Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=20&t=21709
Pagina 5 di 7

Autore:  mjazz [ lun mar 28, 2022 6:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

G5X ha scritto:
Però è anche strano che la moto non vibri con raggi sganciati e mal serrati senza contare la possibilità che il cerchio abbia preso una botta.
Quante probabilità ci sono che la piegatura del cerchio compensi i raggi sganciati? :)

Non lo so, a me stanno sui maroni i cerchi a raggi, non so come lavorino in tensione/compressione, volevo i cerchi in alluminio ma erano montati solo sulla base, ce ne sono pochissime.
Appena ho nippli e dinamometrica serro tutto e poi vediamo.

Autore:  G5X [ lun mar 28, 2022 6:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Se metti la moto sul cavalletto e giri la ruota come va?

Autore:  mjazz [ lun mar 28, 2022 6:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Il lato sx gira dritto, quello dx balla ma è comprensibile vista la mancanza di tensione.
Sarà da vedere una volta rimesso e tirato i dadi.

Autore:  mjazz [ gio mar 31, 2022 12:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Rimesso i nippli, tirato tutti i raggi con la dinamometrica, la ruota balla.
I porchi e le madonne che non sto tirando...

Autore:  G5X [ gio mar 31, 2022 8:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Che culo ... si compensavano a vicenda.

Autore:  paolocabri [ gio mar 31, 2022 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Non sono espertissimo di raggi, ma teoricamente va "centrata" e tirare con la dinamometrica non è sufficiente. Urge portarla da un esperto.

Autore:  mjazz [ gio mar 31, 2022 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Sì.
Se tiri un raggio sposti il cerchio da un lato, se ne tiri due lo ovalizzi... E ogni volta che tiri un raggio, quello precedente e quello successivo si allentano.
E' un casino, detta in maniera semplice. Ed il VStrom ha due file di raggi.

Autore:  paolocabri [ gio mar 31, 2022 12:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

mjazz ha scritto:
Sì.
Se tiri un raggio sposti il cerchio da un lato, se ne tiri due lo ovalizzi... E ogni volta che tiri un raggio, quello precedente e quello successivo si allentano.
E' un casino, detta in maniera semplice. Ed il VStrom ha due file di raggi.

Io avevo desistito sul cerchio di un vecchissimo Cimatti BatBaby che avevo da bambino. Alla fine misi tutto in una scatola e penso sia ancora li dal 2006.
PS era come questo Immagine

Autore:  G5X [ gio mar 31, 2022 3:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

paolocabri ha scritto:
Non sono espertissimo di raggi, ma teoricamente va "centrata" e tirare con la dinamometrica non è sufficiente. Urge portarla da un esperto.



Se era una bicicletta avrei anche potuto tentare di dargli qualche dritta ... non ero bravissimo (e qualche arrosto grossolano l'ho fatto) ma in genere ci riuscivo disponendo del supporto porta ruota e del regola distanze.

Per una moto oggettivamente non saprei neanche da che parte rifarmi ... ammettendo anche le stesse regole non sarei in grado di valutare il da farsi a ruota montata sulla moto.


Disponendo di questo un tentativo potrei anche farlo. Immagine

Autore:  mjazz [ ven apr 01, 2022 6:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Oggi son passato da un amico meccanico moto, responso "questa ruota ha preso una buca".
Dunque, il cerchio è lievemente piegato, ha due piccoli bozzi in corrispondenza del punto in cui la ruota ha colpito lo spigolo di una buca o di un marciapiede, magari a gomma un pò sgonfia e/o moto carica. Il mecca me l'ha centrata regolando i raggi per cui adesso la moto è usabile, ora si vedrà se la regolazione tiene o se i raggi si allentano di nuovo: comunque conto di passare da una ditta che si occupa di ruote a raggi (bici, moto, auto), voglio capire se il cerchio si può raddrizzare togliendo la gomma e mettendolo sul comparatore oppure se conviene prendere un cerchio nuovo e rimontarlo sul mozzo attuale.

Autore:  Strosek [ sab apr 02, 2022 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

mjazz ha scritto:
Non lo so, a me stanno sui maroni i cerchi a raggi, non so come lavorino in tensione/compressione, volevo i cerchi in alluminio ma erano montati solo sulla base, ce ne sono pochissime.
Appena ho nippli e dinamometrica serro tutto e poi vediamo.

I raggi lavorano solo intrazione e mai in compressione. No, la dinamometrica non serve per centralo, il lavoro va fatto a mano tirando i raggi quanto basta. Ci vuole solo un po' di pazienza. Se non vibra, non dovrebbe farlo, non perdere tempo a raddrizzare il cerchio, tanto le strade sono quelle che sono.

Autore:  G5X [ ven apr 22, 2022 4:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Sviluppi della vicenda?

Autore:  mjazz [ ven apr 22, 2022 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Ruota raddrizzata alla meglio dal meccanico, sto aspettando di aver un giorno libero per andare dallo specialista.
Suzuki si è fatta di nebbia per la garanzia.

più che libero.. di sole

Autore:  mjazz [ dom mag 08, 2022 4:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Last update.
Sono stato dalla ditta che costruisce e ripara ruote a raggi:
1) al mio "ho una Suzuki Vstrom del 2021" al tipo è uscito il sorrisetto amaro... "è una bega, quella moto ha le ruote a doppia fila di raggi invertiti, se le ruote normali (tipo dell'AfricaTwin...) si centrano in un'oretta di lavoro, per la tua di ore ce ne vogliono cinque mettendola in macchina, per cui chiediamo 160€+iva e che la ruota ci venga data senza gomma, disco, corona e parastrappi."
2) non esistono cerchi aftermarket, quindi se il cerchio in acciaio è irrimediabilmente storto, tocca prenderlo in Suzuki.
3) "ora siamo bombati di lavoro, se me la porti domani dubito che riesca a fartela in meno di 15 giorni: conviene che tu finisca la gomma tenendo monitorata la ruota in modo da non far allentare i raggi, poi magari d'inverno ce la porti smontata che vediamo di sistemarla."

Anubi.

Autore:  G5X [ dom mag 08, 2022 5:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Sticazzi...

Autore:  mjazz [ dom mag 08, 2022 5:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Il manuale d'officina Suzuki del Vstrom riporta 2 righe, ripeto DUE RIGHE sulle ruote a raggi, indicando giusto la coppia di serraggio dei nottolini. Niente sulle procedure di equilibratura, nulla, evidentemente pure loro la danno per operazione specializzata non alla portata manco del dealer, ma solo di centri specializzati.

Autore:  G5X [ dom mag 08, 2022 8:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Però così è abbastanza in contrasto con la destinazione del mezzo che deve servire a 360° qualunque viaggiatore.

Autore:  Multiplone [ dom mag 08, 2022 9:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

G5X ha scritto:
Però così è abbastanza in contrasto con la destinazione del mezzo che deve servire a 360° qualunque viaggiatore.

In effetti..

Mi spiace Fede, immagino il giramento di coglioni.

Autore:  mjazz [ lun mag 09, 2022 9:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

G5X ha scritto:
Però così è abbastanza in contrasto con la destinazione del mezzo che deve servire a 360° qualunque viaggiatore.

Già montare una catena al posto del cardano è una scelta contraria alla facilitazione d'uso, ieri ho lavato la catena per la seconda volta ed ho maledetto ogni minuto di quell'ora impiegata. Adottare pure delle ruote a raggi aggiunge ulteriori beghe, fra l'altro per nulla.
Sto cominciando a maturare la convinzione di aver sbagliato acquisto...

Autore:  Multiplone [ lun mag 09, 2022 9:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

mjazz ha scritto:
G5X ha scritto:
Però così è abbastanza in contrasto con la destinazione del mezzo che deve servire a 360° qualunque viaggiatore.

Già montare una catena al posto del cardano è una scelta contraria alla facilitazione d'uso, ieri ho lavato la catena per la seconda volta ed ho maledetto ogni minuto di quell'ora impiegata. Adottare pure delle ruote a raggi aggiunge ulteriori beghe, fra l'altro per nulla.
Sto cominciando a maturare la convinzione di aver sbagliato acquisto...

Ma va, siete solo partiti col piede sbagliato :wink:

Autore:  paolocabri [ lun mag 09, 2022 10:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Bah, secondo me non val la pena mettersi a pulire la catena con la stessa frequenza con cui cambi le mutande. Limitati a tenerla lubrificata e ciccia. Quando si consuma, la cambi e stop.

Autore:  Multiplone [ lun mag 09, 2022 10:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Ecco, a tal proposito.. se qualcuno fosse così gentile da volermi illustrare la procedura, che prodotti utilizzare, etc :ridi
Almeno ho il cavalletto centrale, dovrebbe facilitare l'operazione.

Autore:  G5X [ lun mag 09, 2022 10:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

mjazz ha scritto:
G5X ha scritto:
Però così è abbastanza in contrasto con la destinazione del mezzo che deve servire a 360° qualunque viaggiatore.

Già montare una catena al posto del cardano è una scelta contraria alla facilitazione d'uso, ieri ho lavato la catena per la seconda volta ed ho maledetto ogni minuto di quell'ora impiegata. Adottare pure delle ruote a raggi aggiunge ulteriori beghe, fra l'altro per nulla.
Sto cominciando a maturare la convinzione di aver sbagliato acquisto...



Vabbé la questione del cerchio ha in se una grossa componente di sfiga certamente facilitata dalla scelta tecnica di adottare una soluzione anche più complicata dei semplici raggi.
Purtroppo le ruote a raggi necessitano di una certa manutenzione che se in qualche caso è del tutto assente altre volte richiede una mano esperta.

La questione catena ti capisco perfettamente ... eri abituato bene con il cardano e ora ti trovi un po' spaesato.
Devi pensare però che sei in abbondante compagnia a doverti prendere cura della catena e che il cardano, purtroppo, riguarda poche opzioni sul mercato.

Non so se si possa parlare di acquisto sbagliato per queste ragioni.
Chiaro che se l'insoddisfazione dovuta a questa tipologie di noie dovesse diventare prevalente .....

Autore:  mjazz [ lun mag 09, 2022 11:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

G5X ha scritto:

La questione catena ti capisco perfettamente ... eri abituato bene con il cardano e ora ti trovi un po' spaesato.
Devi pensare però che sei in abbondante compagnia a doverti prendere cura della catena e che il cardano, purtroppo, riguarda poche opzioni sul mercato.

Io osservo che siamo nel 2022 e la mia moto, come tante altre, usa una soluzione tecnica di 200 anni fa: soluzione leggera ma soprattutto economica con grosse limitazioni dal punto di vista funzionale e di durata.
Ne ho discusso su alcuni forum specialistici venendo deriso perchè, di base, il VERO motociclista rutta scoreggia e deve passare del tempo a coccolare il suo cavallo d'acciaio, altrimenti è uno scooterista o un giessista. Detto da gente che, al 90%, tira fuori la moto solo di domenica per salire in Futa, se non piove e, al rientro, la lava togliendo tutti i moscerini. E che contesta al cardano di esser pesante dopo aver infarcito la propria moto a catena di faretti, bauletti, parabrezza maggiorati e paramotore vari. Da quando l'ho presa l'ho praticamente usata tutti i giorni, ha 3500km fatti da dicembre solo perchè non ho fatto che un paio di giri al di fuori del casa lavoro, altrimenti avrebbe più km della macchina.

Autore:  G5X [ lun mag 09, 2022 11:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Su certi temi in ambito motociclistico si rasenta la religione perciò è difficile confrontarsi ... questi "santoni" bisogna non considerarli.
Spesso è gente che gli basta avere la moto in garage per sentirsi motociclista ... quasi come quelli di "Arna e sei subito alfista" :angelo


Detto questo devo dire che anche io non concepisco la scelta di ruote a raggi su moto di un certo tipo e potenti.
Personalmente, nella scelta, eviterei la soluzione ma come tu mi insegni non sempre è possibile.

Autore:  paolocabri [ lun mag 09, 2022 1:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Spiace per l'accaduto, io stesso non sono fan dei raggi. Cmq se serve... https://www.ebay.it/itm/361781859345?ha ... SwsWxiR-q9

Autore:  mjazz [ lun mag 09, 2022 2:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

paolocabri ha scritto:
Spiace per l'accaduto, io stesso non sono fan dei raggi. Cmq se serve... https://www.ebay.it/itm/361781859345?ha ... SwsWxiR-q9

GRAZIE.
E' il primo che trovo

Autore:  mjazz [ mar mag 10, 2022 8:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

paolocabri ha scritto:
Spiace per l'accaduto, io stesso non sono fan dei raggi. Cmq se serve... https://www.ebay.it/itm/361781859345?ha ... SwsWxiR-q9

Robe da matti.
Ieri era a 330€, stamattina (dopo aver deciso durante nottata di prenderlo) è stato portato a 390€
Mavaffanculo!

Autore:  G5X [ mar mag 10, 2022 10:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Prova a fargli un offerta ... si sa mai .... comunque costa ancora meno di quello a raggi che hai ... potresti anzi tentare di vendere il tuo e recuperare un po' dell'impegno economico.

Autore:  mjazz [ mar mag 10, 2022 10:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suzuki V-Strom1050XT [Era Guzzi?]

Sicuramente i miei a raggi verrebbero venduti.
Mi sa che intanto prendo questo, poi quando trovo anche l'anteriore passo dal gommista, travaso le gomme e poi metto in vendita.

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/