Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
In effetti....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:21 pm 
Comunque pure io l'appoggio a Ugii.
Nell'uso quotidiano l'auto alta è un'altra storia, praticità, accessibilità, visibilità, sensazione d'aria, morbidezza raggiungono livelli difficilmente riscontrabili sulle berline o sw tradizionali. Se un 3er è paragonabile ad un'ottima scarpa da ginnastica, suv e monovolume diventano la pantofola che non ti toglieresti mai...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
modus72 ha scritto:
Comunque pure io l'appoggio a Ugii.
Nell'uso quotidiano l'auto alta è un'altra storia, praticità, accessibilità, visibilità, sensazione d'aria, morbidezza raggiungono livelli difficilmente riscontrabili sulle berline o sw tradizionali. Se un 3er è paragonabile ad un'ottima scarpa da ginnastica, suv e monovolume diventano la pantofola che non ti toglieresti mai...



....fino alla prima rotonda di San Lazzaro.... :fumatore2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
....fino alla prima rotonda di San Lazzaro.... :fumatore2



io e te siamo ancora scapestrati inside, lo sappiamo tutti e due che "loro" hanno ragione... devono solo assimilarci


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:35 pm 
pffff...
Finti giovani... :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Il Basso di Genova ha scritto:
In effetti, si :okk sono abbondantemente prosciuttato e me ne rendo perfettamente conto ma la mia razionalità prende ancora il sopravvento nei confronti delle emozioni. Anzi! Il mio astio verso i süv (si, sulla tastiera belga, la dieresi si fa facilmente :ridi ) pilota la mia razionalità a giustificare scientificamente un discorso prettamente emozionale.

In ogni caso, i difetti che hai riscontrato: "scarse" qualità stradali (in relazione alle ottime berline da te guidate in precedenza*), consumi da portaaerei, prestazioni non esaltanti e spazio a bordo limitato a fronte di una visibilità non proprio eccelsa, PER ME sono difetti importanti, ma capisco bene che per te (e molti altri) non lo sono..
Di conseguenza la tua soddisfazione nella vettura è grande perchè essa pecca in cose che per te non valgono molto ed eccelle in altre che per te sono importanti.


*E ciò è perchè puoi avere le gomme più larghe e le sospensioni più sofisticate del mondo, ma stante i limiti ragionevoli di carreggiata, una vettura va meglio se il suo baricentro è più basso.. :sdentato

Basso anche io anni fa puntavo il dito contro i Suv (e mai pensavo di acquistarne uno) ma poi per sfizio (divenuta di li a poco un'esigenza) abbiamo comprato il primo ed ora con il Duster 4x4 aziendale di mio padre siamo al quinto (addirittura ne abbiamo due perché mia madre ha venduto la Matiz ed ha ancora il Grand Vitara).

Quando il Suv lo sfrutti e te lo godi difficilmente torni ad acquistare auto normali.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 2:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
....fino alla prima rotonda di San Lazzaro.... :fumatore2



io e te siamo ancora scapestrati inside, lo sappiamo tutti e due che "loro" hanno ragione... devono solo assimilarci


Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 3:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Dannatio ha scritto:
modus72 ha scritto:
Comunque pure io l'appoggio a Ugii.
Nell'uso quotidiano l'auto alta è un'altra storia, praticità, accessibilità, visibilità, sensazione d'aria, morbidezza raggiungono livelli difficilmente riscontrabili sulle berline o sw tradizionali. Se un 3er è paragonabile ad un'ottima scarpa da ginnastica, suv e monovolume diventano la pantofola che non ti toglieresti mai...



....fino alla prima rotonda di San Lazzaro.... :fumatore2

O fino all'inizio della Via del Sale sulle montagne fra Limone ed Imperia...
:natale

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10082
Banalmente, si può anche essere stufi di rifare lo spoiler anteriore ogni 4 settimane per le grattate da discesa marciapiedi o fine rampa ...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
UGII ha scritto:
Dannatio ha scritto:
modus72 ha scritto:
Comunque pure io l'appoggio a Ugii.
Nell'uso quotidiano l'auto alta è un'altra storia, praticità, accessibilità, visibilità, sensazione d'aria, morbidezza raggiungono livelli difficilmente riscontrabili sulle berline o sw tradizionali. Se un 3er è paragonabile ad un'ottima scarpa da ginnastica, suv e monovolume diventano la pantofola che non ti toglieresti mai...



....fino alla prima rotonda di San Lazzaro.... :fumatore2

O fino all'inizio della Via del Sale sulle montagne fra Limone ed Imperia...
:natale



Se vieni da queste parti, ti porto a fare un bel giro..... prometto, niente autostrada...:fumatore2

Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Sotto a quel cartello ci sono arrivato a piedi, io! 8)

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 4:59 pm 
Devonrex ha scritto:
Sotto a quel cartello ci sono arrivato a piedi, io! 8)

E qualcuno ti ha sparato dietro..


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 5:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
modus72 ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Sotto a quel cartello ci sono arrivato a piedi, io! 8)

E qualcuno ti ha sparato dietro..


:boh

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 5:18 pm 
Il cartello è stato preso a pallettoni. Miravano a te?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 5:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
modus72 ha scritto:
Il cartello è stato preso a pallettoni. Miravano a te?


Può essere... magari un qualche marito troppo possessivo... 8)

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 6:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
UGII ha scritto:
Domenica sono salito sulla A5 del mio amico e la sensazione è stata "sgradevole"...
Niente da fare, devo ricredermi: la posizione di guida di un SUV è più "appagante" in termini di comfort... hai una visuale maggiore... hai una visuale più attinente alla strada...

Riguardo alla visuale, quando ho fatto il corso di guida sicura, gli istruttori criticavano invece la posizione di guida dei SUV...ed hanno anche ragione, con un MA grosso come una casa.
Se si guida, non dico muoversi in macchina, parlo di guidare e non necessariamente di pilotare, la zona attorno al cofano va' tenuta sotto controllo con la visione periferica, lo sguardo deve puntare lontano, alla curva successiva. Questo è possibile solo tenendo il sedile basso, molto basso, cosa che nei SUV invece non è generalmente possibile.
C'è il però. Riguarda le condizioni della strada. Se si vuole evitare di demolire l'auto nei primi 50.000km, è obbligatorio osservare con attenzione buche ed irregolarità dell'asfalto, cosa possibile solo con una posizione di guida diversa.
Provato con mano, non posso che dare loro ragione.... Il sedile lo tengo basso (anche perché quello della mia macchina è troppo alto comunque) anche se, con le strade che trovo qui, è difficile concentrare lo sguardo così distante come dovrebbe essere.
cometa rossa ha scritto:
Ho trovato pure io terrificante (io preferisco usare il termine "imbarazzante") la panda 4x4 dei miei, abituato alla mia auto. (lo so, ora mi direte che una panda 4x4 non costa come un'evoque, ma il concetto è quello, bisogna vedere da dove si proviene)

Io ho sempre ritenuto la Panda, versione 2003-2011, terrificante al limite del pericoloso. Sottosterza in maniera vergognosa, non oso immaginare quelle col telaio rialzato tipo bipower o 4x4... La serie successiva, per quel che ho avuto modo di vedere, è nettamente meglio.
modus72 ha scritto:
Comunque pure io l'appoggio a Ugii.
Nell'uso quotidiano l'auto alta è un'altra storia, praticità, accessibilità, visibilità, sensazione d'aria, morbidezza raggiungono livelli difficilmente riscontrabili sulle berline o sw tradizionali. Se un 3er è paragonabile ad un'ottima scarpa da ginnastica, suv e monovolume diventano la pantofola che non ti toglieresti mai...

Onestamente? No. Nemmeno un po'. Dopo 8 anni passati su un'auto con determinate caratteristiche di guida, non tornerei mai più indietro. Tenuta di strada, precisione di guida e stabilità non sono plus, sono le fondamenta di un oggetto che è per sua natura in movimento, l'auto appunto. E non parlo di auto necessariamente scomode con assetti ribassati, tutt'altro, spesso sono auto difficili da guidare e traditrici al limite.
Basta dare un'occhiata ai video degli incidenti che girano in rete, a volte sarebbe bastato avere un'auto con più stabilità, o tenuta di strada, per salvarsi la pelle, questo aldilà del piacere di guida propriamente inteso. No grazie, preferisco un centimetro in meno sulla testa ed un 0.1g in più sull'asfalto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 6:34 pm 
Degustibus.
Si tratta comunque di compromessi e di minimi sindacali: tu evidentemente giudichi non adeguati compromessi stradali che invece soddisfano utenti come me e Ugii, allo stesso modo in cui dei possessori di Lotus Elise giudicheranno inadeguate le caratteristiche stradali di una 147...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 7:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Strosek ha scritto:
.... Tenuta di strada, precisione di guida e stabilità non sono plus, sono le fondamenta di un oggetto che è per sua natura in movimento, l'auto appunto. E non parlo di auto necessariamente scomode con assetti ribassati, tutt'altro, spesso sono auto difficili da guidare e traditrici al limite.
Basta dare un'occhiata ai video degli incidenti che girano in rete, a volte sarebbe bastato avere un'auto con più stabilità, o tenuta di strada, per salvarsi la pelle, questo aldilà del piacere di guida propriamente inteso. No grazie, preferisco un centimetro in meno sulla testa ed un 0.1g in più sull'asfalto.

:jump :jump :jump
:ok :ok :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 7:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
kanarino ha scritto:
... Quando il Suv lo sfrutti e te lo godi difficilmente torni ad acquistare auto normali.

Se mi è concesso, questo varrà per te (anche per la maggioranza, se vuoi.... me ne frega nulla : da molti anni ho smesso di pensare che le maggioranze - pur essendo un male necessario - abbiano ragione) ma non per tutti.

Non sono più quello che ero a vent'anni, e ne ho 58 : se ho tirato i remi in barca per l'età, questo è già successo.

Tuttavia - e per fortuna, penso io - non sono ancora così rimbambito da aver rinunciato - per il traffico, per i limiti,per i punti patente, perché la moglie e/o la famiglia.... per quello che vuoi - ad una guida decente : e ad un comportamento decente, non da corriera, della macchina che guido.

Non ho una gran esperienza di guida di Suv (ma comunque l'auto più oscena mai guidata da me era una Range Rover diesel, un cesso incredibile) ma qualcuna l'ho guidata : e mai, neppure per un istante, ho pensato di volerne una.

Al contrario, più volte ho pensato "Mamma mia, che porcheria" e tuttora, con tutta la buona volontà di capire le altrui motivazioni, spesso e volentieri resto basito, particolarmente quando qualcuno - più che mai se è un qualcuno che non è proprio digiuno del settore - espone le motivazioni che l'hanno spinto a prendersi una Suv.

Poi, ripeto, tu sarai in buona compagnia. Contenti voi.....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 8:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
UGII ha scritto:
PS - Sulla tenuta di strada occorre fare una precisazione... sicuramente l'abitudine aalla A5/159 ha influito... però, onestamente non pensavo che la Evoque fosse così scarsa...
Appena affronti una curva un pò più allegramente la vettura scarta improvvisamente e punta il muso all'interno, innesca un pendolio evidente... Meno male che c'è l'ESP. Lo fai una volta e ti cagi in mano... lo fai 2 volte e perdi i capelli... da li in poi vi assicuro che non lo fai più.
Motivi: Non sono così esperto... però penso che sia un mix fra Peso molto elevato, altezza e gomme che si consumano poco, ma tendono a scivolare...

Nessuna intenzione di polemizzare né di fare il pignolino da parte mia : ma quando ho letto il peso dell'Evoque ho pensato "Toh, una volta tanto una Suv leggera".

Parlano di 1.670 kg a vuoto : niente, per una Suv.

Tuttavia, questa è l'ultima obiezione che faccio : sicuramente hai ragione tu sul fatto che è questione di scelte, e che se uno ha una scala di priorità differente è inutile star tanto a menare il torrone.

Quindi, se va bene a te... buona Suv a tutti.

Oops, a quasi tutti..... :oops:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: mer giu 10, 2015 10:37 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Milleseicentosettanta kg a vuoto per quattro metri e tre di macchina non è proprio poco!!!

Strosek ha scritto:
Onestamente? No. Nemmeno un po'. Dopo 8 anni passati su un'auto con determinate caratteristiche di guida, non tornerei mai più indietro. Tenuta di strada, precisione di guida e stabilità non sono plus, sono le fondamenta di un oggetto che è per sua natura in movimento, l'auto appunto. E non parlo di auto necessariamente scomode con assetti ribassati, tutt'altro, spesso sono auto difficili da guidare e traditrici al limite.
Basta dare un'occhiata ai video degli incidenti che girano in rete, a volte sarebbe bastato avere un'auto con più stabilità, o tenuta di strada, per salvarsi la pelle, questo aldilà del piacere di guida propriamente inteso. No grazie, preferisco un centimetro in meno sulla testa ed un 0.1g in più sull'asfalto.


Io dopo quasi 15 anni di patente passata a guidare dei bidoni incredibili (la migliore in termini di qualità stradali e dotata di un minimo di abbrivio è stata la punto JTD), ora ogni volta che mi metto al volante della 147 mi emoziono.

Il che non vuol dire che non mi diverta a guidare lo Spirnter dell'autonoleggio o il camper (il solito Ducato del 91 sovrappeso) che pongono sfide differenti..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 7:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Mastertanto ha scritto:
Parlano di 1.670 kg a vuoto : niente, per una Suv.



Niente per un Suv, sempre 170 kg in più della mia, a 20 cm in più da terra, con gomme meno performanti. Ovvio che poi UGII si lamenta del comportamento in curva, abituato ad A5 ipergommata e 159


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 8:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
cometa rossa ha scritto:
Parlano di 1.670 kg a vuoto : niente, per una Suv.

Niente per un Suv, sempre 170 kg in più della mia, a 20 cm in più da terra, con gomme meno performanti. Ovvio che poi UGII si lamenta del comportamento in curva, abituato ad A5 ipergommata e 159

L'Evoque in effetti non pesa poco, il mio Rav4 è 4.25m e pesa poco più di 1.400 kg, motivo per cui, abituato ad auto di 1.200/1.300 kg non mi sono ritrovato a guidare un carrello della spesa.

Ovvio non faccio le curve come con la 147 ma, tanto per dirne una, mi sento più sicuro a guidare veloce col Rav piuttosto che con la Xsara Picasso della mia morosa.

Nel mio caso specifico, al di là di uno sterzo meno preciso (ma venendo da una 147 anche tantissime berline che ho guidato mi hanno deluso da quel punto di vista) quello che ho notato è la potenza delle frenata, che con l'attuale Rav è diverso ma a cui ci sto facendo l'abitudine.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Ultima modifica di kanarino il gio giu 11, 2015 8:24 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 8:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Mastertanto ha scritto:
Se mi è concesso, questo varrà per te (anche per la maggioranza, se vuoi.... me ne frega nulla : da molti anni ho smesso di pensare che le maggioranze - pur essendo un male necessario - abbiano ragione) ma non per tutti.

Non sono più quello che ero a vent'anni, e ne ho 58 : se ho tirato i remi in barca per l'età, questo è già successo.

Tuttavia - e per fortuna, penso io - non sono ancora così rimbambito da aver rinunciato - per il traffico, per i limiti,per i punti patente, perché la moglie e/o la famiglia.... per quello che vuoi - ad una guida decente : e ad un comportamento decente, non da corriera, della macchina che guido.

Non ho una gran esperienza di guida di Suv (ma comunque l'auto più oscena mai guidata da me era una Range Rover diesel, un cesso incredibile) ma qualcuna l'ho guidata : e mai, neppure per un istante, ho pensato di volerne una.

Al contrario, più volte ho pensato "Mamma mia, che porcheria" e tuttora, con tutta la buona volontà di capire le altrui motivazioni, spesso e volentieri resto basito, particolarmente quando qualcuno - più che mai se è un qualcuno che non è proprio digiuno del settore - espone le motivazioni che l'hanno spinto a prendersi una Suv.

Poi, ripeto, tu sarai in buona compagnia. Contenti voi.....

Ripeto è una questione di gusti (in primis) e di uso che si fa dell'auto.

C'è chi come me ha il Suv e lo sfrutta due volte l'anno e c'è chi come te che ha un'auto potente che sfrutta al minimo su strada (perché obiettivamente una M6 al 100% la sfrutti solo in pista).

Abitando a Roma dovrei girare in scooter o con la Smart, ma non ho mai valutato le due ipotesi, perché appunto, non sono mezzi che rientrano nei miei gusti (entrambi per uno specifico motivo).

Io non devo convincere nessuno (e non l'ho mai pensato né tantomeno fatto), ho solo detto che quando lo sfrutti e lo usi per quello che SERVE difficilmente cambi tipologia di auto.

Esempio: mio padre che fa l'agente gira tutta la settimana per l'Italia, il fine settimana in auto carica due cani, le borse e va in montagna (1.000 mt, nevica tutti gli anni) dove spesso ci trasporta balle di fieno (abbiamo un cavallo) selle e sacchi di mangime, per un utilizzo come questo è più "utile" una Golf berlina (che gli avevano proposto) o una Duster 4x4?

E ripeto la 147 è un'auto che ho amato ed amo tutt'ora, ma è innegabile che ora ho dei vantaggi che prima non avevo.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 8:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
sei messo molto peggio di quanto ricordassi, Stefano.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 9:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
RR Sport per la settimana... GTS Targa per il weekend. Tutti contenti? :D


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 9:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Strosek ha scritto:
Io ho sempre ritenuto la Panda, versione 2003-2011, terrificante al limite del pericoloso. Sottosterza in maniera vergognosa, non oso immaginare quelle col telaio rialzato tipo bipower o 4x4... La serie successiva, per quel che ho avuto modo di vedere, è nettamente meglio.


Proprio la versione 2003-2011, 1.2 4x4. Quell'auto ha dato una nuova definizione al concetto di "sottosterzo"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 9:57 am 
cometa rossa ha scritto:

Proprio la versione 2003-2011, 1.2 4x4. Quell'auto ha dato una nuova definizione al concetto di "sottosterzo"

Sottosterza più della sorella a metano? :shock:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 10:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:

Proprio la versione 2003-2011, 1.2 4x4. Quell'auto ha dato una nuova definizione al concetto di "sottosterzo"

Sottosterza più della sorella a metano? :shock:


Non ho avuto il "piacere" di provarla, mi è bastata la prima curva fatta col 4x4 per capire che deve essere ottima sulla neve (seppur non come la vecchia) e ci fermiamo li.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: My Evoque
MessaggioInviato: gio giu 11, 2015 10:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io ho sempre ritenuto la Panda, versione 2003-2011, terrificante al limite del pericoloso. Sottosterza in maniera vergognosa, non oso immaginare quelle col telaio rialzato tipo bipower o 4x4... La serie successiva, per quel che ho avuto modo di vedere, è nettamente meglio.


Proprio la versione 2003-2011, 1.2 4x4. Quell'auto ha dato una nuova definizione al concetto di "sottosterzo"



La PAnda 4x4 in confronto alla Classe A ( prima serie) è un mostro assettato da pista.....

Lo so, le ho avute entrambe. :diablo


PS) Sulla neve con la Panda Cross sono passato la dove non sono riuscito con il Grand Cherokee ( quello vecchio, molto più fuoristrada dei successivi su base Mercedes);

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net