecchiamento della batteria) fanno sì che del piombo si stacchi dalle piastre e sedimenti sul fondo sottoforma di fanghi, quando questi raggiungono un certo livello toccano e mandano in corto le piastre, e addio accumulatore..
Mi ero informato abbastanza sull'argomento batterie, e alla fine ho messo giù qualche riga...
http://modusclub.it/index.php?module=CM ... &pageid=17


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
modus72 ha scritto:
Mi ero informato abbastanza sull'argomento batterie, e alla fine ho messo giù qualche riga...
http://modusclub.it/index.php?module=CM ... &pageid=17

Molto interessante :ok

Considerando poi che a Fisica le pile non le ho mai digerite..all'esame copiato di brutto :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 25, 2009 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
interesting ... io non so esattamente cosa fa il caricatore perche' ho solo le istruzioni in deustch! :allegria


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net