Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Nuova MDM, ipotesi.
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=20716
Pagina 10 di 12

Autore:  Paulein118 [ dom apr 02, 2017 9:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

mauro65 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
dipende sempre da quello che si vuole e da cosa ci si trova a dover affrontare.
Già fatico a tornare a casa con le termiche di marca, con le 4 stagioni mi sparerei nelle balle.
Forse per chi ha situazioni meno estreme possono essere accettabili.
In realtà le ultime All season sembrano andare su neve come le migliori snowflake


il rischio è che allora su asciutto in estate siano come le migliori snowflake, o sbaglio? :wink:

Autore:  Temprone [ dom apr 02, 2017 11:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
dipende sempre da quello che si vuole e da cosa ci si trova a dover affrontare.
Già fatico a tornare a casa con le termiche di marca, con le 4 stagioni mi sparerei nelle balle.
Forse per chi ha situazioni meno estreme possono essere accettabili.
In realtà le ultime All season sembrano andare su neve come le migliori snowflake


il rischio è che allora su asciutto in estate siano come le migliori snowflake, o sbaglio? :wink:


sbagli;)
Il punto di forza delle crossclimate è la resa ad alte temperature.

(per situazioni estreme non vanno bene.. ma da noi non abbiamo "situazioni estreme".

Autore:  Paulein118 [ dom apr 02, 2017 11:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

A Bologna sicuramente non arrivate a spostarla col muso, questo è vero
Se però sulla neve sono come le termiche buone e con il caldo sono meglio, perché le invernali non le fanno così?
Ci sarebbero solo vantaggi

Autore:  Temprone [ dom apr 02, 2017 11:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
A Bologna sicuramente non arrivate a spostarla col muso, questo è vero
Se però sulla neve sono come le termiche buone e con il caldo sono meglio, perché le invernali non le fanno così?
Ci sarebbero solo vantaggi


Perché costano di più.
E perché sono un buon compromesso (a mio avviso ottimo per la maggior parte degli automobilisti) ma la soluzione ideale per chi affronta condizioni difficili in inverno e vuole grande grip in estate rimane ovviamente il doppio treno. (..e ribadisco che riguarda forse un 10% del parco circolante)

Autore:  Paulein118 [ dom apr 02, 2017 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Non avevo considerato il costo, ma in effetti ci sta

Autore:  mauro65 [ dom apr 02, 2017 1:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Costano di più, ma la gestione dei cambi gomme, se non hai garage e se non puoi fare da solo, viaggia oltre i 150 euro l'anno.

Autore:  Paulein118 [ dom apr 02, 2017 2:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Dal mio 20 euro se hai i doppi cerchi, facendo anche equilibratura, quindi 40 all'anno
Se hai solo un set di cerchi, fa il doppio.
Belin, 150 euro è un furto

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 10:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
Dal mio 20 euro se hai i doppi cerchi, facendo anche equilibratura, quindi 40 all'anno
Se hai solo un set di cerchi, fa il doppio.
Belin, 150 euro è un furto
E il rimessaggio? In città lo spazio costa caro, leggi il servizio di 4R. 150 con un solo set di cerchi (veramente mio papà era arrivato a 180, perché i 17 venivano 60 di smontaggio, rimontaggio ed equilibratura, più 30 a stagione di magazzino). Almeno da me sono prezzi normali (prezzi con ricevuta).

Con due set di cerchi l'equilibratura non serve ;)

Autore:  billy079 [ lun apr 03, 2017 10:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

se uno trova i cerchi (anche in lamiera) a 2 spicci ovvio che conviene farselo in casa.
Il problema è se per i cerchi l'investimento diventa importante a quel punto uno inizia a valutare o le 4seasons o di fare il giro pneumatici sui cerchi di primo equipaggiamento (e anche l'occhio ringrazia, ovviamente)

sulla C3 di mia madre avevo trovato dei cerchi in lamiera usati, e andavano benissimo
sul QQ che montava i 18" non era pensabile, quindi facevo il giro dal gommista

imho dipende anche quanto uno pensa di tenere la vettura. Il cerchio è un investimento che si ripaga dopo qualche anno...

Autore:  modus72 [ lun apr 03, 2017 10:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Sulla Modus avevo (ho, cazzo, ancora nessuna news) doppio treno su cerchi in lamiera; sempre gestito il cambio da solo, rimessaggio nel mio garage, cerchi presi usati non proprio a due lire ma quasi. Nell'idea di tener l'auto per almeno altri 10 anni, direi che anche pensando di prender 4 cerchi in lega il conto torni, alla fine li pagherei il doppio rispetto ai cerchi in ferro se nuovi.
Se però per la Modus potevo attingere dal parco cerchi delle Clio e qualche Dacia, qui invece c'è solo Jazz a prevedere quelle misure, al massimo quelle della serie precedente che comunque in EU non sono così diffuse, e i ricambi usati perciò scarseggiano.

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 10:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

modus72 ha scritto:
Sulla Modus avevo (ho, cazzo, ancora nessuna news) doppio treno su cerchi in lamiera; sempre gestito il cambio da solo, rimessaggio nel mio garage, cerchi presi usati non proprio a due lire ma quasi. Nell'idea di tener l'auto per almeno altri 10 anni, direi che anche pensando di prender 4 cerchi in lega il conto torni, alla fine li pagherei il doppio rispetto ai cerchi in ferro se nuovi.
Se però per la Modus potevo attingere dal parco cerchi delle Clio e qualche Dacia, qui invece c'è solo Jazz a prevedere quelle misure, al massimo quelle della serie precedente che comunque in EU non sono così diffuse, e i ricambi usati perciò scarseggiano.
Su Honda mi pare si sia specializzata la MAK.

Autore:  modus72 [ lun apr 03, 2017 10:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Sì, Mak fa qualcosa, vedremo.

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 11:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

billy079 ha scritto:
Il cerchio è un investimento che si ripaga dopo qualche anno...
Su vetture diffuse, cercando cerchi in lega originali di misura piccola, in due anni al massimo sei rientrato, e ti parlo di vetture spremmmiummm.

Se invece ti bastano i cerchi in lamiera nera, te li fornisce in bundle, già montati ed quilibrati, gommadiretto o anche Tonin gomme che, per il set completo, mi permetterei di suggerire a Fede. Li ho trovati molto seri e con materiale di buona qualità: ne avevo acquistato un set per la A (tanto, per come la signora riduce i cerchi, quelli in lega erano sprecati), presi in ottobre 2012 con su un treno di Alpin4 montate e (perfettamente) equilibrate, siamo ad aprile 2017 quindi cinque inverni, non hanno un filo di ruggine (tra l'altro, la disgraziata con i cerchi in ferro non ha mai strisciato alcun marciapiede, a differenza di quelli in lega :twisted: )

En passant, questa è pure la quinta (e ovviamente ultima) stagione con i predetti Alpin 4: hanno 32.000 km e sorprendentemente ancora buona tenuta sul bagnato freddo. Il battistrada dovrei vederlo, a occhio siamo sui 3 mm. A Pasqua rimonto le estive, delle P1 Verdi con circa 30.000 km e 3 stagioni all'attivo, che pertanto faranno ora la loro quarta ed ultima stagione.

Autore:  Paulein118 [ lun apr 03, 2017 11:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

mauro65 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
Dal mio 20 euro se hai i doppi cerchi, facendo anche equilibratura, quindi 40 all'anno
Se hai solo un set di cerchi, fa il doppio.
Belin, 150 euro è un furto
E il rimessaggio? In città lo spazio costa caro, leggi il servizio di 4R. 150 con un solo set di cerchi (veramente mio papà era arrivato a 180, perché i 17 venivano 60 di smontaggio, rimontaggio ed equilibratura, più 30 a stagione di magazzino). Almeno da me sono prezzi normali (prezzi con ricevuta).

Con due set di cerchi l'equilibratura non serve ;)


ah cazo il rimessaggio, io me le riporto a casa, non ci pensavo.

Io le faccio sempre riequilibrare, a volte i pesetti saltano via

Autore:  Leon83 [ lun apr 03, 2017 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
Dal mio 20 euro se hai i doppi cerchi, facendo anche equilibratura, quindi 40 all'anno
Se hai solo un set di cerchi, fa il doppio.
Belin, 150 euro è un furto
E il rimessaggio? In città lo spazio costa caro, leggi il servizio di 4R. 150 con un solo set di cerchi (veramente mio papà era arrivato a 180, perché i 17 venivano 60 di smontaggio, rimontaggio ed equilibratura, più 30 a stagione di magazzino). Almeno da me sono prezzi normali (prezzi con ricevuta).

Con due set di cerchi l'equilibratura non serve ;)


ah cazo il rimessaggio, io me le riporto a casa, non ci pensavo.

Io le faccio sempre riequilibrare, a volte i pesetti saltano via

Anni fa il rimessaggio da un altro gommista mi costava 10€ all'anno, dove tengo invece ancora le gomme dell'ibiza non pago nulla, ed ogni cambio mi costa 25€.

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 11:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
Io le faccio sempre riequilibrare, a volte i pesetti saltano via
Azz, ma che strade fai? Giuro che in 12 anni di doppi treni non ho mai perso un pesetto, né quelli a colla né ad aggancio :shock:

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 11:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Leon83 ha scritto:
Anni fa il rimessaggio da un altro gommista mi costava 10€ all'anno, dove tengo invece ancora le gomme dell'ibiza non pago nulla, ed ogni cambio mi costa 25€.
Ne parlavo tempo fa con un amico, pure lui esterrefatto dei "miei" prezzi. C'è una grande variabilità a seconda delle zone: ho la sensazione che Bologna non sia un'area particolarmente economica.

Autore:  Dannatio [ lun apr 03, 2017 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Anni fa il rimessaggio da un altro gommista mi costava 10€ all'anno, dove tengo invece ancora le gomme dell'ibiza non pago nulla, ed ogni cambio mi costa 25€.
Ne parlavo tempo fa con un amico, pure lui esterrefatto dei "miei" prezzi. C'è una grande variabilità a seconda delle zone: ho la sensazione che Bologna non sia un'area particolarmente economica.



Ma và?

Ed io che pensavo di essere nel paese di Bengodi...... :briaco

Autore:  billy079 [ lun apr 03, 2017 11:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

a torino era 50€ a giro senza stoccaggio.
cerchi 18" in lega.

(perchè le tariffe, mi pare, cambiano tra lega e lamiera e a seconda dei "... non chiedetemi perchè!)

Autore:  Temprone [ lun apr 03, 2017 11:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Dannatio ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Anni fa il rimessaggio da un altro gommista mi costava 10€ all'anno, dove tengo invece ancora le gomme dell'ibiza non pago nulla, ed ogni cambio mi costa 25€.
Ne parlavo tempo fa con un amico, pure lui esterrefatto dei "miei" prezzi. C'è una grande variabilità a seconda delle zone: ho la sensazione che Bologna non sia un'area particolarmente economica.



Ma và?

Ed io che pensavo di essere nel paese di Bengodi...... :briaco


Cosi siamo abituati alle città care :allegria :allegria

Autore:  billy079 [ lun apr 03, 2017 11:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

mauro65 ha scritto:
Se invece ti bastano i cerchi in lamiera nera, te li fornisce in bundle, già montati ed quilibrati, gommadiretto


al momento su Jazz 2015 --

0 soluzioni per cerchi lamiera, lega, 15 o 16 pollici :palm:

Autore:  modus72 [ lun apr 03, 2017 12:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

billy079 ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Se invece ti bastano i cerchi in lamiera nera, te li fornisce in bundle, già montati ed quilibrati, gommadiretto


al momento su Jazz 2015 --

0 soluzioni per cerchi lamiera, lega, 15 o 16 pollici :palm:

Son 3 pagine che dico che tocca raspare il barile...
Buono Tonin Gomme... i cerchi in lega li ha, con anelli di centraggio.

Autore:  Paulein118 [ lun apr 03, 2017 12:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

mauro65 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
Io le faccio sempre riequilibrare, a volte i pesetti saltano via
Azz, ma che strade fai? Giuro che in 12 anni di doppi treni non ho mai perso un pesetto, né quelli a colla né ad aggancio :shock:


strade di campagna molto bucate.
Ho già raddrizzato 4 cerchi e scoppiato una gomma.

Autore:  mauro65 [ lun apr 03, 2017 12:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Paulein118 ha scritto:
strade di campagna molto bucate.
Ho già raddrizzato 4 cerchi e scoppiato una gomma.
Ah, ok

Autore:  Paulein118 [ lun apr 03, 2017 1:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

immagina con le runflat, mi saltavano le otturazioni

Autore:  modus72 [ mar apr 04, 2017 3:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Tra una mezzoretta esco dal lavoro e vado a sentire dove sta la mia jazz... :evil:

Autore:  modus72 [ gio apr 06, 2017 1:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Ancora niente...
Nel frattempo Honda ha messo fuori i muletti del restyling.
http://indianautosblog.com/2017/04/2017 ... zil-262789

Autore:  ste79 [ gio apr 06, 2017 1:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

Ma quando ti doveva arrivare in teoria?

Autore:  modus72 [ gio apr 06, 2017 1:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

ste79 ha scritto:
Ma quando ti doveva arrivare in teoria?

Sul contratto era indicata la data di ieri, ma era stata messa come "abbondante"...

Autore:  billy079 [ gio apr 06, 2017 2:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova MDM, ipotesi.

sul contratto dell'X-adv non hanno messo una data... :diablo2

Pagina 10 di 12 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/