Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 347 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 812 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
Zebrone ha scritto:
C'è anche un tema rilevante collegato alla fiscalità dell'auto, come tu sai molto meglio di me.
Fiscalità che ha un un occhio di riguardo (meno di un tempo) verso la locazione solo per le aziende medio grandi che concedono il benefit e per un'altra precisa categoria. Per il resto, anche in ambito di attività economica, tutto congiura a favore della proprietà.


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Zebrone ha scritto:
E' come dire che tra x anni non si scoperà più perché con la realtà aumentata e altre amenità ti fai una pippa ed è come se scopassi Belen... :ridi

Purtroppo non escludo che questo accada.
Tra 20 anni i contatti fisici tra umani, considerando telelavoro ecc, saranno ridotti ad una frazione di quello a cui siamo abituati ora.
Può benissimo essere che i nostri figli faranno solo del gran sesso virtuale, ma che schiferanno quello fisico e reale (e da padre di una femmina ti dirò che l'idea non mi dispiace troppo :sdentato)

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
billy079 ha scritto:

samsung, per S7 - aveva inventato il buy back per i telefoni. detto tutto.


E perchè a me non hanno detto un'ostia, che l'S8 mi piace un casino? ( tra l'altro propostomi da wind a 500 euro e qualcosa, ma ho l'S7 da un anno....)


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
E' un pò il nostro modo di veder l'automobile, quantomeno quello andato per la maggiore sinora


Stranamente fatto sempre così anche noi in azienda, l'auto si tiene finchè perde i pezzi. Io non ci credevo, il vecchio titolare, mio zio, conti alla mano mi ha dimostrato che, così facendo, costa sempre meno di qualsiasi formula finanziaria. Lo svantaggio è che si ha un'auto meno affidabile, che per certi soggetti l'affidabilità è persino più importante di qualsiasi recupero o detrazione fiscale, quindi il cambio ogni tre anni come vantaggio da un'auto sempre affidabile ( se poi si scarica o recupera qualcosa, come accade, ancora meglio). Ma tenere un'auto fino alla morte costa sempre meno


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
billy079 ha scritto:
si è no. il buyback (che è un noleggio camuffato alla fine) c'è da secoli e le case hanno sempre spinto molto, non fosse altro che tengono su le immatricolazioni del nuovo spingendo all'acquisto ogni 3 anni. fiat addirittura sta spingendo al noleggio LT puro sui privati (non so con quale successo). Imho è questioni di abitudini. Perdere il concetto di possesso su alcune aree può aver senso (al netto di capire cosa fare dei resi a fine leasing....)
Il buy back, per la maggior parte di colore che lo sottoscrivono, è solo una forma di cravatta finanziaria.

Sugli usati in rientro, ti dico la mia nella risposta a Modus


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:20 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
dave747 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
E' come dire che tra x anni non si scoperà più perché con la realtà aumentata e altre amenità ti fai una pippa ed è come se scopassi Belen... :ridi

Purtroppo non escludo che questo accada.
Tra 20 anni i contatti fisici tra umani, considerando telelavoro ecc, saranno ridotti ad una frazione di quello a cui siamo abituati ora.
Può benissimo essere che i nostri figli faranno solo del gran sesso virtuale, ma che schiferanno quello fisico e reale (e da padre di una femmina ti dirò che l'idea non mi dispiace troppo :sdentato)


state sempre più descrivendo Demolition Man :ridi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mauro65 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
C'è anche un tema rilevante collegato alla fiscalità dell'auto, come tu sai molto meglio di me.
Fiscalità che ha un un occhio di riguardo (meno di un tempo) verso la locazione solo per le aziende medio grandi che concedono il benefit e per un'altra precisa categoria. Per il resto, anche in ambito di attività economica, tutto congiura a favore della proprietà.


Non avevo letto questo tuo intervento. Confermo. Poco sopra ho scritto che però si ha un mezzo meno affidabile, e questo a molti ( io compreso) potrebbe non piacere. Ma prendere l'auto e tenerla fino alla morte costa sempre meno, che si sia privati o aziende


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mauro65 ha scritto:
billy079 ha scritto:
si è no. il buyback (che è un noleggio camuffato alla fine) c'è da secoli e le case hanno sempre spinto molto, non fosse altro che tengono su le immatricolazioni del nuovo spingendo all'acquisto ogni 3 anni. fiat addirittura sta spingendo al noleggio LT puro sui privati (non so con quale successo). Imho è questioni di abitudini. Perdere il concetto di possesso su alcune aree può aver senso (al netto di capire cosa fare dei resi a fine leasing....)
Il buy back, per la maggior parte di colore che lo sottoscrivono, è solo una forma di cravatta finanziaria.

Sugli usati in rientro, ti dico la mia nella risposta a Modus


Il buy back è una cagata colossale adatta a sprovveduti che credono che l'auto resa valga come anticipo sul nuovo; poi scoprono che non è così e di cambio in cambio, ogni tre anni, o aumentano le rate o diminuisce il valore di quella nuova.

Edito: ci sono solo due casi in cui il buy back ha un senso
1 ho i soldi per l'auto nuova ma temo una spesa imprevista ed importante, meglio se non li uso tutti ma solo una parte, pagando il resto un po' alla volta. Se poi la spesa importante accade, ho la liquidità per affrontarla, se non accade la tranquillità di averla potuta affrontare, in caso, mi compensa il costo extra degli interessi finanziari
2 ho una carriera in ascesa e mi aspetto aumento di stipendio entro tre anni


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
ste79 ha scritto:
dave747 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
E' come dire che tra x anni non si scoperà più perché con la realtà aumentata e altre amenità ti fai una pippa ed è come se scopassi Belen... :ridi

Purtroppo non escludo che questo accada.
Tra 20 anni i contatti fisici tra umani, considerando telelavoro ecc, saranno ridotti ad una frazione di quello a cui siamo abituati ora.
Può benissimo essere che i nostri figli faranno solo del gran sesso virtuale, ma che schiferanno quello fisico e reale (e da padre di una femmina ti dirò che l'idea non mi dispiace troppo :sdentato)


state sempre più descrivendo Demolition Man :ridi

Non è una novità che le nuove generazioni siano meno attratte dal sesso rispetto alle precedenti (oltre che aver spostato il "focus" dal seno al sedere...)

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
cometa rossa ha scritto:
billy079 ha scritto:

samsung, per S7 - aveva inventato il buy back per i telefoni. detto tutto.


E perchè a me non hanno detto un'ostia, che l'S8 mi piace un casino? ( tra l'altro propostomi da wind a 500 euro e qualcosa, ma ho l'S7 da un anno....)


https://members.samsung.it/smartopen/

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
modus72 ha scritto:
E' un pò il nostro modo di veder l'automobile, quantomeno quello andato per la maggiore sinora. L'auto me la prendo, diventa mia, la tratto come voglio io, l'anno prossimo ci metto le gomme che voglio io, la marmitta che voglio io, la porto a riparare dal meccanico che voglio io. Andare sul NLT significherà che il meccanico te lo sceglie l'agenzia, le gomme te le proporrà l'agenzia, la marmitta (parlo di cicli otto..) tocca tenersi l'originale...
Sì, fino a quando uno si rene conto che gli tocca girare con le gomme slick perché le ha usurate prima dei 40.000 km prescritti o che sulla neve non si muove perché gli hanno passato delle porcherie. Quanto al mecc che lavora per due soldi pagati a babbo morto, le conseguenze se le tiene (--> rispondo anche a Billy) chi ha la sfiga di prendersi la carcassa semovente (se pensate che la gente abbia gli occhi foderati di prosciutto, verificare il sentiment sul mercato dell'usato)

modus72 ha scritto:
Ecco, quando a dover decidere fra acquisto e nlt saranno gli attuali nativi digitali, è possibile che di tutto ciò non gliene fregherà nulla, e che per evitare sbattimenti sceglieranno il noleggio, come già avviene nella telefonia.
Nella telefonia il noleggio è un finanziamento con oneri molto elevati, anche se ben nascosti. Devo ancora trovare una "offerta" che sia più conveniente della vecchia soluzione classica (un contratto indipendente ed il telefono me lo gestisco io dove come e quando voglio io). Il noleggio è ottimo solo per poter dimostrare di avere l'X o l'S8 Note anche se non quagli pranzo con la cena (scusate la brutalità)


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
billy079 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
billy079 ha scritto:

samsung, per S7 - aveva inventato il buy back per i telefoni. detto tutto.


E perchè a me non hanno detto un'ostia, che l'S8 mi piace un casino? ( tra l'altro propostomi da wind a 500 euro e qualcosa, ma ho l'S7 da un anno....)


https://members.samsung.it/smartopen/


Ho fatto bene a non scoprirla allora ;)

SUPER offerta per te, cliente Wind da oltre un anno: 430E di sconto sul Galaxy S8 o S8+, anticipo a partire da 99.90E, rata di 10E e 1GIGA extra, per 30 mesi! Offerta Telefono Incluso valida solo con carta di credito.Corri nei negozi Wind per i dettagli. Scade il 23/09

(con wind mi sarebbe costato meno)


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
non entro nel merito delle offerte (siamo OT) ma solo per dire che ormai il noleggio - o l'acquisto a rate con cambio programmato - è realtà.
sempre il solito motivo. E' un mercato di sostituzione, non di primo equipaggiamento (tanto l'auto quando il cellulare) - quindi il marketing si studia delle formule per tenere alta una domanda di sostituzione che in realtà non esiste.
quoto anche mauro che l'obiettivo è rendere possibili "oggetti" il cui prezzo di listino è inaccessibile ai più.

Pure jeepfree - paghi 50% dell'auto e dopo 2 anni la restitiusci... parliamone...
Yahama lo fa pure sugli scooter ad esempio. dopo 3 anni restituisci e ne prendi un altro continuando a pagare le rate.

di base l'idea è quella di garantirsi un introito mensile A VITA - anzichè una spesa una tantum non prevista e che non si sposa con un concetto di vendite sempre alte che le case hanno in testa.
che è poi come sono cambiati tutti i piani telefonici, se ci pensate...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ti quoto Billy. Io dico che non è per nulla conveniente, dal punto di vista economico, ma è un realtà del mercato consolidata, che riguardi telefoni, elettrodomestici, auto.

Comunque bastano 15k euro per prendersi per 3 anni un serie 3 messo giù come il mio ( e 220 euro al mese per 3 anni)


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 2:58 pm 
mauro65 ha scritto:
Sì, fino a quando uno si rene ....

Lapsus freudiano in una discussione sui costi di mantenimento di un'auto.... :ridi


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
C'è anche un tema rilevante collegato alla fiscalità dell'auto, come tu sai molto meglio di me.
Fiscalità che ha un un occhio di riguardo (meno di un tempo) verso la locazione solo per le aziende medio grandi che concedono il benefit e per un'altra precisa categoria. Per il resto, anche in ambito di attività economica, tutto congiura a favore della proprietà.


Non avevo letto questo tuo intervento. Confermo. Poco sopra ho scritto che però si ha un mezzo meno affidabile, e questo a molti ( io compreso) potrebbe non piacere. Ma prendere l'auto e tenerla fino alla morte costa sempre meno, che si sia privati o aziende


Morte inteso come?

Io ancora non ho fatto i conti perché al momento non è neppure un qualcosa su cui sto riflettendo, ma se dovessi cambiare macchina valuterei attentamente la questione NLT.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25640
billy079 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Comunque dovremmo fare anche gli stadi dei post di billy:


ahahahah idiota :okk

si che la smart 2019 abbia il volante lo sospettavo pure io.
quello che cercavo di dire (ma provo con frasi più semplici) è
- smart solo elettrica
- futuro smart solo car2go (o car sharing diciamo)

che le due cose non siano collegate mi pare un po' miope non vederlo.
come detto tante volte il futuro del segmento A - secondo i costruttori - è fatto di auto elettriche e non di proprietà.
che poi nel 2019 la smart abbia ancora un prezzo di listino lo immagino, ma penso nessuno - già oggi - la compri. Tanto che sul sito più che il listino c'è il NLT (sempre di proprietà certo)
Un piccolo passo verso la "de-proprietarizzazione" dei mezzi di locomozione, cosa sulla quale penso tutti spingeranno (al netto di capire cosa ne faranno delle auto a fine noleggio)


aridaje. Te lo dico in francese così capisci.

"futuro smart solo car2go (o car sharing diciamo)
che le due cose non siano collegate mi pare un po' miope non vederlo"
STAI SCRIVENDO UNA CAZZATA.
Poi capisco che hai scritto le regole basi del marketing, però se ti dico così è perché lo so. Non per intuizioni, ecc ecc
Sicuramente la flotta sarà tutta elettrica (e pure graziesemprealcazzo dato che lo avrò già scritto mille volte), ma la nuova smart la continueranno a vendere ai privati.

se cosi non lo capisci, passiamo ai disegni (le frasi semplici non ti entrano in testa :ridi )


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Temprone ha scritto:
billy079 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Comunque dovremmo fare anche gli stadi dei post di billy:


ahahahah idiota :okk

si che la smart 2019 abbia il volante lo sospettavo pure io.
quello che cercavo di dire (ma provo con frasi più semplici) è
- smart solo elettrica
- futuro smart solo car2go (o car sharing diciamo)

che le due cose non siano collegate mi pare un po' miope non vederlo.
come detto tante volte il futuro del segmento A - secondo i costruttori - è fatto di auto elettriche e non di proprietà.
che poi nel 2019 la smart abbia ancora un prezzo di listino lo immagino, ma penso nessuno - già oggi - la compri. Tanto che sul sito più che il listino c'è il NLT (sempre di proprietà certo)
Un piccolo passo verso la "de-proprietarizzazione" dei mezzi di locomozione, cosa sulla quale penso tutti spingeranno (al netto di capire cosa ne faranno delle auto a fine noleggio)


aridaje. Te lo dico in francese così capisci.

"futuro smart solo car2go (o car sharing diciamo)
che le due cose non siano collegate mi pare un po' miope non vederlo"
STAI SCRIVENDO UNA CAZZATA.
Poi capisco che hai scritto le regole basi del marketing, però se ti dico così è perché lo so. Non per intuizioni, ecc ecc
Sicuramente la flotta sarà tutta elettrica (e pure graziesemprealcazzo dato che lo avrò già scritto mille volte), ma la nuova smart la continueranno a vendere ai privati.

se cosi non lo capisci, passiamo ai disegni (le frasi semplici non ti entrano in testa :ridi )


la 2019 (che poi è 2022 la smart nuova...) si. in futuro - lo dice smart non io - non venderanno più auto ma faranno solo noleggi. Lo disse l'AD smart (che forse ne sa meno di te sui piani smart, a questo non ci avevo pensato :ridi)

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Ultima modifica di billy079 il gio set 28, 2017 3:25 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5109
Località: scer
Immagine

:ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Zebrone ha scritto:

Morte inteso come?

Io ancora non ho fatto i conti perché al momento non è neppure un qualcosa su cui sto riflettendo, ma se dovessi cambiare macchina valuterei attentamente la questione NLT.


Finchè il costo di una riparazione straordinaria supera il valore del veicolo ( o, altrimenti, non lo supera ma il veicolo è così chilometrato che sai già che te ne capiterà un'altra in pochi mesi e quindi non vale la pena riparare nulla).

Poi, ripeto, subentra anche un discorso affidabilità; se la settimana prossima vado in Ungheria e mi si rompe l'auto e perdo due giorni mi costa più degli interessi annuali che pagherei su un nlt o su un leasing, quindi il discorso economico abbraccia anche variabili non strettamente legate al valore dell'auto in sè ma al suo uso, e quindi cambia tutto e la convenienza esula da un contesto di mero prezzo di acquisto. Ma dal punto di vista puramente economico, restando focalizzati solo sulla spesa di acquisto e gestione auto, la proprietà fino a quando l'auto schiatta è ancora la soluzione meno costosa.

Io so come sono fatto, avere sotto le chiappe un'auto che non mi ispira fiducia non mi piace per nulla, quindi la cambio prima e spendo più che a tenerla fino ai 350.000 km o giù di li. Quindi, come vedi, il discorso puramente economico è una cosa, i desideri, abitudini o quant'altro un'altra cosa.


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
modus72 ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Sì, fino a quando uno si rene ....
Lapsus freudiano in una discussione sui costi di mantenimento di un'auto.... :ridi
Set, game, match :ridi


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 3:59 pm 
cometa rossa ha scritto:
Zebrone ha scritto:

Morte inteso come?


Finchè il costo di una riparazione straordinaria supera il valore del veicolo

O quando lo supera, ma non oltrepassa la cifra che si spenderebbe per sostituirlo.


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35932
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Zebrone ha scritto:

Morte inteso come?


Finchè il costo di una riparazione straordinaria supera il valore del veicolo

O quando lo supera, ma non oltrepassa la cifra che si spenderebbe per sostituirlo.


Qui comincio a fare altre considerazioni, nel senso che il discorso mi diventa più complesso per come ragiono io, ma la tua osservazione ci sta tutta


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 4:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
Zebrone ha scritto:
Morte inteso come?
Io ancora non ho fatto i conti perché al momento non è neppure un qualcosa su cui sto riflettendo, ma se dovessi cambiare macchina valuterei attentamente la questione NLT.
Chgiaramento non inteso come "tenuta insieme con il filo di ferro". Un'auto ha un determinato ciclo di vita che, come tutti ben sappiamo, varia in funzione della percorrenza annua e della tipologia della medesima percorrenza.
A metà di questo ciclo, hai due scelte
1) la vendi (e chi la compra si mette in carico un semovente destinato presto a diventare un catorcio , ma generalmente non lo sa e pensa di aver fatto un affare)
2) la ripristini, spendedoci un X% del costo del nuovo, e la utilizzi per la seconda metà della vita avendo un mezzo in condizioni tutto sommato molto buone
Posto che il ciclo di svalutazione assomiglia alla funzione 1/x per x positivo, è abbastanza evidente che acquistarla nuova ed investirci tot euro a mezza vita costa meno che acquistare due auto nuove.
Se poi sei in grado di gestire con un minimo di oculatezza la manutenzione (il che non significa necessariamenet il fai da te) e/o orientarti su prodotti con costi manutentivi umani, il risparmio è ancora maggiore.

Le compagnie di NLT ovviamente non sono i Fatebenefratelli, per cui devono marginare adeguatamente su tutti i servizi che ti fanno, e altrettanto ovviamente il confronto che ti propongono per dimostrarti la convenienza è sempre basato sul worst case di tariffe e costi gestionali. In generale, con un NLT a tre/quattro anni tra una cosa e l'altra paghi quasi per intero quanto ti sarebbe venuto a costare l'auto acquistandola direttamente.

Ho sottomano un'offerta Arval per la Smart F2, modello basico (nulla di che, dal loro sito), 36 mesi per max 10.000 km annui
Amticipo 2.200 euro
36 rate da 218 al mese + spese rid (siamo buoni e ci fermiamo a 220) = 7.920
Totale = 10.120

Alla scadenza rendi l'auto e sei "libero" :sdentato

Loro ti "vendono" il pacchetto con manutenzione, bollo, assicurazione "zeo burocrazia" etc etc

Facciamo il fai da te
Una Smart pari versione pronta in piazzale te la porti via a 13.500 chiavi in mano
Mettiamoci 300 euro di immatricolazione, 400 euro per tre anni di bollo, 350 euro per due tagliandi e 1.200 euro per tre anni di assicurazione (devo necessariamente riferire al mio caso per il quale ho dati certi)
Fanno 15.750
Alla fine del 36° mese la vendo per chiudere l'operazione e, mal che vada, 7.500 euro li prendo, costo operazione 8.250

Proiettiamo su 9 anni, ovvero tre cicli di NLT contro 9 anni di proprietà
10.120 x 3 = 30.360

Acquisto Smart con targa 13.800
9 bolli = 1.200 euro
2 treni gomme = 800 euro
9 anni di assicurazione = 3.400 euro (il premio cala per la diminuzione di valore)
9 anni di manutenzione su 90.000 km gestita con attenzione = 1.800 euro
Spesa totale lorda della proprietà = 21.000
Recupero vedita usato 3.500 euro (ho messo il valore di liquidazione immediata)
Costo netto 17.500 euro (contro 30.360)

Certo, se metti in campo l'emozione di avere sempre un'auto nuova ogni pochi anni, allora la differenza non è tanto elevata, ma in ogni caso rimane (8.250x3= 24.750 contro 30.360)

Altro elemento da considerare, l'assicurazione: in generale le NLT sono a libro mastro e perdi il tuo "bonus"


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
cometa rossa ha scritto:
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Finchè il costo di una riparazione straordinaria supera il valore del veicolo
O quando lo supera, ma non oltrepassa la cifra che si spenderebbe per sostituirlo.
Qui comincio a fare altre considerazioni, nel senso che il discorso mi diventa più complesso per come ragiono io, ma la tua osservazione ci sta tutta
Ecco, Fede mi ha anticipato.

Vero che dal punto di vista economico spendere una somma vicina o addirittura superiore al valore commerciale del veicolo sembrerebbe un azzardo, ma è altrettanto vero che le auto le acquisti e le manutenzioni con i soldi veri, quindi bisogna valutare anche l'aspetto finanziario. banalmente, Permutare la mia per una nuova 3er pari equipaggiata mi avrebbe richiesto non meno di 26-27 mila neuri, al che si comprende perché ho preferito di necessità fare virtù e tirarne fuori circa 4.200-4.300 (oltre a tutto diluiti in due tranche nell'arco di sei mesi). Sono perfettamente consapevole di non avere un'auto "nuova", ma so anche di pote stare relativamente tranquillo per tutto quello che concerne la sicurezza (il timore del mio omonimo di rimanere per strada, per capirci) in modo non troppo dissimile da un'auto nuova.

Certo che mi sarebbe piaciuto averla nuova, e tra le promo di fine carriere e le incredibili (si far per dire) proposte di buy back, minirate, easy leasing, whybuy (l'ultima cagata bavarese in ordine cronologico) e amenità simili, so bene che l'operazione appare ai più "folle". Ma so anche che in questo momento sono meno povero di oltre 20.000 euro


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 5:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Secondo me il ragionamento fila più che bene... :ok

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 6:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
mauro65 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Morte inteso come?
Io ancora non ho fatto i conti perché al momento non è neppure un qualcosa su cui sto riflettendo, ma se dovessi cambiare macchina valuterei attentamente la questione NLT.
Chgiaramento non inteso come "tenuta insieme con il filo di ferro". Un'auto ha un determinato ciclo di vita che, come tutti ben sappiamo, varia in funzione della percorrenza annua e della tipologia della medesima percorrenza.
A metà di questo ciclo, hai due scelte
1) la vendi (e chi la compra si mette in carico un semovente destinato presto a diventare un catorcio , ma generalmente non lo sa e pensa di aver fatto un affare)
2) la ripristini, spendedoci un X% del costo del nuovo, e la utilizzi per la seconda metà della vita avendo un mezzo in condizioni tutto sommato molto buone
Posto che il ciclo di svalutazione assomiglia alla funzione 1/x per x positivo, è abbastanza evidente che acquistarla nuova ed investirci tot euro a mezza vita costa meno che acquistare due auto nuove.
Se poi sei in grado di gestire con un minimo di oculatezza la manutenzione (il che non significa necessariamenet il fai da te) e/o orientarti su prodotti con costi manutentivi umani, il risparmio è ancora maggiore.

Le compagnie di NLT ovviamente non sono i Fatebenefratelli, per cui devono marginare adeguatamente su tutti i servizi che ti fanno, e altrettanto ovviamente il confronto che ti propongono per dimostrarti la convenienza è sempre basato sul worst case di tariffe e costi gestionali. In generale, con un NLT a tre/quattro anni tra una cosa e l'altra paghi quasi per intero quanto ti sarebbe venuto a costare l'auto acquistandola direttamente.

Ho sottomano un'offerta Arval per la Smart F2, modello basico (nulla di che, dal loro sito), 36 mesi per max 10.000 km annui
Amticipo 2.200 euro
36 rate da 218 al mese + spese rid (siamo buoni e ci fermiamo a 220) = 7.920
Totale = 10.120

Alla scadenza rendi l'auto e sei "libero" :sdentato

Loro ti "vendono" il pacchetto con manutenzione, bollo, assicurazione "zeo burocrazia" etc etc

Facciamo il fai da te
Una Smart pari versione pronta in piazzale te la porti via a 13.500 chiavi in mano
Mettiamoci 300 euro di immatricolazione, 400 euro per tre anni di bollo, 350 euro per due tagliandi e 1.200 euro per tre anni di assicurazione (devo necessariamente riferire al mio caso per il quale ho dati certi)
Fanno 15.750
Alla fine del 36° mese la vendo per chiudere l'operazione e, mal che vada, 7.500 euro li prendo, costo operazione 8.250

Proiettiamo su 9 anni, ovvero tre cicli di NLT contro 9 anni di proprietà
10.120 x 3 = 30.360

Acquisto Smart con targa 13.800
9 bolli = 1.200 euro
2 treni gomme = 800 euro
9 anni di assicurazione = 3.400 euro (il premio cala per la diminuzione di valore)
9 anni di manutenzione su 90.000 km gestita con attenzione = 1.800 euro
Spesa totale lorda della proprietà = 21.000
Recupero vedita usato 3.500 euro (ho messo il valore di liquidazione immediata)
Costo netto 17.500 euro (contro 30.360)

Certo, se metti in campo l'emozione di avere sempre un'auto nuova ogni pochi anni, allora la differenza non è tanto elevata, ma in ogni caso rimane (8.250x3= 24.750 contro 30.360)

Altro elemento da considerare, l'assicurazione: in generale le NLT sono a libro mastro e perdi il tuo "bonus"


il discorso regge per carità. imho è più il discorso "zero sorprese" vs "se capita qualcosa pago io"
chiaro che nessuno regala niente, ma il discorso fatto sopra lo puoi fare benissimo con una F/I o cristalli in polizza.
sul furto, probabilmente, ci guadagneresti a non farlo e - se fai i conti - paghi più di polizza in una vita che eventualmente comprare l'auto se te la fregano. però non lo fai.

probabilmente anche sul cellulare alcuni mesi spenderesti meno con la tariffa a consumo che con il budle. ma paghi il bundle e non ci pensi più



a mio avviso il tuo confronto sopra va fatto comunque contro un FINANZIAMENTO - magari buy back - non verso il cash contante.
il NLT, rispetto a un finanziamento, è semplicemente prendere una formula ZERO SORPRESE. sai quanto di costa la macchina al mese, tutto incluso.
e ogni 2-3 hai la macchina nuova.

se prendo questo esempio

Ho sottomano un'offerta Arval per la Smart F2, modello basico (nulla di che, dal loro sito), 36 mesi per max 10.000 km annui
Amticipo 2.200 euro
36 rate da 218 al mese + spese rid (siamo buoni e ci fermiamo a 220) = 7.920
Totale = 10.120

Alla scadenza rendi l'auto e sei "libero" :sdentato

Loro ti "vendono" il pacchetto con manutenzione, bollo, assicurazione "zeo burocrazia" etc etc

Facciamo il fai da te
Una Smart pari versione pronta in piazzale te la porti via a 13.500 chiavi in mano
Mettiamoci 300 euro di immatricolazione, 400 euro per tre anni di bollo, 350 euro per due tagliandi e 1.200 euro per tre anni di assicurazione (devo necessariamente riferire al mio caso per il quale ho dati certi)
Fanno 15.750
Alla fine del 36° mese la vendo per chiudere l'operazione e, mal che vada, 7.500 euro li prendo, costo operazione 8.250


e aggiungo ai tuoi 8.250 circa 2.000/2.500 euro di costo finanziamento (interessi, apertura pratica, bolli, spese rid, extra garanzia obbligatorie) alla fine il noleggio è IDENTICO.

i 2.000/2.500€ li ho presi qui
https://www.smart.com/it/it/index/finan ... black.html

se invece vogliamo dimostrare semplicemente che comprare qualcosa in contanti costa meno che a rate certo. La casa, soprattutto. I mutui non convengono.... :ridi

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10077
billy079 ha scritto:
e aggiungo ai tuoi 8.250 circa 2.000/2.500 euro di costo finanziamento (interessi, apertura pratica, bolli, spese rid, extra garanzia obbligatorie) alla fine il noleggio è IDENTICO.
i 2.000/2.500€ li ho presi qui
https://www.smart.com/it/it/index/finan ... black.html
Vabbè, se andiamo a fare l'ipotesi finanziamento, allora gioco sporco e ti dico che a me prendere 13.800 euro (il costo dell'auto targata) da rendere in 36 mesi costa circa 800 euro tutto compreso :P

Ma tornando a bomba, il NLT non lo puoi concettualmente confrontare con un finanziamento, perché è un leasing operativo
E non lo puoi nemmeno confrontare con un leasing finanziario se non dal punto di vista del "costo"

In ogni modo, per il mondo dei privati (incluse le partite Iva, beninteso) sono tutte gabole più o meno ben apparecchiate per metterti un cappio tale che neanche la mistress più assatanata oserebbe immaginare. :fumatore2


billy079 ha scritto:
se invece vogliamo dimostrare semplicemente che comprare qualcosa in contanti costa meno che a rate certo. La casa, soprattutto. I mutui non convengono.... :ridi
Stai inziando a fare i soliti salti carpiati doppi :mona: :ridi

L'auto è un bene il cui valore, tranne casi molto particolari, tende a zero dopo circa 10 anni
La casa è un bene che, mal che vada, a M/L incorpora l'inflazione reale


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 9:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13957
Località: Sardinia
cometa rossa ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' un pò il nostro modo di veder l'automobile, quantomeno quello andato per la maggiore sinora


Stranamente fatto sempre così anche noi in azienda, l'auto si tiene finchè perde i pezzi. Io non ci credevo, il vecchio titolare, mio zio, conti alla mano mi ha dimostrato che, così facendo, costa sempre meno di qualsiasi formula finanziaria. Lo svantaggio è che si ha un'auto meno affidabile, che per certi soggetti l'affidabilità è persino più importante di qualsiasi recupero o detrazione fiscale, quindi il cambio ogni tre anni come vantaggio da un'auto sempre affidabile ( se poi si scarica o recupera qualcosa, come accade, ancora meglio). Ma tenere un'auto fino alla morte costa sempre meno

Se il canone di locazione è defiscalizzato, conviene locare. Vale la regola "spendere di più per pagarne molti meno di tasse (che comunque dovresti pagare)". Che non è affatto una cazzata, ma il fatto che venga applicata la defiscalizzazione solo alle P.Iva non lo rende un discorso attuabile ed economicamente conveniente ai più. Se mi costasse meno il NLT piuttosto che la proprietà, sai quanti cazzi mi fregherebbe di comprare l'auto?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2017 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13957
Località: Sardinia
dave747 ha scritto:
Non è una novità che le nuove generazioni siano meno attratte dal sesso rispetto alle precedenti (oltre che aver spostato il "focus" dal seno al sedere...)


In realtà il seno è un "trompe l'oeil" del culo, e questo è risaputo.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 347 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 812 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net