Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Ho venduto la serie 1 e ora....
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=21730
Pagina 2 di 5

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Leon83 ha scritto:
mjazz ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
Il caricatore di serie è da 1,8 kW, senza aggiunte di forno/lavatrice/lavastoviglie potrebbe anche bastare 3kW.
Guarderò cosa costa averne 6

No 3kw non bastano, a me a volte il contatore salta già solo con quei tre elettrodomestici che hai elencato: se adesso siete bravi a non farlo saltare (e non avete AC), puoi azzardare i 4,5kw visto che sarebbero poco meno dell'assorbimento del caricatore che, con quella potenza, ipotizzo possa esser attaccato sempre...

Io la carico a 2,3 a casa, di sera e di notte e per fortuna non è mai saltata.
Tra l'altro, occhio che il GSE ha emesso un bando per cui si può richiedere un aumento notturno fino a 6 kW
https://www.gse.it/servizi-per-te/rinno ... 0sostenere


good news, grazie

Autore:  Leon83 [ gio giu 10, 2021 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Il Basso di Genova ha scritto:
Complimenti busonazzo!!!

1.8 kW per 50 kWh servono 27 ore per la ricarica completa.. :shock:


Però non tutti i giorni faresti fuori il pieno della batteria, come non tutti i giorni svuoti il serbatoio dell'auto.
Per una elettrica\plug-in, a meno di caricarti alle colonnine a corrente alternata ad alta potenza, il "segreto" è caricarla un pò per volta ogni sera, in questo modo in 2-3 sere hai la batteria piena.

Autore:  ste79 [ gio giu 10, 2021 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

condogli...ehm congratulazioni! :ridi

Per quanto riguarda la corrente a casa, tra 4,5 e 6 c'è così poca differenza di canone annuale che tanto vale mettere il 6 :wink:

Autore:  lelao [ gio giu 10, 2021 12:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Scelta che mi trova in disaccordo, ma contento tu...

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 1:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Per un discorso di sensazioni alla guida o altro?

Autore:  mjazz [ gio giu 10, 2021 1:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

lelao ha scritto:
Scelta che mi trova in disaccordo, ma contento tu...

Se ha altre auto a liquido di dinosauri marci cui rivolgersi in caso di necessità, a quel prezzo il muletto senza forche imho è invece scelta azzeccatissima.

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 1:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

In casa abbiamo due termiche pronte a fare km per andare in ferie

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 1:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

ste79 ha scritto:
condogli...ehm congratulazioni! :ridi

Per quanto riguarda la corrente a casa, tra 4,5 e 6 c'è così poca differenza di canone annuale che tanto vale mettere il 6 :wink:


A quel punto si

Autore:  cometa rossa [ gio giu 10, 2021 1:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

G5X ha scritto:
Ponete attenzione al bonus 110%. Per le colonnine è interessante e senza troppi sbattimenti. Per fotovoltaico dovete raggiungere il miglioramento di almeno 2 classi energetiche ma in certi ambiti può valerne la pena.


Noi facciamo il salto di due classi ( da F a C) con gli interventi trainanti ( cappotto ed isolazione tetto); con i non trainanti, caldaia, serramenti etc arriviamo in B. Sulle colonnine ci stiamo ragionando sul serio, il fotovoltaico l'ho scartato, non lo reputo realmente conveniente; lo farei per un discorso ideologico ambientale, ma tanto ho il gestore che mi da il 100 di corrente da rinnovabili; sul mero risparmio economico ci sono tante incognite e quindi evito; rimane comunque molto più interessante dei pannelli per scaldare l'acqua, quelli si che servono a poco

Autore:  cometa rossa [ gio giu 10, 2021 1:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
In casa abbiamo due termiche pronte a fare km per andare in ferie


E allora non solo sei a posto, ma scelta azzeccatissima

Autore:  lelao [ gio giu 10, 2021 1:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
Per un discorso di sensazioni alla guida o altro?


Si, per quello.

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 2:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Diciamo che avevo buone sensazioni a livello dinamico, un po' meno a livello di motore, che era un gasolone.
Sul nuovo avrei dovuto spendere troppo per farmi una serie 3 o Giulia e sull'usato sul benzina non ho trovato granchè di interessante, che non fosse già fuori da giochi (considerando di tenerla ancora per anni, navi da 6 pollici da poveracci senza Android auto o apple car play non lo potevo sopportare).
Quello mi ha fatto passare la voglia del benzina

Autore:  paolocabri [ gio giu 10, 2021 2:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Leon83 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Complimenti busonazzo!!!

1.8 kW per 50 kWh servono 27 ore per la ricarica completa.. :shock:


Però non tutti i giorni faresti fuori il pieno della batteria, come non tutti i giorni svuoti il serbatoio dell'auto.
Per una elettrica\plug-in, a meno di caricarti alle colonnine a corrente alternata ad alta potenza, il "segreto" è caricarla un pò per volta ogni sera, in questo modo in 2-3 sere hai la batteria piena.

Non si rischia di fottere la batteria facendo così? Cioè, conta come un ciclo di ricarica anche se non lo porti a termine, giusto? La cosa mi interessa per capire che aspettative di vita avranno le mie batterie di casa legate al FV

Autore:  cometa rossa [ gio giu 10, 2021 2:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

paolocabri ha scritto:
Non si rischia di fottere la batteria facendo così? Cioè, conta come un ciclo di ricarica anche se non lo porti a termine, giusto?


Penso tu abbia ragione. Però le batterie moderne hanno le ricariche intelligenti, forse questo le aiuta ad aumentare il numero di cicli sostenibili

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 2:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

No, se carichi 10 volte il 10%, quello è un ciclo di ricarica.
Da quello che ho letto, fa male lasciarla a 100% e vicino a 0% e consigliano di lavorare dal 30% al 80% per farla durare senza problemi

Autore:  Temprone [ gio giu 10, 2021 2:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

paolocabri ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Complimenti busonazzo!!!

1.8 kW per 50 kWh servono 27 ore per la ricarica completa.. :shock:


Però non tutti i giorni faresti fuori il pieno della batteria, come non tutti i giorni svuoti il serbatoio dell'auto.
Per una elettrica\plug-in, a meno di caricarti alle colonnine a corrente alternata ad alta potenza, il "segreto" è caricarla un pò per volta ogni sera, in questo modo in 2-3 sere hai la batteria piena.

Non si rischia di fottere la batteria facendo così? Cioè, conta come un ciclo di ricarica anche se non lo porti a termine, giusto? La cosa mi interessa per capire che aspettative di vita avranno le mie batterie di casa legate al FV


Al contario. sulle auto elettriche è consigliato mai scaricarle del tutto e mai caricarle del tutto. Sul pieno perché scaldano troppo e i tempi si allungano

Autore:  Temprone [ gio giu 10, 2021 2:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
No, se carichi 10 volte il 10%, quello è un ciclo di ricarica.
Da quello che ho letto, fa male lasciarla a 100% e vicino a 0% e consigliano di lavorare dal 30% al 80% per farla durare senza problemi


Confermo. Ero alla volvo settimana scorsa per la XC40 P8 e l'indicazione è stata chiara

Autore:  Leon83 [ gio giu 10, 2021 2:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Leon83 ha scritto:
[quote="Il

Però non tutti i giorni faresti fuori il pieno della batteria, come non tutti i giorni svuoti il serbatoio dell'auto.
Per una elettrica\plug-in, a meno di caricarti alle colonnine a corrente alternata ad alta potenza, il "segreto" è caricarla un pò per volta ogni sera, in questo modo in 2-3 sere hai la batteria piena.

Non si rischia di fottere la batteria facendo così? Cioè, conta come un ciclo di ricarica anche se non lo porti a termine, giusto? La cosa mi interessa per capire che aspettative di vita avranno le mie batterie di casa legate al FV


Al contario. sulle auto elettriche è consigliato mai scaricarle del tutto e mai caricarle del tutto. Sul pieno perché scaldano troppo e i tempi si allungano

Il range ottimale è 20-80 %. Oltretutto quando superi l'80% le batterie rallentano la velocità di ricarica (me ne sono accorto ieri mattina, 88% e mi diceva ancora 1 ora per arrivare al 100%).

Autore:  cometa rossa [ gio giu 10, 2021 2:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Leon83 ha scritto:
Il range ottimale è 20-80 %.


In effetti lo si dice delle batterie degli samrtphone già da anni.
Cita:
Oltretutto quando superi l'80% le batterie rallentano la velocità di ricarica (me ne sono accorto ieri mattina, 88% e mi diceva ancora 1 ora per arrivare al 100%).


Come fa quasiasi smartphone samsung :okk
Anche sulle prove delle elettriche quando valutano i tempi di ricarica la ricarica veloce viene calcolata sul range 20-80%; sotto il 20 non so perchè non vadano, ma sopra l'80% la ricarica veloce si disattiva; non so se prosegua lenta o si interrompa, credo si interrompa

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 2:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Continua lenta, quindi pagare una fast che va slow, non conviene e si stacca

Autore:  mjazz [ gio giu 10, 2021 2:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Domanda, le batterie PSA sono raffreddate a liquido?

Autore:  cometa rossa [ gio giu 10, 2021 2:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
Continua lenta, quindi pagare una fast che va slow, non conviene e si stacca


Non lo sapevo; ma puoi programmare da app che si stacchi all'80 o devi farlo manualmente?

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 2:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Puoi staccarla da remoto, ma paghi qualcosa ancora la se lascia attaccata.
è fatto per evitare di avere auto collegate che non caricano

Autore:  Paulein118 [ gio giu 10, 2021 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

mjazz ha scritto:
Domanda, le batterie PSA sono raffreddate a liquido?


si, infatti caricano a 100 kW in DC

Autore:  G5X [ gio giu 10, 2021 3:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
No, se carichi 10 volte il 10%, quello è un ciclo di ricarica.
Da quello che ho letto, fa male lasciarla a 100% e vicino a 0% e consigliano di lavorare dal 30% al 80% per farla durare senza problemi



Ma non dovrebbe essere la logica stessa del sistema a farla lavorare in quel range facendoti sapere a te che sei a 0 quando sei a 30 e a 100 quando sei a 80?

Se non è così c'è qualcosa che mi sfugge.

Autore:  Temprone [ gio giu 10, 2021 3:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
Continua lenta, quindi pagare una fast che va slow, non conviene e si stacca


Nel senso che tu la stacchi. (lo scrivo per cometa :sdentato )

Ovviamente puoi arrivare al 100% quando sei attaccato ad una presa fast. Spannometricamente ci metterà 40 minuti per fare dallo 0 all'80% e altri 40% per il restante 20% (tempi volvo)

Autore:  Paulein118 [ ven giu 11, 2021 7:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

G5X ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
No, se carichi 10 volte il 10%, quello è un ciclo di ricarica.
Da quello che ho letto, fa male lasciarla a 100% e vicino a 0% e consigliano di lavorare dal 30% al 80% per farla durare senza problemi



Ma non dovrebbe essere la logica stessa del sistema a farla lavorare in quel range facendoti sapere a te che sei a 0 quando sei a 30 e a 100 quando sei a 80?

Se non è così c'è qualcosa che mi sfugge.


Si, ma con percentuali decisamente più basse.
Ad occhio si tiene un 5% sotto e 5% sopra

Autore:  Mastertanto [ ven giu 11, 2021 1:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
Ciao Busonazzi,
sono entrato per rendervi partecipe del cambio della serie 1, che era euro 5 e stava rischiando di diventare invendibile.
A sto giro mi sono portato avanti e ho preso direttamente una BEV, una Opel corsa-e Elegance con qualche optionals, pagata 22500 euro km 0.
Di listino veniva sui 38, poi tra una cosa e l'altra è arrivata al prezzo di una B termica.

E via con gli insulti! :allegria


Ciao Paulein, è da molto tempo che non scrivo nulla qui - ma anche altrove - anche se ogni tanto leggevo.... un po' la passione non è proprio quella di una volta (anche se le auto, quelle sportive o sportiveggianti e non certo le Suv, ancora mi piacciono) ed un po' il contesto generale è tale che chi ancora ama le auto si sente un po' un dinosauro, fatto sta che vedo le cose in modo più distaccato, complice la gioventù che avanza (sono 64, l'anno prossimo sarò un anziano a tutti gli effetti....).

Beh, altro che insulti... sei un pioniere ! anche se non penso affatto che le elettriche - ancora davvero pochine - risolveranno per incanto i nostri problemi, tuttavia una certa diffusione, specialmente per l'uso locale, sarebbe un bene.
Ma non è per dire questo che scrivo..... chissà quante volte ne avrete già parlato, probabilmente fino allo sfinimento ed anche oltre, data la vastità della problematica.

No, volevo solo suggerirti una cosa che avevo già suggerito ad un amico, anche lui in dubbio - ma poi non l'ha presa - se prendersi un'elettrica : se poi lo sai già, mi scuserai per la mia banalità di utente molto meno informato, in generale, di voi.

La cosa è questa : dovrebbe esserci, con l'Enel, un'opzione contrattuale che, a fronte del pagamento a prezzo pieno dell'energia consumata di giorno, consente il consumo a costo ZERO durante la notte. Adesso non ricordo bene la fascia oraria (magari tipo 22-6, ma è da vedere) ma è una possibilità che sembra fatta apposta per chi ha un'auto elettrica e vuol ricaricarla a casa, non alle colonnine - quando pure ci sono - in mezzo alla strada : dato che l'assorbimento elettrico per caricare un'auto, si sa, è enorme rispetto ai normali consumi elettrici di casa, a meno di accettare che una carica, anche se non totale, duri intere giornate.

Caricare in casa, inoltre, consente di farlo sicuramente con più calma e più cura rispetto alle operazioni "esterne", ciò che senz'altro allunga la vita alle batterie, basate su reazioni chimiche che hanno i loro tempi, che è meglio non forzare se non occasionalmente.

Ti fai mettere l'apposito apparecchio di controllo ricarica, ti fai portare a 6 kw la potenza installata e sei posto : ricarichi la notte senza pagare l'energia.
Certo, quella consumata di giorno costerà un tot di più, ma insomma tra il consumo degli elettrodomestici e quello dell'auto sotto carica penso non ci sia proprio paragone....

Unica cosa, secondo me, che potrebbe creare qualche perplessità è per quanto tempo l'Enel (o anche altri, non so) offrirà questa opzione contrattuale.... ma io credo che, finché la diffusione delle elettriche sarà limitata (e penso sarà un processo lento) agevolazioni simili saranno mantenute, salvo poi naturalmente iniziare a tassarle e tartassarle quando saranno ormai la norma, proprio come succede adesso con i veicoli "a petrolio".
Tuttavia, al momento - e secondo me ancora per molti anni - questo non è uno scenario realistico : siamo nella fase appunto pionieristica, ed allora conviene sfruttarne le agevolazioni.

Un saluto dal dinosauro, che ancora ha una roba da 5-6 km/litro...... :briaco

Lucio

Autore:  G5X [ sab giu 12, 2021 11:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Paulein118 ha scritto:
G5X ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
No, se carichi 10 volte il 10%, quello è un ciclo di ricarica.
Da quello che ho letto, fa male lasciarla a 100% e vicino a 0% e consigliano di lavorare dal 30% al 80% per farla durare senza problemi



Ma non dovrebbe essere la logica stessa del sistema a farla lavorare in quel range facendoti sapere a te che sei a 0 quando sei a 30 e a 100 quando sei a 80?

Se non è così c'è qualcosa che mi sfugge.


Si, ma con percentuali decisamente più basse.
Ad occhio si tiene un 5% sotto e 5% sopra



Se non erro pure l'ibrido Toyota lavora così .. possibile che un elettrica pura si mantenga solo un 5%?

Autore:  Paulein118 [ dom giu 13, 2021 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho venduto la serie 1 e ora....

Le toyota con le NiMh lavorano così, dal 40% al 80%, ma i cicli sono decisamente molto più alti di una EV pura.
Le toyota con le litio, lavorano almeno su un 25-30% in più, proprio perchè la batteria lo consente

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/