Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 8:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7426
Località: Milano
Ciao a tutti, ieri dopo un'anno di assenza, ho avuto modo di guidare sulla neve(da Bormio a Livigno sotto una nevicata).
Sulla strada imbiancata(saranno stati 5-10 cm di neve fresca per terra) sentivo l'auto scivolare via nelle curve e pattinare paurosamente all'uscita dei tornanti o appena affondavo il gas(comunque mai pestoni).Idem nelle frenate leggere, sentivo l'auto scivolare via.
Inoltre, nell'arrivare a Livigno poco prima di entrare in paese, ho sbagliato ad una svolta e siamo finiti in una strada senza uscita, con una leggera discesa.Dopo aver fatto inversione, mi sono piantato su questa salita,sia in prima che in seconda, con il tcs attivato(che avrei disattivato se non fossi partito nell'ultimo tentativo con i controlli attivi), finchè con molta difficoltà e un pò di puzza di frizione, sono riusciti a ripartire.
Detto ciò, gli pneumatici sono Michelin Alpin 4 185/60 R15 della settimana 52\2010(cioè hanno 5 anni).
Quindi, mi sono trovato in queste situazioni per colpa mia( mancanza di abitudine sulla neve) oppure ormai gli penumatici sono troppo vecchi?
Come consumo non sono male, sono ancora bel tassellati.
Se la colpa è mia, consigli su come guidare bene sulla neve?
P.s fare gasolio ad 0,702 € al litro è una meraviglia.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 12:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25652
Località: Ginevra
i controlli sono da togliere sempre, e lavorare poi di acceleratore. per il resto, andare delicati con tutto... oppure freno a mano e tanta ignoranza :sdentato

la vecchiaia delle gomme certamente ha contribuito!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 12:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
5 anni, puoi buttarli, non servono più a nulla (pure sul bagnato stacci attento).
Detto questo, "neve" dice poco, che tipo di neve?
Se è neve ben fredda, compatta e asciutta, le snowflake fanno miracoli; se è neve fresca e farinosa, aiutano ma non sempre risolvono; se è neve "marcia" (bagnata, pesante), anche le migliori snowflake vanno in crisi, tanto più quanto più bagnata è (ci vogliono le care vecchie intramontabili catene).
I controlli di trazione sono utili per ripartire da fermo solo se non parzializzano il gas.
Da ultimo, su neve meglio un aspirato benzina che un turbodiesel, per via della rampa di coppia del turbodiesel.


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 9:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7426
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
5 anni, puoi buttarli, non servono più a nulla (pure sul bagnato stacci attento).
Detto questo, "neve" dice poco, che tipo di neve?
Se è neve ben fredda, compatta e asciutta, le snowflake fanno miracoli; se è neve fresca e farinosa, aiutano ma non sempre risolvono; se è neve "marcia" (bagnata, pesante), anche le migliori snowflake vanno in crisi, tanto più quanto più bagnata è (ci vogliono le care vecchie intramontabili catene).
I controlli di trazione sono utili per ripartire da fermo solo se non parzializzano il gas.
Da ultimo, su neve meglio un aspirato benzina che un turbodiesel, per via della rampa di coppia del turbodiesel.

Non so come definire la neve, credo fosse del tipo compatta. Ho ben presente che devo cambiare le invernali, con la prossima stagione vedrò il da farsi. :D

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 9:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7426
Località: Milano
fritz287 ha scritto:
i controlli sono da togliere sempre, e lavorare poi di acceleratore. per il resto, andare delicati con tutto... oppure freno a mano e tanta ignoranza :sdentato

la vecchiaia delle gomme certamente ha contribuito!

Il freno a mano l'ho usato parecchio, sopratutto nei tornanti per chiudere più velocemente( anche se mia moglie ha apprezzato decisamente meno). :allegria

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 16, 2008 7:49 am
Messaggi: 460
Località: Berghèm
Anche io avevo gli Alpin 4 sulla A4, misura 225/55.

Già alla terza stagione sono diventate saponette su umido e neve nonostante il battistrada fosse ancora molto buono.

Quest'inverno le ho date dentro al gommista e mi sono preso le Continental TS850, vedremo quanto mi durano (in termini di stagioni, perchè di strada ne faccio poca).

Quindi se le tue hanno 5 anni, direi che sono da cambiare...

Ciao.

_________________
BMW E46 330Ci Cabrio "Dream"
VW Polo 1.2 TSI DSG CL "Perla"
Sym MaxiSym 400 ABS "Poltrona"
Subaru Forester 2.0i Bifuel "IlMegliodel4X4" :mrgreen:


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 12:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Però...le mie dunlop hanno più anni, quantomeno sul bagnato ancora non sono male. Sulla neve...boh, perché, c'è la neve?


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 1:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Black_Touran ha scritto:
Anche io avevo gli Alpin 4 sulla A4, misura 225/55.
Già alla terza stagione sono diventate saponette su umido e neve nonostante il battistrada fosse ancora molto buono.
Quest'inverno le ho date dentro al gommista e mi sono preso le Continental TS850, vedremo quanto mi durano (in termini di stagioni, perchè di strada ne faccio poca).
Quindi se le tue hanno 5 anni, direi che sono da cambiare...
Ciao.
ho avuto le TS850 dall'inverno 2012 a questo autunno (le ho finite questa estate). Il terzo e ultimo inverno (circa 20.000 km) avevano ancora ottimo grip su neve. Ora sto sperimentando le Pirelli SottoZero marcate stella/MO, per ora buone ma inferiori.


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 1:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Strosek ha scritto:
Però...le mie dunlop hanno più anni, quantomeno sul bagnato ancora non sono male. Sulla neve...boh, perché, c'è la neve?
La neve è MOLTO più critica.
Quanto al "non sono male", penso dipenda dalle aspettative.


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 2:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
abito in zona piuttosto nevosa della collina alessandrina, strede molto strette e salitone.
Per essere sicuro di tornare sempre a casa, al massimo 3 anni, poi perdono la loro capacità nelle situazioni difficili

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 4:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
Io sono 4 anni che metto delle bellissime roadstone sulla coupè e vado sul mottarone che è una meraviglia :D

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 6:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
mauro65 ha scritto:
5 anni, puoi buttarli, non servono più a nulla (pure sul bagnato stacci attento).

Mi pare che esageri un po', Mauro.

Che le gomme invecchino e perdano le loro qualità è incontestabile, e quelle da neve senz'altro prima delle estive; altrettanto vero è che i giudizi personali dipendono anche dalle aspettative, ed infatti spesso discordano... :D

Ma anch'io ho le Michelin Alpin A4 sulla iQ (175/65-15, tutt'altro che strette per un'auto che pesa sugli 870 kg) ed anch'io le misi in Nov 2010 : nel Gennaio scorso, quindi dopo 4 anni, dovetti uscire da una rampa innevata (ero a Campobasso, dove aveva fatto una nevicata coi... fiocchi :mrgreen: ) e la iQ non fece una grinza, slittando quasi niente.

Tenendo ben presente quella prova di aderenza ancora buona, quest'anno le ho rimesse, quindi per il 6° inverno, considerando che comunque io non vado in montagna ed ho necessità modeste di eventuale guida su neve... più che altro quando vado a Campobasso, ma nulla di estremo.

L'aderenza non sarà certamente quella originaria, ma considerando che un anno fa era ancora buona mi sembra difficile pensare che sia sparita di colpo; quanto alla guida sul bagnato, è ancora buona.

Chiaro che questo è l'ultimo inverno che ci faccio, anche se il battistrada - come riscontrato più o meno da tutti - sarebbe ben lungi dall'essere finito, almeno legalmente... ma sappiamo come va.

Lucio


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 9:53 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16023
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
fritz287 ha scritto:
i controlli sono da togliere sempre, e lavorare poi di acceleratore.



Come quella volta che ero praticamente fermo ma il tachimetro segnava 90 km/h :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 12:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4450
Località: Salzburger Land
Sulla neve l'esperienza pregressa conta molto specie in condizioni critiche (strada in salita/discesa,neve pesante),ove con i giusti trucchetti ci si toglie dalle peste senza troppi patemi(importanti i controlli disinseriti per le ripartenze da fermo o se si ha voglia di giocare sui tornanti); le gomme termiche devono essere fresche(max 3-4 anni se di qualità,2 per gomme low brand),altrimenti perdono quasi tutto il loro potenziale diventando fin quasi pericolose in frenata e tenuta laterale.
Sulla neve ho una discreta esperienza e ho provato molte marche diverse,uno pneumatico di qualità e con poche stagione sulle spalle ti porterà quasi sempre a destinazione,nel tuo caso Leon suggerisco di cambiare le gomme che sono oramai troppo anziane ;)

Ps:i miei sono consigli rivolti a chi vuole prestazioni sempre al top,non discuto il voler sfruttare a fondo le gomme specie se si vive in pianura però mi è bastato portare al quinto anno le Pirelli sottozero,quindi non una cinesata,per capire che non era il caso di ripetere l'esperienza.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 5:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ehm....i miei hanno Dot 3008 non ricordavo che fossero cosí vecchi, anche perché li presi usati.... Ma due anni fa li ho usati per uscire da un parcheggio pieno di neve e funzionarono alla perfezione. Poi, in realtà, non hanno mai più visto neve....e se gli inverni continuano cosí, l'anno prossimo nemmeno le monto....


Ultima modifica di Strosek il dom gen 10, 2016 6:26 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 6:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Phoeny ha scritto:
... le gomme termiche devono essere fresche(max 3-4 anni se di qualità,2 per gomme low brand...
Si ma renditi conto che, se uno dovesse davvero rispettare questi termini di scadenza, dove sarebbe la convenienza di comprare gomme da neve "low brand", come le chiami tu...? salvo forse per chi faccia, anche in inverno, un sacco di strada...
Se uno compra gomme simili è per spendere meno : e poi che fa, le butta via dopo magari 10.000 km ? dici che la cosa è realistica ? uhm......


Top
   
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 6:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4450
Località: Salzburger Land
Non voglio sembrare il Professore di turno :alastio: ma girare con gomme termiche del 2008 è un controsenso,oltre ad essere pericoloso...tanto vale buttarle via e usare le estive con catene a bordo per uscire dai parcheggi innevati.

@mastertanto: la cosa è più che realistica! Ognuno spende i propri soldi come meglio crede ma di certo IO non lesinerei sulle gomme,visto che sono proprio queste ad evitarti di finire nel fosso o addosso ad un altro utente della strada. per chi non ha pretese di guida sportiva o non si reca quasi mai in montagna esistono gomme di buona qualità e dal prezzo competitivo che svolgono il proprio dovere senza svuotare il portafoglio; certo che se compero una gomma che costa poco non posso pretendere che duri più di 2/3 anni(oltre diventano di marmo e pericolose in caso di frenate d'emergenza/trazione im curva). Mi riferisco a gomme tipo Hankook o Nexen che sono coreane e più che dignitose.
Insomma o si spende tanto subito e si ammortizza la spesa nel tempo (le gomme premium mantengono un 40/50% di efficienza anche dopo 4 stagioni a patto di non fare tanti km) oppure si spende poco ma si cambia più spesso le gomme,da qui non si scappa imho. :wink:

Poi ognuno faccia come vuole,i miei sono solo consigli da amico. :mrgreen:

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 6:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7426
Località: Milano
Phoeny ha scritto:
Sulla neve l'esperienza pregressa conta molto specie in condizioni critiche (strada in salita/discesa,neve pesante),ove con i giusti trucchetti ci si toglie dalle peste senza troppi patemi(importanti i controlli disinseriti per le ripartenze da fermo o se si ha voglia di giocare sui tornanti); le gomme termiche devono essere fresche(max 3-4 anni se di qualità,2 per gomme low brand),altrimenti perdono quasi tutto il loro potenziale diventando fin quasi pericolose in frenata e tenuta laterale.
Sulla neve ho una discreta esperienza e ho provato molte marche diverse,uno pneumatico di qualità e con poche stagione sulle spalle ti porterà quasi sempre a destinazione,nel tuo caso Leon suggerisco di cambiare le gomme che sono oramai troppo anziane ;)

Ps:i miei sono consigli rivolti a chi vuole prestazioni sempre al top,non discuto il voler sfruttare a fondo le gomme specie se si vive in pianura però mi è bastato portare al quinto anno le Pirelli sottozero,quindi non una cinesata,per capire che non era il caso di ripetere l'esperienza.


Ho ben presente che sono ormai alla frutta come resa(anche se sono ancora ben tassellate), ma come per le estive, dopo un tot di tempo diventano di pietra(anzi credo che le invernali soffrano molto di più l'invecchiamento).
Infatti il prossimo anno, Ibiza o meno, ne prenderò di nuove.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 12:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Phoeny ha scritto:
Non voglio sembrare il Professore di turno :alastio: ma girare con gomme termiche del 2008 è un controsenso,oltre ad essere pericoloso...tanto vale buttarle via e usare le estive con catene a bordo per uscire dai parcheggi innevati.

@mastertanto: la cosa è più che realistica! Ognuno spende i propri soldi come meglio crede ma di certo IO non lesinerei sulle gomme,visto che sono proprio queste ad evitarti di finire nel fosso o addosso ad un altro utente della strada. per chi non ha pretese di guida sportiva o non si reca quasi mai in montagna esistono gomme di buona qualità e dal prezzo competitivo che svolgono il proprio dovere senza svuotare il portafoglio; certo che se compero una gomma che costa poco non posso pretendere che duri più di 2/3 anni(oltre diventano di marmo e pericolose in caso di frenate d'emergenza/trazione im curva). Mi riferisco a gomme tipo Hankook o Nexen che sono coreane e più che dignitose.
Insomma o si spende tanto subito e si ammortizza la spesa nel tempo (le gomme premium mantengono un 40/50% di efficienza anche dopo 4 stagioni a patto di non fare tanti km) oppure si spende poco ma si cambia più spesso le gomme,da qui non si scappa imho. :wink:

Poi ognuno faccia come vuole,i miei sono solo consigli da amico. :mrgreen:
Sulle gomme, da sempre, la penso esattamente allo stesso modo : mai neanche sfiorata l'idea di risparmiare proprio su quelle, anzi anni fa volevo provare le Michelin P.S. Cup, le semi-slick, sulla M3.... non lo feci solo perché non avevo i cerchi da 19".

Ma la mia obiezione riguarda il resto del mondo, non me... anche perché sulla maggior tenuta nel tempo delle doti di morbidezza ed aderenza delle invernali dei migliori produttori non avevo mai sentito nulla : lo sento da te adesso per la prima volta.

Anche a volerla accettare in toto, comunque, dubito che gli utenti di gomme "primo prezzo" conoscano questo fatto, lo accettino e si regolino di conseguenza.


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 12:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4450
Località: Salzburger Land
Lo dubito pure io visto che ci sono ancora in giro persone che vedono le termiche come gomme per sfigati che non sanno guidare! :D
In merito alla maggior tenuta nel tempo delle gomme di alta fascia,non c'è nessuna magia di mezzo ma semplicemente materiali e lavorazioni più raffinate; di fatto dopo 3/4 anni anche una gomma premium perde la maggior parte del suo potenziale iniziale ma,a differenza di una low cost,non tradisce brutalmente. ;)

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 6:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Dare una scadenza temporale così netta non credo sia giusto. L'invecchiamento della gomma dipende da molti fattori, sia di progettazione della gomma stessa che di uso. Ad esempio, le mie estive invecchiano di meno da quando tengo le invernali, come ci sono gomme, anche Premium, che invecchiano o si consumano precocemente. Solitamente l'indurimento della mescola inizia a causare minore aderenza sul bagnato...


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 8:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Gli alpin induriscono velocemente; li avevo pure io fino ad un anno fa, ora ho dei merdosissimi kleber. I primi 3 anni andarono bene, poi cominciarono ad indurire; al 5 anno come battistrada sembravano ancora quasi nuovi, ma la tenuta su neve e bagnato era precipitata a livelli infimi e decisi di cambiarli. Non so se con altre gomme di altre marche il detoriamento sia così repentino, ma effettivamente non mi aspettavo un precipitare così veloce delle prestazioni


Ultima modifica di cometa rossa il lun gen 11, 2016 8:33 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 8:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Leon83 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri dopo un'anno di assenza, ho avuto modo di guidare sulla neve(da Bormio a Livigno sotto una nevicata).
Sulla strada imbiancata(saranno stati 5-10 cm di neve fresca per terra) sentivo l'auto scivolare via nelle curve e pattinare paurosamente all'uscita dei tornanti o appena affondavo il gas(comunque mai pestoni).Idem nelle frenate leggere, sentivo l'auto scivolare via.
Inoltre, nell'arrivare a Livigno poco prima di entrare in paese, ho sbagliato ad una svolta e siamo finiti in una strada senza uscita, con una leggera discesa.Dopo aver fatto inversione, mi sono piantato su questa salita,sia in prima che in seconda, con il tcs attivato(che avrei disattivato se non fossi partito nell'ultimo tentativo con i controlli attivi), finchè con molta difficoltà e un pò di puzza di frizione, sono riusciti a ripartire.
Detto ciò, gli pneumatici sono Michelin Alpin 4 185/60 R15 della settimana 52\2010(cioè hanno 5 anni).
Quindi, mi sono trovato in queste situazioni per colpa mia( mancanza di abitudine sulla neve) oppure ormai gli penumatici sono troppo vecchi?
Come consumo non sono male, sono ancora bel tassellati.
Se la colpa è mia, consigli su come guidare bene sulla neve?
P.s fare gasolio ad 0,702 € al litro è una meraviglia.

Le gomme dopo 5 anni sono dei sassi (te lo dico perché le M+S del Rav avevano poco più di 5 anni e sul bagnato erano delle saponette, sostituite dopo pochi mesi).

Ti suggerisco anche io (se l'auto te lo consente) di togliere i controlli (ESP, TCS) quando sei sulla neve.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 9:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4450
Località: Salzburger Land
Strosek scusa la franchezza ma girare con delle termiche del 2008 è davvero una follia!
Magari guidando a bassa velocitã ti sembrano ancora valide,fatto sta che se devi frenare all'improvviso su asfalto bagnato/innevato voglio proprio vedere...senza contare che un conto è uscire da un parcheggio innevato in pianura,un altro farlo in presenza di pendenze più o meno marcate.
Più farò un rapido confronto con tre marche diverse di termiche su cui ho macinato migliaia di km nelle più svariate condizioni,scontato dire che la qualitá costa ma ripaga ampiamente.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 10:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Pendenze? Neve? Qui ci sono 15 gradi...
Quanto al parcheggio, quella famosa volta era sì in pianura, ma avevo parecchia neve accumulata dietro l gomme e per uscire ho dovuto schiacciarla. Non nego certo che sulla neve possano risultare poco prestazionali ma qui non nevica praticamente mai, sono molto più importanti le presentazioni sul bagnato ed asciutto. Quando le ho rimesse quest'anno ho notato un certo calo di tenuta sul bagnato ma le temperature sono molto alte, potrebbe dipendere da quello. Inoltre le gomme si induriscono se subiscono violenti cicli a bassa temperatura. Qui questo non accade, anzi, raramente si scende sottozero, e questo potrebbe spiegare come mai non invecchiano così velocemente. Anche perché, in effetti, le condizioni d'uso non sono certo estreme come quelle alpine.
Non confondiamo, inoltre, la data di produzione delle gomme con quella in cui si sono montate, spesso uno anno dopo.


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 10:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Dipende molto dalle gomme, dall'auto e dalle condizioni stradali.

Per dire, con le TS850 ho riscontrato buon grip (montagna, neve fredda e compatta,la migliore) anche alla terza e ultima stagione con appena 5 mm di battistrada (tutte le Continental mi sono durate mediamente 20.000 km, che faccio in tre stagioni). Con le Nokian paterne e del suocero, già alla seconda stagione andavano sensibilmente peggio su neve (non che fossero esaltanti anche da nuove), dalla terza in poi sono servite solo per essere "a norma", ma con neve le due auto rimanevano in parcheggio (alla terza stagione, a dire il vero, mio papà era in montagna ed ha dovuto montare le Track ... daltra parte con le Nokian WRG2 non si posono pretendere miracoli :diablo
Con le Yokohama estive del 2008, quando l'ottobre scorso ho portato il 320 coupé di papà in conce per la permuta, con strada bagnata, sembrava di stare su neve con le estive, roba da panico totale (battistrada ottimo).
Le Alpin 4 della mogliemobile (A160) sono del 2012 e montate nel 2012, il battistrada è ancora buono, ma mia moglie mi segnala che su bagnato deve stare un po' attenta - chiaramente ultima stagione, e penso che se viene neve saranno problemi (ho comunque le catene)

P.S. x Strosek: le ho semnpre prese fresche di pochi mesi, solitamente le producono in primavera per l'autunno


Ultima modifica di mauro65 il lun gen 11, 2016 10:51 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Mastertanto ha scritto:
Phoeny ha scritto:
... le gomme termiche devono essere fresche(max 3-4 anni se di qualità,2 per gomme low brand...
Si ma renditi conto che, se uno dovesse davvero rispettare questi termini di scadenza, dove sarebbe la convenienza di comprare gomme da neve "low brand", come le chiami tu...? salvo forse per chi faccia, anche in inverno, un sacco di strada...
Se uno compra gomme simili è per spendere meno : e poi che fa, le butta via dopo magari 10.000 km ? dici che la cosa è realistica ? uhm......
Hai idea di quanta gente con le sue belle invernali low cost si pianti alla prima salitella? Un giorno uno mi ha chiesto se avessi l'integrale :shock: :palm:
"no magari :Nono guardi che ho la posteriore :ridi solo che ho gomme giuste :leggi

E forse ti ricorderai perché il mio venditore cedeva il 318d con cui giro attualmente ... perché con la neve faceva enorme difficoltà o nemmeno riusciva a raggiungere il suo appartamentino di montagna (nella stessa identica località dove ce l'abbiamo noi), e mi disse "guardi devo essere onesto con lei, se non va in montagna la prenda che è ottima etc etc, ma se per caso va su neve vada su altro, che purtroppo questa non si muove ... sa com'è .. la trazione posteriore" (però lui veniva da una A6 Allroad)
Montava delle "splendide" Marangoni Meteo HP :palm: (un anno di DOT e dure come il granito)
Io in un impeto di sincerità gli dissi "ma guardi che forse le gomme non sono idonee" e lui "ma scherza? me le ha consigliate il gommista, sono ottime, a differenza delle solite marche che si consumano subito queste le dureranno tantissimi anni, le ho prese apposta!"
:palm:


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 12:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
mauro65 ha scritto:
Hai idea di quanta gente con le sue belle invernali low cost si pianti alla prima salitella? Un giorno uno mi ha chiesto se avessi l'integrale :shock: :palm:
"no magari :Nono guardi che ho la posteriore :ridi solo che ho gomme giuste :leggi

E forse ti ricorderai perché il mio venditore cedeva il 318d con cui giro attualmente ... perché con la neve faceva enorme difficoltà o nemmeno riusciva a raggiungere il suo appartamentino di montagna (nella stessa identica località dove ce l'abbiamo noi), e mi disse "guardi devo essere onesto con lei, se non va in montagna la prenda che è ottima etc etc, ma se per caso va su neve vada su altro, che purtroppo questa non si muove ... sa com'è .. la trazione posteriore" (però lui veniva da una A6 Allroad)
Montava delle "splendide" Marangoni Meteo HP :palm: (un anno di DOT e dure come il granito)
Io in un impeto di sincerità gli dissi "ma guardi che forse le gomme non sono idonee" e lui "ma scherza? me le ha consigliate il gommista, sono ottime, a differenza delle solite marche che si consumano subito queste le dureranno tantissimi anni, le ho prese apposta!"
:palm:

Il pneumatico di marca non è sempre garanzia di maggiori prestazioni...tanto per dire io sulla Grande Punto avevo le Bridgestone Potenza estive, quando presi le invernali per la 147 il gommista non mi consigliò le Bridgestone...siccome mi decisi tardi per le invernali (era già Dicembre) alla fine per la 147 presi su internet le Nokian, le pagai molto meno di quelle di marca, sinceramente su neve (anche ghiacciata) erano ottime.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 2:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Io penso che ogni auto necessiti del suo pneumatico. Generalmente con le "marche" mi sono sempre trovato bene, ma non raramente ho avuto esperienze diverse da quelle delle riviste nel definire il migliore. E la situazione si è sempre modificata cambiando la vettura e tenendo le stesse marche.
Detto questo, dopo 3-4 anni le gomme invernali smettono di lavorare bene, è inevitabile. Il crollo delle prestazioni si avverte distintamente sul bagnato; poi io ho dele kleber che vanno così già dopo un anno, ma è un altro discorso


Top
   
MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 10:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
mauro65 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Phoeny ha scritto:
... le gomme termiche devono essere fresche(max 3-4 anni se di qualità,2 per gomme low brand...
Si ma renditi conto che, se uno dovesse davvero rispettare questi termini di scadenza, dove sarebbe la convenienza di comprare gomme da neve "low brand", come le chiami tu...? salvo forse per chi faccia, anche in inverno, un sacco di strada...
Se uno compra gomme simili è per spendere meno : e poi che fa, le butta via dopo magari 10.000 km ? dici che la cosa è realistica ? uhm......
Hai idea di quanta gente con le sue belle invernali low cost si pianti alla prima salitella? Un giorno uno mi ha chiesto se avessi l'integrale :shock: :palm:
"no magari :Nono guardi che ho la posteriore :ridi solo che ho gomme giuste :leggi

E forse ti ricorderai perché il mio venditore cedeva il 318d con cui giro attualmente ... perché con la neve faceva enorme difficoltà o nemmeno riusciva a raggiungere il suo appartamentino di montagna (nella stessa identica località dove ce l'abbiamo noi), e mi disse "guardi devo essere onesto con lei, se non va in montagna la prenda che è ottima etc etc, ma se per caso va su neve vada su altro, che purtroppo questa non si muove ... sa com'è .. la trazione posteriore" (però lui veniva da una A6 Allroad)
Montava delle "splendide" Marangoni Meteo HP :palm: (un anno di DOT e dure come il granito)
Io in un impeto di sincerità gli dissi "ma guardi che forse le gomme non sono idonee" e lui "ma scherza? me le ha consigliate il gommista, sono ottime, a differenza delle solite marche che si consumano subito queste le dureranno tantissimi anni, le ho prese apposta!"
:palm:

La risposta del venditore "dureranno tantissimi anni" è da incorniciare ! :allegria

Io comunque sono d'accordo, l'ho detto che non compro mai gomme "primo prezzo" e, se ho rimesso ancora quest'anno per l'ultima volta le Alpin, è perché un anno fa tenevano ancora decentemente su neve ; solo che mi pare molto teorica la storia di convincere chi mette le invernali economiche a cambiarle due anni dopo anche se apparentemente nuove, tutto qui.

Mi guardo bene dal negare che poi chi va in montagna con gomme del genere ed anche un po' "stagionate" abbia problemi... oltretutto io non vado a sciare né vado in montagna in inverno con la mia macchina, quindi non vedo dal vivo tutto quello che vedi tu.

E mi viene da ridere se penso che, all'epoca in cui ho iniziato a guidare io, si diceva di "far stagionare" le gomme : che la qualità :ihih sarebbe migliorata....


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net