Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Opel Grandland 2024
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=22103
Pagina 2 di 3

Autore:  Multiplone [ lun apr 22, 2024 9:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

G5X ha scritto:
In effetti è proprio per quel rimando alle vecchie Opel austere e squadrate che non mi convince del tutto.
Ho sempre avuto un rapporto di amore e odio con quelle linee Opel .... non ho mai avuto un vero feeling con quello stile e anzi spesso mi è risultato indigesto.

Allora, diciamo che non è che siano vetture che hanno mai fatto battere i cuori eh :D
Semplicemente, uno stile lineare, anche se un po' austero, per il sottoscritto è più gradevole dell'accozzaglia di linee, grafiche, trame, motivi etc Peugeot.

Autore:  G5X [ lun apr 22, 2024 9:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Multiplone ha scritto:
G5X ha scritto:
In effetti è proprio per quel rimando alle vecchie Opel austere e squadrate che non mi convince del tutto.
Ho sempre avuto un rapporto di amore e odio con quelle linee Opel .... non ho mai avuto un vero feeling con quello stile e anzi spesso mi è risultato indigesto.

Allora, diciamo che non è che siano vetture che hanno mai fatto battere i cuori eh :D
Semplicemente, uno stile lineare, anche se un po' austero, per il sottoscritto è più gradevole dell'accozzaglia di linee, grafiche, trame, motivi etc Peugeot.



Indubbiamente. Certe accozzaglie sono di gran lunga peggiori.

Autore:  daimlerchrysler [ lun apr 22, 2024 8:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Nuovo leak

Immagine

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 6:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Foto ufficiali, almeno sembra abbastanza differenziata dalla 308, chi vuole un design più coraggioso sceglierà la francese.

Il diesel, ancora a listino per la generazione uscente, non è più previsto per la nuova Grandland, che in versione endotermica è solo ibrida. In attesa delle specifiche ufficiali, ipotizziamo che la Hybrid potrebbe servirsi del powertrain a 48 volt da 136 CV con cambio e-DCS6. Per la plug-in, invece, la Casa dichiara un range fino a 85 km in elettrico Wltp. Il propulsore potrebbe essere quello da 195 CV, abbinato a un doppia frizione a sette rapporti, già annunciato per la Peugeot 5008. A proposito di autonomia, la versione Bev mette nel mirino fino a 700 km con un ciclo di carica, forte du un pacco-batterie da 98 kWh. L’architettura a 400 Volt consente di ripristinare l’80% del range in meno di 30 minuti da una colonnina ultra fast.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  Temprone [ mar apr 23, 2024 8:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Dal vivo è molto diversa dalla 3008. Dentro tanto spazio, finiture migliorate rispetto alla standard opel e dotazioni interessanti a partire dal nuovi fari led matrix. Per il resto.. è una opel.

Autore:  Multiflex [ mar apr 23, 2024 8:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

personalmente mi aspettavo molto peggio. non è poi tanto brutta

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 8:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Imho rispetto alla Frontera hanno fatto un lavoro migliore. Per Opel è fondamentale che questi ultimi 2 modelli vadano bene per sostenere il marchio. Tra 2 anni Tavares andrà in pensione e dubito che il prossimo CEO voglia mantenere questa eccessiva pletora di marchi. Opel è secondo me a fortissimo rischio.

Autore:  Temprone [ mar apr 23, 2024 8:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Multiflex ha scritto:
personalmente mi aspettavo molto peggio. non è poi tanto brutta



rientra tra gli spostaculo onesti.

Autore:  Multiflex [ mar apr 23, 2024 8:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Temprone ha scritto:
Multiflex ha scritto:
personalmente mi aspettavo molto peggio. non è poi tanto brutta



rientra tra gli spostaculo onesti.


in questo periodo credo cha ad opel un modello "produttivo" serva

Autore:  Temprone [ mar apr 23, 2024 8:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

daimlerchrysler ha scritto:
Imho rispetto alla Frontera hanno fatto un lavoro migliore. Per Opel è fondamentale che questi ultimi 2 modelli vadano bene per sostenere il marchio. Tra 2 anni Tavares andrà in pensione e dubito che il prossimo CEO voglia mantenere questa eccessiva pletora di marchi. Opel è secondo me a fortissimo rischio.



Opel è sempre più una scatola vuota. (la sede è in vendita..)

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 8:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Imho rispetto alla Frontera hanno fatto un lavoro migliore. Per Opel è fondamentale che questi ultimi 2 modelli vadano bene per sostenere il marchio. Tra 2 anni Tavares andrà in pensione e dubito che il prossimo CEO voglia mantenere questa eccessiva pletora di marchi. Opel è secondo me a fortissimo rischio.



Opel è sempre più una scatola vuota. (la sede è in vendita..)


Conoscendo la storia di Opel degli ultimi decenni è già un miracolo che esista ancora.
Tavares vuole ristrutturare anche l’ex FCA, non sarà così duro come con Opel ma non aspettatevi miracoli.

Autore:  Temprone [ mar apr 23, 2024 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

daimlerchrysler ha scritto:
Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Imho rispetto alla Frontera hanno fatto un lavoro migliore. Per Opel è fondamentale che questi ultimi 2 modelli vadano bene per sostenere il marchio. Tra 2 anni Tavares andrà in pensione e dubito che il prossimo CEO voglia mantenere questa eccessiva pletora di marchi. Opel è secondo me a fortissimo rischio.



Opel è sempre più una scatola vuota. (la sede è in vendita..)


Conoscendo la storia di Opel degli ultimi decenni è già un miracolo che esista ancora.
Tavares vuole ristrutturare anche l’ex FCA, non sarà così duro come con Opel ma non aspettatevi miracoli.



La differenza è che FCA è Elkann. Opel è un peso portato dietro.

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 8:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 202e

Multiflex ha scritto:
Temprone ha scritto:
Multiflex ha scritto:
personalmente mi aspettavo molto peggio. non è poi tanto brutta



rientra tra gli spostaculo onesti.


in questo periodo credo cha ad opel un modello "produttivo" serva



Serve come l’acqua nel deserto.
Nella gamma attuale solo Mokka e Corsa vendono bene. L’ Astra è un mega flop, Manta ed erede Insignia sono state uccise in culla, il resto è stato cancellato.

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Temprone ha scritto:


La differenza è che FCA è Elkann. Opel è un peso portato dietro.


Io dubito che Elkann si metta completamente di traverso nella ristrutturazione delle attività italiane, però sicuramente Tavares non potrà fare come con Opel (dal 2017 ad oggi via il 60% dei posti di lavoro, posti di ricerca e sviluppo ridotti dell’80%).
Se dovranno fare scelte impopolari le faranno dove ci sarà meno resistenza, quindi in Germania.

Autore:  Temprone [ mar apr 23, 2024 8:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

daimlerchrysler ha scritto:
Temprone ha scritto:


La differenza è che FCA è Elkann. Opel è un peso portato dietro.


Io dubito che Elkann si metta completamente di traverso nella ristrutturazione delle attività italiane, però sicuramente Tavares non potrà fare come con Opel (dal 2017 ad oggi via il 60% dei posti di lavoro, posti di ricerca e sviluppo ridotti dell’80%).
Se dovranno fare scelte impopolari le faranno dove ci sarà meno resistenza, quindi in Germania.


Se vuole continuare ad avere attività in Italia, non può farlo.
Poi chissà succederà quando Tavares mollerà. Arriva De Meo e lo stato francese accetta la fusione?

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Si è vociferata anche questa soluzione, naturalmente Renault verrebbe ingoiata da Stellantis, se non sbaglio l’azienda di Tavares vale 4 volte Renault.
Automobilwoche ha stilato una lista dei possibili successori di Tavares, un candidato forte è Maxime Picat, gli Agnelli spingerebbero per l’attuale ceo di Philips di cui sono i primi azionisti.

Autore:  G5X [ mar apr 23, 2024 9:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Comunque noi oggi ragioniamo sulla base di una contrazione industriale ma non escluderei che si possa tornare ad avere una espansione e con quella il ritorno alla libertà per qualche marchio.
Di sicuro non è uno scenario praticabile ad oggi ma non sappiamo come andranno i prossimi anni e non è da escludere totalmente che non si facciano dei passi indietro nella politica europea.
La corsa al riarmo potrebbe trasformare le attuali produzioni industriali.

Autore:  Dannatio [ mar apr 23, 2024 10:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Direi....onesta.

Autore:  Multiplone [ mar apr 23, 2024 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Non è male, potrebbe fare concorrenza ad una Kodiak.
A dimostrazione che quando non pastrugnano con gli orpelli Peugeot, esce anche qualcosa di gradevole :D (la nuova 3008 con sti cerchi da lobotomizzato davvero non la posso vedere).

Autore:  fritz287 [ mar apr 23, 2024 11:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Temprone ha scritto:
Opel è un peso portato dietro.


Anche perché se chiudesse Opel penso non spiacerebbe neanche all'ultima amante ormai cariatide di Gunter Sachs :natale3

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 11:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Purtroppo è così. Pochi si accorgerebbero della chiusura di Opel, anche nella stessa Germania dove Skoda vende già parecchio di più di Rüsselsheim. Lo stesso varrebbe per Ford, una storia veramente triste.

Autore:  Multiplone [ mar apr 23, 2024 11:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Lo stesso, in parte, varrebbe per Fiat (ma anche Lancia e Alfa Romeo).
La clientela è stata intercettata da altri brand con più appeal (specie da quando i marchi premium hanno allargato l'offerta verso il basso), oppure è stata persa grazie a gamme limitate con soli modelli vecchi a listino. Dico sempre che oggi, se io volessi cambiare la mia auto principale, nessun brand italiano avrebbe qualcosa da offrirmi (forse giusto la Stelvio).
In certi casi, invece (Opel) non sono stati capaci di reinventarsi (hanno continuato a tenere in gamma berline e wagon tradizionali, ma l'offerta di Suv era limitata).

Purtroppo è così.

Autore:  UGII [ mar apr 23, 2024 11:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Multiplone ha scritto:
Lo stesso, in parte, varrebbe per Fiat (ma anche Lancia e Alfa Romeo).
La clientela è stata intercettata da altri brand con più appeal (specie da quando i marchi premium hanno allargato l'offerta verso il basso), oppure è stata persa grazie a gamme limitate con soli modelli vecchi a listino.
In certi casi (Opel) non sono stati capaci di reinventarsi (hanno continuato a tenere in gamma berline e wagon tradizionali, ma l'offerta di Suv era limitata).

Purtroppo è così.

FIAT ha senso solo per la 500 e la Panda.
Lancia e Alfa Romeo sono due marchi decrepiti che restano nella memoria del 5% degli acquirenti, specialmente quelli attempati. Sicuramente i "giovani" delle AR e Lancia anni 60 non hanno nessun tipo di memoria.

Autore:  Dannatio [ mar apr 23, 2024 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Multiplone ha scritto:
Non è male, potrebbe fare concorrenza ad una Kodiak.
A dimostrazione che quando non pastrugnano con gli orpelli Peugeot, esce anche qualcosa di gradevole :D (la nuova 3008 con sti cerchi da lobotomizzato davvero non la posso vedere).



Quoto sui cerchi della nuova 3008, davvero un abominio....l'auto in se invece non mi dispiace.

Autore:  Dannatio [ mar apr 23, 2024 12:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

UGII ha scritto:
FIAT ha senso solo per la 500 e la Panda.
Lancia e Alfa Romeo sono due marchi decrepiti che restano nella memoria del 5% degli acquirenti, specialmente quelli attempati. Sicuramente i "giovani" delle AR e Lancia anni 60 non hanno nessun tipo di memoria.



Ma la smetta LEi!!! Menagramo di un menagramo!!!

Alfa Romeo è ancora un marchio ricco di fascino e in crescita esponenziale!!

Almeno questo è quello che ci dicono .... :D :sdentato

Immagine
https://www.media.stellantis.com/it-it/ ... um-globale

Autore:  Multiplone [ mar apr 23, 2024 1:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 202e

daimlerchrysler ha scritto:


Serve come l’acqua nel deserto.
Nella gamma attuale solo Mokka e Corsa vendono bene. L’ Astra è un mega flop, Manta ed erede Insignia sono state uccise in culla, il resto è stato cancellato.

A proposito: dati di vendita dell'Astra esistono?
Giuro che ne ho viste 2 (DUE!!) in strada, di cui nessuna wagon.

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 1:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Le vendite di Astra nel primo trimestre 2024 sono in ascesa ma vende la metà rispetto all’ Octavia.

Allegati:
IMG_5753.jpeg
IMG_5753.jpeg [ 196.03 KiB | Visto 61 volte ]

Autore:  UGII [ mar apr 23, 2024 1:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

daimlerchrysler ha scritto:
Si è vociferata anche questa soluzione, naturalmente Renault verrebbe ingoiata da Stellantis, se non sbaglio l’azienda di Tavares vale 4 volte Renault.
Automobilwoche ha stilato una lista dei possibili successori di Tavares, un candidato forte è Maxime Picat, gli Agnelli spingerebbero per l’attuale ceo di Philips di cui sono i primi azionisti.


Mai che si applichi un principio di alternanza... dopo un CEO espressione PSA perchè non uno espressione FCA?
Probabilmente gli ex fiattini sono poca pochissima roba

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 1:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Manley e Palmer hanno lasciato il board, è possibile che il prossimo ceo sia espressione degli Agnelli.

Autore:  daimlerchrysler [ mar apr 23, 2024 1:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opel Grandland 2024

Multiplone ha scritto:
Lo stesso, in parte, varrebbe per Fiat (ma anche Lancia e Alfa Romeo).
La clientela è stata intercettata da altri brand con più appeal (specie da quando i marchi premium hanno allargato l'offerta verso il basso), oppure è stata persa grazie a gamme limitate con soli modelli vecchi a listino. Dico sempre che oggi, se io volessi cambiare la mia auto principale, nessun brand italiano avrebbe qualcosa da offrirmi (forse giusto la Stelvio).
In certi casi, invece (Opel) non sono stati capaci di reinventarsi (hanno continuato a tenere in gamma berline e wagon tradizionali, ma l'offerta di Suv era limitata).

Purtroppo è così.


Il marchio Fiat ha un’assicurazione sulla vita, il Brasile. Non possono cancellarlo. Basta creare modelli adatti per l’Europa e per il Sud America. Non facile ma non impossibile.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/