Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1012 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 634 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 13, 2010 4:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Cinghia proprio, o qualche cuscinetto? Perchè han iniziato a cigolare sulla mia...in teoria dovrebbe essere un cuscinetto...

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 13, 2010 5:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
kanarino ha scritto:
Crix ha scritto:
Senti un po, perché non spieghi l'accaduto alla Fiat a Torino??? Magari senza prove non potranno far nulla (per il tuo caso), ma l'officina penso che verrà messa sotto controllo a loro insaputa!!

Tranquillo chiamerò il call center Fiat e farò presente tutto...calcola che il call center lo chiamai anche qualche mese fà perchè non volevano farmi passare in garanzia la cinghia dei servizi che cigolava, alla fine un ispettore chiamò in officina e l'intevento fù fatto in garanzia.


Bravo, per esperienza so che quando si muovono loro le cose funzionano bene....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 7:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
AleXio_82 ha scritto:
Cinghia proprio, o qualche cuscinetto? Perchè han iniziato a cigolare sulla mia...in teoria dovrebbe essere un cuscinetto...

Ciao alexio! a me hanno sostituito la cinghia dei servizi e la puleggia dell'alternatore, in garanzia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 8:50 am 
kanarino ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Cinghia proprio, o qualche cuscinetto? Perchè han iniziato a cigolare sulla mia...in teoria dovrebbe essere un cuscinetto...

Ciao alexio! a me hanno sostituito la cinghia dei servizi e la puleggia dell'alternatore, in garanzia.


novità?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 10:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Blackblizzard ha scritto:
novità?

Oggi pomeriggio devo senitre l'officina e vedere se riescono a darmela domani o in caso contrario mi daranno una sostitutiva.
Ieri ho fatto presente quello che è successo a mio Zio, che mi ha detto che conosce anche quest'officina in cui è ricoverata adesso l'auto, quindi se non me la fanno passare in garanzia ci fà due chiacchiere lui.


Aggiornamento: mi ha chiamato l'officina, la distribuzione me la passano in garanzia e la stanno rimontando, il problema rimarrebbero le punterie idrauliche, la sostituzione verrebbe sui 540€ (esclusa manodopera, che però non mi farebbero pagare) ma c'è anche un altra soluzione: ossia mettere l'additivo Tunap per le punterioe idrauliche...mio zio si sta muovendo per farglielo arrivare in officina tramite un collega di zona.
Il meccanico mi ha rassicurato dicendomi che fatta questa operazione l'auto tornerà come nuova.
Ovviamente ai 60.000 km farò il tagliando e metteremo di nuovo l'olio nuovo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Speriamo per il meglio! :smile:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 11:08 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Non so se anche sul milletrè è così, ma sul 1.9 la puleggia ha il mozzo di metallo, una parte in gomma per smorzare le vibrazioni e il canale in metallo.. e ogni tanto la gomma si sminchia.

Sull'edicola me l'hanno cambiata che era crepata.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 11:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Jonathan_Steele ha scritto:
Speriamo per il meglio! :smile:

Lo spero anche io...mio zio ha detto che se le punterie sono sporche il Tunap fà effetto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16911
se davvero non ti hanno cambiato l'olio al tagliando... roba da matti :shock:

io me lo cambio sempre da solo, e ogni 10mila km, in barba ai 30mila previsti :angelo

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 3:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Multiplone ha scritto:
se davvero non ti hanno cambiato l'olio al tagliando... roba da matti :shock:

io me lo cambio sempre da solo, e ogni 10mila km, in barba ai 30mila previsti :angelo

Le ipotesi sono due:

1) o il meccanico non l'ha cambiato e si è intascato 3 litri di olio;
2) hanno raboccato con dello schifossissimo olio usato;

In entrambi i casi hanno fatto un bel macello.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 3:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Secondo me è più la seconda. Non si spiega che l'olio si sia rovinato in quella maniera...

Avevi mai fatto dei rabbocchi prima del tagliando?

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 3:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
AleXio_82 ha scritto:
Secondo me è più la seconda. Non si spiega che l'olio si sia rovinato in quella maniera...

Avevi mai fatto dei rabbocchi prima del tagliando?

No mai, i primi 10.000 km ho controllato il livello dell'olio ogni 1.000 km ed era tutto ok, poi ho continuato a controllarlo e non ho mai dovuto rabboccarlo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 3:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Ah strano, di solito i mjet si mangiano sempre un po' d'olio i primi tempi.
Io ho rabboccato 1 litro scarso a 8k, e un altro mezzo ne aveva mangiato al primo tagliando, a 23k.
Al secondo tagliando (44k) ne mancava neanche mezzo litro... al terzo non me ricordo :mrgreen: è andata attenuandosi la cosa cmq

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 4:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
AleXio_82 ha scritto:
Ah strano, di solito i mjet si mangiano sempre un po' d'olio i primi tempi.
Io ho rabboccato 1 litro scarso a 8k, e un altro mezzo ne aveva mangiato al primo tagliando, a 23k.
Al secondo tagliando (44k) ne mancava neanche mezzo litro... al terzo non me ricordo :mrgreen: è andata attenuandosi la cosa cmq

Io come da libretto lo controllavo ongi 1.000 km proprio per questo motivo, invece non me l'ha mangiato.
Comunque tra 10.000 km lo cambio di nuovo e da lì in poi ogni 15.000 km.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 6:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Però...perché ti passano in garanzia il tendicatena e non le punterie?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 8:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Strosek ha scritto:
Però...perché ti passano in garanzia il tendicatena e non le punterie?

Allora la cinghia dei servizi me la passarono in garanzia perchè al tagliando dei 30.000 km andava controllata (è riportato sul libretto di uso e manutenzione) e quando cominciò ad essere rumorosa era poco dopo il tagliando (e ripeto me l'hanno cambiata dopo che ho chiamato il call center), le punterie idrauliche potrebbero passarmele in garanzia solo se l'officina che mi ha fatto il tagliando, riconosce il suo errore, ammette che non mi ha cambiato l'olio, ma questo come potete immaginare non lo faranno mai....non volevano passarmi in garanzia una cinghia da 30€ figuriamoci le punterire da 540€!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 14, 2010 9:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Non mi torna una cosa...ma le punterie ti danno dei problemi? Se sì, quali?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 7:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Strosek ha scritto:
Non mi torna una cosa...ma le punterie ti danno dei problemi? Se sì, quali?

Ciao Strosek! Il meccanico mi ha detto che il rumore era dovuto sia alla distribuzione sia alle punterire idrauliche...ora la distribuzione è nuova, mi ha detto che le punterie sono rumorose perchè probabilmente sono sporche per via dell'olio, ma ha detto di provare con il Tunap (che gli hanno portato ieri) e vedere come va...mio zio mi ha detto che se sono solo sporche il prodotto basta perchè è molto efficace.

Nuovo aggionamento: mi ha chiamato il meccanico, la macchina l'ha provata ma non va, ricontrollata in officina per quanto sporco c'era c'è da sostituire la bronzina...mi ha detto che ha messo da parte l'olio vecchio, che lo farà esaminare e che ha chiesto l'intervento di un ispettore Fiat...Speriamo bene!!!

Stasera mi vado a prendere da lui l'auto sostitutiva.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 7:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
kanarino ha scritto:
Strosek ha scritto:
Non mi torna una cosa...ma le punterie ti danno dei problemi? Se sì, quali?

Ciao Strosek! Il meccanico mi ha detto che il rumore era dovuto sia alla distribuzione sia alle punterire idrauliche...ora la distribuzione è nuova, mi ha detto che le punterie sono rumorose perchè probabilmente sono sporche per via dell'olio, ma ha detto di provare con il Tunap (che gli hanno portato ieri) e vedere come va...mio zio mi ha detto che se sono solo sporche il prodotto basta perchè è molto efficace.

Nuovo aggionamento: mi ha chiamato il meccanico, la macchina l'ha provata ma non va, ricontrollata in officina per quanto sporco c'era c'è da sostituire la bronzina...mi ha detto che ha messo da parte l'olio vecchio, che lo farà esaminare e che ha chiesto l'intervento di un ispettore Fiat...Speriamo bene!!!

Stasera mi vado a prendere da lui l'auto sostitutiva.


:ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 8:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7431
Località: Milano
Adesso non mi ricordo bene se era a causa di un guasto alle punterie o alle bronzine,ma anche sul Mjt della mia precedente 500 faceva un rumore fastidiosissimo..ed aveva poco più di 10000km

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Ultima modifica di Leon83 il ven ott 15, 2010 8:16 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 8:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:54 am
Messaggi: 1394
Località: novara
Leon83 ha scritto:
Adesso non mi ricordo bene se era a causa di un gusto alle punterie o alle bronzine,ma anche sul Mjt della mia precedente 500 faceva un rumore fastidiosissimo..ed aveva poco più di 10000km


che gusto?

gusto dreher...! :allegria :allegria :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 8:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7431
Località: Milano
lorenz_nzo ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Adesso non mi ricordo bene se era a causa di un gusto alle punterie o alle bronzine,ma anche sul Mjt della mia precedente 500 faceva un rumore fastidiosissimo..ed aveva poco più di 10000km


che gusto?

gusto dreher...! :allegria :allegria :allegria


Eheheh pago pegno a scrivere sul portatile usando lo schermo del vecchio pc fisso.....

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 8:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Mi spiace per la tua auto Kanarino!!!!!!! Ma dimmi te se ti dovevano fare un tiro del genere!!! Maledetti :armi :armi :armi :armi :armi :armi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 15, 2010 11:18 pm 
comunque non vorrei dire ma anche a me, come ad altri, sembra impossibile che l'olio degradi così in soli 50.000 km. Naturalmente non è il massimo lasciarcelo dentro così a lungo, ma solo 50.000 con un uso normale non dovrebbero bastare per creare morchie di tale entità o danni al funzionamento del motore...(a meno di non andarci a girare in parabolica a monza, ecco). Secondo me il motore ha altri problemi di natura differente, oppure ti è stato additivato con qualche porcata in una qualche maniera (ma che un'officina lo faccia a sue spese e di sua sponte mi pare assurdo..!). Hai detto che il livello del radiatore è ok...ma il liquido l'hai guardato? E' pulito?


Sul discorso additivi e pulitori quoto modus e devon...stanne alla larga, c'è tanta gente che ci ha crepato il motore e poi se il motore è in buono stato un olio moderno ha già dentro tutto quello che serve per farlo andare bene. Io comunque a sto punto fossi in te mi farei cambiare il motore...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 12:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Alastor ha scritto:
comunque non vorrei dire ma anche a me, come ad altri, sembra impossibile che l'olio degradi così in soli 50.000 km. Naturalmente non è il massimo lasciarcelo dentro così a lungo, ma solo 50.000 con un uso normale non dovrebbero bastare per creare morchie di tale entità o danni al funzionamento del motore...(a meno di non andarci a girare in parabolica a monza, ecco). Secondo me il motore ha altri problemi di natura differente, oppure ti è stato additivato con qualche porcata in una qualche maniera (ma che un'officina lo faccia a sue spese e di sua sponte mi pare assurdo..!). Hai detto che il livello del radiatore è ok...ma il liquido l'hai guardato? E' pulito?


Sul discorso additivi e pulitori quoto modus e devon...stanne alla larga, c'è tanta gente che ci ha crepato il motore e poi se il motore è in buono stato un olio moderno ha già dentro tutto quello che serve per farlo andare bene. Io comunque a sto punto fossi in te mi farei cambiare il motore...

Ciao Alastor! allora l'auto l'ho sempre usata per il tragitto casa lavoro (circa 90 km la giorno), mai in pista e non l'ho mai tirata a freddo...il livello del liquido radiatore è sul max e non ha tracce di olio o altro.
Al tagliando dei 30.000 km ho messo un flacone di Tunap 183 (protettivo serbatoio) che mi è stato consegnato dalla Fiat, è un prodotto ufficiale, e mio zio che li vende da anni mi ha assicurato che non sono assolutamente dannosi...anche perchè sennò sarebbero dei pirla ad utilizzarli in Fiat.
Per il discorso dell'olio: 50.000 km non sono tanti? per me sono tantissimi, sopratttutto ribadisco che l'olio per questo motore è fondamentale visto che ha la distribuzione a catena.
Inoltre ribadisco (e mi è stato detto anche dal meccanico stesso) che l'auto è nuova e con quell'olio ha passato anche il rodaggio, e come sai con il rodaggio l'olio si degrada prima.
Jonathan_Steele ha scritto:
Mi spiace per la tua auto Kanarino!!!!!!! Ma dimmi te se ti dovevano fare un tiro del genere!!! Maledetti :armi :armi :armi :armi :armi :armi

Jonathan speriamo che passano la bronzina in garanzia altrimenti di tasca mia sarebbero minimo 2.000€ e io a quel punto la venderei e me ne comprerei un'altra.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 2:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Dai dai che la passano!!!!!!!!!!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 6:44 pm 
50.000 km sono tanti ma non dovrebbero essere sufficienti a causare un degrado simile, ce ne vorrebbero il doppio...però è anche vero che su un turbodiesel l'olio è più sollecitato.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 1:33 am 
Non connesso

Iscritto il: lun feb 19, 2007 5:47 pm
Messaggi: 1325
Località: Guidonia(RM)
Strosek ha scritto:
Fred ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
una mappa che fuma è una mappa fatta col qulo, però...


Però alla fin fine l'aumento di potenza dovuto solamente all'agire sulla centralina non può portare ad altri risultati. Alla macchina dai più gasolio e finisce lì.

Questo è rimappare col fondo schiena: allungo il periodo di iniezione e fine. Effetti: aumento potenza, diminuzione rendimento, fumo da vaporetto.

Agendo su presione iniezione, sovralimentazione, profilo di iniezione (pre-main-post iniezione) le cose cambiano.

L'EGR si può lasciare tranquillamente aperto. Se ben tarato, non dà problemi, anzi...

:ok



Il fumo non era dovuto alla mappa come si e' visto,visto che la mappa che e' stata messa da uno che sa fare il suo mestiere alla grande,ed e' frutto di un lavoro lungo,serio e scientifico...si parla inoltre di una mappa tranquilla,talmente tranquilla che con una macchina fallata,la sera stessa che si e' presentato il problema,abbiamo legnato(quasi del tutto) un 2.0 tdi 140cv(ovviamente prima che si presentasse il problema),l'amico di cui parla Kanarino sono io,e sono d'accordo con lui,nel non scriverlo nell' altro forum,visto che e' inutile,stante il livello medio che c'e li...

kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Folle!! :vomito2

Mooolto bene.. anzi.. mooolto male.. bisogna marchiare il tappo della coppa prima di andare in officina a fare i tagliandi? robe da pazzi!!!

Il mio amico rimappatore quando faceva i tagliandi presso la rete ufficiale faceva così; scoperto che non cambiavano nulla non ci è più andato.
Io mi posso solo recriminare il fatto di non aver mai aperto il tappo, però l'olio con l'asticella l'ho sempre controllato...non sono un meccanico che vedo dal colore se l'olio è nuovo o meno...se fossi meccanico me la farei da soolo il tagliando no?!? veramente non ho parole per quel che è successo.


E conoscendo il nostro amico mappatore,e' un bene che non abbia fatto nulla...PER LORO!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fiat GPunto Sj Sport,tutto il resto e' noia...

dal luglio 2006 117.510 km (veri) senza problemi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 11:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Alastor ha scritto:
50.000 km sono tanti ma non dovrebbero essere sufficienti a causare un degrado simile, ce ne vorrebbero il doppio...però è anche vero che su un turbodiesel l'olio è più sollecitato.

Il meccanico mi ha detto che non ha mai dovuto mettere le mani su una distribuzione di un 1.3 multijet e che non aveva mai visto un olio conciato così.
Spero solo che passino le bronzina in garanzia, così mi ha detto, il motore tornerà praticamente come nuovo.

P.s: prova a farci tu 50.000 km con l'olio, poi vediamo cosa ne pensa il v-tec :allegria :allegria :allegria
8C Competizione ha scritto:
Il fumo non era dovuto alla mappa come si e' visto,visto che la mappa che e' stata messa da uno che sa fare il suo mestiere alla grande,ed e' frutto di un lavoro lungo,serio e scientifico...si parla inoltre di una mappa tranquilla,talmente tranquilla che con una macchina fallata,la sera stessa che si e' presentato il problema,abbiamo legnato(quasi del tutto) un 2.0 tdi 140cv(ovviamente prima che si presentasse il problema),l'amico di cui parla Kanarino sono io,e sono d'accordo con lui,nel non scriverlo nell' altro forum,visto che e' inutile,stante il livello medio che c'e li...

Tranquillo socio che quando tornerà in forma gli rimettiamo su una bella mappetta e torneremo col muso sotto al kulo delle Golf tdi :allegria :allegria :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 11:37 am 
kanarino ha scritto:
Alastor ha scritto:
50.000 km sono tanti ma non dovrebbero essere sufficienti a causare un degrado simile, ce ne vorrebbero il doppio...però è anche vero che su un turbodiesel l'olio è più sollecitato.

Il meccanico mi ha detto che non ha mai dovuto mettere le mani su una distribuzione di un 1.3 multijet e che non aveva mai visto un olio conciato così.
Spero solo che passino le bronzina in garanzia, così mi ha detto, il motore tornerà praticamente come nuovo.

P.s: prova a farci tu 50.000 km con l'olio, poi vediamo cosa ne pensa il v-tec :allegria :allegria :allegria

Circa, vediamo, 20-25 anni orsono QR fece una prova di durata con un Citroen ZX, percorsero 100000km senza mai sostituire l'olio eseguendo solo dei rabbocchi. Alla fine il motore era in buone condizioni e l'olio in coppa era ancora entro i limiti della decenza.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1012 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 634 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net