Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Il concetto di premium
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=20566
Pagina 2 di 3

Autore:  mauro65 [ ven ott 07, 2016 7:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Vai vai, poi fammi sapere (io ho chiesto appositamente due volte il taeg perchè mi sembrava basso. Non so dirti se sia stata una promozione di settembre per i 100 anni Bmw, ma il 2,99 me lo hanno ripetuto bene)
Andato oggi. Non ho chiesto di finanziamenti anche perché il venditore era onestamente "sepolto" e, nonostante nel passato non si sia fatto notare per sismpatia, ho avuto umana pietù (tra l'altro ho scoperto che un mio cliente si è appena preso la 3 ibrida, lo chiamava per la tessera delle colonnine ... )

Dunque, su X1 da ordinare e configurare (non guardarmi male, mi sono fatto forza ed ho fatto un preventivo giusto per levarmi ogni strana idea) mi fanno un ritiro quasi come la tua (io ho un anno e 16mila km in meno della tua, ma entrambi i paraurti da rifare) e un misero 8% di sconto. Nel preventivo ci caricano con nonchalance 1.240 euro di "spese preparazione e kit sicurezza" Mi astengo da ogni commento ....
Praticamente da un listino di 42.100 euro "chiavi in mano" (inclusa anche IPT) vorrebbero la mia più 30.000. Mi pare francamente eccessivo

Su serie 3 invece, confermandomi che ci sono campagne diverse, mi ha indicato a voce il 15% di sconto e fatto balenare un miglior trattamento dell'usato.
Su quelle pronte in in casa mi farebbe il 20% di sconto, ma non ha nessuna xDrive e comunque è roba da prendere al volo

Sostanzialmente la X14 F48 tira molto e anche loro di conseguenza se la tirano, mentre la F31 non tira tanto ma loro te le vogliono tirare dietro.
E' sempre una questione di tiraggio :alastio:

Autore:  cometa rossa [ lun ott 10, 2016 7:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Sostanzialmente la X14 F48 tira molto e anche loro di conseguenza se la tirano, mentre la F31 non tira tanto ma loro te le vogliono tirare dietro.
E' sempre una questione di tiraggio :alastio:


Siccome la mini countryman vitaminizzata a 10.000 euro in più non solo mi fa defecare di base ma se la possono tenere a prescindere, mentre la 3er mi intriga assai, sono sempre più tentato ( anche se ieri mi ha superato una giulia, porcozzzio che bella!). Quindi mi confermi che stanno sbragando di brutto, come avevo notato dalle mie parti (infatti il 15 è quanto mi hanno fatto senza trattare, più o meno). Che dipenda solo dall'anzianità del progetto o anche dal fatto che gli ordini Giulia vanno bene, non lo so. Ma so che l'unica cosa che mi frena è mollargli 30.000 euro per un'auto che tra due anni non è più a listino, quindi ci penso, ci penso e ci ripenso

Autore:  mauro65 [ lun ott 10, 2016 7:38 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premiu

Perché, ti cambia qualcosa se tra due anni non è più a listino e tu la tieni otto (abbondanti)?

P.S.
Piuttosto, non pensavi all'xDrive per compensare il problema degli spanciamenti?

Autore:  cometa rossa [ lun ott 10, 2016 7:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Dal punto di vista pratico assolutamente nulla. Avrei anche un prodotto collaudato e maturo. Ma è un discorso di "sensazioni". Spendo un bel po' di dindi e tra due anni vedo in giro il modello nuovo che mi sarebbe costato pochissimo di più ( la differenza di sconto) e che è ovviamente più moderno. Sono sensazioni sgradevoli quando si verificano ;)

Autore:  mauro65 [ lun ott 10, 2016 7:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Dal punto di vista pratico assolutamente nulla. Avrei anche un prodotto collaudato e maturo. Ma è un discorso di "sensazioni". Spendo un bel po' di dindi e tra due anni vedo in giro il modello nuovo che mi sarebbe costato pochissimo di più ( la differenza di sconto) e che è ovviamente più moderno. Sono sensazioni sgradevoli quando si verificano ;)
Se esce tra due anni, la si può prendere tra almeno tre.

Autore:  cometa rossa [ lun ott 10, 2016 8:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Ti dico solo che sto pure valutando anticipo, tre anni di minirate e poi non riscattarla ma prendere la nuova.
Sto anche valutando di tenere l'attuale fino alla sua morte e godermi quei soldi in altra maniera :P

(sto anche valutando la Giulia, ma quella solo dalal prossima estate in poi)

Autore:  mauro65 [ lun ott 10, 2016 8:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

E niente xDrive?

(io mi sto fissando mentalmente un prezzo di vendita "o la va o la spacca")

Autore:  cometa rossa [ lun ott 10, 2016 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

No, non mi piacicono le biemme integrali. Se dovessi stare sull'integrale preferisco i 4 anelli (è l'unico motivo per cui prenderei un'Audi, ed in futuro può anche accadere). Adesso che abbiamo l'Aygo in famiglia, in caso di neve forte prendo quella

Autore:  Phoeny [ lun ott 10, 2016 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Se si è appassionati di neve io consiglio di valutare seriamente il sistema 4matic della MB,quello montato dalla C in su logicamente: io me ne sono innamorato,superiore nettamente all'xdrive anche su strada asciutta o su pioggia,sicurezza assoluta e motricità incredibile.
Non ho potuto provare un'audi recente con 4x4permanente però.

Autore:  Temprone [ lun ott 10, 2016 9:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Ti dico solo che sto pure valutando anticipo, tre anni di minirate e poi non riscattarla ma prendere la nuova.
Sto anche valutando di tenere l'attuale fino alla sua morte e godermi quei soldi in altra maniera :P

(sto anche valutando la Giulia, ma quella solo dalal prossima estate in poi)


Cometone toglimi un dubbio... ma come mai tutta questa fregola di cambiare macchina??
Io ovviamente voto "fino alla motore e godermi quei soldi in altra maniera".

Autore:  cometa rossa [ mar ott 11, 2016 7:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Ti dico solo che sto pure valutando anticipo, tre anni di minirate e poi non riscattarla ma prendere la nuova.
Sto anche valutando di tenere l'attuale fino alla sua morte e godermi quei soldi in altra maniera :P

(sto anche valutando la Giulia, ma quella solo dalal prossima estate in poi)


Cometone toglimi un dubbio... ma come mai tutta questa fregola di cambiare macchina??
Io ovviamente voto "fino alla motore e godermi quei soldi in altra maniera".


Perchè è l'ultimo anno che dalla mia prendo ancora qualcosa, perchè ogni tanto devo andare in auto in Ungheria e preferisco avere qualcosa di affidabile piuttosto che correre il rischio di piantarmi in mezzo alle campagne ungheresi. Perchè... effettivamente di perchè effettivamente validi ce ne sono pochi, è più uno sfizio alla soglia della terza età :P

Autore:  Temprone [ mar ott 11, 2016 8:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Ti dico solo che sto pure valutando anticipo, tre anni di minirate e poi non riscattarla ma prendere la nuova.
Sto anche valutando di tenere l'attuale fino alla sua morte e godermi quei soldi in altra maniera :P

(sto anche valutando la Giulia, ma quella solo dalal prossima estate in poi)


Cometone toglimi un dubbio... ma come mai tutta questa fregola di cambiare macchina??
Io ovviamente voto "fino alla motore e godermi quei soldi in altra maniera".


Perchè è l'ultimo anno che dalla mia prendo ancora qualcosa, perchè ogni tanto devo andare in auto in Ungheria e preferisco avere qualcosa di affidabile piuttosto che correre il rischio di piantarmi in mezzo alle campagne ungheresi. Perchè... effettivamente di perchè effettivamente validi ce ne sono pochi, è più uno sfizio alla soglia della terza età :P


infatti liberissimo di spenderli;)

era una curiosità :ok

Autore:  cometa rossa [ mar ott 11, 2016 8:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

E' proprio il non volerli spendere che continua a frenarmi ( ed il fatto che la dolce metà mi abbia già fatto prendere contatti con un pittore per tinteggiare l'appartamento, con un falegname per rifare un bagno, con un tappezzerie per rifare le sedie della cucina.. tutto nei prossimi due mesi; uno mette da parte due lire e subito arrivano gli avvoltoi :P)

Autore:  Temprone [ mar ott 11, 2016 8:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
E' proprio il non volerli spendere che continua a frenarmi ( ed il fatto che la dolce metà mi abbia già fatto prendere contatti con un pittore per tinteggiare l'appartamento, con un falegname per rifare un bagno, con un tappezzerie per rifare le sedie della cucina.. tutto nei prossimi due mesi; uno mette da parte due lire e subito arrivano gli avvoltoi :P)




ALT!!! ALLORA SPENDIBILI SUBITO NELLA MACCHINA!!!

se l'alternativa erano 20 giorni in polinesia, 3 settimane negli stati uniti e altro... ok. Ma per imbiancare casa, dare due mobiletti, ecc ecc... COMPRA LA MACCHINA NUOVA!!! :allegria

Autore:  mauro65 [ mar ott 11, 2016 8:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Perchè è l'ultimo anno che dalla mia prendo ancora qualcosa, perchè ogni tanto devo andare in auto in Ungheria e preferisco avere qualcosa di affidabile piuttosto che correre il rischio di piantarmi in mezzo alle campagne ungheresi. Perchè... effettivamente di perchè effettivamente validi ce ne sono pochi, è più uno sfizio alla soglia della terza età :P
Ti smonto subito il primo punto. Da adesso in poi ci perdi circa 1.000 euro all'anno, non di più, quindi più la tieni, più ci guadagni, e più interventi edilizi puoi fare.

Posso mandare la parcella alla signora? :sdentato

Autore:  cometa rossa [ mar ott 11, 2016 9:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
E' proprio il non volerli spendere che continua a frenarmi ( ed il fatto che la dolce metà mi abbia già fatto prendere contatti con un pittore per tinteggiare l'appartamento, con un falegname per rifare un bagno, con un tappezzerie per rifare le sedie della cucina.. tutto nei prossimi due mesi; uno mette da parte due lire e subito arrivano gli avvoltoi :P)




ALT!!! ALLORA SPENDIBILI SUBITO NELLA MACCHINA!!!

se l'alternativa erano 20 giorni in polinesia, 3 settimane negli stati uniti e altro... ok. Ma per imbiancare casa, dare due mobiletti, ecc ecc... COMPRA LA MACCHINA NUOVA!!! :allegria



Hai capito la sfida senza esclusione di colpi che si sta svolgendo in famiglia :D :D :ok

Autore:  cometa rossa [ mar ott 11, 2016 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Perchè è l'ultimo anno che dalla mia prendo ancora qualcosa, perchè ogni tanto devo andare in auto in Ungheria e preferisco avere qualcosa di affidabile piuttosto che correre il rischio di piantarmi in mezzo alle campagne ungheresi. Perchè... effettivamente di perchè effettivamente validi ce ne sono pochi, è più uno sfizio alla soglia della terza età :P
Ti smonto subito il primo punto. Da adesso in poi ci perdi circa 1.000 euro all'anno, non di più, quindi più la tieni, più ci guadagni, e più interventi edilizi puoi fare.

Posso mandare la parcella alla signora? :sdentato


mmmmmmm... dubito che tra un altro anno me ne diamo 8.000 avendo (anche) 20.000 km in più (anche se la 3er attuale va davvare a fine carriera e magari la spingono in maniera vergognosa, valutazione usato compresa).

Comunque il tuo ragionamento è corretto: se a cambiarla spendo 40.000 euro ( tra contanti ed usato), a tenerla con 1.500 l'anno di manutenzione vado avanti ancora 4-5 anni senza problemi. L'unico problema è che non ho un'auto affidabile, e rovinarmi ferie o viaggi di lavoro perchè rimango per strada non mi va

Autore:  mauro65 [ mar ott 11, 2016 9:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Sull'affidabilità in generale esistono studi molto seri che sostengono come un device usato sia più sicuro di uno nuovo. Vale in particolare per l'elettronica, dove generalmente o si rompe subito/presto o "mai più", ma, in qualche modo, anche per l'automotive. Chiaro che su un mezzo meccanico ci sono inevitabili usure, ma non pensare che le probabilità che parta una turbina (sgrat sgrat) o una iniezione (sgrat sgrat) su un mezzo maturo siano tanto più elevate che non su un mezzo nuovo di pacca (anzi, forse il contrario).
Poi la scimmia è ampiamente e totalmente condivisibile ed io stesso sono ampiamente inscimmiato ora, ma, se il mio problema fosse quello di non rimanere piantato nella Puszta, valuterei (ove non già fatto) una buona polizza che mi copra in modo efficiente ed efficace il rientro a casa e/o la prosecuzione del viaggio. Magari con l'auto nuova ed in garanzia, il servizio me lo offre Bmw (Mercedes lo fornisce per 30 anni a chi fa i tagliandi), ma non penso sia una grossa spesa a stipularne una per conto proprio.

Poi, ripeto, la scimmia è la scimmia :)


P.S. Il componente più a rischio è ovviamente la turbina, che ha una vita media attesa di 200.000 km +/- 50.000 km. Hai valutato una sostituzione "preventiva" con rivendita della tua usata?

P.S. 2. 1.500 euro annui di manutenzione per 4-5 anni sono un'esagerazione, a meno di non conteggiare anche turbina, ammortizzatori e una revisione iniettori.

Autore:  cometa rossa [ mar ott 11, 2016 9:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

mauro65 ha scritto:
Sull'affidabilità in generale esistono studi molto seri che sostengono come un device usato sia più sicuro di uno nuovo. Vale in particolare per l'elettronica, dove generalmente o si rompe subito/presto o "mai più", ma, in qualche modo, anche per l'automotive. Chiaro che su un mezzo meccanico ci sono inevitabili usure, ma non pensare che le probabilità che parta una turbina (sgrat sgrat) o una iniezione (sgrat sgrat) su un mezzo maturo siano tanto più elevate che non su un mezzo nuovo di pacca (anzi, forse il contrario).


E' il concetto di obsolescenza programmata che mi spaventa ;) Da più parti (meccanici ) mi è stato detto che la turbina Bmw salta tra i 150.000 ed i 180.000 km a seconda dell'uso. La centralizzata comincia a fare le bizze perchè una serratura sta cedendo, la radio per ora ha tutti i dispaly funzionanti, ma mi è stato detto ( sempre da meccanici) che mi sta andando di lusso, di oslito verso gli 8 anni cominciano ad andare i cristalli; e già il canale sinistro va e non va in modalità random. Tutte scemenze che metto a posto con mille euro, per carità. Però poi dovrei cambiare gli ammortizzatori. Il prossimo anno sicure le pastiglie, e forse pure i dischi. Tra due anni gomme estive ed invernali. Divrei far lucidare la carrozzeria che è tutta un graffio, il volante sarebbe da cambiare perchè la corona in pelle è molto usurata e sta cominciando a spellarsi. Anche qui, scemenze che metto a posto con altri mille euro o poco più.
Il discorso è: vale la pena spendere un 3-4000euro su un'auto che ne vale poco più del doppio per farci altri 4-5 anni? In teoria, si. In pratica anche. In sostanza un'auto nuova è sempre più moderna e sicura dell'attuale, ed andrebbe considerato anche quello nel computo, senza contare eventuali blocchi del traffico, dai quali per ora la mia è esente, ma vediamo per quanto. In pratica è, come dici tu, questione di scimmia ;)

Edito: la turbina non la tocco, piuttosto cambio auto

1500 all'anno comprendono proprio cambi olio, sostituzione turbina, sostituzione ammo, sostituzione volante, sostituzione serrature, sostituzione dischi e pastiglie per il periodo considerato più varie ed eventuali

Autore:  blue car [ mar ott 11, 2016 5:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Ti dico solo che sto pure valutando anticipo, tre anni di minirate e poi non riscattarla ma prendere la nuova.
Sto anche valutando di tenere l'attuale fino alla sua morte e godermi quei soldi in altra maniera :P

(sto anche valutando la Giulia, ma quella solo dalal prossima estate in poi)


hai provato a valutare l'opzione di un noleggio a lungo termine?
a livello di guasti grossi che ti fanno improvvisamente restare a piedi a me è capitato quando la mia precedente auto era nuova (a 15 mesi la turbina del golf si ruppe), mentre nei successivi 10 anni non sono mai rimasto a piedi per guasti meccanici.


Visto che sono intervenuto mi permetto di dare la mia opinione sul concetto di premium: per me deve dare al cliente qualcosa in più rispetto ad un marchio generico sotto uno o più di uno dei seguenti aspetti: caratteristiche del prodotto, livello del servizio post vendita, immagine del marchio (che è la cosa che poi si rivela poi meno importante). Comunque è certo che per avere un prodotto premium devi spendere di più rispetto ad un prodotto "generico" mentre è incerto avere quel "qualcosa in più".

Autore:  cometa rossa [ mer ott 12, 2016 7:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

blue car ha scritto:
hai provato a valutare l'opzione di un noleggio a lungo termine?



No, sinceramente non ci ho pensato. Potrei anche valutarla, ma di solito preferisco tenere i mezzi a lungo

Autore:  mauro65 [ mer ott 12, 2016 8:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
blue car ha scritto:
hai provato a valutare l'opzione di un noleggio a lungo termine?
No, sinceramente non ci ho pensato. Potrei anche valutarla, ma di solito preferisco tenere i mezzi a lungo
Anche perché, di fatto, conviene solo alle flotte aziendali o, eventualmentye e comunque in misura minore, ai piccoli imprenditori con la percentuale di deduzoine delll'80%

Autore:  cometa rossa [ mer ott 12, 2016 8:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
blue car ha scritto:
hai provato a valutare l'opzione di un noleggio a lungo termine?
No, sinceramente non ci ho pensato. Potrei anche valutarla, ma di solito preferisco tenere i mezzi a lungo
Anche perché, di fatto, conviene solo alle flotte aziendali o, eventualmentye e comunque in misura minore, ai piccoli imprenditori con la percentuale di deduzoine delll'80%


Alle 11 viene il pittore a vedere l'appartamento per la tinteggiatura...

Autore:  Temprone [ mer ott 12, 2016 8:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Alle 11 viene il pittore a vedere l'appartamento per la tinteggiatura...



servi della gleba a testa alta...

Autore:  cometa rossa [ mer ott 12, 2016 9:02 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Alle 11 viene il pittore a vedere l'appartamento per la tinteggiatura...



servi della gleba a testa alta...


:ok :ok :ok

Autore:  Temprone [ mer ott 12, 2016 9:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Alle 11 viene il pittore a vedere l'appartamento per la tinteggiatura...



servi della gleba a testa alta...


:ok :ok :ok


ovviamente siamo tutti sulla stessa barca :briaco :briaco :briaco :briaco

Autore:  cometa rossa [ mer ott 12, 2016 9:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Lo do per scontato :P :P

Autore:  mauro65 [ mer ott 12, 2016 10:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

Beh su, con un millino in mano l'albanese di turno te la ridipinge tutta... non sarà mica che vuoi farci lo spatolato veneziano eh? :)

Autore:  cometa rossa [ gio ott 13, 2016 7:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

A dire il vero tramite il cugino del dirimpettatio di pianerottolo nonchè amico d'infanzia di mia madre con cui da bambino ci giocavo pure da piccolo, avendo scoperto per caso che lo stesso fa pure il pittore a tempo perso, di fatto mi è andata spaventosamente di lusso, cun un preventivo che è un terzo di quanto avevo prospettato.. la Giulia***, ops, 3er, si avvicina :D :D

*** vista la prima in giro ieri sera. Porcozzzzio, e non dico altro

Autore:  mauro65 [ gio ott 13, 2016 8:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il concetto di premium

cometa rossa ha scritto:
A dire il vero tramite il cugino del dirimpettatio di pianerottolo nonchè amico d'infanzia di mia madre con cui da bambino ci giocavo pure da piccolo, avendo scoperto per caso che lo stesso fa pure il pittore a tempo perso, di fatto mi è andata spaventosamente di lusso, cun un preventivo che è un terzo di quanto avevo prospettato.. la Giulia***, ops, 3er, si avvicina :D :D
*** vista la prima in giro ieri sera. Porcozzzzio, e non dico altro
Ocio che se lo sa, si inizia a parlare di salotto da rinnovare, elettrodomestici da sostituire e chissà cos'altro :sdentato

Ti piace la Giulia?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/