Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Jeep Gladiator
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=21195
Pagina 1 di 2

Autore:  daimlerchrysler [ gio nov 15, 2018 8:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Jeep Gladiator

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Foto fuoriuscite prima della presentazione ufficiale. De facto è la versione pick Up della Wrangler, negli USA verrà considerato un pick Up medio quindi di categoria inferiore rispetto al RAM.
Questo segmento è sempre stato il fratello sfigato rispetto ai full size (Ford F150, Chevrolet Silverado e Ram) eppure sta vivendo una nuova giovinezza negli States.
Fino a i primi anni 2000 la Dodge Dakota era la regina dei pick Up medi poi le big 3 abbandonarono il campo a Nissan e Toyota con rispettivamente il Frontier e il Tacoma.
Gm nel 2014 ha riproposto il modello Colorado, mossa coronata da un buon successo. Ford ha iniziato la produzione del Ranger (che inizialmente non era previsto per gli USA).
FCA lancerà nel 2019 questo Gladiator e nel 2020/2021 un modello a marchio Ram (Fiat in Sud America).

Autore:  Stefano_M [ gio nov 15, 2018 9:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Anche questo potrebbe fare veramente boom con una minima spesa di investimento e penso che come prezzo non sarà certo da pickup medio Japan o da Colorado:-)...
alla faccia della nostra povera FCA emea.

Autore:  daimlerchrysler [ gio nov 15, 2018 9:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Stefano_M ha scritto:
Anche questo potrebbe fare veramente boom con una minima spesa di investimento e penso che come prezzo non sarà certo da pickup medio Japan o da Colorado:-)...
alla faccia della nostra povera FCA emea.


Anche io penso che questa Gladiator non si andrà a confrontare con i modelli sopracitati, avrà un posizionamento più Premium.

Indubbiamente l’area Nafta riceve più modelli ma anche lì Dodge e Chrysler sono in condizioni pietose. Le stanno eutanizzando.

Autore:  mauro65 [ gio nov 15, 2018 9:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

daimlerchrysler ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
Anche questo potrebbe fare veramente boom con una minima spesa di investimento e penso che come prezzo non sarà certo da pickup medio Japan o da Colorado:-)...
alla faccia della nostra povera FCA emea.
Anche io penso che questa Gladiator non si andrà a confrontare con i modelli sopracitati, avrà un posizionamento più Premium.
Indubbiamente l’area Nafta riceve più modelli ma anche lì Dodge e Chrysler sono in condizioni pietose. Le stanno eutanizzando.
Direi che il nome è molto indovinato ... anche per il particolare momento storico negli States :ridi

Autore:  Stefano_M [ gio nov 15, 2018 10:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

daimlerchrysler ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
Anche questo potrebbe fare veramente boom con una minima spesa di investimento e penso che come prezzo non sarà certo da pickup medio Japan o da Colorado:-)...
alla faccia della nostra povera FCA emea.


Anche io penso che questa Gladiator non si andrà a confrontare con i modelli sopracitati, avrà un posizionamento più Premium.

Indubbiamente l’area Nafta riceve più modelli ma anche lì Dodge e Chrysler sono in condizioni pietose. Le stanno eutanizzando.


Beh con solo RAM e jeep stanno superando non solo ovviamente la redditività, ma addirittura i numeri di vendita che prima facevano con una gamma completa e rinnovata per Dodge e Chrysler... ormai vendono quasi quanto Ford.
Situazione invece ben diversa in eu...e i prossimi 2019/20 senza novità non potranno essere meglio.

Autore:  daimlerchrysler [ ven nov 16, 2018 5:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Sono favoriti dallo spostamento dei consumatori verso il settore trucks che ormai rappresenta il 70% delle vendite. Eppure hanno diversi modelli stravecchi, la Grand Cherockee è del 2010. A fine ottobre FCA aveva un inventory pari a 108 giorni (il livello ottimale è di 60), nei prossimi mesi saranno costretti a fare mega sconti.

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 7:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

daimlerchrysler ha scritto:
Sono favoriti dallo spostamento dei consumatori verso il settore trucks che ormai rappresenta il 70% delle vendite. Eppure hanno diversi modelli stravecchi, la Grand Cherockee è del 2010. A fine ottobre FCA aveva un inventory pari a 108 giorni (il livello ottimale è di 60), nei prossimi mesi saranno costretti a fare mega sconti.

Mi sa che tantissime case auto farebbero la firma per essere nella "pessima" situazione finanziaria che ha FCA con RAM e jeep in Usa....,
Io critico tutto e di più di FCA è dell'operato del "fu" canadese. Però qualche volte bisogna anche dare qualche merito. In jeep unico modello "stravecchio" è il Grand Cherokee, se hanno abbandonato le berline Chrysler per fare i soldi con le jeep è stato un "merito" loro aver per una volta anticipato il mercato, mossa che ai tempi avevo criticato.

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 8:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Questi sono i mezzi che mi piacciono

Autore:  Dannatio [ ven nov 16, 2018 10:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

adoro...

Autore:  daimlerchrysler [ ven nov 16, 2018 2:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Il mio ultimo post non era affatto una critica alla gestione finanziaria di FCA in Nord America. Nel terzo trimestre hanno raggiunto un margine del 10,2%, praticamente da costruttore premium (escludendo costi temporanei).
La scelta di puntare su Jeep è sicuramente stata vincente, anche con prodotti (rigorosamente imho) non eccezionali come Compass e Cherockee.
L'alto livello di inventory è stato segnalato da vari analisti. È probabile che tra il quarto trimestre 2018 e il primo del 2019 debbano tagliare la produzione.

Autore:  mauro65 [ ven nov 16, 2018 3:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

daimlerchrysler ha scritto:
Il mio ultimo post non era affatto una critica alla gestione finanziaria di FCA in Nord America. Nel terzo trimestre hanno raggiunto un margine del 10,2%, praticamente da costruttore premium (escludendo costi temporanei).
La scelta di puntare su Jeep è sicuramente stata vincente, anche con prodotti (rigorosamente imho) non eccezionali come Compass e Cherockee.
L'alto livello di inventory è stato segnalato da vari analisti. È probabile che tra il quarto trimestre 2018 e il primo del 2019 debbano tagliare la produzione.
Ovviamente il mercato USA è un altro pianeta, ma nel nostro piccolo posso dirti (sto facendo il giro dei conce) che in Italia i piazzali FCA straboccano si di Fiat che di Jeep, e parecchio anche di Alfa. Tra l’altro, non so se per WLTP o altro motivo, ma su 500 (tutta la famiglia) e Renegade almeno i tre quarti dei piazzali sono kmzero.

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 3:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

mauro65 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Il mio ultimo post non era affatto una critica alla gestione finanziaria di FCA in Nord America. Nel terzo trimestre hanno raggiunto un margine del 10,2%, praticamente da costruttore premium (escludendo costi temporanei).
La scelta di puntare su Jeep è sicuramente stata vincente, anche con prodotti (rigorosamente imho) non eccezionali come Compass e Cherockee.
L'alto livello di inventory è stato segnalato da vari analisti. È probabile che tra il quarto trimestre 2018 e il primo del 2019 debbano tagliare la produzione.
Ovviamente il mercato USA è un altro pianeta, ma nel nostro piccolo posso dirti (sto facendo il giro dei conce) che in Italia i piazzali FCA straboccano si di Fiat che di Jeep, e parecchio anche di Alfa. Tra l’altro, non so se per WLTP o altro motivo, ma su 500 (tutta la famiglia) e Renegade almeno i tre quarti dei piazzali sono kmzero.

Si in Italia la situazione è pessima....prima di smaltire tutte le anti wltp...ci vorranno mesi...se non anni:-(

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 3:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Buono per chi deve comprare

Autore:  Dannatio [ ven nov 16, 2018 3:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Direi che anche altrove non se la spassano….

https://www.youtube.com/watch?v=Cem7_F6sg9I

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 3:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Infatti vedere il crollo di VW/Audi ine
Europa ancora a ottobre, Audi si è letteralmente dimezzata rispetto al 2017.
Cmq prendere nuova, pur scontata, una E6 b diesel...secondo me non non è affatto un affare se si tiene l'auto un po' di anni

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 3:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Boh, dipende, ma può essere. Però in fondo è un euro 6, almeno una decina di anni dovrebbe poter circolare. Chiaro che se invece la lotta al diesel, o al motore a combustione in senso lato, diventasse spietata, allora è un terno al lotto qualsiasi auto si prende

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 3:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

cometa rossa ha scritto:
Boh, dipende, ma può essere. Però in fondo è un euro 6, almeno una decina di anni dovrebbe poter circolare. Chiaro che se invece la lotta al diesel, o al motore a combustione in senso lato, diventasse spietata, allora è un terno al lotto qualsiasi auto si prende

Beh gli E6 diesel cominciano già a bloccarlo nelle "giornate ecologiche"....E6 d penso si 10 anni potrà girare ancora ma non dappertutto...

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 4:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Stefano_M ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Boh, dipende, ma può essere. Però in fondo è un euro 6, almeno una decina di anni dovrebbe poter circolare. Chiaro che se invece la lotta al diesel, o al motore a combustione in senso lato, diventasse spietata, allora è un terno al lotto qualsiasi auto si prende

Beh gli E6 diesel cominciano già a bloccarlo nelle "giornate ecologiche"....E6 d penso si 10 anni potrà girare ancora ma non dappertutto...


Nelle giornate ecologiche bloccano tutti i motori a combustione interna tranne ibridi e gas. Nelle giornate normali penso che per un po' non ci saranno problemi. Magari mi sbaglio, ma io adesso come adesso un'euro 6B la prenderei senza problemi. Starei molto più attento a prendere un usato euro 5, quello si, perchè li il tempo di libertà di circolazione si riduce rispetto all'euro 6

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 4:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

cometa rossa ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Boh, dipende, ma può essere. Però in fondo è un euro 6, almeno una decina di anni dovrebbe poter circolare. Chiaro che se invece la lotta al diesel, o al motore a combustione in senso lato, diventasse spietata, allora è un terno al lotto qualsiasi auto si prende

Beh gli E6 diesel cominciano già a bloccarlo nelle "giornate ecologiche"....E6 d penso si 10 anni potrà girare ancora ma non dappertutto...


Nelle giornate ecologiche bloccano tutti i motori a combustione interna tranne ibridi e gas. Nelle giornate normali penso che per un po' non ci saranno problemi. Magari mi sbaglio, ma io adesso come adesso un'euro 6B la prenderei senza problemi. Starei molto più attento a prendere un usato euro 5, quello si, perchè li il tempo di libertà di circolazione si riduce rispetto all'euro 6

Vedremo.....io se sulla mia vengono fuori spese onerose non mi fiderei forse nemmeno dell'e6D diesel, visto che la macchina devo tenerla almeno 8/10 anni...ma vedremo.

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 4:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Ti converrebbe stare sull'ibrido, quello dovrebbe essere a posto per un po'.

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 4:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

cometa rossa ha scritto:
Ti converrebbe stare sull'ibrido, quello dovrebbe essere a posto per un po'.

Infatti...e la prossima corolla non è nemmeno brutta..come del resto chr...ma c'è un "piccolo" problema faccio circa 30.000 km anno di cui circa la metà in autostrada...
Quindi speriamo che la mia arrivi almeno a 300.000 e tra 3 anni la situazione si sia chiarita e l'offerta ibbbrida aumentata:-)

Autore:  Dannatio [ ven nov 16, 2018 4:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Amico con il Rav4 Ibrido……


Una sera a cena mi fa… : La macchina va abbastanza bene ( Lamenta che si guidi come una corriera, mal d'auto compreso ma tant'è) e non ha un problema...ma una cosa mi ha stupito davvero: Consuma come una fogna!!!

In città è favolosa, ma appena fai un po di autostrada ciao…..

Autore:  daimlerchrysler [ ven nov 16, 2018 4:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Ci sono delle differenze tra i vari costruttori ma quasi tutti sono coinvolti dal disastro WLTP.
Vw (gruppo) è la peggiore poi vengono Renault-Nissan, Daimler, BMW e FCA.
Tra le meno colpite ci sono Volvo e Psa/Opel.

Autore:  Stefano_M [ ven nov 16, 2018 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Dannatio ha scritto:

In città è favolosa, ma appena fai un po di autostrada ciao…..

Già..

Sarà un bel problema nel futuro prossimo o breve..

Autore:  fritz287 [ ven nov 16, 2018 4:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Dannatio ha scritto:
Consuma come una fogna!!!


MA DAI??? Un 2.5 a benzina senza cavalli su un suv pesante... chi l'avrebbe mai detto :briaco :briaco :briaco :briaco

Autore:  cometa rossa [ ven nov 16, 2018 5:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

fritz287 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Consuma come una fogna!!!


MA DAI??? Un 2.5 a benzina senza cavalli su un suv pesante... chi l'avrebbe mai detto :briaco :briaco :briaco :briaco


In effetti....pensa tu che roba :sdentato :sdentato

Autore:  Temprone [ ven nov 16, 2018 10:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Dannatio ha scritto:
Amico con il Rav4 Ibrido……


Una sera a cena mi fa… : La macchina va abbastanza bene ( Lamenta che si guidi come una corriera, mal d'auto compreso ma tant'è) e non ha un problema...ma una cosa mi ha stupito davvero: Consuma come una fogna!!!

In città è favolosa, ma appena fai un po di autostrada ciao…..


Quoto. Lì la causa è il motore di merda che spinge il rav (o lexus)

Autore:  Dannatio [ sab nov 17, 2018 11:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

fritz287 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Consuma come una fogna!!!


MA DAI??? Un 2.5 a benzina senza cavalli su un suv pesante... chi l'avrebbe mai detto :briaco :briaco :briaco :briaco


A mia parziale discolpa, Io glie lo avevo detto parecchio in anticipo, eh?

Ma sai quando uno è pervaso dal sacro fuoco dell ibrido... bla bla bla , inquinamento...bla bla bla, orsi polari, bla bla bla..... :natale

Autore:  cometa rossa [ lun nov 19, 2018 8:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

Dannatio ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Ma sai quando uno è pervaso dal sacro fuoco dell ibrido... bla bla bla , inquinamento...bla bla bla, orsi polari, bla bla bla..... :natale


Entro 10 anni guideremo tutti così

Autore:  Dannatio [ lun nov 19, 2018 12:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jeep Gladiator

cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Ma sai quando uno è pervaso dal sacro fuoco dell ibrido... bla bla bla , inquinamento...bla bla bla, orsi polari, bla bla bla..... :natale


Entro 10 anni guideremo tutti così


NAaaa...... io mi schianterò prima con una Challenger del 70 contro la sede di Legambiente in una gloriosa palla di fuoco....... :briaco2

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/