Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Fiat X1/9 1973. La rinascita
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=21014
Pagina 1 di 5

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Fiat X1/9 1973. La rinascita

Ciao a tutti,
sollecitato da Giorgino, ho deciso di condividere con voi il restauro che sto faticosamente portando avanti da qualche anno. Qualcuno di voi la conosce già, ma con un pizzico di presunzione, credo che possa interessare anche ad altri.
L'oggetto è una Fiat X1/9 del 1973 (precisamente la 754esima prodotta), Blu Francia e con un passato agonistico.
La macchina è arrivata assolutamente per caso, comprata dopo averla vista a casa di un amico che se ne voleva disfare, avendola presa in blocco con altre auto d'epoca.
La prima volta che la vidi era così.
Abbandonata in fondo ad un garage da oltre vent'anni e colonizzata da topi. :piangi

Allegati:
motore_originale.jpg
motore_originale.jpg [ 264.7 KiB | Visto 9742 volte ]
interni_originali.JPG
interni_originali.JPG [ 178.12 KiB | Visto 9742 volte ]
originale_1.jpg
originale_1.jpg [ 225.49 KiB | Visto 9742 volte ]

Autore:  modus72 [ dom feb 18, 2018 7:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

:ok :ok
Molto bene.
Live2DriveX1/9

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Dopo averla portata a casa, ho iniziato il lungo lavoro di smontaggio che ho documentato facendo decine e decine di foto, utili per il successivo rimontaggio.
Via la meccanica, gli interni, l'impianto elettrico. Via tutto, fino ad avere la scocca nuda di sola lamiera.

Allegati:
scocca_da_sverniciare.JPG
scocca_da_sverniciare.JPG [ 255.36 KiB | Visto 9739 volte ]
motore_a_terra.JPG
motore_a_terra.JPG [ 230.77 KiB | Visto 9739 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Come ben si vede dalla foto, avevo iniziato il lavoro di sverniciatura, ma giunto ad un certo punto, con tutta la casa piena di scagliette di vernice blu, ho optato per una sverniciatura pirolitica. Questo trattamento consiste nel mettere la scocca in un forno, adeguatamente ancorata ad un basamento onde evitare deformazioni, e portarla a 400 gradi nel giro di 8 ore. Nel corso di altre 8 ore la temperatura ritorna a quella ambientale. In questo modo si incenerisce tutto ciò che non è lamiera, quindi via ogni traccia di vernici, mastici, sigillanti, antirombo, stucco e porcherie varie che nel tempo vengono abbondantemente stese sulle lamiere. Il risultato è una meraviglia.

Allegati:
CIMG5372_ridotta.JPG
CIMG5372_ridotta.JPG [ 604.16 KiB | Visto 9738 volte ]
CIMG5371_ridotta.JPG
CIMG5371_ridotta.JPG [ 623.19 KiB | Visto 9738 volte ]
CIMG5370 - ridotta.JPG
CIMG5370 - ridotta.JPG [ 223.05 KiB | Visto 9738 volte ]

Autore:  modus72 [ dom feb 18, 2018 7:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Vuoi farla inox spazzolato come la DeLorean?

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Per l'occasione mi sono costruito l'accrocchio rotante per lavorare comodo. :angelo

Allegati:
CIMG5382 - ridotta.JPG
CIMG5382 - ridotta.JPG [ 198.01 KiB | Visto 9737 volte ]
CIMG5381_ridotta.JPG
CIMG5381_ridotta.JPG [ 703.64 KiB | Visto 9737 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Dopo questo trattamento, sono emersi i vari punti della scocca da riparare. La corrosione passante era veramente limitata, giusto i raccordi tra brancardi e parafanghi sul lato sinistro, la zona sotto alla pedaliera (molto circoscritta, ed evidentemente causata da una perdita di olio freni), e qualche punto del pianale qua e là.
I danni più grossi erano dovuti a diverse botte (vi ricordo che ha corso) e mal riparate. Il danno maggiore era localizzato tra muso e parafango destro dove avevo trovato circa venti mm di stucco. Ovviamente il fanale a scomparsa su quel lato era stato bloccato chiuso. Molti lamierati li ho ricostruiti con lamiera, martello e tanta pazienza. A volte ho dovuto costruire degli stampi per poter dare alla lamiera la forma voluta. Il parafango l'ho trovato nuovo ad una cifra vergognosa,ma non avevo scelta. Era di una seconda serie, ma ho provveduto a modificarlo per renderlo uguale alla prima. I cantonali inferiori del muso e lo spoiler si trovavano, ma a cifre eretiche. Ho però trovato un artigiano siculo che li riproduce artigianalmente ad un costo assolutamente equo. Diciamo che più che uguali sono giusto ispirati agli originali ed ho dovuto adattarli molto. Molto molto eh! comunque sempre meglio che partire dal foglio di lamiera liscio. Agevolo qualche immagine.

Allegati:
WP_20141025_003.jpg
WP_20141025_003.jpg [ 205.22 KiB | Visto 9736 volte ]
WP_20141004_005.jpg
WP_20141004_005.jpg [ 153.04 KiB | Visto 9736 volte ]
WP_20141004_001.jpg
WP_20141004_001.jpg [ 172.47 KiB | Visto 9736 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

altre

Allegati:
WP_20150131_008.jpg
WP_20150131_008.jpg [ 341.41 KiB | Visto 9734 volte ]
WP_20141108_009.jpg
WP_20141108_009.jpg [ 188.45 KiB | Visto 9734 volte ]
WP_20141108_005.jpg
WP_20141108_005.jpg [ 196.08 KiB | Visto 9734 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Avanti

Allegati:
WP_20150321_007.jpg
WP_20150321_007.jpg [ 153.44 KiB | Visto 9732 volte ]
WP_20150321_006.jpg
WP_20150321_006.jpg [ 144.36 KiB | Visto 9732 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Alè

Allegati:
WP_20150117_005.jpg
WP_20150117_005.jpg [ 221.7 KiB | Visto 9730 volte ]
WP_20150117_002.jpg
WP_20150117_002.jpg [ 187.16 KiB | Visto 9730 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Finito il lavoro di ripristino dei lamierati, ho pulito tutta la scocca che si era leggermente ossidata con acido fosforico diluito, e spazzole di ottone. Questo per preparare la scocca per il successivo trattamento di cataforesi.
Il trattamento di cataforesi consiste nella deposizione, su tutta la superficie interna ed esterna del manufatto, di uno stato di resina epossidica BASF.
La deposizione avviene con procedimento elettrolitico, quindi immergendo l'oggetto in una soluzione acquosa.
Precedentemente, la scocca ha subito un bagno decappante a 60 gradi per eliminare oli e grassi dalla lamiera, ed ogni traccia di ossidazione.
In seguito viene lavata due volte con acqua demineralizzata.
Alla fine del processo elettrolitico, la scocca passa circa 60 minuti in forno a 150 gradi per il fissaggio della resina e l'eliminazione di ogni traccia di acqua.
Ecco il prima e dopo la cura.

Allegati:
WP_20151211_011-rid.jpg
WP_20151211_011-rid.jpg [ 331.7 KiB | Visto 9729 volte ]
WP_20151211_012-rid.jpg
WP_20151211_012-rid.jpg [ 324.52 KiB | Visto 9729 volte ]
WP_20151211_014-rid.jpg
WP_20151211_014-rid.jpg [ 389.18 KiB | Visto 9729 volte ]

Autore:  Devonrex [ dom feb 18, 2018 7:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

altre

Allegati:
WP_20151210_003 - rid.jpg
WP_20151210_003 - rid.jpg [ 371.47 KiB | Visto 9729 volte ]
WP_20151211_004-rid.jpg
WP_20151211_004-rid.jpg [ 445.61 KiB | Visto 9729 volte ]
WP_20151211_005-rid.jpg
WP_20151211_005-rid.jpg [ 377.33 KiB | Visto 9729 volte ]

Autore:  Jensen66 [ dom feb 18, 2018 8:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Complimenti, gran lavoro ... :ok

Autore:  snoekie [ dom feb 18, 2018 9:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Complimenti davvero !

Autore:  Strosek [ dom feb 18, 2018 11:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Posso modestamente dire che questa vettura, una volta finita, sarà probabilmente la X più bella e più sana che si possa trovare non in Italia, ma nel mondo intero.

Autore:  mauro65 [ dom feb 18, 2018 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Da rimanere a bocca aperta!
:shock: :ok

Autore:  paolocabri [ lun feb 19, 2018 12:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Bene Franco, son contento che finalmente abbia trovato il tempo di farci vedere i progressi!

Autore:  cometa rossa [ lun feb 19, 2018 7:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Devonrex ha scritto:
Per l'occasione mi sono costruito l'accrocchio rotante per lavorare comodo. :angelo


Meraviglioso il trapano a batteria per far girare l'accrocchio!!!

complimenti per lavoro, passione e risultato!!!

Autore:  Il Basso di Genova [ lun feb 19, 2018 9:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Una sola parola:

WOW!

Autore:  Multiplone [ lun feb 19, 2018 9:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

L'accrocchio rotante è una figata atomica!!

Autore:  lelao [ lun feb 19, 2018 1:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Tutto fichissimo.

Autore:  fritz287 [ lun feb 19, 2018 3:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Reparto Ferrari Classiche fatti da parte... c'è Franco!

WOW

Autore:  Zerstorer [ mar feb 20, 2018 12:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Che roba!! Ma il bagno cataforetico (e pure il decapaggio precedente) dove li hai fatti?

Una stima della data di fine lavori? :D

Autore:  Devonrex [ mar feb 20, 2018 6:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

La sverniciatura a forno l'ho fatta fare ad una ditta di Castelfranco Emilia (MO). Gli ho portato la scocca e la sono andato a prendere dopo una settimana. La cataforesi, invece, l'ha fatta la ditta Euroforesi di Luzzara (RE). Ho preso appuntamento, mi son fatto trovare là alle 7,30 del mattino, mi son messo buono buono ad aspettare e alle 14,30 sono tornato a casa con la scocca cataforizzata. Sono circa tre mesi che non lavoro sulla macchina, per motivi vari e non è andata molto avanti da quando l'hai vista in giugno. Devo assemblare il motore del quale ormai ho tutti i pezzi, revisionare il cambio, montare entrambi sulla macchina, verniciare porte, cofani e l'esterno della carrozzeria e montare gli interni nuovi. Ci vorrà ancora qualche mese. Mi piacerebbe reimmatricolarla entro Settembre...

Autore:  Zebrone [ mar feb 20, 2018 11:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Che spettacolo!!

Autore:  bitto [ mar feb 20, 2018 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

l'oggetto girevole è magnifico!

Autore:  Crix [ mar feb 20, 2018 7:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Madonna mia, che spettacolo!!

Autore:  SanBangle [ mar feb 20, 2018 9:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

:resperante:

Autore:  Menech [ mar feb 20, 2018 9:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Franco, tanti complimenti anche da parte mia! :ok

Autore:  rob33 [ mer feb 21, 2018 3:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiat X1/9 1973. La rinascita

Beh sarà banale dirlo... ma complimenti davvero! Non vedo l'ora di vedere altre foto. Volevo chiederti se eri già esperto di restauri prima di questa impresa o se ti sei documentato per far rinascere la X1/9? E il motore lo rifai originale o lo fai con preparazione dell'epoca... magari portato a1.5?

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/