Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oltre 1400 km con un pieno
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 3:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Con questa in versione 1,6 TD da 80 cv

Immagine

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 3:30 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16615
Località: Monza
che auto è?
(il proxy mi blocca l'immagine)

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 3:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
ste79 ha scritto:
che auto è?
(il proxy mi blocca l'immagine)

Una stupenda Passat station wagon.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Strano perchè i turbodiesel precamera non erano famosi per i bassi consumi...

Noi sull'audi 80 avevamo il 1.6 diesel da 54cv :ridi questa dev'essere la corrispettiva versione turbocompressa

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
https://www.youtube.com/watch?v=NLJNUzwmLUs

ci sono riuscito anche io :sdentato :sdentato :sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ed è il 1.6 precamera. figuriamoci con il 1.9 TDI 90cv...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Vabbè, quelle auto li non consumavano una sega! Ricordo una prova su Auto di 20 anni fa di un'Audi 80 td che a manetta ( 170/180 all'ora :D ) faceva ancora i 10 con un litro!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
peso, emissioni, ecc ecc


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
cometa rossa ha scritto:
Vabbè, quelle auto li non consumavano una sega! Ricordo una prova su Auto di 20 anni fa di un'Audi 80 td che a manetta ( 170/180 all'ora :D ) faceva ancora i 10 con un litro!


esatto. questo la dice lunga di come si siano "evolute" le auto negli ultimi 20anni... :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Mah... non concordo proprio billy.

Se mi parli dei primi common rail euro 3 dico che erano imbattibili, ma i vecchi diesel precamera erano belli ingordi

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
billy079 ha scritto:
esatto. questo la dice lunga di come si siano "evolute" le auto negli ultimi 20anni... :piangi2

I motori si sono evoluti, sono cresciute le potenze, sono diminuite le emissioni, inquinano meno...peccato che visitino più spesso le officine, che spesso non consumino meno e che un 1.9/2.0 turbodiesel da 170 cv Euro 5, tra normative, dpf e cagate varie cammini quanto un 1.9/2.0 turbodiesel da 150 cv di 10 anni fà.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
ma dai billy: motori che non avevano nessun tipo di tappo, macchine che pesavano 35 grammi, con gomme 135.

fare lo stesso kmaggio con tutti i balzelli antinquinamento, kg e kg in più per amenità e sicurezza, gomme degne di auto di F1 mi sembra un risultato di un certo livello.

edit: prendi un motore moderno, leva tutti ciò che "tappa" per l'inquinamento e montalo su un'auto di 20 anni fa. Vediamo quanti km fa...


Ultima modifica di bitto il lun nov 25, 2013 4:44 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
i diesel precamera erano delle merd... e ci siamo. io dico tra i primi IN DIRETTA vs gli attuali.
tra start&stop, DPF etcetc vanno uguali, consumano uguale (o di più) ma danno dieci volte tanto le rogne che davano gli altri. il tutto per spostare auto che ormai sono bisonti... :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 5:03 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16023
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
0-100 in .. (sempre che ci arrivi) 15 minuti
Crashtest contro una C1 e ci muori dentro..
Aria cond.. eh?

:okk

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 5:15 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
0-100 in .. (sempre che ci arrivi) 15 minuti
Crashtest contro una C1 e ci muori dentro..
Aria cond.. eh?

:okk

Esatto.
http://brescia.corriere.it/foto-gallery ... 92.shtml#4
Tanto se ce ne fosse bisogno...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 5:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
porcaputtanachesberla!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 5:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2010 6:38 pm
Messaggi: 1745
Località: Oleggio (No)
Con la mia il suocero è riuscito a superare i 1300 km,ma appena si è accesa la spia della riserva ha rifornito.

Serbatoio da 60 litri totali :wink:

Quella Passat quanto tiene di serbatoio?

_________________
- Jeep Wrangler YJ 4.0 '91
- Cadillac CTS Sport Luxury
- Mazda MX-5 1.6 '96
- ex Lincoln Continental Coupè '72
- ex Jaguar S-Type 3.0 V6
- ex Citroen C4 1.6 HDI Exclusive
- ex Jeep Grand Cherokee 5.9 Limited '98
- ex Lancia Y
- ex Citroen C3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 6:10 pm 
Temprone ha scritto:
porcaputtanachesberla!

Bella noce eh... E guardacaso quello che s'è salvato stava nel 5er; c'ha rimesso le ossa delle gambine ma ha portato a casa le bucce. Notare, se non l'avete fatto, la compromissione dello spazio abitacolo del 5er e dell'Audi 80, nella sua epoca all'avanguardia della tecnica anche per la protezione degli occupanti. Lasciate stare che i VVFF hanno tranciato il montante centrale e le porte del 5er, lì serviva spazio per spinalizzare il tipo e infatti il sedile guida è tutto abbassato. Il 5er ha retto un frontale a chissà quale delta di velocità con una segmento D degli anni 80/90, ed ha portentosamente salvato il conducente. Andate mò a chiedere al tipo lì se val la pena di appesantirle e di infarcirle di airbag, valà..:wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 6:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
quoto..
quello deve mettersi in casa una foto della bmw e ringraziarla ogni sera..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 6:20 pm 
Temprone ha scritto:
quoto..
quello deve mettersi in casa una foto della bmw e ringraziarla ogni sera..

Mattina, sera, prima e dopo i pasti. Anche se non gli faceva i 1300km con un pieno :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 6:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 938
Il tizio nell'Audi l'avranno tirato su con un aspirapolvere...

:(


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 6:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
TeoV8 ha scritto:
Con la mia il suocero è riuscito a superare i 1300 km,ma appena si è accesa la spia della riserva ha rifornito.

Serbatoio da 60 litri totali :wink:

Quella Passat quanto tiene di serbatoio?


Se non ricordo male teneva 70 litri ….
Ricordo che in quell'occasione facemmo un viaggio a Napoli (andata e ritorno) e poi una settimana di giri in zona ….. non ricordo il residuo (troppi anni) ma ce n'era abbastanza ...

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 7:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Di per sé non è un risultato impossibile da raggiungere. Certo bisogna avere la volontà ed il tempo di andare in filo di gas per tutti quei km.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Fu utilizzata come sempre con il solo particolare di aver fatto quel viaggio andata e ritorno in giornata.
Nessuna precauzione solo costanza di utilizzo.
Nell'utilizzo normale, quindi normali tragitti che all'epoca erano di circa 50 km il giorno, ci si fermava attorno ai 1200 pieno su pieno escluso riserva.

Il viaggio allungò l'autonomia notevolmente.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 8:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25652
Località: Ginevra
La 5er sembra abbia preso male un muretto a 30, in confronto...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 7:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
Focca, che ciocco!
Cmq ora come ora, siamo sempre di fretta e ce ne fottiamo dei consumi, ma son convinto che ad andare a 90 all'ora di cruise, qualsiasi delle nostre auto non farebbe meno di 18 km litro.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 8:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
a 90 costanti la mia ne farà anche 25, forse di più. Sono i transitori che fregano alla grande ( peso, non ci si scappa)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Infatti …. non ho mai provato con la mia …. ma credo che nonostante tutto se la metto a 90 km/h mi tira fuori una media più che buona …… se è vero che ho fatto Pistoia-Cuneo sui 125 effettivi ottenendo un consumo di 9,8 km/lt misurato pieno su pieno.
Tenete presente che è una macchina data a 145 di max

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 10:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
paolocabri ha scritto:
Focca, che ciocco!
Cmq ora come ora, siamo sempre di fretta e ce ne fottiamo dei consumi, ma son convinto che ad andare a 90 all'ora di cruise, qualsiasi delle nostre auto non farebbe meno di 18 km litro.


parliamone. :sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 10:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
G5X ha scritto:
Infatti …. non ho mai provato con la mia …. ma credo che nonostante tutto se la metto a 90 km/h mi tira fuori una media più che buona …… se è vero che ho fatto Pistoia-Cuneo sui 125 effettivi ottenendo un consumo di 9,8 km/lt misurato pieno su pieno.
Tenete presente che è una macchina data a 145 di max

Il 4 runner?
Ricordo che mio zio, quando faceva Milano-Genova Porto Torres-Cagliari, ci arrivava pelo pelo col pieno..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net