Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Alfa Romeo Junior (ex- Milano)
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=22019
Pagina 10 di 13

Autore:  Tyreal [ mer apr 17, 2024 9:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Temprone ha scritto:
https://www.ilsole24ore.com/art/afa-romeo-milano-junior-e-dintorni-guida-alfisti-e-scomparsa-AFgVduZD

leggetelo


E' bello.

Autore:  Tyreal [ mer apr 17, 2024 10:02 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Tutta la cricca di Youngtimer la boccia su tutta la linea. Ciò implica che probabilmente sarà l'auto migliore prodotta da Alfa in assoluto.

Autore:  cometa rossa [ mer apr 17, 2024 10:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Prima legge di live2drive. Se un'auto viene pesantemente criticata sul forum, venderà a pacchi
Corollario: se piace al Dan, la prima legge decade e non venderà una sega

Autore:  G5X [ mer apr 17, 2024 10:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Da quando ho conosciuto quella cricca le mie palle si avvicinano pericolosamente a quelle dei maschi della tribù Bubal.

Autore:  Dannatio [ mer apr 17, 2024 10:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

cometa rossa ha scritto:
Prima legge di live2drive. Se un'auto viene pesantemente criticata sul forum, venderà a pacchi
Corollario: se piace al Dan, la prima legge decade e non venderà una sega


Piace è una parola grossa.... :ridi ... comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...

Tornando seri per me nel segmento si fa fatica a fare cose decenti, ma se penso a porcherie tristi come la T-Cross, prendo la Milano Junior tutta la vita e anche oltre...( ma onestamente piuttosto prenderei una Avenger, ndr).

SE piace a me, che venda o non venda francamente fottesega.... :italiauno:

Autore:  fritz287 [ mer apr 17, 2024 1:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

cometa rossa ha scritto:
Prima legge di live2drive. Se un'auto viene pesantemente criticata sul forum, venderà a pacchi


Altresì: se qui dentro piace un sacco, è a rischio la sopravvivenza del marchio automobilistico stesso che la sta producendo. :briaco

Autore:  Multiplone [ mer apr 17, 2024 4:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

fritz287 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Prima legge di live2drive. Se un'auto viene pesantemente criticata sul forum, venderà a pacchi


Altresì: se qui dentro piace un sacco, è a rischio la sopravvivenza del marchio automobilistico stesso che la sta producendo. :briaco

A me sto giochino è riuscito con la Saab, ma visti i tempi potrebbe riuscirmi anche con l'Abarth :ridi

Autore:  Dannatio [ mer apr 17, 2024 6:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Multiplone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Prima legge di live2drive. Se un'auto viene pesantemente criticata sul forum, venderà a pacchi


Altresì: se qui dentro piace un sacco, è a rischio la sopravvivenza del marchio automobilistico stesso che la sta producendo. :briaco

A me sto giochino è riuscito con la Saab, ma visti i tempi potrebbe riuscirmi anche con l'Abarth :ridi


Immagine


:sdentato :sdentato :sdentato

Autore:  Tyreal [ mer apr 17, 2024 10:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

E' esposta alla Milano Qualcosa Week. Hanno avuto tempo di aggiornare il nome sulle targhe, ma non sull'auto:

Allegati:
th.jpeg
th.jpeg [ 9.71 KiB | Visto 159 volte ]

Autore:  DiGiNeX [ gio apr 18, 2024 6:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Dannatio ha scritto:
comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.

Autore:  G5X [ gio apr 18, 2024 8:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Si più o meno è quello ma così facendo erodi il brand invece di posizionarlo correttamente.
Bisogna poi dire che sta benedetta macchina per quanto fatta bene non sfonda nella clientela BMW suo riferimento sul mercato ... È probabile che la dinamicità dei bavaresi nel coprire segmenti e motorizzazioni e trasmissioni si lasci preferire.
Poi la politica commerciale dei tedeschi mi pare più interessate se la si mette insieme alla capacità di aggiornare tempestivamente i prodotti e proporre cambi alla propria clientela ... uno che si piglia la Giulia muore con la Giulia o si piglia la Stelvio per poi riprendere la solita Giulia o la solita Stelvio.
Non si parla di qualità di prodotto .. si parla proprio di aspetti meramente commerciali.

Autore:  paolocabri [ gio apr 18, 2024 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

DiGiNeX ha scritto:
Dannatio ha scritto:
comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.


Esattamente. Ma perche poi le auto non le comprano piu gli appassionati. Io l'unico che conosco (eccetto Antonio, Dan, Devon e Doc) che si è preso una Giulia nuova nemmeno sapeva che fosse TP, fate un po voi.
Le giulia piacciono agli appassionati veri: le alfa modaiole piacciono ai finti appassionati.

Autore:  lelao [ gio apr 18, 2024 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

DiGiNeX ha scritto:
Dannatio ha scritto:
comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.


Era il comunicato originale prima del correttore di bozze (invia a tutti :ridi )

Comunque: non avevo aspettative e sono stato ripagato :) : non è tutta 'sta merda, nel senso che può essere anche valida per qualcuno, ma non ha un QUID che la faccia preferire, visto che cambia solo l'estetica (stesso discorso per le gemelle Wyprodukowane w Polsce.

Autore:  Stefano_M [ gio apr 18, 2024 9:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Vista oggi....la prospettiva della piccola esposizione alla design week non è delle migliori e non si poteva entrare in macchina né girarle intorno.
Sulla targa logo junior sul parafanghi ancora milano.
Anteriore non ha nulla di italiano troppo carico di design e secondo me soprattutto sa tutto di forzato e senza una gran logica.
Invece di laterale e di 3/4 posteriore non male personale e non pesante.
Secondo me piacerà i gusti sono cambiati anche nelle moda vedendo in giro oggi....e quasi sempre non in meglio.
Ot con ancora meno cambiamenti rispetto a una peugeot, ma trovo non male il lavoro su ypsilon con meno "forzature" fuori rispetto al buv alfa...si poteva salire e dentro buon design diverso da peugeot, buoni materiali poi ok risparmio classici di psa tipo guarnizioni porta dove si torna indietro di 15 anni...

Autore:  mjazz [ gio apr 18, 2024 9:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

DiGiNeX ha scritto:
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.

Da salvare ad imperitura memoria del forum, assieme alla descrizione delle fasi FCA.

Autore:  UGII [ gio apr 18, 2024 9:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

DiGiNeX ha scritto:
Dannatio ha scritto:
comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.

APPLAUSI

Autore:  Menech [ gio apr 18, 2024 10:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Tyreal ha scritto:
E' esposta alla Milano Qualcosa Week. Hanno avuto tempo di aggiornare il nome sulle targhe, ma non sull'auto:

Anche sul sito AR viene descritta come nuova Alfa Junior ma sulle foto c’è ancora la scritta Milano…
Non so perché hanno ceduto così rapidamente alle pressioni, per me imbarazzanti, del ministro Urso. Mah..

Autore:  G5X [ gio apr 18, 2024 11:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Secondo me la chiamano Junior ma ci lasciano Milano

Autore:  Menech [ gio apr 18, 2024 11:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

paolocabri ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Dannatio ha scritto:
comunque sia ogni qualvolta c'è qualcosa che porta il nome Alfa Romeo si scatenano gli strali e le prefiche fin dai tempi del forum 4R, se non era la Bravetta, era la Balena, o il Tapiro o persino con Giulia alla fine erano più importanti i LEDDE e il navigatore Touch piuttosto che l'albero in carbonio o una guidabilità che ancora oggi a distanza di 7/8 anni è sconosciuta ai concorrenti pari grado; quindi direi che ci abbiamo ( o almeno io ci ho )fatto il callo...
Per quanto 'sta Milunior mi faccia cagare, da un lato però non posso non essere d'accordo con Stellantis.

"Abbiamo investito l'ira di Dio, facendovi ex-novo la berlina bassa a trazione posteriore su pianale dedicato con cambio automatico perfetto, sterzo della Madonna, baricentro eccezionale e comportamento dinamico inarrivabile. Ve la siete comprata? No, manco per l'anticamera della cappella: allo stesso prezzo, avete preferito il Q3 S-Line col 1.5 e il DSG dimmerda. E allora sapete che cosa c'è di nuovo, visto che non siamo una cazzo di ONLUS delle Palle? Andatevene a fare in culo, cari pezzi di fango e beccatevi 'sta merda, che la produciamo con 5 Euro ad esemplare vestendo a festa la Peugeot e magari qualcosa la incassiamo pure e portiamo lo stipendio a casa; coglioni. Cordialmente."

Perché è letteralmente quello che hanno detto, senza dirlo apertamente.


Esattamente. Ma perche poi le auto non le comprano piu gli appassionati. Io l'unico che conosco (eccetto Antonio, Dan, Devon e Doc) che si è preso una Giulia nuova nemmeno sapeva che fosse TP, fate un po voi.
Le giulia piacciono agli appassionati veri: le alfa modaiole piacciono ai finti appassionati.


Ne parlavamo con mio cugino, che viene tutti gli anni da Caserta per Vinitaly. Lui è passato da una breve parentesi Audi A4, a Stelvio diesel, ora ha una Grecale da 300 CV benzina mild hybrid. Ora, io posso essere considerato certamente un appassionato, ho preso la Stelvio consapevole che non ha tutte le ultime novità infotainment ma ritengo abbia tutto quello per me necessario. La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo

Autore:  Temprone [ gio apr 18, 2024 11:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Menech ha scritto:
[
La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo



Poche concessionarie, valori residui ridicoli, ecc ecc

Autore:  Leon83 [ gio apr 18, 2024 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Temprone ha scritto:
Menech ha scritto:
[
La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo



Poche concessionarie, valori residui ridicoli, ecc ecc

Ed immagino che la nomea di auto non troppo affidabili anche su modelli recenti (levante\quattroporte) possano tener lontani eventuali clienti.

Autore:  paolocabri [ gio apr 18, 2024 11:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Ditemi tutto quello che volete ma a me quel tridente sul cofano lo fa ancora venire barzotto.
Le auto non affidabili erano le 222/424/biturbo varie, su levante e quattroporte al massimo si bloccava la radio ne piu ne meno che come sulle golf.

Autore:  Temprone [ gio apr 18, 2024 11:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Menech ha scritto:
[
La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo



Poche concessionarie, valori residui ridicoli, ecc ecc

Ed immagino che la nomea di auto non troppo affidabili anche su modelli recenti (levante\quattroporte) possano tener lontani eventuali clienti.


Levante è arrivato vecchio (infotainment demmerda, fari a candela, ecc ecc). Il 3.0 diesel (comprato da chi ci faceva della strada vera) sembrava una jaguar come affidabilità.
Ora li trovi usati al prezzo delle patate.

Grecale è un prodotto molto valido ma va bene solo preso a nolo o con maxi rata fissa. Oltre a spendere 100K per un 2.0

Autore:  UGII [ gio apr 18, 2024 11:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Menech ha scritto:

Esattamente. Ma perche poi le auto non le comprano piu gli appassionati. Io l'unico che conosco (eccetto Antonio, Dan, Devon e Doc) che si è preso una Giulia nuova nemmeno sapeva che fosse TP, fate un po voi.
Le giulia piacciono agli appassionati veri: le alfa modaiole piacciono ai finti appassionati.


Ne parlavamo con mio cugino, che viene tutti gli anni da Caserta per Vinitaly. Lui è passato da una breve parentesi Audi A4, a Stelvio diesel, ora ha una Grecale da 300 CV benzina mild hybrid. Ora, io posso essere considerato certamente un appassionato, ho preso la Stelvio consapevole che non ha tutte le ultime novità infotainment ma ritengo abbia tutto quello per me necessario. La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo[/quote]


Per curiosità sono andato sul sito Maserati e ne ho configurata una da 300cv con un allestimento simile alla mia Sportage (colore perlato, cerchi 20", Inserti black, Wireless, Sospensioni adattative, Impianto audio bello, vetri oscurati, sedili riscaldati, tetto panoramico, etc).
Risultato: € 122.605

Oddio, bella macchina eh... oggettivamente bella... però, 122K

Autore:  Temprone [ gio apr 18, 2024 11:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

UGII ha scritto:


simile alla mia Sportage



tutte e due possono montare il telepass. Giusto

Autore:  UGII [ gio apr 18, 2024 11:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Temprone ha scritto:
UGII ha scritto:


simile alla mia Sportage



tutte e due possono montare il telepass. Giusto

Pirillo... non tagliare le frasi.
Ho scritto equipaggiamento simile alla mia sportage.
sicuramente il telepass messo sul vetro della Grecale funzionerà malissimo.

Autore:  Menech [ gio apr 18, 2024 11:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

UGII ha scritto:
Menech ha scritto:

Esattamente. Ma perche poi le auto non le comprano piu gli appassionati. Io l'unico che conosco (eccetto Antonio, Dan, Devon e Doc) che si è preso una Giulia nuova nemmeno sapeva che fosse TP, fate un po voi.
Le giulia piacciono agli appassionati veri: le alfa modaiole piacciono ai finti appassionati.


Ne parlavamo con mio cugino, che viene tutti gli anni da Caserta per Vinitaly. Lui è passato da una breve parentesi Audi A4, a Stelvio diesel, ora ha una Grecale da 300 CV benzina mild hybrid. Ora, io posso essere considerato certamente un appassionato, ho preso la Stelvio consapevole che non ha tutte le ultime novità infotainment ma ritengo abbia tutto quello per me necessario. La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo



Per curiosità sono andato sul sito Maserati e ne ho configurata una da 300cv con un allestimento simile alla mia Sportage (colore perlato, cerchi 20", Inserti black, Wireless, Sospensioni adattative, Impianto audio bello, vetri oscurati, sedili riscaldati, tetto panoramico, etc).
Risultato: € 122.605

Oddio, bella macchina eh... oggettivamente bella... però, 122K[/quote]
Non conosco esattamente l’allestimento, so che la sua è costata intorno a 90.000€

Autore:  UGII [ gio apr 18, 2024 11:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Menech ha scritto:
UGII ha scritto:
Menech ha scritto:

Esattamente. Ma perche poi le auto non le comprano piu gli appassionati. Io l'unico che conosco (eccetto Antonio, Dan, Devon e Doc) che si è preso una Giulia nuova nemmeno sapeva che fosse TP, fate un po voi.
Le giulia piacciono agli appassionati veri: le alfa modaiole piacciono ai finti appassionati.


Ne parlavamo con mio cugino, che viene tutti gli anni da Caserta per Vinitaly. Lui è passato da una breve parentesi Audi A4, a Stelvio diesel, ora ha una Grecale da 300 CV benzina mild hybrid. Ora, io posso essere considerato certamente un appassionato, ho preso la Stelvio consapevole che non ha tutte le ultime novità infotainment ma ritengo abbia tutto quello per me necessario. La Grecale mi sembra non abbia molto da invidiare ad altri marchi premium, eppure non credo che le vendite vadano benissimo



Per curiosità sono andato sul sito Maserati e ne ho configurata una da 300cv con un allestimento simile alla mia Sportage (colore perlato, cerchi 20", Inserti black, Wireless, Sospensioni adattative, Impianto audio bello, vetri oscurati, sedili riscaldati, tetto panoramico, etc).
Risultato: € 122.605

Oddio, bella macchina eh... oggettivamente bella... però, 122K

Non conosco esattamente l’allestimento, so che la sua è costata intorno a 90.000€[/quote]
Di listino mi sembra che parte da 86K... non la avrà caricata di accessori.
(poi sicuramente in Maserati, viste le vendite, andranno giù pesanti di sconti)

Autore:  Temprone [ gio apr 18, 2024 11:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

UGII ha scritto:
Temprone ha scritto:
UGII ha scritto:


simile alla mia Sportage



tutte e due possono montare il telepass. Giusto

Pirillo... non tagliare le frasi.
Ho scritto equipaggiamento simile alla mia sportage.
sicuramente il telepass messo sul vetro della Grecale funzionerà malissimo.



permalosona

Autore:  Menech [ gio apr 18, 2024 11:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Milano (B-suv elettrico)

Temprone ha scritto:


Grecale è un prodotto molto valido ma va bene solo preso a nolo o con maxi rata fissa. Oltre a spendere 100K per un 2.0


Si ma ci sono tedesche, allestite in maniera simile, più brutte, e non costano meno.

Pagina 10 di 13 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/