Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Viaggio on the road (o no?)
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=20827
Pagina 2 di 5

Autore:  paolocabri [ mer lug 26, 2017 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Tornando al viaggio: l'OTR te lo approvo, ma a sto punto concentrati su provincia e Loira, e lascia perdere Paris (alla quale secondo me conviene dedicare una settimana almeno, magari in un periodo più scarico che questo, surtout alloggiando in città ed andandoci in aereo atterrando ad Orly)

Autore:  modus72 [ mer lug 26, 2017 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

paolocabri ha scritto:
Tornando al viaggio: l'OTR te lo approvo, ma a sto punto concentrati su provincia e Loira, e lascia perdere Paris (alla quale secondo me conviene dedicare una settimana almeno, magari in un periodo più scarico che questo, surtout alloggiando in città ed andandoci in aereo atterrando ad Orly)

Concordo su Parigi by Ryanair girata con la metro.

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 2:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Temprone ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Quando la fila supera l'ora di attesa, se è estate faccio il passo :ridi


oppure quando stai tornando dal salone di francoforte... ma è tardi... e il tunnel è chiuso... e lì si che piovono bestemmie che neanche al porto di Livorno.


sì, però le risate che ci siamo fatti in quel viaggio penso fossero più di quelle che si fa lo svizzero medio in una vita

"ahò meno male ghe ho pisciato ghe avevo un mal di testa!!!"

Autore:  Temprone [ mer lug 26, 2017 2:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

fritz287 ha scritto:

sì, però le risate che ci siamo fatti in quel viaggio penso fossero più di quelle che si fa lo svizzero medio in una vita

"ahò meno male ghe ho pisciato ghe avevo un mal di testa!!!"


"avete della droga a bordo??"
"Magari..."

"zitto che qui ti arrestano sul serio"...

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 2:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

"gli chiedi se mi fanno fare una foto alla macchina della polizia in borghese?"

Autore:  Temprone [ mer lug 26, 2017 2:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

fritz287 ha scritto:
"gli chiedi se mi fanno fare una foto alla macchina della polizia in borghese?"


epica!

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 2:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

A CDG una volta mi è capitato di non litigare, ma a mia difesa devo dire che avevo 13 anni.

Autore:  Temprone [ mer lug 26, 2017 3:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

uso il post di phoeny così faccio prima.. :allegria

ma un bologna-castelli della loira-bologna in 5 giorni.. è fattibile?
(non ci vado con la smart )

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 3:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

fattibile sarà anche fattibile; ma chi te lo fa fare?

Autore:  lelao [ mer lug 26, 2017 3:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Il Basso di Genova ha scritto:
Quando la fila supera l'ora di attesa, se è estate faccio il passo :ridi


Fatto venerdi: pioggia e 13°. bellissimo.

Autore:  Phoeny [ mer lug 26, 2017 3:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Temprone ha scritto:
uso il post di phoeny così faccio prima.. :allegria

ma un bologna-castelli della loira-bologna in 5 giorni.. è fattibile?
(non ci vado con la smart )


Che furbo! :D

Dopo essermi letto il vostro off topic elvetico (a questo punto dovete raccontarmi la faccenda in PM che son curioso,poi ve ne racconto una io :mrgreen: ),ho capito che mi toccherà fare lo spandone e prendermi almeno 10 giorni per fare le cose con calma...mi avete messo un'ansia addosso mai vista!

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 4:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

L'estate scorsa mi sono fatto 5500km, sei traghetti, tredici regioni... ma in un mese e passa di tempo. Ergo il massimo passato in macchina è stato un Imola-Termoli (Molise), con partenza sul tardi, sosta intermedia e arrivo tranquilli, e il massimo in traghetto è stato un (pesante) Palermo - Cagliari in notturna. Per il resto s'è sempre trattato di qualche oretta qua e là di macchina che alla fine non ti pesa neanche perché sei in parti meravigliose d'Italia e guidare in contesti del genere è anche piacevole.

Su pochi giorni può diventare divertente se col groppone di amici vai a fare qualcosa di divertente (tipo una volta abbiamo fatto Oktoberfest dal venerdì alla domenica, stancante però almeno aveva un senso come cosa), ma con la ragazza, passarne 4 su 7 a guardare il cruise... non è propriamente la mia idea di vacanza :okk

Autore:  Phoeny [ mer lug 26, 2017 4:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Io ho letto che i castelli della Loira si possono visitare in bici...quasi quasi mi porto pure le bici sul tetto! ahahaha
Ho tutto il tempo per decidere con calma e vi ringrazio per i variegati pareri che mi avete gentilmente offerto,li terrò tutti in debita considerazione. ;)

Autore:  fritz287 [ mer lug 26, 2017 5:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

piuttosto che fare i castelli della Loira in bici ripreparo l'esame di Statistica :sdentato

Autore:  Phoeny [ gio lug 27, 2017 9:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

fritz287 ha scritto:
piuttosto che fare i castelli della Loira in bici ripreparo l'esame di Statistica :sdentato


Concordo e rilancio con ripreparare Procedura Civile :briaco

Autore:  DiGiNeX [ gio lug 27, 2017 10:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Fermi tutti; io metto sul piatto Patologia e Fisiopatologia Generale.

Muti e tutti a casa.

Autore:  Phoeny [ gio lug 27, 2017 10:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

A fare a gara a chi ce l'ha più lungo non andremo molto lontano...nel dubbio io rilancio nuovamente con la combo: civile+penale+le 2 procedure+diritto amministrativo! :allegria

Tornando in topic: qualcuno sa indicarmi quali tratti autostradali teteski sono privi di limiti? O come fare ad individuarli? thanks

Autore:  snoekie [ gio lug 27, 2017 10:30 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Phoeny ha scritto:

Tornando in topic: qualcuno sa indicarmi quali tratti autostradali teteski sono privi di limiti? O come fare ad individuarli? thanks

Quando vedi questo cartello non ci sono limiti:
Immagine

Autore:  fritz287 [ gio lug 27, 2017 12:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

e quando vedi quel cartello noterai come tutti quanti spalancano come se non ci fosse un domani!

Autore:  modus72 [ dom ago 20, 2017 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Tornato.
3450km, Austria Germania Paesi Bassi Belgio Lussemburgo Francia Svizzera...
19,1 km/l di benzina, e circa 1,5l/gg di birra...

Autore:  Strosek [ dom ago 20, 2017 5:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Temprone ha scritto:
snoekie ha scritto:
"Andiamo?"
"Andiamo!"

Dopo 2 km :

Brot brot spuff spuff (motore morto) .... :D

Tutta colpa della Maserati comunque, non doveva provocarmi!



Rido ogni volta che ci passo.. e mi domando come facciamo ad essere ancora vivi!
(comunque si. colpa della maserati!!)

Penso che andrebbe ricordato negli annali di L2D

Autore:  snoekie [ dom ago 20, 2017 9:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Strosek ha scritto:
Penso che andrebbe ricordato negli annali di L2D
:D

Autore:  Phoeny [ lun ago 21, 2017 9:38 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

RIentrato dal mare,mi aspetta un mesetto bello tosto durante il quale rifletterò con attenzione...confesso che un po' di timore di saltare in aria ha cominciato a palesarsi..

Autore:  Phoeny [ mar ago 22, 2017 10:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

No alla fine credo che prenderò un aereo e un'auto a noleggio molto probabilmente,in combinato disposto con un cambio di meta...Parigi la eviterei attualmente.

Autore:  modus72 [ mar ago 22, 2017 12:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Qualche fotina.
Sinsheim

Allegato:
20170809_160844.jpg
20170809_160844.jpg [ 865.19 KiB | Visto 3946 volte ]


Allegato:
20170809_170828.jpg
20170809_170828.jpg [ 1.25 MiB | Visto 3946 volte ]


Allegato:
20170809_172037.jpg
20170809_172037.jpg [ 1.63 MiB | Visto 3946 volte ]

Autore:  cometa rossa [ mar ago 22, 2017 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Figata il Concorde ed il Tupolev sui trespoli

Autore:  modus72 [ mar ago 22, 2017 1:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Tanta roba, anche il resto dell'esposizione, peccato che sia tutto esposto alla rinfusa senza uno straccio di schema...
I due supersonici son roba da un'ora di contemplazione per ciascuno, due autentici capolavori.

Autore:  Strosek [ mar ago 22, 2017 2:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Scusa ma.....è il Concordoski?? Bello! Dove si trova questa robina?

Autore:  modus72 [ mar ago 22, 2017 3:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Strosek ha scritto:
Scusa ma.....è il Concordoski?? Bello! Dove si trova questa robina?

Museo di Sinsheim, mezzora da Stoccarda. Lì vicino hanno pure un altro museo con il Buran.

Autore:  modus72 [ mar ago 22, 2017 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viaggio on the road (o no?)

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Il Buran fuori dal Kazakhstan? Dai? Non ne avevo idea... Esci il recapito, ti prego, che sto già comprando il biglietto...

https://sinsheim.technik-museum.de/it/ Questo per Concorde Concordosky Canadair più una montagna di altra roba volante della prima e seconda guerra mondiale, più un'altra montagna di mezzi a 2, 3 e 4 ruote di ogni genere ammassata senza criterio, roba che un buon curatore ci potrebbe tirar fuori un percorso da 2 giorni di visita... I due supersonici si vedon bene anche su gmaps. https://www.google.it/maps/place/74889+ ... d8.8884905

Il Buran sta invece qui https://speyer.technik-museum.de/it/, ad una quarantina di km dalla prima esposizione.

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/