Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accensione luce dei freni
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:13 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
L'altro giorno ho notato che nella mia macchina la luce degli stop si accende dopo che comincio a frenare..
Ero in una leggera discesa, in cui premevo appena appena il pedale del freno e gli stop erano spenti, ma se alzavo il piede la macchina andava avanti, quindi stavo frenando.. Ho provato un po' di volte ed è così..
mi consigliate di evidenziare questo piccolo problema al prossimo tagliando?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Accensione luce dei freni
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
ste79 ha scritto:
L'altro giorno ho notato che nella mia macchina la luce degli stop si accende dopo che comincio a frenare..
Ero in una leggera discesa, in cui premevo appena appena il pedale del freno e gli stop erano spenti, ma se alzavo il piede la macchina andava avanti, quindi stavo frenando.. Ho provato un po' di volte ed è così..
mi consigliate di evidenziare questo piccolo problema al prossimo tagliando?


oddio...forse non si accende se non premi piu' di un tot..ma mi sembra strano...nella mia anche se tocco leggermente si accende...
prova a segnalarlo... :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
Ma qualche giorno fa non dicevi che ti avevan toccato dietro a causa di un vecchietto col cappello?
E stai anche a chiederci se devi segnalare questa anomalia?
Magari quella frazione di secondo che perde chi è dietro di te potrebbe costare la differenza tra un piccolo tamponamento e un colpo di frusta che ci si porta dietro per diverso tempo...

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:24 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
esatto devo premere un tot per accendere gli stop.. e comincia a frenare (anche se poco) prima di questo tot..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:33 am
Messaggi: 5097
Località: Ferrara
E Ste disse:
ma porcaccia la miseria zozza tutti sti deficenti che inchiodano a 2 centimetri dal mio culo e poi mi mandano a cagare............. :allegria

_________________
I numeri non mentono mai, a parte quelli delle veline e dei politici.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:31 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
natostanco ha scritto:
Ma qualche giorno fa non dicevi che ti avevan toccato dietro a causa di un vecchietto col cappello?
E stai anche a chiederci se devi segnalare questa anomalia?
Magari quella frazione di secondo che perde chi è dietro di te potrebbe costare la differenza tra un piccolo tamponamento e un colpo di frusta che ci si porta dietro per diverso tempo...


si è vero, ma nella frenata "normale" in strada nn c'è differenza.. si può notare solo se si sfiora il pedale del freno.. anche se è vero che sarebbe meglio che prima si accendano le luci e poi cominci a frenare


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:35 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
ma pensa in tangenziale quando vuoi rallentare appena e sfiori il pedale, se non ti si accendono gli stop rischi sempre che il pirla di turno a culo te lo possa ritrovare seduto sui tuoi sedili posteriori...

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:43 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
natostanco ha scritto:
ma pensa in tangenziale quando vuoi rallentare appena e sfiori il pedale, se non ti si accendono gli stop rischi sempre che il pirla di turno a culo te lo possa ritrovare seduto sui tuoi sedili posteriori...


infatti è stato proprio in tangenziale che mi è venuto in mente che sarebbe meglio che gli stop si accendano prima.. :sdentato
ok appena faccio il tagliando glielo dico :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 1:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
E' normale che la luce degli stop non si accena appena si tocca il pedale del freno. E' un minimo di corsa necessaria ad azionare il contatto, in cui l'auto ha piu' un rallentamento che una frenata.
Se invece l'auto comincia a frenare con decisione ben prima che si accendano gli stop (ovvero devi affondare il pedale per far accendere le luci) meglio far dare quanto prima una controllata.

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 01, 2007 2:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Esatto.
Nella mia c'è qualche millimetro di gioco del pedale, dopodichè si accendono le luci degli stop, è normalissimo che succeda questo.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 03, 2007 11:37 pm 
99octane ha scritto:
E' normale che la luce degli stop non si accena appena si tocca il pedale del freno. E' un minimo di corsa necessaria ad azionare il contatto, in cui l'auto ha piu' un rallentamento che una frenata.
Se invece l'auto comincia a frenare con decisione ben prima che si accendano gli stop (ovvero devi affondare il pedale per far accendere le luci) meglio far dare quanto prima una controllata.

Mmh aspetta, è normale che le luci si accendano dopo qualche mm di corsa, ma non è normale che PRIMA la macchina freni e POI si accendano gli stop, semmai dovrebbe essere il contrario.
Domanda per Ste, l'auto ha l'ABS? Ha l'ESP? Quanti cavi entrano nell'interruttore sul pedale freno?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 9:46 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
ABS, se schiaccio senza far accendere le luci degli stop rallenta più che frenare..
nn so quanti cavi ci siano.. dovrei guardare :wink:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:33 am 
Mi spiego: la mia auto ha avuto un problema all'interruttore freno, non mi accendeva gli stop. Il difetto era accompagnato dall'accensione della spia ABS ESP non funzionanti, dal momento che l'interruttore in realtà è doppio (entrano 4 fili) e oltre a comandare gli stop segnala alla ABS che sto premendo il freno. Dato che evidentemente il sistema rilevava incongruenza tra il segnale del pedale e la pressione nel circuito freni usciva la segnalazione di avaria. Nel tuo caso il sistema dovrebbe essere più semplice, altrimenti avresti anche tu qualche spia accesa.
Ripeto che non è normale che le pinze mordano anche poco senza che gli stop si accendano, falla vedere.
Ciao


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:38 am 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
ste79 ha scritto:
ABS, se schiaccio senza far accendere le luci degli stop rallenta più che frenare..
nn so quanti cavi ci siano.. dovrei guardare :wink:

ma allora non è semplicemente la zona morta del pedale quella dove non si accendono gli stop?
Probabilmente il rallentamento ce lo avresti pure senza toccare il pedale del freno semplicemente smettendo di accellerare (resistenza aerodinamica + freno motore)

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:41 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
no pigrone, mordono pochissimo, ma un pochino mordono.. lo vedo quando sono fermo in una leggera discesa.. nella marcia normale nn c'è differenza, se freno sicuramente premo molto di più il pedale e si accendono

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:48 am 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
allora ritorno all'idea di prima: prima si devono accendondere gli stop e poi frenare; tanto per dire oggi mi ha parato il culo questa configurazione.
Un PIRLA mi era a 50cm. dal paraurti posteriore eio, incrociando un TIR in una stradina della zona industriale, ho pizzicato i freni per rallentare un attimo (ero a 80 Km/h).
Questo ha inchidato e poi mi ha tirato una strombazzata mica da ridere. Se fossi stato con "pizzicata senza stop accesi" me lo trovavo sicuro in culo...

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:53 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
su questo sono d'accordo con te, infatti chiederò appena vado al tagliando..

però nn c'è un gap così grande tra inizio frenata e accensione degli stop come immagino tu stia pensando :sdentato

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 06, 2007 12:29 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
La differenza, che pare di lana caprina, è invece fondamentale!

E cioè.. se il problema è un eccessivo gioco prima che entri in funzione lo stop (cioè il pedale deve fare troppa strada prima di incontrare l'interruttore), suppongo basti uno spessorino incollato sulla staffa del pedale o una registrazione della posizione dell'interruttore (a seconda del funzionamento dello stop)

Se il problema è di ritardo temporale, per quel che so io, può essere un mezzo disastro! Oggigiorno che qualunque segnale passa per la centralina, se la centralina va in balle o ha una potenza di calcolo sottodimensionata per i compiti che deve svolgere, si ha un ritardo temporale. Era famoso che sui primissimi esemplari di 206 il guidatore premeva il volante e il claxon suonava con qualche secondo di ritardo :shock: o le frecce che si attivavano dopo un po'.. Comunque difetti di questo genere sono oramai rarissimi..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 06, 2007 2:11 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1092
Ravfour ha scritto:
Esatto.
Nella mia c'è qualche millimetro di gioco del pedale, dopodichè si accendono le luci degli stop, è normalissimo che succeda questo.


Per forsa sennò ad ogni buca o sassolino o movimento dell'auto gli stop si accenderebbero. E' cosi pure da me, sebbene sia una coreana, quindi di dubbia efficienza :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 06, 2007 3:45 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
Il Basso di Genova ha scritto:
Era famoso che sui primissimi esemplari di 206 il guidatore premeva il volante e il claxon suonava con qualche secondo di ritardo :shock: o le frecce che si attivavano dopo un po'.. Comunque difetti di questo genere sono oramai rarissimi..


Giusto per curiosità..
il problema di cui parli nn c'era sulle primissime 206, ma su quelle del primo rimodernamento degli interni (inizio 2002 - circa un anno prima del restyling), quando sono state adottate componenti in comune con la 307 (devioluci e radio ad esempio) ed è stato cambiato il design del volante.
il problema era del claxon che suonava con circa un secondo di ritardo e le luci che si accendevano subito, ma si spegnevano in ritardo (diventava pressochè impossibile fare 2 colpi di fari, ma ne veniva uno solo lungo)

questo problema sulla mia del 2006 nn c'è più


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net