Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Forester in partenza ... che si prende?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=21567
Pagina 2 di 10

Autore:  Il Basso di Genova [ gio set 10, 2020 3:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Secondo me la Ecosport diesel fa al caso tuo :briaco

No, la Ecosprot, no. Ma la Puma?

Autore:  mauro65 [ gio set 10, 2020 3:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Il Basso di Genova ha scritto:
Secondo me la Ecosport diesel fa al caso tuo :briaco
:mona: :sweatdrop:

Il Basso di Genova ha scritto:
No, la Ecosprot, no. Ma la Puma?
No, non è il mio genere

Autore:  G5X [ gio set 10, 2020 3:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

È pronto per la Mini.
L'ha già dichiarato ... svolazza svolazza ma li si andrà a posare. :angelo

Autore:  paolocabri [ gio set 10, 2020 3:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Io direi Giulia.
Prezzo delle patate, TP, buon manuale ed ottimo automatico, in versione 180cv con xeno e 19" fa la sua porchissima figura.
Prezzo stracciato e non se la incula nessuno.
Prezzo stracciato
Prezzo delle patate.
Ottima auto
Alfa.
Prezzo delle patate l'ho già detto?

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 3:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
Io direi Giulia.
Prezzo delle patate, TP, buon manuale ed ottimo automatico, in versione 180cv con xeno e 19" fa la sua porchissima figura.
Prezzo stracciato e non se la incula nessuno.
Prezzo stracciato
Prezzo delle patate.
Ottima auto
Alfa.
Prezzo delle patate l'ho già detto?


Già proposta, tocca con lo spoiler. Probabilmente Mauro abita nell'equivalente triestino della scogliera dei giganti irlandese

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 3:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Seat Arona a metano!! In promo fino a fine mese a 175 euro al mese senza anticipo.. e la riconsegni quando vuoi!! :allegria

(Ma un karoq a nafta?)

Autore:  paolocabri [ gio set 10, 2020 3:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io direi Giulia.
Prezzo delle patate, TP, buon manuale ed ottimo automatico, in versione 180cv con xeno e 19" fa la sua porchissima figura.
Prezzo stracciato e non se la incula nessuno.
Prezzo stracciato
Prezzo delle patate.
Ottima auto
Alfa.
Prezzo delle patate l'ho già detto?


Già proposta, tocca con lo spoiler. Probabilmente Mauro abita nell'equivalente triestino della scogliera dei giganti irlandese

Con quello che risparmia può comprarsi un secondo box

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 3:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io direi Giulia.
Prezzo delle patate, TP, buon manuale ed ottimo automatico, in versione 180cv con xeno e 19" fa la sua porchissima figura.
Prezzo stracciato e non se la incula nessuno.
Prezzo stracciato
Prezzo delle patate.
Ottima auto
Alfa.
Prezzo delle patate l'ho già detto?


Già proposta, tocca con lo spoiler. Probabilmente Mauro abita nell'equivalente triestino della scogliera dei giganti irlandese

Con quello che risparmia può comprarsi un secondo box



a proposito di box... una mia vicina vende il suo e mi ha scritto " prima di darlo in mano all'agenzia.. così può spendere meno":
Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico... "'l'agente mi ha consigliato di metterlo in vendita a 147.. però a 145 ci possiamo mettere d'accordo".

Autore:  paolocabri [ gio set 10, 2020 3:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:

a proposito di box... una mia vicina vende il suo e mi ha scritto " prima di darlo in mano all'agenzia.. così può spendere meno":
Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico... "'l'agente mi ha consigliato di metterlo in vendita a 147.. però a 145 ci possiamo mettere d'accordo".

Laggente stanno male

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:

a proposito di box... una mia vicina vende il suo e mi ha scritto " prima di darlo in mano all'agenzia.. così può spendere meno":
Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico... "'l'agente mi ha consigliato di metterlo in vendita a 147.. però a 145 ci possiamo mettere d'accordo".

Laggente stanno male


ne prenderà 120/130

Autore:  mjazz [ gio set 10, 2020 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:
a proposito di box... una mia vicina vende il suo e mi ha scritto " prima di darlo in mano all'agenzia.. così può spendere meno":
Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico... "'l'agente mi ha consigliato di metterlo in vendita a 147.. però a 145 ci possiamo mettere d'accordo".

Peccato non aver sentito la risposta dal vivo.

Autore:  paolocabri [ gio set 10, 2020 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:

a proposito di box... una mia vicina vende il suo e mi ha scritto " prima di darlo in mano all'agenzia.. così può spendere meno":
Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico... "'l'agente mi ha consigliato di metterlo in vendita a 147.. però a 145 ci possiamo mettere d'accordo".

Laggente stanno male


ne prenderà 120/130

Il cretino è chi glieli da, mica lei che li chiede.

Autore:  mjazz [ gio set 10, 2020 3:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
Il cretino è chi glieli da, mica lei che li chiede.

Mah
Se vivi in centro un box ti fa moolto ma moolto comodo.
Lo prendi a 130k€ ma lo rivendi quando vuoi alla stessa cifra, salvo asteroide che lo centri non perderà mai valore; se io vivessi in centro ed avessi quella cifra da spendere, molto facilmente lo comprerei.
Il fatto è che non vivo in centro e non ho quei soldi.
Mi faceva giusto ridere lo scontone per la trattativa diretta...

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Pazzesco. Da me vendevano box a 50.000 euro e la reputavo una follia totale. Chiaramente tu sei in centro e costano di più, ma a quelle cifre è follia pura ( per chi compra, chi vende fa un affare)

Autore:  fritz287 [ gio set 10, 2020 3:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:

Box 2X10 (quindi auto in fila) con basculante elettrico...


Macché auto in fila: ideale per la limousine! :briaco

Autore:  mjazz [ gio set 10, 2020 3:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Pazzesco. Da me vendevano box a 50.000 euro e la reputavo una follia totale.

Io sto fra 15 e 20000, ma nella mia zona non ne trovo...

Autore:  fritz287 [ gio set 10, 2020 4:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Pazzesco. Da me vendevano box a 50.000 euro e la reputavo una follia totale. Chiaramente tu sei in centro e costano di più, ma a quelle cifre è follia pura ( per chi compra, chi vende fa un affare)


Immagine

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 4:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
Il cretino è chi glieli da, mica lei che li chiede.



Se vuoi vivere in centro.. o giri a piedi o ti compri dei box (oppure come il sottoscritto li affitti e ti viene male quanto pensi al conto annuale)

Autore:  mauro65 [ gio set 10, 2020 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Ancora un po' e gli vendo l'aygo di mia moglie; aspetto che sia cotto a puntino
mjazz ha scritto:
Mmmhh avrei una Jazz... :ridi
Che razza di bast... ehm amici :diablo

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

mjazz ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Pazzesco. Da me vendevano box a 50.000 euro e la reputavo una follia totale.

Io sto fra 15 e 20000, ma nella mia zona non ne trovo...


io l'ho pagato 15 milioni di lire nel 2000; ecco perchè reputo una follia i 50.000.

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 4:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Il cretino è chi glieli da, mica lei che li chiede.



Se vuoi vivere in centro.. o giri a piedi o ti compri dei box (oppure come il sottoscritto li affitti e ti viene male quanto pensi al conto annuale)


O prendi il box fuori dal centro e con quella cifra vai e vieni in monopattino tutta la vita, bisnipoti compresi :D anche perchè, solitamente, il box non è attaccato all'abitazione

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 4:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Il cretino è chi glieli da, mica lei che li chiede.



Se vuoi vivere in centro.. o giri a piedi o ti compri dei box (oppure come il sottoscritto li affitti e ti viene male quanto pensi al conto annuale)


O prendi il box fuori dal centro e con quella cifra vai e vieni in monopattino tutta la vita, bisnipoti compresi :D anche perchè, solitamente, il box non è attaccato all'abitazione



Dal libro "rotture di coglioni e come crearle??" :mrgreen:
Il box in questione è accanto al mio civico... però piuttosto di spendere quella cifra per un box, giro in taxi 20 anni
(e quelli affitati sono nel raggio di 200 metri)

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 4:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Infatti il taxi era la seconda ipotesi, dopo il monopattino :D

Comunque capisco, in centro è così

Dmenticavo: e non si paga manco l'imu, in teoria, se prima casa, in quanto pertinenza della stessa. Invece il posto auto, anche se condominiale, è soggetto a tassa comunale, in quanto seconda pertinenza ( e qui siamo oltre il ridicolo)

Autore:  mauro65 [ gio set 10, 2020 4:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Temprone ha scritto:
Seat Arona a metano!! In promo fino a fine mese a 175 euro al mese senza anticipo.. e la riconsegni quando vuoi!! :allegria
E dove mi rifornisco di metano? :ridi

Temprone ha scritto:
(Ma un karoq a nafta?)
Uhm ... che sconti ci sono? (e poi a chi lo rivendo?)

Autore:  cometa rossa [ gio set 10, 2020 4:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

Golf GTI e piantala con questi suv del cavolo

Autore:  mauro65 [ gio set 10, 2020 4:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

paolocabri ha scritto:
Io direi Giulia.
Prezzo delle patate, TP, buon manuale ed ottimo automatico, in versione 180cv con xeno e 19" fa la sua porchissima figura.
Prezzo stracciato e non se la incula nessuno.
Prezzo stracciato
Prezzo delle patate.
Ottima auto
Alfa.
Prezzo delle patate l'ho già detto?
No, il manuale è una mezza chiavica della Getrag e difatti l'hanno levato (penso sia della stessa serie di cui ne ho fatti fuori due sulla 3er)

Autore:  mjazz [ gio set 10, 2020 4:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
(Ma un karoq a nafta?)
Uhm ... che sconti ci sono? (e poi a chi lo rivendo?)

A Paolocabri.

Autore:  fritz287 [ gio set 10, 2020 4:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Golf GTI e piantala con questi suv del cavolo


Che unisce il divertimento di una Golf ai costi di un'auto sportiva? :ridi

Autore:  Temprone [ gio set 10, 2020 4:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Seat Arona a metano!! In promo fino a fine mese a 175 euro al mese senza anticipo.. e la riconsegni quando vuoi!! :allegria
E dove mi rifornisco di metano? :ridi

Temprone ha scritto:
(Ma un karoq a nafta?)
Uhm ... che sconti ci sono? (e poi a chi lo rivendo?)



Come rivendi una tiguan o altro.
Peccato per il metano! :sdentato

Ma solo suv o scendiamo anche sulle station??
Anzi: cosa ti serve???

Autore:  mauro65 [ gio set 10, 2020 4:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forester in partenza ... che si prende?

cometa rossa ha scritto:
Dmenticavo: e non si paga manco l'imu, in teoria, se prima casa, in quanto pertinenza della stessa. Invece il posto auto, anche se condominiale, è soggetto a tassa comunale, in quanto seconda pertinenza ( e qui siamo oltre il ridicolo)
??? abbiamo un posto (doppio) nel garage condominiale e non paghiamo IMU, ci mancherebbe altro

Pagina 2 di 10 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/