Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Live2Lawyer
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=21847
Pagina 1 di 1

Autore:  G5X [ mer feb 16, 2022 4:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Live2Lawyer

Il caso.

Contratto in sede l'acquisto di un mezzo nuovo. Accordo che poi siglo online.
L'ordine verte un auto con un accessorio da montare a parte.
Mi pento dell'accessorio e non lo voglio più.

Faccio la richiesta di modifica del contratto via mail nei 14 gg ma la concessionaria fa orecchi da mercante.

Come funziona?

Autore:  fritz287 [ mer feb 16, 2022 5:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Che accessorio è? :alastio:

Autore:  G5X [ mer feb 16, 2022 5:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Tonneau Cover (copricassone).

Autore:  paolocabri [ mer feb 16, 2022 5:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
Tonneau Cover (copricassone).

Essendo aftermarket direi che possono eliminarlo seduta stante

Autore:  G5X [ mer feb 16, 2022 5:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

paolocabri ha scritto:
G5X ha scritto:
Tonneau Cover (copricassone).

Essendo aftermarket direi che possono eliminarlo seduta stante



Si ma fa parte del contratto quale accessorio della macchina.
Il punto è che pare che la concessionaria non voglia saperne di rivedere alcunché.
Peraltro l'accessorio in questione era già arrivato quando è stata comunicata l'intenzione di rinunciarci.
Si parla di 1200 euro.

Autore:  Multiplone [ mer feb 16, 2022 5:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
paolocabri ha scritto:
G5X ha scritto:
Tonneau Cover (copricassone).

Essendo aftermarket direi che possono eliminarlo seduta stante



Si ma fa parte del contratto quale accessorio della macchina.
Il punto è che pare che la concessionaria non voglia saperne di rivedere alcunché.
Peraltro l'accessorio in questione era già arrivato quando è stata comunicata l'intenzione di rinunciarci.
Si parla di 1200 euro.

La prestazione è stata dunque eseguita da parte loro, quindi tu dovresti eseguire la tua, cioè pagare l'accessorio.
Diverso il caso se l'accessorio non fosse arrivato, poiché non vi sarebbe stato nemmeno un principio di esecuzione della loro prestazione, e dunque si sarebbe potuto recedere da quella voce di contratto.
Poi, teoria a parte, all'atto pratico possono essere rinvenute soluzioni diversamente accomodanti, ma la sostanza è quella.

P.s. l'hai comprata quale soggetto privato? Vero che per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali vi è il diritto di ripensamento nei 14gg, però di fatto loro hanno eseguito quanto richiesto.

Autore:  G5X [ mer feb 16, 2022 5:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Dunque. Il caso non riguarda me ma un conoscente.
L'esecuzione del contratto è parziale poiché l'auto ancora non è ancora arrivata.

Immagino anche io che non sia possibile fare niente ma era giusto per comprendere meglio una questione che comunque può diventare spinosa ... l'acquirente non credo farà troppe storie .. sta solo cercando una soluzione indolore o poco dolorosa.

Non ho però idea di quale potrebbe essere una soluzione accomodante.

Autore:  paolocabri [ mer feb 16, 2022 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
Dunque. Il caso non riguarda me ma un conoscente.
L'esecuzione del contratto è parziale poiché l'auto ancora non è ancora arrivata.

Immagino anche io che non sia possibile fare niente ma era giusto per comprendere meglio una questione che comunque può diventare spinosa ... l'acquirente non credo farà troppe storie .. sta solo cercando una soluzione indolore o poco dolorosa.

Non ho però idea di quale potrebbe essere una soluzione accomodante.

Beh se si tratta di pagare 600 euro a titolo di penale per non ritirare l'accessorio o pagarne 1200 per averlo, riterrei piu saggio prenderlo e ciccia.

Autore:  G5X [ mer feb 16, 2022 5:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

paolocabri ha scritto:
G5X ha scritto:
Dunque. Il caso non riguarda me ma un conoscente.
L'esecuzione del contratto è parziale poiché l'auto ancora non è ancora arrivata.

Immagino anche io che non sia possibile fare niente ma era giusto per comprendere meglio una questione che comunque può diventare spinosa ... l'acquirente non credo farà troppe storie .. sta solo cercando una soluzione indolore o poco dolorosa.

Non ho però idea di quale potrebbe essere una soluzione accomodante.

Beh se si tratta di pagare 600 euro a titolo di penale per non ritirare l'accessorio o pagarne 1200 per averlo, riterrei piu saggio prenderlo e ciccia.



Se non ci sono altre soluzioni penso se lo terrà e proverà a venderlo sui vari mercatini o siti.
Però il caso è per me interessante perché "atipico" e non saprei come gestirlo se mi ci trovassi.

Autore:  Zebrone [ gio feb 17, 2022 11:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.

Autore:  Temprone [ gio feb 17, 2022 11:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.



Ius poenitendi (d. civ.): È il potere, derivante dall’accordo tra le parti o dalla legge, di recedere unilateralmente da un contratto [vedi Recesso] (artt. 1373, 1386 c.c.). Lo Ius poenitendi può essere esercitato fino all’inizio dell’esecuzione.

(così evitate di andarlo a cercare su google)

Autore:  G5X [ gio feb 17, 2022 11:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.



Il contratto è stato sottoscritto da privato.

Autore:  Zebrone [ gio feb 17, 2022 11:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.

Il contratto è stato sottoscritto da privato.


E allora, trattandosi di contratto a distanza (v. di seguito) hai 14 giorni dalla consegna del bene per dire "ohibò, ci ho ripensato, non mi piace più", salvo tu non ricada nelle ipotesi di esenzione (ad es. beni altamente personalizzati, ecc.).

Cita:
L’articolo 45, comma 1, lettera g) del Codice del Consumo, definisce contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.

Due i punti principali fissati dalla norma: (i) distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; e (ii) conclusione del contratto mediante l’utilizzo esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.


Chiaramente non avendo visto documentazione né informazioni specifiche su come si è svolta la trattativa, ecc. ecc., prendi quella che precede come un'indicazione di massima.

Autore:  fritz287 [ gio feb 17, 2022 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Temprone ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.



Ius poenitendi (d. civ.): È il potere, derivante dall’accordo tra le parti o dalla legge, di recedere unilateralmente da un contratto [vedi Recesso] (artt. 1373, 1386 c.c.). Lo Ius poenitendi può essere esercitato fino all’inizio dell’esecuzione.

(così evitate di andarlo a cercare su google)


Poi c'è lo ius phoenytendi, che è quando cerchi una Giulia con le palette ma poi te la compri senza :diablo

Autore:  paolocabri [ gio feb 17, 2022 11:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

fritz287 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.



Ius poenitendi (d. civ.): È il potere, derivante dall’accordo tra le parti o dalla legge, di recedere unilateralmente da un contratto [vedi Recesso] (artt. 1373, 1386 c.c.). Lo Ius poenitendi può essere esercitato fino all’inizio dell’esecuzione.

(così evitate di andarlo a cercare su google)


Poi c'è lo ius phoenytendi, che è quando cerchi una Giulia con le palette ma poi te la compri senza :diablo

E soprattutto la cerchi posteriore "tanto sulla neve ci andrò raramente" salvo poi andare a vivere a casa di Heidi (non Klum)

Autore:  G5X [ gio feb 17, 2022 12:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Zebrone ha scritto:
G5X ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Se il contratto è concluso a distanza e l'acquisto è fatto da privato hai ius poenitendi in 14 giorni che peraltro decorrono dalla consegna del bene e non dalla sottoscrizione del contratto.

Il contratto è stato sottoscritto da privato.


E allora, trattandosi di contratto a distanza (v. di seguito) hai 14 giorni dalla consegna del bene per dire "ohibò, ci ho ripensato, non mi piace più", salvo tu non ricada nelle ipotesi di esenzione (ad es. beni altamente personalizzati, ecc.).

Cita:
L’articolo 45, comma 1, lettera g) del Codice del Consumo, definisce contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.

Due i punti principali fissati dalla norma: (i) distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; e (ii) conclusione del contratto mediante l’utilizzo esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.


Chiaramente non avendo visto documentazione né informazioni specifiche su come si è svolta la trattativa, ecc. ecc., prendi quella che precede come un'indicazione di massima.



Grazie.
Una domanda. Ma è configurabile il recesso parziale dal contratto?
L'accessorio in questione è spendibile su altri mezzi simili ma non universalmente. Non so se sia considerabile come "altamente personalizzato".

Autore:  Zebrone [ gio feb 17, 2022 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
Grazie.
Una domanda. Ma è configurabile il recesso parziale dal contratto?
L'accessorio in questione è spendibile su altri mezzi simili ma non universalmente. Non so se sia considerabile come "altamente personalizzato".


A memoria non ricordo, dovrei approfondire e a quel punto emettere fattura. :ridi

Mal che vada recedi da tutto e lo ordini altrove.

Autore:  G5X [ gio feb 17, 2022 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

Zebrone ha scritto:
G5X ha scritto:
Grazie.
Una domanda. Ma è configurabile il recesso parziale dal contratto?
L'accessorio in questione è spendibile su altri mezzi simili ma non universalmente. Non so se sia considerabile come "altamente personalizzato".


A memoria non ricordo, dovrei approfondire e a quel punto emettere fattura. :ridi

Mal che vada recedi da tutto e lo ordini altrove.


Penso non sia facile recedere da 40 e passa mila euro di ordine. :armi

Autore:  Zebrone [ gio feb 17, 2022 12:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

G5X ha scritto:
Penso non sia facile recedere da 40 e passa mila euro di ordine. :armi


Eh questo è sicuramente un argomento che consentirà al venditore di valutare con favore un'ipotesi di recesso parziale - anche ove non specificamente prevista dalla legge.

Autore:  G5X [ gio feb 17, 2022 12:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Live2Lawyer

:lul:

Sembra facile :sisi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/