Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Citroen E-C3
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=22062
Pagina 1 di 3

Autore:  daimlerchrysler [ mer lug 26, 2023 7:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Citroen E-C3

Primo teaser per una crossover di segmento B, naturalmente elettrica.
Il pianale sarà il CMP ma Tavares ha promesso un prezzo d’attacco di diverse migliaia di euro inferiore alle attuali basi di Stellantis (Corsa e 208), sulla carta sembra interessante. Probabilmente Fiat avrà una sua versione.

Allegati:
IMG_4954.jpeg
IMG_4954.jpeg [ 56.66 KiB | Visto 850 volte ]

Autore:  Temprone [ mer lug 26, 2023 9:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Presentazione il 17 ottobre a Parigi

Autore:  paolocabri [ mer lug 26, 2023 10:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Temprone ha scritto:
Presentazione il 17 ottobre a Parigi

Il giorno dopo compio 40 anni. Ci andiamo insieme e festeggiamo per un buon motivo?

Autore:  mjazz [ gio lug 27, 2023 8:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
Presentazione il 17 ottobre a Parigi

Il giorno dopo compio 40 anni. Ci andiamo insieme e festeggiamo per un buon motivo?

Tu compi 40 anni e festeggi guardando una Citroen? Elettrica? :mrgreen:

Autore:  paolocabri [ gio lug 27, 2023 1:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

mjazz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
Presentazione il 17 ottobre a Parigi

Il giorno dopo compio 40 anni. Ci andiamo insieme e festeggiamo per un buon motivo?

Tu compi 40 anni e festeggi guardando una Citroen? Elettrica? :mrgreen:

Ma va! Però son convinto che con Slup a Parigi ci si divertirebbe assai

Autore:  fritz287 [ gio ago 03, 2023 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

paolocabri ha scritto:
Ma va! Però son convinto che con Slup a Parigi ci si divertirebbe assai


Specie se l'albergo è in zona fiera, prenotato il giorno stesso della fiera, con un budget che andrebbe bene per Timisoara in bassa stagione: di risate ce ne stiamo facendo ancora adesso (specie da quando ci è passata la scabbia a me e il cimurro a lui :ridi )

Autore:  Temprone [ gio ago 03, 2023 10:03 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

fritz287 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ma va! Però son convinto che con Slup a Parigi ci si divertirebbe assai


Specie se l'albergo è in zona fiera, prenotato il giorno stesso della fiera, con un budget che andrebbe bene per Timisoara in bassa stagione: di risate ce ne stiamo facendo ancora adesso (specie da quando ci è passata la scabbia a me e il cimurro a lui :ridi )



Ma vuoi mettere il divertimento rispetto a quando ti ho fatto dormire in un 5 stelle a Ginevra?

Autore:  fritz287 [ gio ago 03, 2023 11:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Temprone ha scritto:
Ma vuoi mettere il divertimento rispetto a quando ti ho fatto dormire in un 5 stelle a Ginevra?


ti dirò, la mattina dopo mi son divertito parecchio (seppur in maniera differente, per fortuna), ma quella è un'altra storia :ridi

Autore:  daimlerchrysler [ dom ago 20, 2023 1:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Ricostruzione fatta da Autoplus, dovrebbe avere anche varianti con motore a benzina anche se la gamma sarà molto ridotta per permettere prezzi d’attacco concorrenziali.
Stellantis sta seguendo una strada ben diversa da Vw, le storiche utilitarie del gruppo (parlo di Corsa, Panda, 208 e C3) avranno tutte un erede anche con motore a combustione.
Vw invece nel 2025 lancerà le b-elettriche e non darà eredi dirette a Polo, Fabia ed Ibiza anche se il ciclo vita di questi modelli verrà allungato di molto, forse fino al 2030.

Allegati:
IMG_4979.jpeg
IMG_4979.jpeg [ 223.96 KiB | Visto 700 volte ]
IMG_4980.jpeg
IMG_4980.jpeg [ 131.24 KiB | Visto 700 volte ]

Autore:  Leon83 [ dom ago 20, 2023 10:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Anche perché senza incentivi chi si prenderebbe una corsa elettrica?
A 4000€ in più ti porti a casa una tesla o una id3

Autore:  daimlerchrysler [ ven set 15, 2023 10:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Foto spia in Ungheria.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  Il Basso di Genova [ ven set 15, 2023 6:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Etcì-tre

Autore:  daimlerchrysler [ lun set 25, 2023 9:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Foto spia.

Immagine
Immagine

Autore:  daimlerchrysler [ ven ott 13, 2023 10:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Teasers.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  Temprone [ ven ott 13, 2023 11:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Arriva mercoledì

Autore:  daimlerchrysler [ sab ott 14, 2023 7:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Temprone ha scritto:
Arriva mercoledì


Tecnicamente questa E-C3 non sarà molto interessante però lo sviluppo commerciale è da osservare.
A partire dal 2020 le diverse case europei con in testa Volkswagen hanno tentato di introdurre delle C elettriche per raggiungere volumi importanti
Nella testa di Diess la ID3 sarebbe dovuta diventare la nuova Golf nel corso degli anni.
Nel frattempo la golf vende molto meno di prima (con un ritardo di alcuni anni ha raggiunto lo stesso triste destino di focus ed Astra), la ID3 vende un terzo del preventivato (anche sul mercato dell’usato è invendibile), mentre la Volkswagen più venduta in Europa è la T-Roc.
Questa E-C3 dovrebbe partire da sotto i 25.000 €, con gli incentivi prezzo base arriverebbe sui 20.000 €. E’ un prezzo non popolare ma comunque accessibile per una parte importante degli automobilisti europei.
Volkswagen, Stellantis e Renault stanno investendo cifre molto importanti per sviluppare i diversi progetti tra cui Renault 5 e 4, le 4 Vw/Skoda e Cupra e in casa Tavares Panda, E C-3 e Opel elettrica low cost.
Il problema che già adesso le case cinesi potrebbero offrire delle utilitarie elettriche con un prezzo base senza incentivi a partire da 20.000 €.

Autore:  Multiflex [ mar ott 17, 2023 3:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

:vomito2 :vomito2 :vomito2 perchè è cosi brutta e soprattutto perchè mi ricorda la dacia Spring :vomito2 :vomito2 :vomito2

https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... enti_.html

Autore:  daimlerchrysler [ mar ott 17, 2023 5:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Certo bella non è, soprattutto il posteriore però con quel prezzo può diventare la Dacia delle elettriche. Potrebbe diventare una game changer, anche all’interno di Stellantis. Fino ad adesso l’ elettrica più economica del gruppo era la 500, questa Citroen costa 7.000 euro in meno (prezzi francesi).

Autore:  UGII [ mar ott 17, 2023 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

A me ricorda la AMI 8 davanti e nell'andamento laterale... la T-Cross dietro (è orribile la T-Cross... perchè la copiano??)

concordo che se viene via ad un prezzo interssante...

Autore:  Multiplone [ mer ott 18, 2023 7:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Intanto stiamo cominciando a beccarci le auto con le piattaforme (e il design) dei paesi emergenti.
Potrebbe benissimo essere una best seller.. in Brasile :D

Autore:  G5X [ mer ott 18, 2023 9:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Nei fatti siamo anche noi, forse, un paese emergente. Solo che noi emergiamo al basso.

Autore:  G5X [ mer ott 18, 2023 9:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Il nuovo stemma Citroen non mi piace per niente.

Autore:  Il Basso di Genova [ mer ott 18, 2023 9:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Per lo meno si vede che è una citroen.

Se penso al disastro che han fatto con il Peugeot, direi che siamo fortunatissimi.

Autore:  Multiplone [ mer ott 18, 2023 11:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

L'unica cosa buona di sta macchina è che, in futuro, vi baseranno la Panda.
Confido nell'esperienza di Fiat nel creare macchine piccole e appetibili: se con la Panda gli riesce lo stesso risultato ottenuto con AMI elettrica - Topolino, ne venderanno una fraccata.

Autore:  daimlerchrysler [ mer ott 18, 2023 12:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

https://www.quattroruote.it/news/indust ... erche.html

Il titolo dell'articolo mette speranza, indubbiamente :piangi2

Autore:  Multiplone [ mer ott 18, 2023 12:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/10/18/citroen_c3_elettrica_prezzo_velocita_massima_e_autonomia_ecco_spiegato_il_perche.html

Il titolo dell'articolo mette speranza, indubbiamente :piangi2

Il punto è che non hanno tutti i torti.
E' però obiettivamente difficile accettarlo. E, comunque, in questo modo un po' limiti gli spostamenti: con la 595 (ma anche con una 5oo meno potente), se voglio e adattandomi, ci vado in trasferta per 300/400km, senza essere impiccato a 135 in autostrada (e in quel frangente la batteria dura meno di 320km, sicuro). Con questa, invece, no.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 19, 2023 9:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

[/quote]
Il punto è che non hanno tutti i torti.
E' però obiettivamente difficile accettarlo. E, comunque, in questo modo un po' limiti gli spostamenti: con la 595 (ma anche con una 5oo meno potente), se voglio e adattandomi, ci vado in trasferta per 300/400km, senza essere impiccato a 135 in autostrada (e in quel frangente la batteria dura meno di 320km, sicuro). Con questa, invece, no.[/quote]

È imho anche vero che non tutti devono andare a 200 km/h. Però io farei un'analisi dal punto di vista del progresso. Un cliente medio viene obbligato a comprarsi un'auto elettrica che costa molto di più rispetto ad un'utilitaria (anche tenendo conto dell'inflazione i costruttori hanno gonfiato i listini delle auto a combustione in maniera artificiale) nonché è meno prestante ed ha un'autonomia bassa. La versione base di questa E C3 non offre nemmeno lo schermo centrale.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 19, 2023 9:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

daimlerchrysler ha scritto:

Il punto è che non hanno tutti i torti.
E' però obiettivamente difficile accettarlo. E, comunque, in questo modo un po' limiti gli spostamenti: con la 595 (ma anche con una 5oo meno potente), se voglio e adattandomi, ci vado in trasferta per 300/400km, senza essere impiccato a 135 in autostrada (e in quel frangente la batteria dura meno di 320km, sicuro). Con questa, invece, no.[/quote]

È imho anche vero che non tutti devono andare a 200 km/h. Però io farei un'analisi dal punto di vista del progresso. Un cliente medio viene obbligato a comprarsi un'auto elettrica che costa molto di più rispetto ad un'utilitaria (anche tenendo conto dell'inflazione i costruttori hanno gonfiato i listini delle auto a combustione in maniera artificiale) nonché è meno prestante ed ha un'autonomia bassa. La versione base di questa E C3 non offre nemmeno lo schermo centrale.[/quote]
Pagheremo molto di più per avere molto di meno.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 19, 2023 2:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Queste le foto degli interni della versione base della E-C3

Allegati:
IMG_0042.jpeg.7c9a2071d729af579569f30afdf113fd.jpeg.jpg
IMG_0042.jpeg.7c9a2071d729af579569f30afdf113fd.jpeg.jpg [ 78.82 KiB | Visto 368 volte ]
IMG_0043.jpeg.016c19f71a85f262d19338147d5fbbcd.jpeg.jpg
IMG_0043.jpeg.016c19f71a85f262d19338147d5fbbcd.jpeg.jpg [ 78.62 KiB | Visto 368 volte ]

Autore:  cometa rossa [ gio ott 19, 2023 3:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Citroen E-C3

Brutti non sono, ma quel telefono appeso al posto del tablet fa davvero pena. E tanta

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/