Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Ha ancora senso il concetto di "segmento"?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=20975
Pagina 1 di 1

Autore:  ste79 [ lun gen 22, 2018 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Ha ancora senso il concetto di "segmento"?

Secondo voi ha ancora senso il concetto di segmento? E su che basi lo definite?

Una volta le auto si dividevano grosso modo per dimensione, ma adesso mi sa che non abbia più senso : una segmento D come la 3er sw è 463 cm, più corta di un'Astra sw che è 470 cm.

Si poteva pensare di dividerle per pianale, poi è arrivata VW che con lo stesso pianale fa modelli di "segmenti diversi".

Consideriamo le dotazioni? Ecco che arriva la Kl.A con dotazione che nemmeno alcune berline seg. E propongono.

A complicare le cose poi sono arrivati i SUV che ancora non si è ben capito come inquadrarli.

:boh

Autore:  Temprone [ lun gen 22, 2018 11:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ha ancora senso il concetto di "segmento"?

ste79 ha scritto:
Secondo voi ha ancora senso il concetto di segmento? E su che basi lo definite?

Una volta le auto si dividevano grosso modo per dimensione, ma adesso mi sa che non abbia più senso : una segmento D come la 3er sw è 463 cm, più corta di un'Astra sw che è 470 cm.

Si poteva pensare di dividerle per pianale, poi è arrivata VW che con lo stesso pianale fa modelli di "segmenti diversi".

Consideriamo le dotazioni? Ecco che arriva la Kl.A con dotazione che nemmeno alcune berline seg. E propongono.

A complicare le cose poi sono arrivati i SUV che ancora non si è ben capito come inquadrarli.

:boh



le case auto le dividono in dimensioni e premium/generalista.

dividerle per pianale non ha senso, idem per le dotazioni.
I suv idem alle auto

(poi concordo che ci sia grande confusione... creata volontariamente dai costruttori)

Autore:  billy079 [ lun gen 22, 2018 11:34 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ha ancora senso il concetto di "segmento"?

ste79 ha scritto:
Secondo voi ha ancora senso il concetto di segmento? E su che basi lo definite?

Una volta le auto si dividevano grosso modo per dimensione, ma adesso mi sa che non abbia più senso : una segmento D come la 3er sw è 463 cm, più corta di un'Astra sw che è 470 cm.

Si poteva pensare di dividerle per pianale, poi è arrivata VW che con lo stesso pianale fa modelli di "segmenti diversi".

Consideriamo le dotazioni? Ecco che arriva la Kl.A con dotazione che nemmeno alcune berline seg. E propongono.

A complicare le cose poi sono arrivati i SUV che ancora non si è ben capito come inquadrarli.

:boh


se parliamo del segmento unrae no.
la prima problematica che vedo e riunire sotto FUORISTRADA (tutte le 4x4) e Crossover (tutti i suv 4x2), con il risultato che lo stesso modello finisce in 2 segmenti diversi e - nei due segmenti citati - ci si trova un minestrone di modelli da panda cross a classe G mercedes. Inutile.

Concordo poi che ormai i modelli sono tutti "a cavallo". Fanno un ottimo lavoro gli "appassionati" che prendono i dati e riclassificano, sia per segmento, sia dividendo tra generaliste/premium, sia utilizzando un criterio simile per dividere i SUV.

Autore:  Il Basso di Genova [ lun gen 22, 2018 11:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ha ancora senso il concetto di "segmento"?

Brobabilmente ha senso, ma la segmentazione usata oggi dagli enti di statistica non è affatto adattata alla composizione del segmento.

D'altro canto non puoi neanche più separare le 2WD dall 4WD visto che ci sono parecchi SuV che non hanno la TI..

E inoltre nei prossimi anni IMHO vedremo un "abbassamento" dei SuV. Già ieri all'aeroporto mi sono fermato a osservare una X3 carrozzata M. Non è che sia poi tanto più alta da terra della serie 5 esposta qualche metro più in là. È quasi una crossover 4x4.
La Q2 pure. La Q3 e la Q5 sono dei panettoni con le ruote, la Q2 sembra una A1 sollevata..

Autore:  billy079 [ lun gen 22, 2018 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ha ancora senso il concetto di "segmento"?

aggiungo anche l'inutilità dei segmenti "elettrico" o via discorrendo, visto che nei prossimi anni ci saranno gamme complete anche di quelli...

imho è qualcosa che va aggiornato in base all'evoluzione del mercato.
se i SUV sono metà mercato, non ha senso relegarli a un segmento (visto che poi come dice basso, i modelli sono abbastanza trasversali)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/