Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Riflessioni su acquisto nuova auto...
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=22159
Pagina 1 di 2

Autore:  BikerJediYoda [ lun apr 08, 2024 2:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Riflessioni su acquisto nuova auto...

Spero non mi sfanculiate ma sto cominciando a farmi qualche (sega mentale) riflessione sul cambio auto e ho bisogno delle vostre conoscenze e consigli.

Attualmente ho una Kia Sportage benzina, 140cv del 2007 che non va una cippa e consuma come un boeing. 146.000 km. Facendo gli scongiuri fa ancora da spostaculo ma è meglio che mi prepari al futuro.

La scimmia per le auto belle e divertenti mi è passata anche perché inorridisco al prezzo delle nuove auto.

La moglie vuole un'auto alta perché vede meglio gli ingombri e non posso che accontentarla.

Per prima cosa dovrei focalizzarmi su una lista ristretta di candidate ma poi?

Le auto nuove costano un rene.
Usata: come sceglierla? Ossia, cercare rivenditori che trattino usato aziendale "fresco" o cercare un privato su autoscout? km0? NLT (dove quando la restituisci se c'è un solo graffio hai una penale da far piangere...)?
Poi l'indecisione della motorizzazione.
La uso nei fine settimana per andare a fare la spesa e per qualche gita fuori porta. Mai durante la settimana.
Diciamo che 4-5 volte all'anno mi sparo 300 + 300 km per andare e tornare dalle vacanze.
Abito a Pavia che segue le regole a per l’inquinamento di Milano; purtuttavia non entro mai in centro a Milano in auto (…centro vietato ai diesel Euro 6 comprati dopo il 2018).
Ora come ora mi piace la nuova Sportage, RAV 4, 3008.
Consigli?

Autore:  UGII [ lun apr 08, 2024 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

La mia Sportage HEV, 1.6 Turbo benza con 230 cv Termico+Elettrico, continua a consumare come un Boeing 747.
A sua discolpa, però, va forte.
Fino ad ora ho 11700 Km.
Consumo medio FACENDO UNA ATTENZIONA MANIACALE è di 14.4 Km/l.
Purtroppo i primi 2/3000 km non avevo ben capito come farla consumare poco, quindi sto recuperando.
Sabato: Bra > Bergeggi > Bra + Domenica: Bra > Linate > Bra con una media di 17.5 Km/l.

Però sono davvero dati difficili da raggiungere se non hai una mente bacata come la mia e di conseguenza un piede piuma che vuole vincere la sfida di arrivare oltre i 15 Km/l entro i 15000 km

Quindi, caro Joda... se per te il consumo è importante, attenzione che la Sportage non è parca

Autore:  Subaru_AWD [ lun apr 08, 2024 3:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Se i problemi sono il prezzo ed i consumi, hai ben poca scelta...

Ti direi ad occhi chiusi la Forester Bifuel a GPL/Benzina, MAI avrei pensato di comprarla, ma l'ho trovata (ereditata) a buon prezzo (pagata il 50% del suo valore alla cognata) e dopo quasi 3 anni devo dire che:
1) E' spaziosa
2) E' comoda
3) Se la guidi bene consuma il giusto ed è a GPL che costa una terzo della benzina
4) E' 4x4
5) E' automatica e per la città è l'ideale.

Ovviamente non è fatta per andare forte ma in autostrada il suo dovere lo fa (i consumi salgono di conseguenza ovviamente).

E' un mercato di nicchia e appassionati del marchio, quindi non aspettarti di trovarla a buon prezzo, ma potrebbe essere una buona soluzione.

Di post come il tuo ne ho visti a decine, si chiede consiglio nel forum, ma alla fine è sempre la moglie che ha l'ultima parola :ridi :ridi

Poi sull'usato va sempre un pò a culo, se trovi l'affare dal vicino di casa oppure dal vecchietto che viene a mancare, sicuramente è preferibile.

I concessionari ,sull'usato, hanno solo il vantaggio di darti la garanzia, ma la paghi a caro prezzo al momento dell'acquisto.

Buona caccia :okk

Autore:  paolocabri [ lun apr 08, 2024 3:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Vai di Rav4, ford kuga ibrida, oppure di chr o robe ibride sempre toyota.

Autore:  snoekie [ mar apr 09, 2024 9:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Focus Active 1.0 turbo benzina mild hybrid?

Autore:  cometa rossa [ mar apr 09, 2024 9:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

snoekie ha scritto:
Focus Active 1.0 turbo benzina mild hybrid?


Che va da Dio :okk

Autore:  Temprone [ mar apr 09, 2024 9:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

BikerJediYoda ha scritto:
ho bisogno delle vostre conoscenze e consigli.



Quando si dice essere in una botte di ferro :allegria

Autore:  Temprone [ mar apr 09, 2024 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Tornando seri..

ma ti serve davvero?

Perché va bene il consumo, il non andare un catzo, ecc ecc ma ne vale la pena spendere (almeno) 20 mila euro per una macchina che praticamente non usi?
Spostaculo per spostaculo, tienila finché non muore o finché non sarai obbligato a venderla.

Autore:  Multiplone [ mar apr 09, 2024 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Temprone ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
ho bisogno delle vostre conoscenze e consigli.



Quando si dice essere in una botte di ferro :allegria

- uno gli ha detto che il full hybrid beve come una petroliera e la usa al 90% in autostrada, terreno ideale per l'ibrido;
- uno gli ha consigliato la sua macchina;
- uno gli ha consigliato un modello che dopodomani va fuori produzione e quello che l'ha appena comprata ha sposato la proposta;

E mancano ancora tutti gli altri :D

Autore:  Temprone [ mar apr 09, 2024 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

UGII ha scritto:
Però sono davvero dati difficili da raggiungere se non hai una mente bacata come la mia e di conseguenza un piede piuma che vuole vincere la sfida di arrivare oltre i 15 Km/l entro i 15000 km



Non inferisco perché in fondo sono un brava persona.

Autore:  Temprone [ mar apr 09, 2024 9:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Multiplone ha scritto:
Temprone ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
ho bisogno delle vostre conoscenze e consigli.



Quando si dice essere in una botte di ferro :allegria

- uno gli ha detto che il full hybrid beve come una petroliera e la usa al 90% in autostrada, terreno ideale per l'ibrido;
- uno gli ha consigliato la sua macchina;
- uno gli ha consigliato un modello che dopodomani va fuori produzione e quello che l'ha appena comprata ha sposato la proposta;

E mancano ancora tutti gli altri :D



è come chiedere a giorgio delle tendenze moda 2024/2025

Autore:  G5X [ mar apr 09, 2024 10:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Multiplone ha scritto:
Temprone ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
ho bisogno delle vostre conoscenze e consigli.



Quando si dice essere in una botte di ferro :allegria

- uno gli ha detto che il full hybrid beve come una petroliera e la usa al 90% in autostrada, terreno ideale per l'ibrido;
- uno gli ha consigliato la sua macchina;
- uno gli ha consigliato un modello che dopodomani va fuori produzione e quello che l'ha appena comprata ha sposato la proposta;

E mancano ancora tutti gli altri :D



Io non sentendomi all'altezza di queste prestazioni mi taccio. :sdentato

Autore:  Dannatio [ mar apr 09, 2024 10:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Temprone ha scritto:
Tornando seri..

ma ti serve davvero?

Perché va bene il consumo, il non andare un catzo, ecc ecc ma ne vale la pena spendere (almeno) 20 mila euro per una macchina che praticamente non usi?
Spostaculo per spostaculo, tienila finché non muore o finché non sarai obbligato a venderla.



+1 :ok

Autore:  Multiplone [ mar apr 09, 2024 10:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Io, se l'auto fosse effettivamente in fin di vita (una Kia del 2007, ci può stare), prenderei un qualcosa di usato sui 3/4 anni e con non molti km.
Visto che non fai un utilizzo estremo dell'auto, non ha senso prendere un nuovo o un seminuovo salvo che tu non voglia spendere e prendere un modello particolare.
Recentemente, per esempio, ho visto delle CX-5 2.0 benzina con 4 anni di vita e con 40/50mila km sui 20/22mila euro: risparmi 15/20k sul nuovo e per almeno 10 anni sei a posto.

Autore:  paolocabri [ mar apr 09, 2024 10:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Dannatio ha scritto:
Temprone ha scritto:
Tornando seri..

ma ti serve davvero?

Perché va bene il consumo, il non andare un catzo, ecc ecc ma ne vale la pena spendere (almeno) 20 mila euro per una macchina che praticamente non usi?
Spostaculo per spostaculo, tienila finché non muore o finché non sarai obbligato a venderla.



+1 :ok

Giusta osservazione. Tra le altre cose, le ragazze son grandi, giusto? Perche non prendere un'auto sfiziosetta per te (un cabrio di 15/20 anni da usare spot) ed un'utilitaria usata entrylevel per loro?

Autore:  paolocabri [ mar apr 09, 2024 10:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Multiplone ha scritto:
.... CX-5 2.0 benzina .... e per almeno 10 anni sei a posto.

Di recentissimo, dal mio amicomecca, è entrata una Mazda 3 del 2020 proprio col 2.0 skyactive a benza che va a 3 ogni tanto e che da come errore "sensore battito".
Non ne vengono a capo. Qualcuno sospetta un problema alla fasatura, altri ad un iniettore. Insomma, è ancora ferma.

Autore:  Temprone [ mar apr 09, 2024 10:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Multiplone ha scritto:
Io, se l'auto fosse effettivamente in fin di vita (una Kia del 2007, ci può stare), prenderei un qualcosa di usato sui 3/4 anni e con non molti km.
Visto che non fai un utilizzo estremo dell'auto, non ha senso prendere un nuovo o un seminuovo salvo che tu non voglia spendere e prendere un modello particolare.
Recentemente, per esempio, ho visto delle CX-5 2.0 benzina con 4 anni di vita e con 40/50mila km sui 20/22mila euro: risparmi 15/20k sul nuovo e per almeno 10 anni sei a posto.



Non ha neanche 150 mila km.. Ne fa altrettanti spendendoci quanto? 5 mila euro (esagerando) di manutenzione? E con il suo chilometraggio si fa 10 anni serenamente.

Autore:  fritz287 [ mar apr 09, 2024 10:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

BikerJediYoda ha scritto:
La uso nei fine settimana per andare a fare la spesa e per qualche gita fuori porta. Mai durante la settimana.
Diciamo che 4-5 volte all'anno mi sparo 300 + 300 km per andare e tornare dalle vacanze.
Abito a Pavia che segue le regole a per l’inquinamento di Milano; purtuttavia non entro mai in centro a Milano in auto (…centro vietato ai diesel Euro 6 comprati dopo il 2018).
Ora come ora mi piace la nuova Sportage, RAV 4, 3008.
Consigli?


Se la usi soltanto durante i weekend, delle emissioni cosa te ne frega?
Consumi: visto che ci fai meno di 9,000km/anno, anche qui, cosa te ne importa che consumi poco?
Visto che la vita è una e che la usi per: gite fuori porta e vacanze...

MX-5

...e se la pigli d'epoca risparmi pure su bollo e assicurazione.

Avendo meno baule della Kia che hai adesso, spendi anche meno a far la spesa.

Autore:  snoekie [ mar apr 09, 2024 12:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Multiplone ha scritto:
Io, se l'auto fosse effettivamente in fin di vita (una Kia del 2007, ci può stare), prenderei un qualcosa di usato sui 3/4 anni e con non molti km.
Visto che non fai un utilizzo estremo dell'auto, non ha senso prendere un nuovo o un seminuovo salvo che tu non voglia spendere e prendere un modello particolare.
Recentemente, per esempio, ho visto delle CX-5 2.0 benzina con 4 anni di vita e con 40/50mila km sui 20/22mila euro: risparmi 15/20k sul nuovo e per almeno 10 anni sei a posto.

Ma io mica gli ho scritto di prenderla nuova...
Ce ne sono del 2020 a meno di 16k, quindi con già la catena al posto della cinghia all'olio d'oliva, io un pensierino ce lo farei.
PS in autostrada a 120km/h fa i 20/litro, provare per credere.

Autore:  Leon83 [ mar apr 09, 2024 12:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

snoekie ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Io, se l'auto fosse effettivamente in fin di vita (una Kia del 2007, ci può stare), prenderei un qualcosa di usato sui 3/4 anni e con non molti km.
Visto che non fai un utilizzo estremo dell'auto, non ha senso prendere un nuovo o un seminuovo salvo che tu non voglia spendere e prendere un modello particolare.
Recentemente, per esempio, ho visto delle CX-5 2.0 benzina con 4 anni di vita e con 40/50mila km sui 20/22mila euro: risparmi 15/20k sul nuovo e per almeno 10 anni sei a posto.

Ma io mica gli ho scritto di prenderla nuova...
Ce ne sono del 2020 a meno di 16k, quindi con già la catena al posto della cinghia all'olio d'oliva, io un pensierino ce lo farei.
PS in autostrada a 120km/h fa i 20/litro, provare per credere.

é montato sulla Fiesta, giusto?
Comunque non faccio fatica a crederti, nel weekend A\R Rimini in 3 ore a tratta, stando nei limiti, ho avuto una media di 21 al litro (ho fatto un quasi pieno con un buono Q8 che mi andava in scadenza e sono arrivato a casa che mi si era appena accesa la riserva).
Ritorno col condizionatore acceso.

Autore:  snoekie [ mar apr 09, 2024 2:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Leon83 ha scritto:
é montato sulla Fiesta, giusto?
Comunque non faccio fatica a crederti, nel weekend A\R Rimini in 3 ore a tratta, stando nei limiti, ho avuto una media di 21 al litro (ho fatto un quasi pieno con un buono Q8 che mi andava in scadenza e sono arrivato a casa che mi si era appena accesa la riserva).
Ritorno col condizionatore acceso.

Sì, io ho guidato più volte quella di mio figlio, 1.0 125cv, se stai attento ma senza ossessioni, la media di 17/18 km/l è facilmente fattibile, con punte anche di 22.

Autore:  BikerJediYoda [ mar apr 09, 2024 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

grazie a tutti per i consigli e per le risate.
La scelta non sarà a breve e per ora continuo con l'attuale spostapoveri tantopiù che le ho appena preso le AllSeason nuove che sono ancora da montare.
Vediamo di arrivare al 2028 quando l'euro 4 benzina non potrà più circolare e, nel frattempo, cerco di capire quale modello potrebbe fare al caso mio...

GRAZIE!

Autore:  fritz287 [ mar apr 09, 2024 2:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

BikerJediYoda ha scritto:

Vediamo di arrivare al 2028 quando l'euro 4 benzina non potrà più circolare e


Cita:
La uso nei fine settimana per andare a fare la spesa e per qualche gita fuori porta. Mai durante la settimana.


...non ho capito il problema. Sti blocchi non sono in settimana dalle 730 alle 1930 o giù di lì?

Autore:  G5X [ mar apr 09, 2024 3:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Dipende da dove abiti ... talvolta possono essere anche assai più restrittivi ... secondo me alla fine però in pochi li rispettano in maniera puntuale.

Autore:  Subaru_AWD [ mar apr 09, 2024 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Visto che alla fine ha deciso la moglie?

"Cosa spendi a fare i soldi per lasciarla ferma sempre nel box?" :bang :bang

"Hai persino preso le gomme nuove!" :wrong2

"Scegli, o me o la macchina nuova!" :leggi

Parlo per esperienza eh? :ridi :ridi :lul:

Autore:  BikerJediYoda [ mer apr 10, 2024 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

io purtroppo sono un cretino e ho rottamato la Passat che era diesel Euro 4 col filtro e il motore non faceva un filo di fumo, quando vendo in giro auto che pare brucino le penne di gallina.
Conosco parecchia gente che se ne frega e circola ma che neppure fa la revisione e invidio il loro menefreghismo.

A Milano ci sono le telecamere che controllano le targhe che entrano in città: che poi funzionino o meno non lo so ma vivere col pensiero della multa non mi piace proprio. Vivo a Pavia ma talvolta vado a Milano in auto, anche senza entrare nella zona ristretta del centro.

Riguardo al tipo di auto, non posso esimermi dall'acquistare un'auto alta perché la guiderà anche la moglie (senza considerare che ho due figlie una pressoché neopatentata e l'altra che inizierà la pratica ad ottobre ma - per ora - viaggeranno coi mezzi pubblici).

Riguardo alla motorizzazione forse un benzina sarebbe meglio di un ibrido ma devo ancora guardare se ad esempio lo Sportage solo benzina come sia e come vada.

Appena ho tempo faccio un giro sui siti delle auto e su autoscout e mi faccio un'idea.

Nel frattempo mi telefona la moglie su di giri: ha visto un box in affitto in zona alla modica cifra di € 230 al mese. Dire che l'ho mandata a pascolare è dire poco...

Autore:  paolocabri [ mer apr 10, 2024 10:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

Ripeto, magari concentrati per la ricerca di un'auto piccola adatta alle ragazze, da affiancare all'ottima Sportage a Benza (che girerà ancora almeno 4 anni).
I soldi che risparmierai non cambiando la Sportage mettili in gioco per questo progetto e tra 4 anni se ne riparla e magari prendi una sola auto.
PS rottamare quel passat è stato un sacrilegio.

Autore:  fritz287 [ mer apr 10, 2024 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

BikerJediYoda ha scritto:


A Milano ci sono le telecamere che controllano le targhe che entrano in città: che poi funzionino o meno non lo so ma vivere col pensiero della multa non mi piace proprio. Vivo a Pavia ma talvolta vado a Milano in auto, anche senza entrare nella zona ristretta del centro.


Fai oltre 40 accessi infrasettimanali annui?

Autore:  Leon83 [ mer apr 10, 2024 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

paolocabri ha scritto:
Ripeto, magari concentrati per la ricerca di un'auto piccola adatta alle ragazze, da affiancare all'ottima Sportage a Benza (che girerà ancora almeno 4 anni).
I soldi che risparmierai non cambiando la Sportage mettili in gioco per questo progetto e tra 4 anni se ne riparla e magari prendi una sola auto.
PS rottamare quel passat è stato un sacrilegio.

mah ,se la passat era un 2.0 tdi con pde o i primi iniettori piezo, non so quanto fosse un motore destinato a durare.

Autore:  Leon83 [ mer apr 10, 2024 11:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riflessioni su acquisto nuova auto...

fritz287 ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:


A Milano ci sono le telecamere che controllano le targhe che entrano in città: che poi funzionino o meno non lo so ma vivere col pensiero della multa non mi piace proprio. Vivo a Pavia ma talvolta vado a Milano in auto, anche senza entrare nella zona ristretta del centro.


Fai oltre 40 accessi infrasettimanali annui?

Sai che forse non ci sono più gli accessi bonus?
https://areab.atm.it/it-IT/Web/FAQ
Rimane solo la carta del move-in

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/