Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 58 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 1:14 am 
Alla panoramica dell'officina mi sono sentito male...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 8:38 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
respect per il tuo lavoro.... ma 6 lotus e una speedster??? :sbav !

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 9:10 pm 
Tyreal ha scritto:
Alla panoramica dell'officina mi sono sentito male...

In effetti il compressore lo poteva spostare.

:ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 9:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
:allegria :allegria :allegria
Mi fai schiantare!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 19, 2010 9:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Tyreal ha scritto:
Alla panoramica dell'officina mi sono sentito male...


Ti capisco Anto, ti capisco!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 1:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Grazie! :allegria In questi giorni ci sono 2 Speedster,e 14-16 Lotus,tra tante Elise S1,qualche S2,e diverse Exige S,le 220,240R...in comune hanno il fatto che non ce n'é una che é rimasta originale... :angelo

Altre foto dei lavori in corso:


Allegati:
IMG_2525.JPG
IMG_2525.JPG [ 1.49 MiB | Visto 7165 volte ]
IMG_2526.JPG
IMG_2526.JPG [ 1.32 MiB | Visto 7165 volte ]
IMG_2527.JPG
IMG_2527.JPG [ 1.04 MiB | Visto 7165 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 1:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Io non capisco ceVte peVsone... elaboVaVe questo divano (cesso) quando, con pochi spiccioli in più, poteva faVsi una Lotus....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
...


Allegati:
IMG_2517.JPG
IMG_2517.JPG [ 1.53 MiB | Visto 7155 volte ]
IMG_2521.JPG
IMG_2521.JPG [ 1.53 MiB | Visto 7155 volte ]
IMG_2523.JPG
IMG_2523.JPG [ 1.54 MiB | Visto 7155 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 1:18 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
Flà, nella prima foto vedo che ricompare lo spettro della Cmax :allegria

vuole anche lei la sua fetta di gloria per aver contribuito al trasporto del busso.. dille che la prossima volta faremo pressione per avere la 2.0 almeno :allegria

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 1:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Finalmente quelle maledette guarnizioni della testata!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25643
Località: Ginevra
Ma allora i fari son così veramente, a cofano aperto... e io che dall'età di cinque anni quando mi regalarono il modellino ero convinto che fosse un'economia della Maissto o della Bburago :allegria :allegria :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 10:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
ah, ma non è una civic.... :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 04, 2010 9:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Finita...sto girando per il rodaggio...
Prime impressioni: premesso che sto girando con una pressione di 0,3-0,4 bar per il rodaggio,oltre 1/3 di acceleratore non posso andare,sia perché l'ho ingrassata a morte e quindi tira indietro e strappa,sia per via dello scarico originale da 58 mm che fa da tappo mostruoso (quindi si innalzano le T dei gas di scarico,ma adesso che sto a Roma mi sto organizzando per lo scarico da 80 mm),e che ha ancora le mappe degli anticipi del 2000...

A parte il suono,che é qualcosa di stupendo...un pò per la grande cilindrata,ma soprattutto per il tipo di collettori,la sua fasatura e la lavorazione delle testate,sia nei condotti che come finitura,la progressione del turbo,contro ogni aspettativa,comincia già a 2500 giri,a 3000 giri sta già in piena pressione,a 4000 decolla..e di più non sono andato,dopotutto sto ancora in rodaggio :angelo ...
Per dare un termine di paragone,sia in ripresa dai 2500 giri in V,sia come accelerazione dai 20 km/h,va come un 330d ultimo modello,sempre a non oltre 1/3 di acceleratore al massimo :allegria
Che dire...estremamente soddisfatto :amore2 :amore2
P.S: aprendo il cofano non si nota un solo bullone diverso dal 2000,neanche la turbina che sta sotto la paratia paracalore originale... :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 04, 2010 11:14 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
icchia fà è passato quasi un anno da quando siamo andati a prendere quel motore e mi sembra ieri..

invidia :allegria

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 05, 2010 5:21 pm 
:piangi :piangi :piangi :piangi :piangi :piangi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 05, 2010 8:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Complimentoni sinceri!!!!!

Ce la farai "gustare" al raduno dell 11???? :D :D

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 05, 2010 8:48 pm 
:ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 26, 2010 12:51 pm 
allora flavio, come va sto mostro? l'hai rullato???


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 9:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Questione di un paio di giorni,sono appena tornato dal preparatore da cui ho lasciato la macchina,e domani mattina torno lì,monto gli iniettori maggiorati,pressione del turbo fissa a 1,2 bar,e via a mappare sul banco in emulazione,e poi a rifinire su strada le varie aperture e i vari carichi,per "pulire" l'erogazione...meglio di così... :mrgreen:

Fino ad adesso,dopo oltre 4500 km,di guasti al motore non ne ho avuti,giusto il sensore di giri che dava di matto a caldo (Bosch), 170 gocce de sangue e passa la paura.
Ormai il consumo d'olio si sta praticamente azzerando,acqua sta sempre lì da 6 mesi. L'unica "pecca" é il cambio,abituato a sopportare 28 kgm progressivi ed "eleganti",adesso ne gestisce circa una 40ina (e da domani,circa una 50ina), a cui hanno ceduto i cuscinetti del differenziale Torsen,già cambiati.
Per il resto... partire da 50 km/h in seconda ed arrivare a 190 km/h a limitatore in quarta,in 550 metri,non ha prezzo :mrgreen: (ovviamente su strada chiusa al traffico o in pista). Sempre a 0,4 bar. :mrgreen:


Ultima modifica di Flaviof16 il mar set 28, 2010 10:40 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 10:06 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
e non è che il 10-10-10 vieni sulla Futa?? :sdentato

c'è anche Tommy :wink:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 10:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Non mi dispiacerebbe,dovrei essere a Modena il 13/14,dovrei vedere se riesco ad anticipare di qualche giorno la salita...provo ad organizzarmi... :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
Dannatio ha scritto:
Complimentoni sinceri!!!!!

Ce la farai "gustare" al raduno dell 11???? :D :D


al raduno dell'11 mi sa che sarai solo tu :ridi noi ci vediamo il 10 :ridi

tra le altre cose mi sa che ci sarà la più grande concentrazione di turbo benza mai vista :ridi e il tuo sarebbe DECISAMENTE il fiore all'occhiello :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 3:25 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
furbizia.. era un messagio del 5 aprile.. e il raduno era quello dell'11 aprile :leggi

e per il 10-10-10 aggiungo non solo turbo benzina.. ma Alfa in genere.. se confermano tutti ce ne saranno 8.. praticamente tutto il parco circolante Alfa in Italia! :ridi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
ste79 ha scritto:
furbizia.. era un messagio del 5 aprile.. e il raduno era quello dell'11 aprile :leggi

e per il 10-10-10 aggiungo non solo turbo benzina.. ma Alfa in genere.. se confermano tutti ce ne saranno 8.. praticamente tutto il parco circolante Alfa in Italia! :ridi


ahahah che pirla che sono :ridi

ci sarà anche tutto il parco circolante/venduto saab ( 1 esemplare :ridi )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 4:25 pm 
rams ha scritto:

ci sarà anche tutto il parco circolante/venduto saab ( 1 esemplare :ridi )


epic win :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 05, 2010 10:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Piccolo aggiornamento...alla situazione attuale,non é possibile aggiustare e rifinire la mappa.
Motivo? Nonostante iniettori da 380cc,pompa della benzina Walbro da 8 bar e 255l/h,non c'é abbastanza benzina. O meglio,una volta fatta la tirata sul banco e fatta in tempo reale la carburazione in quel tratto ( ad esempio 5000-6000 giri al 50% di carico),la macchina va,temperature in ordine e pressione ok,ma se provo a tirare la marcia (di solito la quarta,o comunque qualunque duri più di 5 secondi) la carburazione smagrisce improvvisamente,dopo qualche secondo...o meglio,la pressione agli iniettori cala bruscamente,come se si svuotasse l'impianto. Ora,escludiamo la pompa benzina (lo stesso difetto lo fa con la pompa benzina originale,che é la stessa del Maserati Ghibli e Shamal,un V8 biturbo da 330cv),il regolatore di pressione funziona bene,gli iniettori sono strapuliti...restano i tubi benzina,di sezione troppo piccola per garantire afflusso costante anche quando si alza la pressione. Nello specifico,dalla pompa benzina escono tubi da 8mm,per poi passare a meno di 6 dopo il filtro benzina,per poi tornare a 8mm solo 10 cm prima dei flauti.
In teoria,se montassi,dall'uscita della pompa benzina ai flauti,dei tubi da 8mm di sezione costante,sia in mandata che in ritorno,senza restringimenti di sezione,dovrei risolvere.
Vi torna? O c'é qualcosa che non vi convince?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 05, 2010 10:55 pm 
No, non mi torna. La scorsa settimana mi si è rotto in laboratorio un tubo d'acqua da 6mm, o meglio, l'ho tranciato per sbaglio; era in pressione a 2 bar, il getto mi è arrivato a 3 mt di distanza e nei 10 secondi che ho impiegato a chiudere la valvola mi saranno usciti un paio di bicchieri d'acqua. Quindi mi pare molto strano che non venga garantito un afflusso sufficiente di benzina, peraltro più fluida dell'acqua. Piuttosto guarderei il filtro...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 05, 2010 11:55 pm 
Flaviof16 ha scritto:
Piccolo aggiornamento...alla situazione attuale,non é possibile aggiustare e rifinire la mappa.
Motivo? Nonostante iniettori da 380cc,pompa della benzina Walbro da 8 bar e 255l/h,non c'é abbastanza benzina. O meglio,una volta fatta la tirata sul banco e fatta in tempo reale la carburazione in quel tratto ( ad esempio 5000-6000 giri al 50% di carico),la macchina va,temperature in ordine e pressione ok,ma se provo a tirare la marcia (di solito la quarta,o comunque qualunque duri più di 5 secondi) la carburazione smagrisce improvvisamente,dopo qualche secondo...o meglio,la pressione agli iniettori cala bruscamente,come se si svuotasse l'impianto. Ora,escludiamo la pompa benzina (lo stesso difetto lo fa con la pompa benzina originale,che é la stessa del Maserati Ghibli e Shamal,un V8 biturbo da 330cv),il regolatore di pressione funziona bene,gli iniettori sono strapuliti...restano i tubi benzina,di sezione troppo piccola per garantire afflusso costante anche quando si alza la pressione. Nello specifico,dalla pompa benzina escono tubi da 8mm,per poi passare a meno di 6 dopo il filtro benzina,per poi tornare a 8mm solo 10 cm prima dei flauti.
In teoria,se montassi,dall'uscita della pompa benzina ai flauti,dei tubi da 8mm di sezione costante,sia in mandata che in ritorno,senza restringimenti di sezione,dovrei risolvere.
Vi torna? O c'é qualcosa che non vi convince?


se vuoi il mio modesto parere, la pompa benzina non ha sufficiente portata. tra l'altro è la stessa che monto io...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 06, 2010 2:18 am 
Flaviof16 ha scritto:
Piccolo aggiornamento...alla situazione attuale,non é possibile aggiustare e rifinire la mappa.
Motivo? Nonostante iniettori da 380cc,pompa della benzina Walbro da 8 bar e 255l/h,non c'é abbastanza benzina. O meglio,una volta fatta la tirata sul banco e fatta in tempo reale la carburazione in quel tratto ( ad esempio 5000-6000 giri al 50% di carico),la macchina va,temperature in ordine e pressione ok,ma se provo a tirare la marcia (di solito la quarta,o comunque qualunque duri più di 5 secondi) la carburazione smagrisce improvvisamente,dopo qualche secondo...o meglio,la pressione agli iniettori cala bruscamente,come se si svuotasse l'impianto. Ora,escludiamo la pompa benzina (lo stesso difetto lo fa con la pompa benzina originale,che é la stessa del Maserati Ghibli e Shamal,un V8 biturbo da 330cv),il regolatore di pressione funziona bene,gli iniettori sono strapuliti...restano i tubi benzina,di sezione troppo piccola per garantire afflusso costante anche quando si alza la pressione. Nello specifico,dalla pompa benzina escono tubi da 8mm,per poi passare a meno di 6 dopo il filtro benzina,per poi tornare a 8mm solo 10 cm prima dei flauti.
In teoria,se montassi,dall'uscita della pompa benzina ai flauti,dei tubi da 8mm di sezione costante,sia in mandata che in ritorno,senza restringimenti di sezione,dovrei risolvere.
Vi torna? O c'é qualcosa che non vi convince?


prova a bypassare il filtro...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 06, 2010 12:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Vorrei fare una prova. Mi dici:
1) la lunghezza approssimativa dei tubi
2) Ton degli iniettori a pieno carico
3) Portata statica degli iniettori e a che pressione
4) portata della pompa in cc/rev
5) Pressione di esercizio
6) Diametro interno e lunghezza del rail
7) Numero giri della pompa


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 58 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net