Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 12:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8745
Nell'intenzione della start-up che l'ha ideato, si.

https://www.autoappassionati.it/motore- ... ona-app22/

Cita:
Si chiama Omega 1 il motore che potrebbe cambiare il destino della benzina: ecco come
DI REDAZIONE AUTOAPPASSIONATI.IT

31 GENNAIO 2022

Si chiama Omega 1 il motore che potrebbe cambiare il destino della benzina: ecco come

C’è aria di rivoluzione nel mondo dell’automotive. Astron Aerospace sarebbe pronta a rivoluzionare il mondo dei motori allungando la vita ai combustibili tradizionali di fronte all’avanzata, che pare inarrestabile, dell’elettrico. La start-up statunitense, associata alla Clearwater Engineering, ha l’intento di promuovere una nuova tecnologia motoristica che è stata pensata per l’automobile, il volo e per altri veicoli ed impieghi terrestri. Si chiama Omega 1, vediamo perchè potrebbe essere così rivoluzionario.

Quello progettato da Astron è un motore di una semplicità inaudita: l’Omega 1, questo il suo nome, funziona sfruttando due rotori anteriori per aspirare e comprimere l’aria, in relazione con essi ci sono altri due posteriori collegati mediante una valvola a disco rotante ed una precamera.

Motore Omega 1: il funzionamento
È proprio in questa precamera che ha luogo l’iniezione di carburante per la sua combustione e la relativa espulsione di gas. L’attrito risulta essere sensibilmente ridotto per un elevato rendimento, basse perdite per pompaggio ed una lubrificazione semplificata. Un’elevata efficienza è data dall’alta pressione di aria che va da 14 a 20 bar. Alla pressione si aggiunge un particolare “skip-fire”, determinato dalla potenza richiesta e gestito elettronicamente.

Dai 1.000 ai 25.000 giri al minuto va il regime di utilizzo e le revisioni sono previste ogni 100.000 ore di funzionamento. Il peso del motore Omega 1 risulta essere esile, precisamente di soli 15,8 kg, il che consente di sviluppare una potenza di 160 CV ed una coppia massima di 23 kgm.

Vi è anche la possibilità di una costruzione modulare assemblando in serie i motori: 320 cavalli per 32 kg e via discorrendo. Per il momento il motore a ciclo Otto, con i suoi derivati, resta il più utilizzato al mondo ma tutto potrebbe cambiare a breve.



https://vimeo.com/644769736

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
L'avevo letto la settimana scorsa: per come funziona credo possa andare bene solo come range extender oppure come ICE per un ibrido seriale, che comunque non è poco. Parlano di rendimenti al 70-80%, bho, vorrei prima vedere un prototipo funzionante.


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 2:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 2:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
cometa rossa ha scritto:
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.

Non credo assolutamente che sia così.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 2:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.

C'è un mondo intero da virare all'elettrone, noi saremo fra i primi a farlo ma io invece ipotizzo ancora una discreta vita utile per i succhi di dinosauro.


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 3:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
paolocabri ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.

Non credo assolutamente che sia così.


Gli ultimi studi che ho letto parlano del problema del metano nel permafrost e degli idrati di metano negli oceani; ulteriori aumenti di temperatura scioglierebbero il permafrost ( e aumenti della temperatura dell'acqua potrobbe sciogliere il ghiaccio marino che contiene il metano). Questo porterebbe al rilascio nell'atmosfera di un gas serra che è centinaia di volte più efficace, da quel punto di vista, della co2. Se accadesse l'estinzione del genere umano è discretamente probabile. Secondo alcuni scienziati non siamo lontani da quella temperatura; se lo scenario peggiore si verificasse (aumento di due gradi di temperatura media dal 1850 al 2100) quel'evento è quasi certo. Ad oggi siamo ad un aumento, dal 1850, di 1,5 gradi, quindi da qui al 2100 abbiamo solo mezzo grado di aumento di margine prima di assistere ad una potenziale estinzione di massa.
Per me la situazione è molto più grave del previsto, ma è meglio non dirla al popolo altrimenti viene giù tutto


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 3:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mjazz ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.

C'è un mondo intero da virare all'elettrone, noi saremo fra i primi a farlo ma io invece ipotizzo ancora una discreta vita utile per i succhi di dinosauro.


Assolutamente si. Mezzi pesanti, aerei, navi, saranno le ultime cose a passare all'alettrone ( o, magari, all'idrogeno). Per ora si parte con il privato, che ha necessità diverse, e quindi può tranquillamente, o quasi, passare all'elettrone


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 3:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8745
cometa rossa ha scritto:
paolocabri ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Ragazzi, i carburanti fossili sono finiti. E' solo un discorso di co2 e cambiamenti climatici, ma sono finiti, molto più a breve di quel che ipotizziamo (sui veicoli privati). Poi pian piano finiranno anche sui commerciali e sui pesanti; come specie umana ( non come singolo cometa rossa o via dicnedo) non possiamo permetterci l'aumento di temperatura che si sta verificando in questi ultimi decenni.

Non credo assolutamente che sia così.


Gli ultimi studi che ho letto parlano del problema del metano nel permafrost e degli idrati di metano negli oceani; ulteriori aumenti di temperatura scioglierebbero il permafrost ( e aumenti della temperatura dell'acqua potrobbe sciogliere il ghiaccio marino che contiene il metano). Questo porterebbe al rilascio nell'atmosfera di un gas serra che è centinaia di volte più efficace, da quel punto di vista, della co2. Se accadesse l'estinzione del genere umano è discretamente probabile. Secondo alcuni scienziati non siamo lontani da quella temperatura; se lo scenario peggiore si verificasse (aumento di due gradi di temperatura media dal 1850 al 2100) quel'evento è quasi certo. Ad oggi siamo ad un aumento, dal 1850, di 1,5 gradi, quindi da qui al 2100 abbiamo solo mezzo grado di aumento di margine prima di assistere ad una potenziale estinzione di massa.
Per me la situazione è molto più grave del previsto, ma è meglio non dirla al popolo altrimenti viene giù tutto



Ma fosse così non era più facile lasciare al virus il compito di ridurre la popolazione e con la scusa dell'assenza di soluzioni bloccare le attività energivore?
Invece abbiamo fatto le corse per esserci tutti e continuare a fare i nostri comodi.
In fondo per un virus nessuno si sarebbe preso troppe colpe e responsabilità ... facevi i tuoi studi in 4-5 anni invece che in 8 mesi .. non penso si sia così prossimi all'estinzione.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10082
cometa rossa ha scritto:
Per ora si parte con il privato, che ha necessità diverse, e quindi può tranquillamente, o quasi, passare all'elettrone
Specie se l’elettrone è generato da carbone …


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
G5X ha scritto:
Ma fosse così non era più facile lasciare al virus il compito di ridurre la popolazione e con la scusa dell'assenza di soluzioni bloccare le attività energivore?
Invece abbiamo fatto le corse per esserci tutti e continuare a fare i nostri comodi.
In fondo per un virus nessuno si sarebbe preso troppe colpe e responsabilità ... facevi i tuoi studi in 4-5 anni invece che in 8 mesi .. non penso si sia così prossimi all'estinzione.


Se la scienza (ed il buon senso) ti danno la possibilità di ridurre le emissioni climatiche in maniera ragionevole, perchè devi sterminare un decimo della popolazione con un virus? Che poi, nei paesi occidentali, stermini gli over 80, che sono quelli che inquinano di meno


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Per ora si parte con il privato, che ha necessità diverse, e quindi può tranquillamente, o quasi, passare all'elettrone
Specie se l’elettrone è generato da carbone …


sempre meno, il carbone inquina troppo e lo stanno dismettendo (persino in Cina)


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8745
Dici si sono accorti che il virus non era così risolutivo?

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 4:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
G5X ha scritto:
Dici si sono accorti che il virus non era così risolutivo?


In Italia siamo 60 milioni, sono morte 150.000 persone in due anni; devi lasciarlo girare per anni per ridurre manco del 1% la popolazione italiana, quindi effetto sulle emissioni praticamente nullo


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net