Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Audi A6 Etron concept
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=21705
Pagina 3 di 3

Autore:  daimlerchrysler [ sab dic 30, 2023 9:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

L’unione europea ha aperto un’autostrada a 7 corsie per le case cinesi.
Il governo locale aveva già deciso a fine anni 2000 che il futuro sarebbe stato elettrico, dato che buona parte dei materiali necessari per la produzione di batterie viene dalla Cina, non era difficile capire il perché di questa scelta industriale. D’altronde sfidare europei, giapponesi ed americani sul terreno dei motori endotermici sarebbe stata una scelta folle.
Le case europee intendevano presidiare l’emergente mercato elettrico con modelli che ancora avevano un sovrapprezzo rispetto ai corrispondenti modelli ICE. Diess aveva promesso che la Id3 sarebbe costata come una Golf diesel (al momento dell’annuncio una Golf diesel base partiva in Germania da 23.000 euro). All’uscita la Id3 con autonomia da 420 cv (non la base da 330) costava 39.000 euro.
Nel frattempo a causa delle continue crisi i prezzi sono esplosi, adesso trovare in Europa un auto sotto i 20.000 euro per una famiglia è molto difficile.
I cinesi hanno le materie prime, la tecnologia (ricordiamoci sempre bene che il software sta diventando molto più importante di altri criteri d’acquisto), l’aiuto governativo e una struttura costi impareggiabile.
I costruttori europei hanno una commissione che fa pasticci uno dopo l’altro, basta vedere anche il disastro dell’euro 7 da tutti giudicato improponibile.
Purtroppo la frittata è stata fatta e sarà molto difficile sopravvivere.
In America i cinesi grazie a regole molto stringenti (leggasi protezionistiche) non vendono nulla, Gm e Ford hanno annunciato tagli al lancio di BEV a causa dello scarso successo e non devono temere di essere travolti.

Autore:  cometa rossa [ lun gen 08, 2024 9:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

daimlerchrysler ha scritto:
In America i cinesi grazie a regole molto stringenti (leggasi protezionistiche) non vendono nulla, Gm e Ford hanno annunciato tagli al lancio di BEV a causa dello scarso successo e non devono temere di essere travolti.


Anche in Europa. Se vendi beni prodotti con forti aiuti di stato, per poterli vendere in perdita ( cosa che i cinesi tantano di fare spesso), finsci nel mirino delle leggi antidumping e scattano i dazi, che possono essere a due cifre con la prima che è questa "8" (nel mio settore, sui bulloni, i dazi vanno dal 32 all'8%, ed è la seconda volta che la EU li istituisce negli ultimi 15 anni.. considerando che durano 5 anni, dal 2009 ad oggi hanno venduto senza dazi per 5 anni). Il problema è che la procedura per istituire i dazi non è immediata, ci vuole un po' di tempo (solitamente un paio d'anni), ma vendere sotto costo con aiuti di stato è pratica vietata dal WTO, e chi lo fa ne subisce le conseguenze, fosse anche una potenza commerciale come la Cina

Autore:  daimlerchrysler [ mar gen 09, 2024 8:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

I cinesi hanno costretto i costruttori occidentali a fondare Joint venture costringendo a condividere profitti e know how. Tesla ebbe porte aperte nel regno del dragone, fu la prima casa a non fondare una joint venture con un produttore locale. Perché, si chiesero gli analisti allora.
Tesla ha aiutato enormemente a creare un parco di fornitori necessari anche ad altri player.
Le varie case che sbarcano in Europa hanno diversi vantaggi di economie di scala e di produzione. Per i costruttori occidentali sarà difficilissimo rispondere. Ricordatevi cosa è successo con i costruttori di smartphone Android. Chi si ricorda HTC, LG e Sony?

Autore:  cometa rossa [ mer gen 10, 2024 8:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Certo. Quello che intendo è che non potranno vendere, nella nazioni che hanno aderito al wto ( praticamente quasi tutti) i loro prodotti sottocosto, per avere prezzi di vendita aggressivi, contanto sull'aiuto statale. Lo facessero, i prodotti verrebbero daziati ed i lprezzo si livellerebbe a quello dei prodotti locali.
Il discorso competenze ed economie di scala è verissimo, Però teniamo presente che doveva capitare lo stesso con i giapponesi prima ed i coreani dopo, e l'industria europea ha reagito in entrambi i casi. Quindi non è detto che si debba per forza capitolare.

Autore:  daimlerchrysler [ mer gen 10, 2024 7:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Io sono piuttosto pessimista.
Con la transizione verso le elettriche e la “softwarizzazione” i costruttori tradizionali hanno sempre meno punti di forza. I cinesi sono e saranno imbattibili sui prezzi. Dato che saremo costretti a comprare elettrico chi ci farà svenare di meno vincerà, nessuno vuole pagare 50.000 euro per una compatta elettrica di Vw/Stellantis/Renault/etc…
La vedo nera anche per i costruttori premium che stanno soffrendo non poco le migliori capacità dei costruttori cinesi di sviluppare soluzioni software.

Autore:  mauro65 [ mer gen 10, 2024 10:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

cometa rossa ha scritto:
Certo. Quello che intendo è che non potranno vendere, nella nazioni che hanno aderito al wto ( praticamente quasi tutti) i loro prodotti sottocosto, per avere prezzi di vendita aggressivi, contanto sull'aiuto statale. Lo facessero, i prodotti verrebbero daziati ed i lprezzo si livellerebbe a quello dei prodotti locali.
Il discorso competenze ed economie di scala è verissimo, Però teniamo presente che doveva capitare lo stesso con i giapponesi prima ed i coreani dopo, e l'industria europea ha reagito in entrambi i casi. Quindi non è detto che si debba per forza capitolare.
Il problema è che gli aiuti di Stato possono essere ben mimetizzati e tra che li scopri e tra che fai partire i dazi, il mercato è già bello che andato. I giapponesi giocavano in modo relativamente pulito, i coreani con acciaio e cantieri navali un po’ meno, però sono 50 milioni e non 1,4 miliardi e non sono una dittatura.

Autore:  mauro65 [ mer gen 10, 2024 10:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

daimlerchrysler ha scritto:
Io sono piuttosto pessimista.
Pure io, anche perché a Bruxelles sembrano essere a busta paga da Pechino.

Autore:  cometa rossa [ gio gen 11, 2024 7:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

mauro65 ha scritto:
Il problema è che gli aiuti di Stato possono essere ben mimetizzati e tra che li scopri e tra che fai partire i dazi, il mercato è già bello che andato. I giapponesi giocavano in modo relativamente pulito, i coreani con acciaio e cantieri navali un po’ meno, però sono 50 milioni e non 1,4 miliardi e non sono una dittatura.


Sulla lentezza ti do ragione, in Europa ci vogliono 2-3 anni; ma mascherarli interessa a nessuno, nel senso che l'indagine scatta su denuncia dei produttori locali, che evidenziano alla commissione il prezzo troppo basso del prodotto importato. La commissione prende beni simili prodotti in altre parti del mondo aventi costi del lavoro ed energetici simili a quelli cinesi ( solitamente si prende l'India ed altri paesi "poveri" del sud est asietico, o il Brasile) e guarda la differenza di prezzo tra i due beni; se la differenza è evidente, puoi cercare di nascondere gli aiuti come vuoi, ma scatta il dazio. Nel mio settore, ad esempio, non sono stati dimostrati gli aiuti di stato, è stato dimostrato che un bene non può costare così poco rispetto ad un prodotto indiano, e notevolmente poco rispetto ad uno europeo. E sono scattati i dazi dal 32 all'80%, in base alla differenza di prezzo che i vari produttori cinesi proponevano sui nostri mercati. La Cina ha fatto un putiferio, ha strepitato, battuto i pugni, e si è beccata due volte i dazi in 15 anni. Perchè, per la commissione europea, puoi urlare finchè vuoi, ma senza aiuti di stato quei prezzi non li puoi fare. Negli Stati Uniti manco fanno le indagini, Trump i dazi sui prodotti cinesi li ha messi in un giorno.
Quindi pensare che la Cina possa invadere mercato europeo e americano con prodotti a prezzo ridicolo non è fattibile, possono vendere in base alle regole del wto, altrimenti non vendono, o, perlomeno, lo fanno per uno due anni, poi i prezzi dei beni sono obbligati ad alzarli, e tanto

Autore:  daimlerchrysler [ gio gen 11, 2024 12:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Rimane un dato di fatto. I cinesi sono capaci di offrire veicoli elettrici a prezzi significativamente inferiori agli altri (anche i coreani). Dato che il balzo dei prezzi di listino ha privato una grossa fetta della popolazione europea dalla possibilità di comprare auto, ne potranno approfittare.

Autore:  The Tramp [ gio gen 11, 2024 1:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

daimlerchrysler ha scritto:
Carrellata di foto.

Immagine
Immagine


Ha hanno messo lo sportello di ricarica in entrambi i lati?

Furbata!

Autore:  Leon83 [ gio gen 11, 2024 2:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Anche Taycan ha 2 sportelli separati, uno AC e uno DC.
Almeno non hai sempre la presa dal lato sbagliato alla colonnina :D

Autore:  paolocabri [ gio gen 11, 2024 2:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Bella. La fanno anche da uomo?
(cagate a parte è bella davvero)

Autore:  cometa rossa [ gio gen 11, 2024 2:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Si, esteticamente è spettacolare. Ma l'A6 raramente la sbagliano

Autore:  lelao [ gio gen 11, 2024 3:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

Non so. Io metterei delle ruote più grandi.

Autore:  UGII [ mar gen 16, 2024 1:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

lelao ha scritto:
Non so. Io metterei delle ruote più grandi.

Ci hanno provato, ma Pirelli, Michelin, Continental non gli fornivano gomme da 23" barra 30 da mettere sul prototipo.
Hanno interpellato la Lego.

Autore:  Dannatio [ mar gen 16, 2024 2:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

lelao ha scritto:
Non so. Io metterei delle ruote più grandi.


Io sulla mia prima A6 Avant misi le 16" al posto dell15" di serie.....e mi sembravano già una roba da fighi.... :allegria

( 1997 , ndr)

Autore:  daimlerchrysler [ mar gen 16, 2024 3:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Audi A6 Etron concept

https://www.autocar.co.uk/car-news/new- ... -a6-e-tron

Autocar fa il punto sulla nuova A6 etron, come Q6 e Macan anche lei ha subito ulteriori ritardi. La presentazione dovrebbe avvenire per fine estate del 2024 ma l’inizio vendite sarà nel 2025 (sarebbe dovuta uscire ad inizio 2023). Il pianale PPE prevede ricarica ad 800v ed autonomia fino a 700 km. Sarà lunga quasi 5 metri. Il management Audi fa anche il punto della situazione dei vari modelli, nel 2025 arriverà la nuova A8, progetto rivisto moltissime volte. La A4 elettrica è prevista ma non si sa ancora quando arriverà. I modelli PPE dovrebbero avere anche il Frunk (spazio bagagli nel cofano anteriore).

Allegati:
IMG_5494.jpeg
IMG_5494.jpeg [ 793.33 KiB | Visto 186 volte ]
IMG_5496.jpeg
IMG_5496.jpeg [ 669.24 KiB | Visto 186 volte ]
IMG_5497.jpeg
IMG_5497.jpeg [ 816.58 KiB | Visto 186 volte ]

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/