Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=20320
Pagina 1 di 1

Autore:  fritz287 [ mer feb 10, 2016 6:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Non avendone mai provata una e non essendoci mai salito da passeggero vi volevo chiedere qualche opinione sul Deltone integrale; so che ne hanno fatte mille versioni, diverse anche meccanicamente fra di loro... ne capisco la leggenda, anche visto il numero di rally vinti, quel che rappresentava all'epoca ecc, ma come auto in sé è davvero così divertente/veloce ecc?

Autore:  fritz287 [ mer feb 10, 2016 8:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

parlo delle varie versioni stradali... non della S4 praticamente da corsa :D

Autore:  cometa rossa [ mer feb 10, 2016 9:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Conosco persone che ai tempi avevano la versione stradale; a sentire loro, una rogna vivente di macchina, piena di problemi. Consumi spropositati e fuori da ogni logica. Ma spaventosamente cattiva se messa alla frusta, ed in quei contesti si faceva perdonare tutto il resto

Autore:  fritz287 [ mer feb 10, 2016 10:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Tyreal_Reloaded ha scritto:

Ovviamente io ho guidato molte meno auto sportive di Giorgio, quindi non saprei dire se effettivamente quelle sensazioni fossero amplificate dal fatto che avevo poca esperienza di mezzi particolarmente gustosi da guidare, magari in confronto ad altra roba più sofisticata uscita in seguito risulterebbe scialba, è possibile, ma ho la sensazione che non sia così.


Discorsi consumi e affidabilità fanno testo in un utilizzo quotidiano del mezzo, ma trovo che in un mezzo della domenica i primi siano relativamente irrilevati e la seconda più che altro da misurare in quali siano i veri difetti e se sia possibile risolverli (in primis trovando ricambi a prezzi onesti)

Il discorso dell'aver guidato più o meno auto sportive secondo me fa testo fino a un certo punto; certamente dopo esser salito su un po'di V12 la spinta di un quattro cilindri turbo difficilmente farà rimanere sbalorditi, ma non vuol dire che per questo un'auto non possa comunque essere estremamente divertente, anzi... una contenutisticamente superba Carrera S mi ha lasciato molto meno di tanti altri mezzi cessi, peró ignoranti, che mi sono capitati.

Quello che però volevo capire è se sia un'auto con davvero una bellissima spinta, magari che si riesce a intraversare un po'in curva, con cui sia bello giocare, oppure solo un buon mezzo da accelerazione al semaforo e mito della sua epoca - che per carità, sono tanta roba ma ridimensionano molto il concetto di "auto mitica".

Autore:  Zerstorer [ mer feb 10, 2016 11:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

posso portare l'esperienza di un ex amico e collega giornalista e poi separatamente la mia opinione.

l'ex collega: "l'ho provata varie volte e di recente, per una prova confronto, anche insieme alle altre glorie dell'epoca, in particolare la escort cosworth. La cosworth è una macchina della madonna oggi come lo era vent'anni fa, una posteriore-integrale da urlo, la metti di traverso come se fosse una mx5 con il doppio dei cavalli e della motricità, la delta con quel posto guida anni 70, con la sua guidabilità ibrida e il telaio che si torce, poverina le vuoi bene perché è lei, ma sostanzialmente è una merda."

mia opinione personale (mai guidata una): penso che tecnicamente all'epoca fosse molto significativa (integrali turbo, al lancio della delta, non è che ce ne fossero molte e quelle che c'erano non erano certo migliori) e che negli anni '90 fosse obsoleta e sostanzialmente decotta, ovviamente parlando di stradali (le corse le vinceva ancora...). Non penso però che sia mai stata sto nirvana da guidare, dato che tutti dicono sia molto sottosterzante in inserimento per poi riuscire a tirarsi fuori in uscita solo grazie all'integrale che "spinge". Credo che alla fine pure a quell'epoca ci fossero mezzi più divertenti anche se meno innovativi. Penso poi che sia senz'altro vero che sia una merda assoluta in tema di affidabilità, ma in generale le parole "turbo", "affidabilità" e "anni 80" difficilmente possono coesistere tutte assieme (ma già le prime due) indipendentemente dal costruttore, quindi non gliene farei una colpa. Comunque per sintetizzare non ne comprerei mai una* ma mi piacerebbe provarla. Fascino innegabilmente ne ha.


*non comprerei neanche una cosworth: dev'essere divertentissima ma pure lì, voglio vedere quanto realmente riesci a sfruttarla tra un'esplosione del motore e l'altra.

Autore:  DiGiNeX [ gio feb 11, 2016 1:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Condivido, per opinione forgiata su pareri di esterni, l'opinione di Marco. :alastio:

Autore:  Dannatio [ gio feb 11, 2016 10:02 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Io l'ho guidata.....un paio di volte.

Non ricordo nulla di cosi "coinvolgente" ed efficace come l'Integrale, ma parliamo in effetti di un'altra epoca, senza contare che la mia "capacità" di guida, ora come allora, era ed è del tutto risibile e probabilmente ero altrettanto facilmente impressionabile....eppure quella sera, nei dintorni di Castel San Pietro attaccando una rotonda non ancora del tutto asfaltata e coperta di ghiaino, ricordo perfettamente il mio stupore nel vedere l'auto schizzare fuori da un 180° intorno al lampione sparando sassolini ovunque ad una velocità ....smodata, con un'agilità ed una trazione che pensavo quasi impossibili.

Per cui diciamo che ne ho un buono,anzi ottimo ricordo..... a dir poco.

Autore:  paolocabri [ gio feb 11, 2016 10:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Quella del fratello di Antonello era il 2.0 Turbo 8 Valvole (motore montato anche su 164, Thema, Prisma, Croma e Dedra), se non erro, mentre il deltone è per antonomasia il 2.0 Turbo 16v (montato sul Coupe Fiat)

Autore:  Dannatio [ gio feb 11, 2016 10:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

paolocabri ha scritto:
Quella del fratello di Antonello era il 2.0 Turbo 8 Valvole (motore montato anche su 164, Thema, Prisma, Croma e Dedra), se non erro, mentre il deltone è per antonomasia il 2.0 Turbo 16v (montato sul Coupe Fiat)



Se aveva la "gobba " sul cofano, era il 16 vongole.

Quella della foto è un 16 vongole.

Autore:  dave747 [ lun feb 15, 2016 11:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Dannatio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Quella del fratello di Antonello era il 2.0 Turbo 8 Valvole (motore montato anche su 164, Thema, Prisma, Croma e Dedra), se non erro, mentre il deltone è per antonomasia il 2.0 Turbo 16v (montato sul Coupe Fiat)



Se aveva la "gobba " sul cofano, era il 16 vongole.

Quella della foto è un 16 vongole.

Confermo il 16 valvole con la gobba, mentre mi sembra che il Coupè Fiat montasse il 5 cilindri 20 valvole di derivazione Marea.
Cmq anche Thema restyling poi ricevette il Turbo 16v 204 cv

Autore:  Dannatio [ lun feb 15, 2016 12:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

dave747 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Quella del fratello di Antonello era il 2.0 Turbo 8 Valvole (motore montato anche su 164, Thema, Prisma, Croma e Dedra), se non erro, mentre il deltone è per antonomasia il 2.0 Turbo 16v (montato sul Coupe Fiat)



Se aveva la "gobba " sul cofano, era il 16 vongole.

Quella della foto è un 16 vongole.

Confermo il 16 valvole con la gobba, mentre mi sembra che il Coupè Fiat montasse il 5 cilindri 20 valvole di derivazione Marea.
Cmq anche Thema restyling poi ricevette il Turbo 16v 204 cv



La prima versione del FIAT Coupè aveva il 2.0 4 cilindri Turbo da 192cv che si è visto anche sulla "Delta" II serie nella versione HF, e sempre su 155 Q4 ( se ricordo bene) e anche il 2.0 16 V aspirato da 140

Autore:  Strosek [ lun feb 15, 2016 4:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

In realtà le versioni di Delta Integrale sono state tante, con differenze non solo di motore ma anche di trasmissione e telaio. Le ultime, le Evoluzione, avevano ad esempio le carreggiate allargate e la trazione 47/53 invece delle serie precedenti che avevano 53/47.
Altra modifica significativa, l'ultima serie aveva il motore più sfruttabile* perché aveva una turbina più piccola. Questo è un destino comune alle auto a trazione integrale da cui derivavano le auto da rally: inizialmente le modifiche ammesse erano poche per cui i costruttori dovevano mettere su strada auto molto simili a quelle che avrebbero corso. Addirittura, se non ricordo male, le Escort nascevano (testa blu) con l'impianto di nebulizzazione dell'acqua sull'intercooler, disattivato peraltro. Poi i regolamenti sono cambiati.
* Naturalmente c'è il rovescio della medaglia: le prime avevano un motore più facilmente elaborabile.

Autore:  dave747 [ lun feb 15, 2016 5:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

Strosek ha scritto:
In realtà le versioni di Delta Integrale sono state tante, con differenze non solo di motore ma anche di trasmissione e telaio. Le ultime, le Evoluzione, avevano ad esempio le carreggiate allargate e la trazione 47/53 invece delle serie precedenti che avevano 53/47.
Altra modifica significativa, l'ultima serie aveva il motore più sfruttabile* perché aveva una turbina più piccola. Questo è un destino comune alle auto a trazione integrale da cui derivavano le auto da rally: inizialmente le modifiche ammesse erano poche per cui i costruttori dovevano mettere su strada auto molto simili a quelle che avrebbero corso. Addirittura, se non ricordo male, le Escort nascevano (testa blu) con l'impianto di nebulizzazione dell'acqua sull'intercooler, disattivato peraltro. Poi i regolamenti sono cambiati.
* Naturalmente c'è il rovescio della medaglia: le prime avevano un motore più facilmente elaborabile.


Mi pare che quella con la nebulizzazione sull'intercooler (attivabile tramite un pulsante interno) fosse la Subaru STi.
Non so però se avessero copiato la soluzione dalla Escort

Autore:  paolocabri [ lun feb 15, 2016 11:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

dave747 ha scritto:
Strosek ha scritto:
In realtà le versioni di Delta Integrale sono state tante, con differenze non solo di motore ma anche di trasmissione e telaio. Le ultime, le Evoluzione, avevano ad esempio le carreggiate allargate e la trazione 47/53 invece delle serie precedenti che avevano 53/47.
Altra modifica significativa, l'ultima serie aveva il motore più sfruttabile* perché aveva una turbina più piccola. Questo è un destino comune alle auto a trazione integrale da cui derivavano le auto da rally: inizialmente le modifiche ammesse erano poche per cui i costruttori dovevano mettere su strada auto molto simili a quelle che avrebbero corso. Addirittura, se non ricordo male, le Escort nascevano (testa blu) con l'impianto di nebulizzazione dell'acqua sull'intercooler, disattivato peraltro. Poi i regolamenti sono cambiati.
* Naturalmente c'è il rovescio della medaglia: le prime avevano un motore più facilmente elaborabile.


Mi pare che quella con la nebulizzazione sull'intercooler (attivabile tramite un pulsante interno) fosse la Subaru STi.
Non so però se avessero copiato la soluzione dalla Escort

Delle subaru impreza sti ne sono certo, delle escort non saprei.

Autore:  Strosek [ mar feb 16, 2016 7:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sì ma il Deltone!! [pareri e opinioni inside]

http://www.rscosworth.it/ford_escort_cosworth.htm
Era presente solo su una versione, la Motorsport.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/