Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Dischi/pastiglie anteriori grande punto
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=12&t=20690
Pagina 1 di 1

Autore:  mcgyver83 [ sab feb 25, 2017 4:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Ciao, probabilmente tra qualche migliaio di km dovro' cambiare le pastiglie anteriori della grande punto.
Oggi ho smontato la ruota per controllare e ho visto che il disco presenta il classico scalino dovuto all'usura alto tra 0,8 e 0,9 mm.
Girando a mano il disco c'e' un punto con un'incisione di cui metto la foto.
Quelle tacche indicano il massimo consumo del disco?
A occhio, 1mm di usura dovrebbe consentirmi di far rettificare il disco e usarlo ancora per un 60.000km (quei dischi hanno 92.000 km)...

Allegati:
IMG_20170225_153239.jpg
IMG_20170225_153239.jpg [ 509.6 KiB | Visto 10006 volte ]

Autore:  A80 [ sab feb 25, 2017 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Quelli sulla 207 di mia moglie sono stati smerigliati dopo 91000 km per spuntare ancora un po' di utilizzo ..pastiglie buone ma dure :)

Autore:  modus72 [ sab feb 25, 2017 4:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Sui dischi viene stampigliato il valore minimo, da verificare con un calibro per dischi freno.
Ho visto dei dischi con indicatore d'usura costituito da degli incavi sulla superficie, non credo proprio che quelle tacche laterali lo siano...

Autore:  A80 [ sab feb 25, 2017 4:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Anche perché se non metti un sensore di usura nella parte piatta come cavolo fai a misurare un consumo?

Autore:  modus72 [ sab feb 25, 2017 5:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Con un calibro.

Autore:  A80 [ sab feb 25, 2017 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Intendevo dire ,se metti un sensore per un esame visivo senza strumento ,come fai ad avere una reale percezione basandosi su quella sporgenza? Quello intendo :)

Autore:  modus72 [ sab feb 25, 2017 5:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

A80 ha scritto:
Intendevo dire ,se metti un sensore per un esame visivo senza strumento ,come fai ad avere una reale percezione basandosi su quella sporgenza? Quello intendo :)


Si chiama Brembo Easy Check ed è un nuovo disco freno arricchito di una piccola e
semplice componente: una coppia di fori ciechi sulla superficie frenante, che fungono da
indicatori visivi di usura.
Un foro ha una profondità pari all'80% dello spessore usurabile (in termini tecnici Min.Th.)
del disco. E' un segnale d'allarme: il disco sta per "esaurirsi". Quando scompare anche il
secondo foro vuol dire che l'usura ha consumato tutto lo spessore esauribile della ghisa, e
non cambiare il disco significa correre seri rischi e compromettere la sicurezza del veicolo.

Autore:  A80 [ sab feb 25, 2017 6:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Così è bello comodo e mi parrebbe anche chiaro

Autore:  paolocabri [ dom feb 26, 2017 2:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Quello in foto è un ammanco di ghisa voluto per equilibrare il disco

Autore:  mcgyver83 [ mar mar 07, 2017 12:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

ok, grazie!
Quindi per capire se i dischi sono ancora usabili?
E' il caso di rettificarli per far sparire lo scalino?
Inoltre sto girando alcuni siti di ricambi e e' gia' il secondo che vedo con questa stranezza sulle pastiglie Valeo:
https://www.autoparti.it/valeo/7950982 costa 22,48euro
https://www.autoparti.it/valeo/7164131 costa 62euro

Le caratteristiche sembra le stesse ;(

Autore:  paolocabri [ mar mar 07, 2017 1:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Un set ha il contatto usura, ed uno no.
PS: non rettificare nulla, adatta semplicemente le pastiglie nuove al disco vecchio, limandole sui bordi.

Autore:  mcgyver83 [ mar mar 07, 2017 11:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Noooo....che cretino...non ci avevo fatto caso al sensore usura ;(

Autore:  paolocabri [ mar apr 04, 2017 8:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

paolocabri ha scritto:
Quello in foto è un ammanco di ghisa voluto per equilibrare il disco

Mi auto quoto.

Avevo ragione..

https://www.cemb.com/wp-content/uploads ... _bassa.pdf

Autore:  mcgyver83 [ sab ott 21, 2017 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Ritorno alla carica dopo un pomeriggio libero :)

Ho controllato e alla soglia dei 105000km devo cambiare la pastiglie anteriori della grande punto 1.3mjet 85cv.
Le avevo fatte a 450000
Ho il sospetto di dover cambiare anche i dischi.
Col calibro ho misurato e lo spessore totale e' di 2cm tondi tondi (totale intendo lo spesso tra i due lati a contatto con le pastiglie, visto che sono ventilati).

Sul lato del disco dovrebbe esserci lo spessore minimo ma e' tutto incrostato, come scopro lo spessore minimo accettabile?

Autore:  Zerstorer [ sab ott 21, 2017 6:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Non ci sono i segnalatori di usura?

Autore:  mcgyver83 [ sab ott 21, 2017 7:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Non so cosa cercare :(

ImmagineImmagineImmagine

Autore:  mcgyver83 [ dom ott 29, 2017 5:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi/pastiglie anteriori grande punto

Rieccomi :D

Ho portato a far cambiare in garanzia le biellette delle sospensioni anteriori della punto perche' facevano rumore.
Ovviamente quando il meccanico ha smontato le ruote mi ha chiamato per dirmi che dischi e pastiglie erano da cambiare.
Le pastiglie le avevo prese online ma non avevo ancora avuto il tempo di cambiarle. Ho detto al meccanico di cambiare i dischi e di montarmi le pastiglie che erano nel baule.

Morale della favola mi ritelefona dicendo che le pastiglie non andavano bene e quando sono andato a ritirare l'auto mi ha fatto vedere una pastiglia nuova rispetto a quelle che avevo io e sono effettivamente diverse nella forma del piatto metallico dove e' attaccato il materiale di attrito.

Sul momento non ho pensato di fare una foto alla pastiglia originale del meccanico e quindi adesso mi trovo in difficolta' con il sito dove le ho comprate per dimostrare la differenza nelle pastiglie.

Come posso recuperare una foto/codice ricambio delle pastiglie originali ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/