Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio gen 29, 2015 12:14 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Qualche anno fa,
prima di guardare il numero di ruote, di cilindri, di cavalli, di sedie, si guardava la rigidità torsionale del telajo che sembrava la caratteristica più importante di una vettura (tant'è che veniva pure messo nelle cartelle stampa :briaco )

Oggi (imho giustamente) non se ne sente più parlare..

Com'è la faccenda?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 29, 2015 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
beh, io continuo a scrivere e continuo a sentirne parlare, il dato lo forniscono ancora tutti almeno sulle macchine più performanti, la sua importanza tecnica ce l'ha e non è poca, certo oggi più o meno tutte le sportive sono su valori decenti, le saab cabrio o le alfa spider non le fanno più.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 29, 2015 12:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
Zerstorer ha scritto:
beh, io continuo a scrivere e continuo a sentirne parlare, il dato lo forniscono ancora tutti almeno sulle macchine più performanti, la sua importanza tecnica ce l'ha e non è poca, certo oggi più o meno tutte le sportive sono su valori decenti, le saab cabrio o le alfa spider non le fanno più.

Quindi dici che è normale che il cruscotto delle Alfa Spider si spacchi alla prima curva? :ridi

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 29, 2015 9:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
Serve tempo per trovare tale dato, di solito ė nascosto all' interno delle cartelle stampa di presentazione del modello , sopratutto all' estero . Gli ultimi valori da me trovati riguardano la Giulietta , circa 24000 Nm \grado ( circa il 10% in più della bravo da cui deriva ) e dell' ultima scocca Chrysler LX ( 20000 Nm\grado , senza vetro del lunotto ).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2015 12:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
anche ieri...jaguar f-type, 33000 Nm/grado.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2015 3:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Quindi d'estate ha una coppia della Madonna? :alastio:

Facendo i seri; per grado di che cosa? Torsione in base a se stessa?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2015 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
la coppia necessaria per torcere di un grado la parte posteriore di un auto.rispetto a quella anteriore.


Ultima modifica di simonepietro il ven gen 30, 2015 9:23 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2015 4:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
:ok

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 31, 2015 8:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
[quote="Zerstorer"la sua importanza tecnica ce l'ha e non è poca[/quote]
Quoto


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 8:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Se n'era parlato anni fa su 4r. Si passava da volari semplicemente imbarazzanti (4000 Nm/grado per alcune versioni cabrio di metà/fine anni '90) ai 30.000 Nm/grado della Mazda Rx8, valore che ai tempi di uscita del modello erano eccellenti. Di solito, parlo di inizio anni 2.000, i valori delle italiane erano abbastanza bassi, delle tedesche erano abbastanza elevati, pur con le dovute eccezzioni in entrambi gli "schieramenti"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 9:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Si, a memoria si era alzata parecchio con la 159 ( ed anche la thesis, mi sembra). Anche la stilo, se non ricordo male, si difendeva bene.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 2:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
Fu l' utente carnetwork a insinuare una presunta minore rigidità torsionale dei modelli italiani ,sopratutto alfa Romeo, e invece sia la 156 - 147- 166 risultarono allineate alla concorrenza .La Stilo 5porte aveva un valore di poco inferiore a quello della 147 3 porte , per salire a oltre 21000 Nm \grado sulla bravo, Compact,, e infine a circa 24000 \ grado sul C\evo. Empiricamente una scocca completamente nuova ha valori di rigidità superiori dal 50 al 100 % ,,mentre una normale evoluzione comporta valori superiori del 10- 30 % rispetto al precedente modello. La tipologia di carrozzeria normalmente più rigida è la berlina a tre volumi , segue la 2 volumi a tre porte, rigidità inferiori anche di più del 20% per le familiari e le monovolume e ai minimi per le spider .


Ultima modifica di simonepietro il lun feb 02, 2015 2:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Carnetwork non e' mai esistito. Era un'entita' virtuale, un software con una sola istruzione: "demolisci l'affermazione precedente anche contro ogni logica." e poi andava in loop.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
In effetti la mia la sento molto rigida.....torsionalmente! :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
In effetti la mia la sento molto rigida.....torsionalmente! :ridi


parli della tua schiena da cariatide? Ti capisco, ti capisco..... :briaco3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 3:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
che fine ha fatto Carmen Sandiego?

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 3:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
cometa rossa ha scritto:
Se n'era parlato anni fa su 4r. Si passava da volari semplicemente imbarazzanti (4000 Nm/grado per alcune versioni cabrio di metà/fine anni '90)


la mia a 5.600 :oops:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 3:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
normale per le cabrio di allora...

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
KriegsmarineIII ha scritto:
normale per le cabrio di allora...


no beh...la z3 era proprio una merda!! :ridi (senza offesa eh :ridi )


comunque la rigidezza da sola non è sufficiente a fornire un'informazione. Quello che ha più senso guardare è il rapporto tra rigidezza e massa della scocca, che poi è in sostanza l'entità della frequenza propria (la torsionale di solito è la prima). Più questa prima frequenza è alta, più sarà difficile eccitarla con le normali sollecitazioni della guida, il che significa che i classici "scuotimenti" del telaio e della cornice parabrezza che sono tipici delle cabrio di merda, non ci saranno o ci saranno con spostamenti minori, quindi meno dannosi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
bitto ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Se n'era parlato anni fa su 4r. Si passava da volari semplicemente imbarazzanti (4000 Nm/grado per alcune versioni cabrio di metà/fine anni '90)


la mia a 5.600 :oops:


Si, mi ricordo che la Z3 aveva un valore estremamente basso ( in linea però con le concorrenti)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
Zerstorer ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
normale per le cabrio di allora...


no beh...la z3 era proprio una merda!! :ridi (senza offesa eh :ridi )


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 7:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Devonrex ha scritto:
Era un'entita' virtuale, un software con una sola istruzione: "demolisci l'affermazione precedente anche contro ogni logica." e poi andava in loop.


Ah, cioé una donna! :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Tyreal_Reloaded ha scritto:
aveva del lisergico.


La voleva come una Lotus, per diventare eLisergico :alastio:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 11:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
colgo l'occasione per ripostare una roba di qualche tempo fa: in alto a destra è bene, in basso a sinistra è male :ridi

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 11:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
non capisco per cosa stia "f.p.", ovvero come leggere il grafico

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 12:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
fritz287 ha scritto:
non capisco per cosa stia "f.p.", ovvero come leggere il grafico


l'asse delle ascisse indica la rigidezza torsionale fratto la massa sotto radice, che è (per sommissimi capi e in termini di puro ordine di grandezza) la definizione di frequenza propria, la scala è fatta a cazzo ma in proporzione i valori sono confrontabili. Quindi più il valore è alto meglio è.

Le ordinate sono semplicemente il rapporto potenza/peso. Alla fine emerge che le mx5 erano dei buoni progetti per la loro epoca, ma che la barchetta era sotto questi aspetti migliore, anche se recuperava qualche kg dal fatto di essere a trazione anteriore. Emerge anche che la Z3 e l'alfiat spider erano degli aborti, mentre la Lotus Elan era una Lotus a tutti gli effetti anche se era anteriore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 12:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Zerstorer ha scritto:
Quindi più il valore è alto meglio è.


Ottimo, capito! :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 8:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
più che altro non capisco perchè ritengono significativo il rapporto peso/potenza.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 8:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Succoso aneddoto: arrivò anni fa in ditta un tizio pittoresco che ci chiese una struttura a X per controventare il fondo della sua Z3. Sosteneva che gli specchietti "guardassero verso il cielo" quando curvava.
Non ci azzardammo nemmeno a idearla e lo congedammo con gentilezza, ma il modo in cui lo raccontava, condendo il tutto con termini in dialetto calabro-lucano, aveva del lisergico.


avrà sentito parlare della x-brace e te l'ha descritta a suo modo... :sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 2:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
Delucidazioni sulla rigidità alla flessione ?
?


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net