Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Prima macchina, a cosa stare attenti?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=21146
Pagina 1 di 2

Autore:  Tachimetro95 [ sab set 01, 2018 4:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Prima macchina, a cosa stare attenti?

Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum e spero di aver scelto la sezione giusta per la mia domanda.
Sto iniziando a guardarmi intorno per la mia prima auto (deve andare bene anche per mio fratello che è neopatentato) e ho un budget molto limitato: 2000€, con i quali devo fare tutto. Quindi passaggio, assicurazione, eventuale bollo e se avanza qualcosa anche la pulizia interni. La macchina dovrebbe quindi superare di poco i 1000€.
Considerando che è la prima, a cosa consigliate di stare attenti? Se vi dicessi di raccontarmi dei vostri errori, quale sarebbe la prima cosa che mi direste? Avendo pochi soldi voglio evitare di spenderli in qualcosa di poco solido. Non pretendo una limousine ovviamente, ma non voglio una scatola di cartone, ecco.
Per il momento ho adocchiato una Yaris 1.0 del 2000 e una corsa del 2001. La prima a 1300€ e la seconda a 1200€. A naso sarei più per la Yaris, non sento spesso gente lamentarsi delle giapponesi, ma non voglio prendere decisioni affrettate.

Aspetto con ansia vostri pareri e consigli, grazie a chiunque si prenderà anche solo la briga di leggere!

PS: la cerco a benzina.

Autore:  fritz287 [ dom set 02, 2018 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Ciao e benvenuto!! :D

In un’auto usata quel che conta, oltre al fatto che l’auto non sia un cesso in partenza, è la manutenzione. Quindi preferibilmente tagliandi fatti periodicamente, chilometraggio ridotto, l’ideale sarebbe anche trovare un venditore di cui ci si fidi.

In che parte d’Italia abiti?

:briaco3

Autore:  modus72 [ dom set 02, 2018 11:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Quoto.
Posto che le jap risultano indiscutibilmente più affidabili, su materiale al limite del maggiorenne le condizioni di uso e manutenzione sono fondamentali per definirne lo stato... quindi cerca qualcosa di cui tu possa sapere come sia stata tenuta, perchè dopo 18 anni la risposta alla domanda "a cosa stare attenti" è TUTTO. L'ideale sarebbe conoscere il vecchio proprietario, quindi spargi voce che cerchi qualcosa di quel genere lì e vedi se hai culo.

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

fritz287 ha scritto:
Ciao e benvenuto!! :D

In un’auto usata quel che conta, oltre al fatto che l’auto non sia un cesso in partenza, è la manutenzione. Quindi preferibilmente tagliandi fatti periodicamente, chilometraggio ridotto, l’ideale sarebbe anche trovare un venditore di cui ci si fidi.

In che parte d’Italia abiti?

:briaco3
Grazie! Abito in Lombardia e sì, diciamo che cerco prettamente persone con le fatture dei lavori di manutenzione, almeno vado sul sicuro [emoji6] per quanto possibile
modus72 ha scritto:
Quoto.
Posto che le jap risultano indiscutibilmente più affidabili, su materiale al limite del maggiorenne le condizioni di uso e manutenzione sono fondamentali per definirne lo stato... quindi cerca qualcosa di cui tu possa sapere come sia stata tenuta, perchè dopo 18 anni la risposta alla domanda "a cosa stare attenti" è TUTTO. L'ideale sarebbe conoscere il vecchio proprietario, quindi spargi voce che cerchi qualcosa di quel genere lì e vedi se hai culo.
Già fatto, ma al momento nessuno ha mezzi in vendita per cui: o trovo un concessionario con un'offerta irripetibile oppure un privato che sia onesto e abbia tutta la "vita" dell'auto tracciata da relativa documentazione [emoji23]

Autore:  Strosek [ dom set 02, 2018 5:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Concessionario la vedo difficile: come fa a venderti una macchina a 1200€ dandoti nel contempo la garanzia legale obbligatoria di un anno? Queste auto si trovano principalmente da privati. Come detto, parti da una base di vettura affidabile e cerca quella tenuta meglio. Il passaggio lo fai al pra e risparmi 100€ di agenzia

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 5:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Strosek ha scritto:
Concessionario la vedo difficile: come fa a venderti una macchina a 1200€ dandoti nel contempo la garanzia legale obbligatoria di un anno? Queste auto si trovano principalmente da privati. Come detto, parti da una base di vettura affidabile e cerca quella tenuta meglio. Il passaggio lo fai al pra e risparmi 100€ di agenzia
Infatti, è quello che ho detto: o trovo un'offerta irripetibile, cosa molto improbabile, oppure trovo un privato onesto.
Scusami, ma il passaggio non si fa in motorizzazione?
E già che ci siamo, tu o qualcun'altro, riesci/e a spiegarmi come funziona la burocrazia? Cioè: cosa devo fare per fare il passaggio, punto per punto? A prova di idiota, proprio. Così magari torna utile anche ad altri.

Autore:  modus72 [ dom set 02, 2018 5:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

https://www.quattroruote.it/news/burocr ... da_te.html
Con il faidate risparmi le commissioni per l'agenzia.
Comincia a cercare qualche preventivo online dell'assicurazione per capire che legnata prenderai....

Autore:  fritz287 [ dom set 02, 2018 8:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Comunque in Lombardia di diciottenni a una millata o due di euro un tempo se ne trovavano... :ridi

Autore:  Strosek [ dom set 02, 2018 9:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

modus72 ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2016/05/06/le_nostre_guide_passaggio_di_proprieta_fai_da_te.html
Con il faidate risparmi le commissioni per l'agenzia.
Comincia a cercare qualche preventivo online dell'assicurazione per capire che legnata prenderai....

Ammetto che la procedura letta sembra complicata, ma io sono andato semplicemente al Pra e fondamentalmente hanno fatto tutto loro, è bastato andare in ufficio per l'atto di vendita e allo sportello accanto per registrare il passaggio. La mia auto non credo che avesse il Cdpd ma solo il Cpd (era stata acquistata nel 2007 dal precedente proprietario) e in comune non sono andato. Tutto facile, necessarie le Marche da bollo e qualche spicciolo per fare alcune fotocopie (perché nonostante tu paghi 350€ di passaggio di proprietà, la fotocopiatrice è a pagamento).

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 9:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2016/05/06/le_nostre_guide_passaggio_di_proprieta_fai_da_te.html
Con il faidate risparmi le commissioni per l'agenzia.
Comincia a cercare qualche preventivo online dell'assicurazione per capire che legnata prenderai....

Ammetto che la procedura letta sembra complicata, ma io sono andato semplicemente al Pra e fondamentalmente hanno fatto tutto loro, è bastato andare in ufficio per l'atto di vendita e allo sportello accanto per registrare il passaggio. La mia auto non credo che avesse il Cdpd ma solo il Cpd (era stata acquistata nel 2007 dal precedente proprietario) e in comune non sono andato. Tutto facile, necessarie le Marche da bollo e qualche spicciolo per fare alcune fotocopie (perché nonostante tu paghi 350€ di passaggio di proprietà, la fotocopiatrice è a pagamento).
Appena avrò più tempo darò una lettura con calma, così se qualcosa non mi è chiaro, faccio le domande mirate senza farvi scrivere inutilmente.
Intanto grazie!

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 9:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Scusami, sarà che sono stanco, ma non ho capito ahahah
fritz287 ha scritto:
Comunque in Lombardia di diciottenni a una millata o due di euro un tempo se ne trovavano... :ridi

Autore:  Zerstorer [ dom set 02, 2018 9:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

La cosa principale a cui badare è a non comprare una fiat (poi magari scrivo cosa mi è successo oggi :ridi), per il resto se compri da privato qualcosa sotto i 2000€ puoi trovarlo, ma poco più di 1000 diventa dura: entri nel range del "spendo un cazzo per comprarla ma entro sei mesi mi costa il doppio".

Fondamentale è capire quanti km deve fare: se molto pochi, anche una delta merda a 400€ può andare bene, se invece si parla di numeri consistenti è meglio puntare a qualcosa di tenuto decentemente, robusto e con un motore durevole, anche a costo di spendere un po' di più.

In linea di massima Yaris prima serie, se la trovi a quel prezzo, è una buona scelta. Se no ci sono le buone vecchie Civic: ormai sono maggiorenni ma a livello meccanico sono a tuttora le auto fatte meglio che ho visto. Quoto comunque chi ha detto che conta soprattutto lo stato di manutenzione.

Per il passaggio, evita le agenzie che ti inculano un sacco di soldi. Vai diretto a una sede del pra...alla fine fanno comunque tutto loro e risparmi un 100€ abbondanti.

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 9:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

D'accordo con tutto! Tieni conto che serve solo per i tragitti casa-lavoro, tempo libero, ecc... Nulla di speciale. Non prevedo l'autostrada e se mai dovesse capitare, solo per brevissimi tragitti. Avevo adocchiato anch'io le civic come prima scelta, ma mi servono 5 porte e sinceramente, alla mia età, mi sentirei un po' scemo ad andare in giro con berline o station wagon (le uniche versioni 5 porte della Civic).

Detto ciò, narra della Fiat!
Zerstorer ha scritto:
La cosa principale a cui badare è a non comprare una fiat (poi magari scrivo cosa mi è successo oggi :ridi), per il resto se compri da privato qualcosa sotto i 2000€ puoi trovarlo, ma poco più di 1000 diventa dura: entri nel range del "spendo un cazzo per comprarla ma entro sei mesi mi costa il doppio".

Fondamentale è capire quanti km deve fare: se molto pochi, anche una delta merda a 400€ può andare bene, se invece si parla di numeri consistenti è meglio puntare a qualcosa di tenuto decentemente, robusto e con un motore durevole, anche a costo di spendere un po' di più.

In linea di massima Yaris prima serie, se la trovi a quel prezzo, è una buona scelta. Se no ci sono le buone vecchie Civic: ormai sono maggiorenni ma a livello meccanico sono a tuttora le auto fatte meglio che ho visto. Quoto comunque chi ha detto che conta soprattutto lo stato di manutenzione.

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 9:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Ah e grazie mille naturalmente!

Autore:  paolocabri [ dom set 02, 2018 10:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Ciao e benvenuto! Come prima auto io ti consiglierei la classica auto inchiavabile, koreana/ Jap, di unicoproprietario, con molti anni e pochi km. Rischi poco i furti, rischi zero per tutto il resto, rc ridotta perché solitamente sono modelli poco diffusi e che quindi provocano pochi incidenti. Tipo, io andrei di qualcosa tipo Corolla fino al 2002, quella con i fari tondi per intenderci, o Kia rio, o Hyundai accento o giù di lì.

Autore:  paolocabri [ dom set 02, 2018 10:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

https://www.subito.it/vi/257839571.htm

Autore:  paolocabri [ dom set 02, 2018 10:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

https://www.subito.it/vi/259923083.htm

Autore:  Tachimetro95 [ dom set 02, 2018 10:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Sono partito con quell'idea infatti! Forse mi conviene ampliare il raggio di ricerca per trovarne di più. Sai se la corolla del link la facevano anche a 5 porte?
Comunque grazie mille!
paolocabri ha scritto:
Ciao e benvenuto! Come prima auto io ti consiglierei la classica auto inchiavabile, koreana/ Jap, di unicoproprietario, con molti anni e pochi km. Rischi poco i furti, rischi zero per tutto il resto, rc ridotta perché solitamente sono modelli poco diffusi e che quindi provocano pochi incidenti. Tipo, io andrei di qualcosa tipo Corolla fino al 2002, quella con i fari tondi per intenderci, o Kia rio, o Hyundai accento o giù di lì.

Autore:  paolocabri [ dom set 02, 2018 11:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Certo che la facevano 5 porte! Eccola https://www.subito.it/vi/257766621.htm
In alternativa... https://www.subito.it/vi/256377663.htm

Autore:  Il Basso di Genova [ lun set 03, 2018 9:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Immagino che persistano le usuali limitazioni relative al rapporto peso/potenza..

P.S. Benvenuto!

Autore:  paolocabri [ lun set 03, 2018 10:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Vedi anche qualcosa tipo... https://www.subito.it/auto/chevrolet-la ... htm?last=1

Autore:  Il Basso di Genova [ lun set 03, 2018 10:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Una koreana a GPL con 200 mila km? :ridi

Autore:  paolocabri [ lun set 03, 2018 11:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Il Basso di Genova ha scritto:
Una koreana a GPL con 200 mila km? :ridi

Beh, con 1000 euro credo che non si possa trovare di meglio. A meno che non si accontenti di una Panda del 1998

Autore:  Zerstorer [ mar set 04, 2018 12:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Corolla è una buona scelta. Se vuoi ti vendo la mia, però ti avverto che devono averla montata al rovescio per errore :ridi

seriamente, a mio avviso il modo giusto di procedere è di non fissarsi su singoli modelli: vai su autoscout, metti dentro max 1500 euro, max 120000 km, max tot anni, e vedi quello che ti esce: tra una marea di rottami ce ne saranno un 5% che sembrano tenute bene, quelle devi andare a vedere, che siano toyota, volkswagen o peugeot poco importa.

Autore:  KriegsmarineIII [ mar set 04, 2018 8:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Tachimetro95 ha scritto:
Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum e spero di aver scelto la sezione giusta per la mia domanda.
Sto iniziando a guardarmi intorno per la mia prima auto (deve andare bene anche per mio fratello che è neopatentato) e ho un budget molto limitato: 2000€, con i quali devo fare tutto. Quindi passaggio, assicurazione, eventuale bollo e se avanza qualcosa anche la pulizia interni. La macchina dovrebbe quindi superare di poco i 1000€.
Considerando che è la prima, a cosa consigliate di stare attenti? Se vi dicessi di raccontarmi dei vostri errori, quale sarebbe la prima cosa che mi direste? Avendo pochi soldi voglio evitare di spenderli in qualcosa di poco solido. Non pretendo una limousine ovviamente, ma non voglio una scatola di cartone, ecco.
Per il momento ho adocchiato una Yaris 1.0 del 2000 e una corsa del 2001. La prima a 1300€ e la seconda a 1200€. A naso sarei più per la Yaris, non sento spesso gente lamentarsi delle giapponesi, ma non voglio prendere decisioni affrettate.

Aspetto con ansia vostri pareri e consigli, grazie a chiunque si prenderà anche solo la briga di leggere!

PS: la cerco a benzina.


Con la Yaris non sbagli. Per il resto ti hanno già detto tutto gli altri prima di me. Se vuoi un ulteriore consiglio non dare retta a Zerstorer che porta sfiga :ridi :ridi :ridi

Autore:  Gheddo [ mar set 04, 2018 10:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

paolocabri ha scritto:
o Hyundai accent o o giù di lì.

Già che è stata nominata non posso che quotare :okk

All'alba dei 16 anni compiuti e 278.000km è ancora lì che inquina i paesaggi di tutto il mondo :sdentato

Autore:  Tachimetro95 [ mer set 05, 2018 10:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Zerstorer ha scritto:
Corolla è una buona scelta. Se vuoi ti vendo la mia, però ti avverto che devono averla montata al rovescio per errore :ridi

seriamente, a mio avviso il modo giusto di procedere è di non fissarsi su singoli modelli: vai su autoscout, metti dentro max 1500 euro, max 120000 km, max tot anni, e vedi quello che ti esce: tra una marea di rottami ce ne saranno un 5% che sembrano tenute bene, quelle devi andare a vedere, che siano toyota, volkswagen o peugeot poco importa.
Ma non mi fisso su singoli modelli, però tra quelli che poi rimangono penso che sia giusto vedere quali marche in quali anni producevano le auto più affidabili delle varie categorie

Autore:  Tachimetro95 [ mer set 05, 2018 10:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Ottimo! Grazie mille!
paolocabri ha scritto:
Certo che la facevano 5 porte! Eccola https://www.subito.it/vi/257766621.htm
In alternativa... https://www.subito.it/vi/256377663.htm

Autore:  Tachimetro95 [ mer set 05, 2018 10:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

Purtroppo sì... (Non per me che ormai la ho da 4 anni e quando la presi io il limite di potenza era per un anno, mentre le sanzioni maggiorate per 3. Ora pare che anche la potenza limitata sia per 3 anni...)

Grazie!
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che persistano le usuali limitazioni relative al rapporto peso/potenza..

P.S. Benvenuto!

Autore:  Tachimetro95 [ mer set 05, 2018 10:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima macchina, a cosa stare attenti?

paolocabri ha scritto:
Darò un'occhiata appena ho tempo
Il Basso di Genova ha scritto:
Una koreana a GPL con 200 mila km? :ridi
Nono, benzina ahahah

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/