Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 10:23 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16022
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Beh.. chiudiamo Cassino..
Le pande si fannno a pomigliano, in polonia facciamo le 500, a torino mettiamo gli stemmini sulle chrysler e via..

D'altra parte si possono fare due cose:

tirar fuori i coglioni
tirare i remi in barca

Il problema di tirare i remi in barca è che quando anche gli italiani non avranno più soldi per comprare le Pande, finiremo a bagno...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 10:30 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6456
Il Basso di Genova ha scritto:
Beh.. chiudiamo Cassino..
Le pande si fannno a pomigliano, in polonia facciamo le 500, a torino mettiamo gli stemmini sulle chrysler e via..

D'altra parte si possono fare due cose:

tirar fuori i coglioni
tirare i remi in barca

Il problema di tirare i remi in barca è che quando anche gli italiani non avranno più soldi per comprare le Pande, finiremo a bagno...


Allora Mirafiori faranno 20.000 auto delle 200.000 previste nella farsa fabbrica italia per far firmare il contratto ai lavoratori.
Pomigliano per qualche anno è a posto con la panda...vedremo quanti
Melfi ok 500 x e mini jeep
Cassino bravo è finita, delta ancora un annetto, giulietta con novità scadenti altri 3 anni massimo 4, l'hanno prox la cassa perenne sarà finita, quindi il canada farà come Mirafiori annuncierà un auto da produrre dopo 2 anni (2016-17) così avrà ancora 2 anni di cassa per la ristruttuazione, se sono furbi potrebbe essere un suv alfa....visto che non sono furbi penso potrebbe essere la fantomatica giulia
mx74 ha scritto:
per far le low cost e venderle in tutto il mondo andando a scontrarsi con cinesi etc servono soldi, per vendere le classiche segmento B e C in tutto il mondo servono soldi da investire, per fare le premium peggio ancora, servono ancora più soldi. Il problema vero è che FIAT non ha soldi e quindi ci si deve arrangiare come si può, cercando di fare auto con quello che si ha, farne magari meno ma che siano remunerative.

QUOTO TUTTO
UGII ha scritto:
La Punto si trasformerà un una 500 5P.
Il pianale sarà un derivato della 500L.
.


Anche Francois ha detto cos'...chissà perché quattroruote dice che si farà sul pianale lungo di 500 quello di ypsilon mah

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 10:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
farla su pianale panda non avrebbe senso, sarebbe l'ennesima versione 5 porte di segmento A sullo stesso pianale, di fianco a panda e ypsilon. ok sovrapporre ma non esageriamo.

a mio avviso la 500L, che doveva sostituire idea e multipla, in realtà si è portata a casa anche clienti di bravo e/o punto 5porte.

una segmento B 5 porte ci starebbe tutta. la punto è decotta da secoli e vanno avanti a 8.950 euro per far volumi (senza per altro riuscirci).

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 10:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Il Basso di Genova ha scritto:
Beh.. chiudiamo Cassino..
Le pande si fannno a pomigliano, in polonia facciamo le 500, a torino mettiamo gli stemmini sulle chrysler e via..

D'altra parte si possono fare due cose:

tirar fuori i coglioni
tirare i remi in barca

Il problema di tirare i remi in barca è che quando anche gli italiani non avranno più soldi per comprare le Pande, finiremo a bagno...

Guarda Basso che se gli Italiani non avranno soldi per comprare una Panda non ne avranno neppure per comprare altro.
Io personalmente (io... ripeto) non comprerei una B generalista (PUnto, Polo, 208, Clio, Corsa, Ibiza, etc) mi fanno tutte cagare... Le prenderei solo in caso di una offerta "irrinunciabile" (8500€ per esempio).
Ma se una casa si prostituisce per vendermi una vettura di quel genere a 8500€ allora stai sicuro che fallirà nel breve.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17333
Do qui la mia (umilissima) opinione:
Ritengo giusto che il marchio Fiat riorganizzi la propria gamma essenzialmente per 2 motivi:

1)Anche se l' accordo non è definitivo Fiat e Chrysler lavorano come un singolo gruppo ormai dal 2009.
Il gruppo italo-americano possiede molti marchi nel suo portfolio: Fiat, Fiat veicoli commerciali, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Abarth, Ferrari, Dodge, Ram, Srt, Chrysler e Jeep.
Come altri gruppi multi marca ( Gm, Renault-Nissan e Vw) è necessario coordinare e definire le missioni di ogni singolo marchio.

2) In Europa bisogna fare i conti con una realtà piuttosto infelice. Se adesso gli analisti parlano di bottoming out (fine dei crolli) la ripresa delle vendite in Europa non è affatto in vista.
E' inutile pensare a livelli in ripresa e molti suggeriscono che i dati pre-crisi non verranno mai più raggiunti

Fatte queste due premesse io non credo nella bontà di questa scelta strategica fatta da Fiat.
Rinchiudersi nei segmenti A e B significa non solo lasciare ai concorrenti spazi enormi ma soprattutto trovarsi ad occupare aree di mercato con redditività sottozero.
In Europa si guadagna qualcosa ( cmq poco) a partire dal segmento C in su, nel segmento B pochissimi riescono a realizzare profitti e nel segmento A neanche a parlarne.
Francois sostiene che con Panda e 500 si possono richiedere prezzi più premium rispetto ai concorrenti, io non lo credo affatto.
E' vero che la 500 riesce ad ottenere margini più importanti della Panda ma non è che si diventa ricchi con la 500, i margini sono comunque risicati e nettamente inferiori a quelli di una Mini.
Io ritengo la possibilità da parte di Fiat di richiedere prezzi più alti per 500 e Panda estremamente ridotta.
In più si dimentica la capacità competitiva degli altri costruttori.
Il sorpasso di Bmw ai danni di Fiat non è solo un mero dato numerico ma è segno che i costruttori premium stanno ormai invadendo il core business dei generalisti.
Peugeot-Citroen, Fiat, Renault sono state spazzate via dal segmento D e hanno subito molti rovesci nel segmento C ( Ford ed Opel hanno performato leggermente meglio) e anche nel B stanno iniziando a tremare.
La scelta di puntare su specialties (500L al posto di punto e 500x al posto di Bravo) può aiutare a risparmiare denaro ma non sarà capace di mantenere tutti i clienti del C e del B che sono fuggiti o fuggiranno nei prossimi anni.
Personalmente credo che questa strategia sia sempre figlia della necessità di risparmiare e di tirare avanti la carretta fino a che la fusione con Chrysler sia definitiva ( e che arrivi qualcuno che investa nella nuova entità).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
concordo con DC. io dico solo che fiat nel segmento A e B sa fare bene. i modelli sono apprezzati, in teoria ci guadagnano (almeno finchè erano in polonia, ora con panda a pomigliano non saprei).

sul discorso panda premium manco a parlarne, dopo pochi mesi dal lancio era già in promo a 8.500 euro.

sicuramente però sono gli unici segmenti dove arrivano a numeri sopra a 100mila pezzi/modello. dal C in su lo vediamo, delta sotto i 20mila, bravo sotto i 30mila (di cui 10 in brasile) sono numeri imbarazzanti che non possono che creare perdite.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
mah... Penso che ormai nel segmento C i giochi siano fatti.
ci sono i "mostri sacri" (Golf, Astra, Focus, Giulietta (in Italy)) ... ci sono gli outsider (Megane, 308, C4, iXX) ... ci sono i perdenti (Bravo, Leon, Delta) ... ci sono le premium (1er, A3, B Class, A Class)
Spiegatemi cosa hanno di meno Bravo o Leon per non vendere una mazza... nulla... è che non vengono neppure prese in considerazione.
Se considerate che fare una C di buon livello, partendo da zero, ci vuole + di 1B€ (6/700M€ se adatti un pianale esistente) io non riesco a vedere il ROI di un investimento del genere... ancora in un'epoca in cui il ROI deve essere fatto nel giro di mesi, al massimo di 1 anno.
Pensare che un manager esponga l'azienda al rischio di perderci tons di €, "perchè in quel segmento non possiamo non esserci" mi pare una cagata.
Secondo me fanno bene ad essere REALISTI... si sono resi conto che non possono competere occhi negli occhi contro Polo, Golf e compagnia cantante... meglio lasciar perdere e spendere i 4 soldi che hai nello sviluppo di qualcosa che possa essere in qualche modo remunerativo.
Cosa che stanno facendo con 500L, 500, Panda, 500X... se la Punto avrà gli stilemi 500 va bene così... probabilmente è l'unico modo che conoscono per distinguersi un minimo dalla massa.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
leon vende più di giulietta... ma vabbè.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
billy079 ha scritto:
leon vende più di giulietta... ma vabbè.

Infatti ho scritto Giulietta è un buon successo in Italia.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
e leon non va male in europa... checchè se ne dica....
cmq il senso del discorso non cambia. la corsa degli zoppi insomma...

però vw ha deciso di investire su leon, e quindi arrivano 3p/5p/SW e MPV (lungo e corto pare)
alfa ha deciso di non investire su una nuova giulietta.

chiaro che partendo da punti simili (nel 2012 erano entrambe a 60mila circa, ma una era in sostituzione), arriveranno a numeri ben diversi nei prossimi anni.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Ultima modifica di billy079 il gio set 19, 2013 11:38 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
billy079 ha scritto:
e leon non va male in europa... checchè se ne dica....
cmq il senso del discorso non cambia.

Penso abbia una redditività molto scarsa... magari mi sbaglio

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 11:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
non penso, soprattutto ora che nasce sul modulare....

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 12:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17333
UGII ha scritto:
mah... Penso che ormai nel segmento C i giochi siano fatti.
ci sono i "mostri sacri" (Golf, Astra, Focus, Giulietta (in Italy)) ... ci sono gli outsider (Megane, 308, C4, iXX) ... ci sono i perdenti (Bravo, Leon, Delta) ... ci sono le premium (1er, A3, B Class, A Class)
Spiegatemi cosa hanno di meno Bravo o Leon per non vendere una mazza... nulla... è che non vengono neppure prese in considerazione.
Se considerate che fare una C di buon livello, partendo da zero, ci vuole + di 1B€ (6/700M€ se adatti un pianale esistente) io non riesco a vedere il ROI di un investimento del genere... ancora in un'epoca in cui il ROI deve essere fatto nel giro di mesi, al massimo di 1 anno.
Pensare che un manager esponga l'azienda al rischio di perderci tons di €, "perchè in quel segmento non possiamo non esserci" mi pare una cagata.
Secondo me fanno bene ad essere REALISTI... si sono resi conto che non possono competere occhi negli occhi contro Polo, Golf e compagnia cantante... meglio lasciar perdere e spendere i 4 soldi che hai nello sviluppo di qualcosa che possa essere in qualche modo remunerativo.
Cosa che stanno facendo con 500L, 500, Panda, 500X... se la Punto avrà gli stilemi 500 va bene così... probabilmente è l'unico modo che conoscono per distinguersi un minimo dalla massa.



Ma se consideri che il pianale C-D evo e' stato concepito per più di un milione di vetture l' anno e solo per la Chrysler sarà la base di dart, Cherockee, nuova Compass, 200c, nuovo Journey e altri...
Per il C non c' e' bisogno di investire tutto di nuovo.
Poi passi la Golf ma la Polo non e' certo un totem, la punto era un riferimento come vendite nel segmento fino al 2009-2010.
Non puoi dire che non valga la pena investire anche nel segmento B dato che ci sono avversarie troppo forti.


Per quanto riguarda la Leon e' in attivo ma tutto il resto della gamma ( in particolar modo la Ibiza) va male.
Non bisogna scordarsi che i risultati Seat sono imbellettati non poco dalla q3 che viene prodotta a Martorell.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 12:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
billy079 ha scritto:
non penso, soprattutto ora che nasce sul modulare....

Guarda che l'equazione MODULARE = ECONOMICO non funziona...
Per quanto riguarda i costi di sviluppo si, ma se, come penso, è fatto soprattutto per le versioni "top" (Golf, A3, etc), per la sua produzione non puoi usare proprio le presse da 4 soldi che trovi dietro l'angolo.
Tanto per darti un'idea, una linea moderna che stampi 17 pezzi (pezzi = porte, cofani, padiglioni, fiancate, pezzi importanti, insomma...) al minuto (Komatzu) costa 480M€... se per stampare l'MQB hai bisogno di quelle Presse li... eheheh :wink:
billy079 ha scritto:
non penso, soprattutto ora che nasce sul modulare....

Guarda che l'equazione MODULARE = ECONOMICO non funziona...
Per quanto riguarda i costi di sviluppo si, ma se, come penso, è fatto soprattutto per le versioni "top" (Golf, A3, etc), per la sua produzione non puoi usare proprio le presse da 4 soldi che trovi dietro l'angolo.
Tanto per darti un'idea, una linea moderna che stampi 17 pezzi (pezzi = porte, cofani, padiglioni, fiancate, pezzi importanti, insomma...) al minuto (Komatzu) costa 480M€... se per stampare l'MQB hai bisogno di quelle Presse li... eheheh :wink:

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 12:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6456
daimlerchrysler ha scritto:
La scelta di puntare su specialties (500L al posto di punto e 500x al posto di Bravo) può aiutare a risparmiare denaro ma non sarà capace di mantenere tutti i clienti del C e del B che sono fuggiti o fuggiranno nei prossimi anni.
).


Infatti mi pare che non hai ancora capito...o fai finta di non capire, perché sei veramente esperto in queste cose, che fiat non ha nessuna intenzione di mantenere tutti i suoi attuali clienti di segmento A-B-C l'han scritto anche su quattroruote a loro sta politica di auto da numeri e da prezzo non conviene....ripeto anche grazie alla cig.
La loro politica è ormai chiara poche auto, pochi numeri ma con un po' di guadagno, meglio fare 60.000 500L l'anno e guadagnarci un po' non scontandole tanto che 30.000 bravo scontata del 30% come fanno anche i francesi...o per assurdo anche 200.000 punto vendute a saldo fin da nuove come 208.
Per uno che ama il prodotto come me non è una bella cosa....per un economista si :D :D
Ripeto puntano su auto che potrebbero dare reddito...ma allora che si buttino su alfa di segmento medio da vendere (e anche produrre) in cina-usa....ma si sa alfa è un tabù prima dell'accordo veba dopo vedremo

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17333
Capirei il tuo discorso se Fiat riuscisse a riportare utili in Europa ma dato che nel vecchio continente (Maserati e Ferrari escluse) perde soldi dal 1998, non mi sembra che ci sia una logicità di fondo.
La 500L e' in utile solo grazie ai mega incentivi offerti dallo stato serbo, come ho già più volte scritto la Fiat e' l' unico costruttore al mondo che è' riuscita ad ottenere non solo aiuti indiretti ma anche diretti, in pratica oltre agli incentivi la Serbia ha versato 200 milioni di euro ai torinesi.
D' altronde e' molto probabile che anche questo nuovo piano sia una scusa per rimandare ancora.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6456
daimlerchrysler ha scritto:
Capirei il tuo discorso se Fiat riuscisse a riportare utili in Europa ma dato che nel vecchio continente (Maserati e Ferrari escluse) perde soldi dal 1998, non mi sembra che ci sia una logicità di fondo.
La 500L e' in utile solo grazie ai mega incentivi offerti dallo stato serbo, come ho già più volte scritto la Fiat e' l' unico costruttore al mondo che è' riuscita ad ottenere non solo aiuti indiretti ma anche diretti, in pratica oltre agli incentivi la Serbia ha versato 200 milioni di euro ai torinesi.
D' altronde e' molto probabile che anche questo nuovo piano sia una scusa per rimandare ancora.


Certo perché invece fare una nuova seg.B da vendere a prezzi di 208 o fare una nuova seg.C che per venderne 80-100.000 l'anno devi fare 2-3 tipi di carozzeria e cmq prezzi medi sotto i 20 k euro (stile coreane in europa ovest....ma loro hanno russia in europa e resto del mondo) può portare utili secondo te? O solo dire che sono davanti a bmw in europa?

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17333
Si' ma secondo te saranno capaci di vendere la 500 5 porte a 15.000 euro base solo perché assomiglia ad una 500?
Faranno utili con fabbriche utilizzate al 50% ( volendo essere ottimisti)?
Che la situazione sia nera in Europa non lo nega nessuno ma nessun altro costruttore europeo sta seguendo la strada di Fiat.
I volumi europei sono molto ridotti ma se aggiungi la Russia si vendono ancora 16 milioni di vetture l' anno. Non proprio il deserto dei tartari.
Vedremo se questa strada riporterà Fiat agli utili in Europa


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6456
daimlerchrysler ha scritto:
Si' ma secondo te saranno capaci di vendere la 500 5 porte a 15.000 euro base solo perché assomiglia ad una 500?
Faranno utili con fabbriche utilizzate al 50% ( volendo essere ottimisti)?
Che la situazione sia nera in Europa non lo nega nessuno ma nessun altro costruttore europeo sta seguendo la strada di Fiat.
I volumi europei sono molto ridotti ma se aggiungi la Russia si vendono ancora 16 milioni di vetture l' anno. Non proprio il deserto dei tartari.
Vedremo se questa strada riporterà Fiat agli utili in Europa


Boh...PSA cerca ancora di fare qualcosa perché ha avuto una pioggia di aiuti dallo stato francese, lo stato italiano non ha più un soldo e fiat non può più averli come fino a 10 anni fa ha sempre fatto.
Purtroppo per fiat (per alfa no) secondo me stanno seguendo l'unica strada possibile...però qualcosa di medio-grosso dagli usa e di più low-cost dal brasile dovrebbe portarlo anche qui.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
UGII ha scritto:
billy079 ha scritto:
non penso, soprattutto ora che nasce sul modulare....

Guarda che l'equazione MODULARE = ECONOMICO non funziona...


non ne so nulla, ma mi pareva proprio fosse lo scopo dell'operazione.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:43 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16022
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ma infatti, volks a parte, tra i generalisti vince chi scopre come si costruisce un'auto che costi alla produzione 2000 euro in meno rispetto agli altri.

Riesci a fare un'auto bella che sta in strada con la linea di montaggio che costa 200 M€.. con la componentistica facile da costruire, i cruscotti facili da montare..

Secondo me s'è perso un po' il lume in queste cose..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 1:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
togli pure "volks a parte".

nel creare la golf 5.5 (o 6 che dir si voglia) hanno semplificato enormemente le procedure di assemblaggio, rivendendo un mare di componenti sottopelle e impercettibili al cliente (e riducendo mi pare di 14 ore il tempo di assemblaggio totale)

ora non ho dati e ugii ne sa molto più di me, ma mi pare che il progetto modulare nascesse, con investimenti enormi, per diminuire il costo unitario di ciascuna vettura. Ovvero a pari prezzo aumentarne molto il margine.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 3:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17333
Lo scopo fondamentale del pianale modulare vw e' quello di aumentare vertiginosamente la condivisione di componenti.
Può sembrare strano dato che vw sul pianale pq35 ( golf V e VI ) già riusciva a utilizzare una sola piattaforma ( con molte modifiche ) per almeno 3,8 milioni di auto nel 2011.
Adesso con il piano 2018 ( quello dei 10 milioni, primo posto,Bla, Bla, Bla.) saranno 7 milioni di veicoli all' anno sul pianale Mqb.
Per permettere un uso così estensivo vw ha speso 18 miliardi di euro dal 2007 al 2012 ( e ce ne vorranno ancora) per rimodernare le proprie fabbriche intorno al mondo.
Non tutte potranno utilizzare quella piattaforma e già si sa che molti veicoli destinati al Brasile! India e Cina sarebbero troppo costosi su pianale Mqb. Non e' un caso che vw stia sviluppando anche una linea veramente low cost.
Cosa significa ciò dal punto di vista del product planning?
Vw d' ora in poi sarà capace di lanciare ancora più varianti, in tempi più brevi e a costi più bassi.
Quindi mentre alcuni costruttori tagliano la loro gamma, altri ( Vw, Daimler e BMW) rilanciano inondando di modelli un mercato asfittico ( ma hanno altri mercati di sfogo).
Questo sostiene vw, naturalmente i manager promettono mari e monti, bisogna vedere se effettivamente i risparmi si realizzeranno.
Per adesso in Europa sono ancora in buon attivo anche se soprattutto grazie ad Audi e Porsche.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 19, 2013 8:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
billy079 ha scritto:
togli pure "volks a parte".

nel creare la golf 5.5 (o 6 che dir si voglia) hanno semplificato enormemente le procedure di assemblaggio, rivendendo un mare di componenti sottopelle e impercettibili al cliente (e riducendo mi pare di 14 ore il tempo di assemblaggio totale)

ora non ho dati e ugii ne sa molto più di me, ma mi pare che il progetto modulare nascesse, con investimenti enormi, per diminuire il costo unitario di ciascuna vettura. Ovvero a pari prezzo aumentarne molto il margine.

Tanto per darvi un'idea, la previsione di tempo per una C-SUV (il SUV medio che stanno decidendo se fare o no) si aggira intorno alle 30 ore.... con guerra fra Fiat e Chrysler a chi lo riesce a fare + in fretta per accaparrarsi il manufacturing... guerra. :natale
billy079 ha scritto:
togli pure "volks a parte".

nel creare la golf 5.5 (o 6 che dir si voglia) hanno semplificato enormemente le procedure di assemblaggio, rivendendo un mare di componenti sottopelle e impercettibili al cliente (e riducendo mi pare di 14 ore il tempo di assemblaggio totale)

ora non ho dati e ugii ne sa molto più di me, ma mi pare che il progetto modulare nascesse, con investimenti enormi, per diminuire il costo unitario di ciascuna vettura. Ovvero a pari prezzo aumentarne molto il margine.

Tanto per darvi un'idea, la previsione di tempo per una C-SUV (il SUV medio che stanno decidendo se fare o no) si aggira intorno alle 30 ore.... con guerra fra Fiat e Chrysler a chi lo riesce a fare + in fretta per accaparrarsi il manufacturing... guerra. :natale

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 20, 2013 12:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ugii piccolo ot: ma come mai tutti i tuoi messaggi sono doppi? :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 20, 2013 7:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35938
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
billy079 ha scritto:
ugii piccolo ot: ma come mai tutti i tuoi messaggi sono doppi? :natale


Fiat-Chrysler, mi sembra evidente.... dalla fusione definitiva tornerà a scrivere in monofonia :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 20, 2013 8:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
scemo io a non pensarci :ridi:

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 22, 2013 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Ho un evidente sdoppiamento di personalità. :natale3 :natale3
Ho un evidentissimo sdoppiamento di personalità.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 8:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ci sono tanti modi per diventare ciechi (inutile elencare quello più ovvio.... 8) ) ma un modo solo per risolvere il problema....

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 2:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
aggiungerei "la merda secca". :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net