Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

[Live2Home] Piani ad induzione
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=21924
Pagina 2 di 2

Autore:  lelao [ ven ago 05, 2022 9:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

L'unica è che la moka tradizionale in alluminio non funziona (o si?)

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 9:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

lelao ha scritto:
L'unica è che la moka tradizionale in alluminio non funziona (o si?)

No, ma esistono le piastre ferromagnetiche da interporre fra l'induzione e la moka. Se scaldi questa piastra attraverso l'induzione, la piastra cederà calore alla moka.

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 9:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

ste79 ha scritto:
noi siamo in 4 con 4 locali con riscaldamento centralizzato, acqua calda con pompa di calore, piano a induzione e climatizzatori con pompa di calore.
In 4 anni i 6KW sono sempre bastati :okk

Ottimo

Autore:  G5X [ ven ago 05, 2022 10:02 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

mjazz ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
mjazz ha scritto:
Parliamo di cucine ad induzione, meglio, chi le ha dica qualcosa. Ci si cucina bene? Marche buone e meno buone? Problemi tecnici per l'installazione, tipo sezione dei cavi, contratto di fornitura elettrica da scegliere in casa? Altro?
Io lo uso da 7 anni e non potrei essere più contento.

Controllo della temperatura oserei dire puntiforme. Se impari i vari setting di potenza, bruciare una zuppa o una crema diventa impossibile.
Quando devi far bollire l'acqua, se lo metti a manetta, tempo 30 secondi e la pentola diventa un vulcano in eruzione.

Chiaro: ti impenna la bolletta della luce. Però io non ho il gas (il riscaldamento e l'acqua sanitaria vanno sulle caldaie condominiali); quindi alla fine compensa.
Come contratto, ho 4.5 kW (impegnabili fino a 4.95): fino ad adesso, mai saltata la corrente neanche cucinando insieme a lavatrice, climatizzatori, etc. Però ho una casa piccina, un trilocale: magari su una casa più grande con più persone varrebbe la pena mettere il 6 kW (con impegnabile fino a 6.6).
Come già ti hanno detto, puoi impostare la limitazione sulla potenza assorbita: io ce l'ho a 3 kW anche se l'impianto reggerebbe fino a 6 (magnetotermici da 32 Ampere e differenziale da 40) e non ho alcun problema a cucinare. Poi, a voler fare i fighi, quasi tutti i piani sono predisposti per la trifase

Come modello, niente di fancy: un Electrolux medio-base. Avevo visto anche quelli fighissimi della Miele o della Franke che hanno le zone di cottura "flessibili" (ovvero non hanno delle zone predefinite; ma puoi mettere la pentola dove cazzo vuoi). E ho capito che il delta di prezzo me lo sarei speso in ristoranti.

Ultimo ma non meno importante: finisci di cucinare, pentole e piatti in lavastoviglie, cacci fuori il Vetril da 1.50, microfibra dell'Esselunga a 10 centesimi al quintale, una passata ed è pari al nuovo.
Io ci sono talmente fan che ho preso su Amazon un mini-piano a induzione, fuoco singolo, che all'occorrenza uso fuori in terrazzino per le fritture così da non impuzzolire la casa.

Grazie.
Io ho una casa un pò più grande, 4 locali, passerei almeno al 6KW perchè dovrei caricarci pure l'acqua calda sanitaria da gestire con una pompa di calore. Ho visto che fino a tutto il 2023 il passaggio dai 3KW è agevolato con un costo di 80€ se si sale sino ai 6KW altrimenti, per passaggi a potenze superiori, sarebbero comunque 120€ e comunque una tantum, quindi bho, valuto anche potenze superiori ai 6.
L'operazione è finalizzata a levare il gas da casa, quindi via fornelli e via istantaneo per l'acqua calda, o saltano entrambi o nessuno.



Occhio a far bene le valutazioni perché poi serve la trifase.
E valutate bene se le sezioni dei cavi siano corrette per quelle potenze.

Autore:  Tyreal [ ven ago 05, 2022 10:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

lelao ha scritto:
L'unica è che la moka tradizionale in alluminio non funziona (o si?)


No, ma quelle nuove sono identiche alle tradizionali con in più il fondo adatto all'induzione, se proprio uno non vuole prendere la piastra intermedia (peraltro prodotta proprio dalla Bialetti, tra gli altri)

Autore:  DiGiNeX [ ven ago 05, 2022 12:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

lelao ha scritto:
L'unica è che la moka tradizionale in alluminio non funziona (o si?)
Ho preso la Moka Induction della Bialetti. Costicchia (e peraltro neanche la uso perché mi faccio sempre il Nespresso); però funziona benissimo.

https://idearegalodesign.com/caffettier ... letti.html

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 1:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

DiGiNeX ha scritto:
lelao ha scritto:
L'unica è che la moka tradizionale in alluminio non funziona (o si?)
Ho preso la Moka Induction della Bialetti. Costicchia (e peraltro neanche la uso perché mi faccio sempre il Nespresso); però funziona benissimo.

https://idearegalodesign.com/caffettier ... letti.html

Nel caso, potrei comprarla e cambiare solo la base, il sopra è identico.

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 1:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

G5X ha scritto:
E valutate bene se le sezioni dei cavi siano corrette per quelle potenze.

Diciamo che le utenze "grosse" andrebbero ricablate con dei cavi da 6 mm quadrati, piano ad induzione e pompa di calore.

Autore:  paolocabri [ ven ago 05, 2022 1:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

La moka non va perche è alluminio right? L'inox del mio compleanno (18.20) dovrebbe funzionare ugualmente giusto?

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 2:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

paolocabri ha scritto:
La moka non va perche è alluminio right? L'inox del mio compleanno (18.20) dovrebbe funzionare ugualmente giusto?

Sì, vanno usati dei materiali ferromagnetici: prendi una calamita e passala sulla parte che andrebbe a contatto con la piastra, più attacca più andrà bene.

Autore:  cometa rossa [ ven ago 05, 2022 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

Ma l'inox non dovrebbe essere quasi (sottolineo il quasi perchè dipende dal tipo di inox) insensibile alla calamita?

Autore:  mjazz [ ven ago 05, 2022 2:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

cometa rossa ha scritto:
Ma l'inox non dovrebbe essere quasi (sottolineo il quasi perchè dipende dal tipo di inox) insensibile alla calamita?

Dipende dall'inox, alcuni tirano benino anche se mai come il ferro dolce.

Autore:  cometa rossa [ ven ago 05, 2022 2:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

mjazz ha scritto:
alcuni tirano benino


Beati loro

(si, questi 50 sono tremendi)

Autore:  paolocabri [ ven ago 05, 2022 2:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

Che poi son nato davvero il 18 ottobre... AISI 304 fin dal midollo

Autore:  Tyreal [ ven ago 05, 2022 2:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

Se la calamita attacca, la pentola difende

Autore:  paolocabri [ ven ago 05, 2022 2:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Live2Home] Piani ad induzione

Tyreal ha scritto:
Se la calamita attacca, la pentola difende

Se la Rover attacca, la Land Defender

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/