Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Audi E-Tron
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=20820
Pagina 3 di 3

Autore:  daimlerchrysler [ mer nov 09, 2022 11:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

cometa rossa ha scritto:
Sapeste quante volte è successo con i nomi.
La Ritmo negli UsA era la Strada ( ritmo significa il ciclo femminile). Ed anche il Pajero cambiava nome, non ricordo in che stato, e per quale motivo. Il problema è che in AUdi non lo cambiano


Pajero ha in spagnolo un riferimento sessuale.

Autore:  ste79 [ mer nov 09, 2022 11:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

daimlerchrysler ha scritto:

Pajero ha in spagnolo un riferimento sessuale.


coguar e escort però a noi le hanno lasciate :sdentato

Autore:  cometa rossa [ mer nov 09, 2022 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

daimlerchrysler ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
L'unico problema è il prezzo. Su tutto il resto è ok


Hanno migliorato parecchio l'autonomia.


Batterie più capienti e, nel modello di punta, più grosse.

Quando ariveranno ad un'autonomia, reale, di 600-700 km, allora diventeranno un'alternativa seria al termico anche sui lunghi viaggi

Autore:  Tyreal [ mer nov 09, 2022 11:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

ste79 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:

Pajero ha in spagnolo un riferimento sessuale.


coguar e escort però a noi le hanno lasciate :sdentato


Probabilmente all'epoca in Italia non erano termini così associabili ad altro, escort soprattutto (non a caso è diventata Focus negli anni 90 :D )

Sulle batterie più capienti sono parzialmente d'accordo, perché immagino che i tempi di ricarica aumentino di conseguenza e il problema attualmente è quello.

Autore:  cometa rossa [ mer nov 09, 2022 11:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

Tyreal ha scritto:
Sulle batterie più capienti sono parzialmente d'accordo, perché immagino che i tempi di ricarica aumentino di conseguenza e il problema attualmente è quello.


Assolutamente vero. E' uno dei problemi più grossi, forse il più grosso, tolto il costo. Ma se il trabiccolo, ad apposita colonnina, mi permette di ricaricare 400 km in 30 minuti (da loro cartella stampa) alla fine il problema è che ci sia la colonnina, più che il tempo di ricarica in sè. Questo sui lunghi viaggi. Sui viaggi quotidiani, con 400-500 km di autonomia reale, ricarichi ogni 3 giorni, forse una volta a settimana

Autore:  daimlerchrysler [ mer nov 09, 2022 6:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi E-Tron

cometa rossa ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
L'unico problema è il prezzo. Su tutto il resto è ok


Hanno migliorato parecchio l'autonomia.


Batterie più capienti e, nel modello di punta, più grosse.

Quando ariveranno ad un'autonomia, reale, di 600-700 km, allora diventeranno un'alternativa seria al termico anche sui lunghi viaggi



La Volvo EX90 presentata oggi arriva sulla carta a 600 km, la EQS fino a 780.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/