Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Test drive vari ed eventuali
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=19727
Pagina 70 di 135

Autore:  Phoeny [ mar nov 06, 2018 8:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

fritz287 ha scritto:
Immagine

LA VOGLIO :briaco :briaco :briaco :briaco :briaco :briaco

E' BEL-LIS-SI-MA :amore2 (e non lo penso di quasi nessun'auto di Maranello da dieci anni a questa parte, come minimo)


"Eh ma che palle lavorare nel week end.." Semicir :allegria

Stupenda!

Autore:  Mastertanto [ gio nov 08, 2018 12:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

lancista1986 ha scritto:
P.s. se mi sentisse Lucio (Mastertanto) che vorrei passare da un coupè ad un SUV, mi inseguirebbe con la roncola :mrgreen: :mrgreen:
[/quote]
Per un caso casuale sul serio - ogni tanto leggo qualcosa, non scrivo da tanto, all'inizio di quest'anno sono finito in ospedale per un paio di mesi (diabete, ero andato in coma per iperglicemia, mi hanno ripreso per un pelo in terapia intensiva dopo essere stato per un paio di giorni più di là che di qua) ed avevo perso le buone vecchie abitudini - ti ho letto.

E ti ringrazio, sia per esserti ricordato di me sia per esserti ricordato della mia "passione" per le Suv... :(

No, niente roncola.... allora bisognerebbe inseguire così buona parte degli automobilisti, ormai.
Io però, che evidentemente sono un vecchio conservatore, continuo a detestare cordialmente le Suv, di cui mi sono sempre stati sullo stomaco i concetti stessi alla base della loro esistenza e che difficilmente, credo, mi piaceranno mai... uno può avere anche una Urus, non mi piace e basta, anche regalata la vorrei solo per venderla il giorno dopo.

Insomma, niente di nuovo sotto il sole : sono stato a letto in ospedale per alcune settimane senza poter camminare e poi mi sono ripreso piano piano, ma fortunatamente non mi sono rincoglionito fino al punto da farmi piacere le Suv :ridi altrimenti adesso sì che mi sentirei vecchio più di quanto già non sia.

Detto questo, buona Suv a tutti, anche a te eventualmente :ciao

Autore:  Mastertanto [ gio nov 08, 2018 12:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

fritz287 ha scritto:
Immagine

LA VOGLIO :briaco :briaco :briaco :briaco :briaco :briaco

E' BEL-LIS-SI-MA :amore2 (e non lo penso di quasi nessun'auto di Maranello da dieci anni a questa parte, come minimo)

Fritz, ma esiste qualcosa sulla faccia della Terra che tu non abbia provato, o della quale tu non conosca uno o + fortunati proprietari...? non so, una Chiron, una Huayra, una one-off....??
.

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 7:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Sono felice di saperti ancora in vita e, soprattutto, ancora in pieno possesso delle tue facoltà mentali, quantomeno riguardo alla differenza tra auto e furgoni.

Autore:  Mastertanto [ gio nov 08, 2018 7:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Strosek ha scritto:
... quantomeno riguardo alla differenza tra auto e furgoni.

L'hai detto tu, non io. :ridi
Grazie.

Autore:  fritz287 [ gio nov 08, 2018 10:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Caspita Lucio :shock: :shock: Spero stia riuscendo a riprenderti per bene!! :briaco3

Mastertanto ha scritto:
Fritz, ma esiste qualcosa sulla faccia della Terra che tu non abbia provato, o della quale tu non conosca uno o + fortunati proprietari...? non so, una Chiron, una Huayra, una one-off....??
.


Huayra sia normale sia BC :alastio: Bugatti ci sto lavorando :sdentato Mi mancano le Lada, ma recentemente ho visto che ne è spuntata una aziendale!!! :briaco

Autore:  lancista1986 [ gio nov 08, 2018 10:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Mastertanto ha scritto:
Per un caso casuale sul serio - ogni tanto leggo qualcosa, non scrivo da tanto, all'inizio di quest'anno sono finito in ospedale per un paio di mesi (diabete, ero andato in coma per iperglicemia, mi hanno ripreso per un pelo in terapia intensiva dopo essere stato per un paio di giorni più di là che di qua) ed avevo perso le buone vecchie abitudini - ti ho letto.

E ti ringrazio, sia per esserti ricordato di me sia per esserti ricordato della mia "passione" per le Suv... :(

No, niente roncola.... allora bisognerebbe inseguire così buona parte degli automobilisti, ormai.
Io però, che evidentemente sono un vecchio conservatore, continuo a detestare cordialmente le Suv, di cui mi sono sempre stati sullo stomaco i concetti stessi alla base della loro esistenza e che difficilmente, credo, mi piaceranno mai... uno può avere anche una Urus, non mi piace e basta, anche regalata la vorrei solo per venderla il giorno dopo.

Insomma, niente di nuovo sotto il sole : sono stato a letto in ospedale per alcune settimane senza poter camminare e poi mi sono ripreso piano piano, ma fortunatamente non mi sono rincoglionito fino al punto da farmi piacere le Suv :ridi altrimenti adesso sì che mi sentirei vecchio più di quanto già non sia.

Detto questo, buona Suv a tutti, anche a te eventualmente :ciao


Ciao Lucio, innanzitutto bentornato e mi fa molto piacere leggerti e sapere che dopo la brutta avventura, tu stia meglio. Conosco il diabete, lo aveva mio padre (insulino-dipendente, cardiopatico e un infarto subìto) ed è un cattivo soggetto da tenere a bada. Problemi di salute con il Crohn, non sono mancati neanche a me.

Tornando al discorso SUV, sarebbe come detto una scelta dettata da voglia di cambiare genere, non avendo io particolari necessità di TI o di spazio. Oltre ad una voglia/necessità di cambiare marchio, sia per il discorso assistenza sia perchè trovo alcune politiche commerciali alquanto strane oltre a modelli veramente overpriced. Oltre a ciò le ultime linee mi lasciano perplesso, come la nuova 3er, probabilmente perchè pensate per piacere ad un mercato tutt'altro che europeo.

Vabbe, c'è sempre il concessionario Porsche a Bari.. magari entro per una Macan ed esco con un "Maggiolino" GTS :twisted:

Autore:  Temprone [ gio nov 08, 2018 10:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Provatele le macchine.. e non nel giro della concessionaria.
Senza scomodare urus, con una macan diesel "messa giù bene" mi sono divertito tutta l'estate. Ovviamente avrei preferito una 911 GTS ma non ci sarebbero stati figlio, passeggino, culla... addio parcheggi in spiaggia, ecc ecc

(dato che non hai problemi di spazio.. ma una cayman o una boxster?)

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 11:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

1) Stai parlando di una macchina di quanti k€? Ci manca solo che vada male...
2) Io di Suv ne ho provati pochi, vero. Ma quei pochi che ho provato non mi sono piaciuti (Stelvio, che in assoluto va anche meglio di molte berline, ma non regge dinamicamente il confronto con la Giulia, sembra di andare in giro con una Giulia con le gomme sgonfie) o mi hanno fatto schifo (Q5, ma veramente...) senza arrivare ai livelli di bidone ambulante (Range 2a serie, col 6L BMW 2.5 o il Caliber) ma quelle sono auto vecchie. È pur vero che le auto che guido abitualmente hanno almeno 10 anni quindi il confronto tanto sballato non è. Io non nego certo che ognuno possa e debba comprarsi l'auto che più gli aggrada, solo che se io personalmente se avessi bisogno di spazio prenderei in considerazione una Sw che offre, in generale, altrettanto spazio per le carabattole senza per questo dover andare in giro su un mezzo che costa 7/8000€ in più per 200kg di ferro e 4 molle rialzate, oltre ad avere un comportamento su strada che mai una volta ho visto paragonabile a quello della corrispettiva berlina, ma sempre un po' "peggio".

Autore:  Multiplone [ gio nov 08, 2018 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Io non ho mai amato troppo il genere, ma devo ammettere che certi modelli che ho provato di recente sono veramente azzeccati per l'utilizzo quotidiano. Anche a livello di guida, considerando che non vivo sulla Futa, e che spesso molte auto basse non è che siano sta gran roba da guidare.

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 11:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Questo è senza dubbio vero, come non si può certo dire che un Tucson si guida come uno Stelvio perché sono entrambi Suv. Per quanto riguarda l'uso quotidiano, mah, dipende da mille fattori. Ti faccio un esempio probabilmente sciocco. Da anni guido la 147, quando ho preso la X ho inaspettatamente scoperto che...in citta in determinate situazioni è più comoda per un motivo apparentemente semplice: è più stretta.

Autore:  fritz287 [ gio nov 08, 2018 11:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

La mia Panda è larga 1.46; in città significa parcheggiare dove nessuno riesce, crearsi l'ulteriore fila ai semafori come un motorino, ecc.

Nel quotidiano un'auto stretta vale molto più di una corta!

Autore:  cometa rossa [ gio nov 08, 2018 11:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Noi abbiamo girato spesso, da ragazzi, su un cherocke e su un patrol (roba di fine anni'80 inzio anni '90). Qualsiasi suv moderno, anche il più dondoloso, in confronto è una lama su due binari.
Detto questo, a me il mezzo intriga per un discorso praticità e comodità; tuttavia non posso fare a meno di notare il folle esborso richiesto riguardo alla berlina da cui deriva, le prestazioni stradali comunque inferiori ad una berlina normale, ed i consumi maggiori. Se, in merito alle prestazioni stradali, posso tranquillamente dire che non devo fare tutti i giorni una prova speciale e quindi posso anche passarci sopra, godendomi il maggior confort, prezzo d'acquisto e consumi ci sono per tutta la vita del mezzo. Quindi, per ora, anche se la schiena comincia a reclamare, sono ancora per i mezzi tradizonali; tra qualche anno invece, si vedrà

Autore:  cometa rossa [ gio nov 08, 2018 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

fritz287 ha scritto:
La mia Panda è larga 1.46; in città significa parcheggiare dove nessuno riesce, crearsi l'ulteriore fila ai semafori come un motorino, ecc.

Nel quotidiano un'auto stretta vale molto più di una corta!



Io, se posso, in città uso sempre l'Aygo della moglie. Tanto la velcità media è uguale, ma la praticità nei posteggi è immensamente superiore

Autore:  Temprone [ gio nov 08, 2018 11:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Strosek ha scritto:
1) Stai parlando di una macchina di quanti k€? Ci manca solo che vada male...
2) Io di Suv ne ho provati pochi, vero. Ma quei pochi che ho provato non mi sono piaciuti (Stelvio, che in assoluto va anche meglio di molte berline, ma non regge dinamicamente il confronto con la Giulia, sembra di andare in giro con una Giulia con le gomme sgonfie) o mi hanno fatto schifo (Q5, ma veramente...) senza arrivare ai livelli di bidone ambulante (Range 2a serie, col 6L BMW 2.5 o il Caliber) ma quelle sono auto vecchie. È pur vero che le auto che guido abitualmente hanno almeno 10 anni quindi il confronto tanto sballato non è. Io non nego certo che ognuno possa e debba comprarsi l'auto che più gli aggrada, solo che se io personalmente se avessi bisogno di spazio prenderei in considerazione una Sw che offre, in generale, altrettanto spazio per le carabattole senza per questo dover andare in giro su un mezzo che costa 7/8000€ in più per 200kg di ferro e 4 molle rialzate, oltre ad avere un comportamento su strada che mai una volta ho visto paragonabile a quello della corrispettiva berlina, ma sempre un po' "peggio".


Essendo la categoria "melacantoemelasuono" mi rendo conto che è inutile scrivere..
però ogni tanto bisogna riportarvi nel mondo reale.
-Ti rendi conto che citi dei modelli di quasi 25 anni fa come il range seconda serie?
-Quale q5 hai provato? Anno? Cosa cambia nel "piacere di guida" rispetto ad una A4? Rolla meno?? Dai valà
-Sto benedetto paragone giulia vs stelvio... una è una berlina che va bene per il dan e per il Doc. Se devi caricare qualcosa te la dai sulla faccia la giulia. Poi in futa è "l'arma totale", ecc ecc..
-Sul costo del macan è inutile rispondere. Guarda il listino dei marchi premium
-Solito paragone con le sw (attuali. non di 20 anni). La media dei suv offre una funzionalità maggiore. Non devi guardare solo i litri.

Autore:  Temprone [ gio nov 08, 2018 11:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

cometa rossa ha scritto:
fritz287 ha scritto:
La mia Panda è larga 1.46; in città significa parcheggiare dove nessuno riesce, crearsi l'ulteriore fila ai semafori come un motorino, ecc.

Nel quotidiano un'auto stretta vale molto più di una corta!



Io, se posso, in città uso sempre l'Aygo della moglie. Tanto la velcità media è uguale, ma la praticità nei posteggi è immensamente superiore


Io spesso uso la smart pure in autostrada... così "in aeroporto faccio prima a parcheggiare"

Autore:  fritz287 [ gio nov 08, 2018 11:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Merdamacchine>>>>>>>

:allegria

Ogni tanto uso la Mercedes in città, principalmente nei primi giorni dopo un weekend in cui magari ero in giro. Il primo giorno godo ad avere il cambio automatico, un infotainment utile, l'aria condizionata, un motore con più di 39 cavalli; il secondo giorno già inizio a fare dei parcheggi fantasia in cui prego che nessuno mi sfondi un fanale o uno specchietto, il terzo giorno ragiono che fare i 5 al litro nel casa-ufficio non è che sia lo scopo dell'andare a lavorare e si ritorna felicemente alla Fiat Rio Mare :ridi

Autore:  lancista1986 [ gio nov 08, 2018 12:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Non era mia intenzione scatenare una diatriba trita e ritrita "suv, si o no"

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 12:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Ho provato una A4 B8 (credo, visto che sono tutte uguali vado a memoria, motore cr 143cv codice CAGA) e successivamente Q5 quattro 177cv.
Ora, se vogliamo dire che entrambe si muovono da A a B comodamente ed in sicurezza ok, niente da dire. Sulla sfruttabilità dei bagagliai mah, è mi fermo qui perché non avendo pargolame non ho questi problemi.
Se invece vogliamo dire che il Q5 nonostante i 30cv in più era più lento, consumava il 20% in più e non ricordo quanti mila euro l'ha dovuto pagare (usato su usato, tra i miei conoscenti nessuno compra Audi nuove, figurati Porsche) allora possiamo anche discuterne. Io credo che le differenze sulla dinamica di un'auto emergano in maniera sensibile anche andando a farci la spesa. Chiaro che la velocità media sarà la stessa ed il tempo impiegato per arrivare lo stesso, ma ci sono sensazioni che a me non piacciono punto e basta. Qui si esula dal discorso Suv o non Suv, qui si parla secondo me di piacere di guida in senso più o meno stretto e lato. A me la guida dei Suv non piace come non mi piace quella mollacciosa dei berlinoni come non mi piace quella di una Panda 2a serie che sottosterza anche da ferma, così come non mi ha mai entusiasmato una Giulietta. Ci sono auto che potenzialmente vanno molto oltre i loro limiti delle altre (che ne so, anche una Quattroporte che era una belva nonostante pensasse 2200kg), il già citato Stelvio ma anche una banalissima Laguna 4ws ed è il motivo per cui le auto si provano su strada e non si giudicano solo da una scheda tecnica.
Ma io continuo a dire, per quanto ho provato, che 200kg di ferro piazzati mezzo metro più in alto un loro effetto lo hanno. Poi magari sono effetti del tutto trascurabili per noi, ma non lo sono in assoluto. Mai.

Autore:  Dannatio [ gio nov 08, 2018 12:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

lancista1986 ha scritto:
Non era mia intenzione scatenare una diatriba trita e ritrita "suv, si o no"



Immagine

Autore:  Temprone [ gio nov 08, 2018 12:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Strosek ha scritto:
le auto si provano su strada e non si giudicano solo da una scheda tecnica.


game, set, match

Autore:  Temprone [ gio nov 08, 2018 12:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Dannatio ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Non era mia intenzione scatenare una diatriba trita e ritrita "suv, si o no"



Immagine



:ok :ok :ok :ok :mrgreen:

Autore:  modus72 [ gio nov 08, 2018 1:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Va detto pure che se uno abitualmente guida una MX5 o una 147 o una 156, molto facilmente sarà portato da definire "di merda" la dinamica di molti modelli che in realtà tanto di merda non sono. La normalità non è lo sterzo della Giulia, del 147 o del 156, per intenderci.

Autore:  Il Basso di Genova [ gio nov 08, 2018 5:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Strosek ha scritto:
ed è il motivo per cui le auto si provano su strada e non si giudicano solo da una scheda tecnica.
Ma io continuo a dire, per quanto ho provato, che 200kg di ferro piazzati mezzo metro più in alto un loro effetto lo hanno. Poi magari sono effetti del tutto trascurabili per noi, ma non lo sono in assoluto. Mai.


:amore2

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 7:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

modus72 ha scritto:
Va detto pure che se uno abitualmente guida una MX5 o una 147 o una 156, molto facilmente sarà portato da definire "di merda" la dinamica di molti modelli che in realtà tanto di merda non sono. La normalità non è lo sterzo della Giulia, del 147 o del 156, per intenderci.

I tempi non sono più quelli della Chevrolet Corvair. E forse nemmeno quelli della Classe A. Sicuramente le qualità dinamiche delle auto sono generalmente migliorate tanto, anche se di tanto in tanto si continuano a vedere barattoli di latta con le ruote che saltellano mentre provano a schivare quattro birilli. Ma al netto di questo, non credo che ad un generale miglioramento verso l'auto delle qualità stradali non debba corrispondere un analogo inasprimento del metro di giudizio, anche perché le condizioni della circolazione stradale sono cambiate anch'esse e sono diventate, a mio avviso, più severe, se è vero che al mondo esistono i limiti e tutti il resto, esiste anche chi non passa le giornate in coda sulla tangenziale.

Ps. A proposito di Giulia e di sterzi, se è vero che è molto preciso e sensibile, è anche vero che la cara vecchia pompa idraulica del servosterzo ha ancora un feeling inarrivabile. Capisco la necessità di farlo elettrico ma il feeling semplicemente ancora non è lo stesso, per quanto ci si possa girare attorno. Se poi dobbiamo dire che le ruote girano lo stesso e va tutto bene, diciamolo anche.

Autore:  Multiplone [ gio nov 08, 2018 7:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Seguendo questo ragionamento (che non condivido al 100%), allora chi guida un V6/V8 dovrebbe dire che sì, tutti gli altri motori portano comunque in giro l'auto e non è che siano dei bocchini, però il plurifrazionato è inarrivabile... chi guida un awd serio dovrebbe dire che sì, non è che con la trazione anteriore/posteriore non vai in giro, però la sicurezza che ti dà un awd è inarrivabile... chi guida una classe S dovrebbe dire che sì, pure le altre auto hanno i sedili e alla fine non è che stai in piedi come sul due barrato, però il confort dei sedili della stella... etc etc

Autore:  Strosek [ gio nov 08, 2018 8:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

No, questo no. Però il riferimento va sempre esplicitato. Ora, dire che un SUV ha una dinamica eccellente nel campo dei SUV mi sta benissimo (ho detto questo della Stelvio, dopo aver fatto un giretto sul Q5 e pure sull'X3 (dal meccanico con turbina esplosa, ndr), ma dire che abbia un comportamento paragonabile alla berlina da cui deriva, personalmente lo reputo falso nel senso che anche da bendato si riconosce l'una dall'altra.
Di sicuro posso dire che la Giulia ha degli ottimi sedili, ma se ti siedi su quelli di una V70 quali reputi più comodi?

Autore:  mauro65 [ gio nov 08, 2018 8:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Mastertanto ha scritto:
Per un caso casuale sul serio - ogni tanto leggo qualcosa, non scrivo da tanto, all'inizio di quest'anno sono finito in ospedale per un paio di mesi (diabete, ero andato in coma per iperglicemia, mi hanno ripreso per un pelo in terapia intensiva dopo essere stato per un paio di giorni più di là che di qua) ed avevo perso le buone vecchie abitudini - ti ho letto
Accidenti! :shock:
Super stra felice di leggerti! :D
Mi raccomando, riguardati. Un abbraccio, Mauro

Autore:  cometa rossa [ ven nov 09, 2018 8:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ps. A proposito di Giulia e di sterzi, se è vero che è molto preciso e sensibile, è anche vero che la cara vecchia pompa idraulica del servosterzo ha ancora un feeling inarrivabile. Capisco la necessità di farlo elettrico ma il feeling semplicemente ancora non è lo stesso, per quanto ci si possa girare attorno. Se poi dobbiamo dire che le ruote girano lo stesso e va tutto bene, diciamolo anche.


Quoto anche le virgole.

Autore:  fritz287 [ ven nov 09, 2018 10:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test drive vari ed eventuali

Un conto è la percezione che dà il giramento del volante stesso (e posso essere d'accordo), un'altra l'efficacia dello stesso. Sterzo buono non significa per forza sterzo pesante.

Pagina 70 di 135 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/