Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 10:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
Aggiungiamo anche.... assemblate col deretano...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 10:38 pm 
Ora non voglio fare quello che difende pomigliano (proprio non mi interessa) ma di prodotti scadenti se ne producono non solo a pomigliano ma anche negli altri stabilimenti...e per contro, vorrei ricordare che tra le vetture qualitativamente migliori del gruppo ci sono, statistiche alla mano, proprio le 156 e 147 uscite da pomigliano...(le 147 almeno fino al restyling, poi... :dead2 )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 11:30 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17338
Strosek ha scritto:
Se davvero perseguiranno questo progetto, sarà la fine finale per il marchio....

La domanda è: quanto è attendibile questa dichiarazione?


E' piuttosto attendibile dato che da anni Marchionne tratta con estrema sufficienza il marchio alfa. Appena arrivato fa mega tagli, viene cancellata la Kamal, l' aumento dell' impianto di Pomigliano viene bloccato e anche lo sbarco in america non piace all' uomo col pullover. Nomina Kalbfell come ceo per poi farlo fuori pochi mesi dopo, ma sia Baravalle che De Meo durano poco più di un anno. Le dichiarazioni di Marchionne sull' alfa sono più che dure, l' ha sempre detto che non voleva investirci sopra dato che tentare di sfidare i grandi costruttori premium era inutile. Da lì in poi è tutto un crollo, non so se vi ricordate all' inizio del 2008 quando decise di far chiudere Pomigliano per vari mesi promettendo ingenti investimenti, che poi non sono mai arrivati come la promessa di nuovi prodotti per la fabbrica. In sostanza Marchionne o cancella il marchio alfa oppure farà sviluppare e produrre tutte le alfa sopra il segmento c in america. Tanto vale staccare la spina.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 11:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Alastor ha scritto:
...e per contro, vorrei ricordare che tra le vetture qualitativamente migliori del gruppo ci sono, statistiche alla mano, proprio le 156 e 147 uscite da pomigliano...(le 147 almeno fino al restyling, poi... :dead2 )

No, spiegami... che statistiche??
Io la 156 SW l'ho avuta... 1.9 JTD 105cv... dal 2000 al 2002.
Se quella è una macchina qualitativamente buona, io sono Belen! :D

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 11:50 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
E' piuttosto attendibile dato che da anni Marchionne tratta con estrema sufficienza il marchio alfa. Appena arrivato fa mega tagli, viene cancellata la Kamal, l' aumento dell' impianto di Pomigliano viene bloccato e anche lo sbarco in america non piace all' uomo col pullover. Nomina Kalbfell come ceo per poi farlo fuori pochi mesi dopo, ma sia Baravalle che De Meo durano poco più di un anno. Le dichiarazioni di Marchionne sull' alfa sono più che dure, l' ha sempre detto che non voleva investirci sopra dato che tentare di sfidare i grandi costruttori premium era inutile. Da lì in poi è tutto un crollo, non so se vi ricordate all' inizio del 2008 quando decise di far chiudere Pomigliano per vari mesi promettendo ingenti investimenti, che poi non sono mai arrivati come la promessa di nuovi prodotti per la fabbrica. In sostanza Marchionne o cancella il marchio alfa oppure farà sviluppare e produrre tutte le alfa sopra il segmento c in america. Tanto vale staccare la spina.


E aveva perfettamente ragione...tentare di sfidare ciò che sono diventate bmw e audi con la banca degli organi del gruppo fiat non era facilmente credibile nel 2002 (idioti testore e cantarella che ci credevano :wrong2) e lo è diventato via via meno nel corso degli ultimi 7 anni, fino all'impossibilità totale...la decisione di marchionne di chiudere è la più sensata, mi chiedo solo cosa aspetti a farlo :boh
UGII ha scritto:
No, spiegami... che statistiche??
Io la 156 SW l'ho avuta... 1.9 JTD 105cv... dal 2000 al 2002.
Se quella è una macchina qualitativamente buona, io sono Belen! :D


c'erano delle classifiche di affidabilità pubblicate in quegli anni (non mi chiedere i link o l'anno esatto ma credo il 2004)...comunque che le 147 del 2003-2004 fossero tra i migliori prodotti del gruppo fiat per qualità è notorio: se giri un pò di forum relativi, c'è un sacco di gente soddisfatta, e per parte mia anche le 3 che conosco io motore a parte vanno bene. Che non vuol dire che fossero auto affidabili, eh! Solo non dei cessi totali...questo per dire che pomigliano=merda è semplicistico: la gpunto non la fanno a pomigliano ed è credo il peggior prodotto fiat degli ultimi 20 anni, di SICURO peggiore della 147 prima serie (sulla quale pur con tutti i suoi difetti non ho MAI sentito di cassettini che cascano tra le palle, nè di portiere che non si aprono quando tiri la maniglia e sporgono di mezzo centimetro dalla scocca, ecc)



col restyling il discorso a quanto so io è leggermente cambiato :briaco ad un certo punto (quando marchionne disse il famoso "abbiamo imparato la lezione e dobbiamo essere molto più cauti sulle aspettative dell'alfa") hanno dato un giro di vite ai prezzi e ai costi e i risultati si son visti...si parla delle fine del 2005 o dell'inizio del 2006.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 8:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
In pratica Marchionne ha cominciato ad anticipare che il marchio ha pochi anni di vita. Non ci si investirà più, e questo farà si che, anche se arrivassero delle Alfa su base dodge dal Nord America, sarebbero prodotti mediocri (alla luce del marchio che portano) in grado di generare qualche utile ma non di far breccia nel mercato. In pratica ha detto che Alfa andrà avanti per inerzia per qualche anno, poi si vedrà, con due opzioni: eliminar eil marchio oppure venderlo a qualcuno; in questo secondo caso non mi viene in mente nessuno che abbia soldi e voglia per rilanciarlo.
Insomma, io spero di aver capito male, ma temo che siamo ai titoli di coda dopo 100 anni di storia ( di cui 23 di film horror)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 6:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
alla luce di ciò marameo e de silva ci han visto STRAgiusto...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 6:58 pm 
cometa rossa ha scritto:
In pratica Marchionne ha cominciato ad anticipare che il marchio ha pochi anni di vita. Non ci si investirà più, e questo farà si che, anche se arrivassero delle Alfa su base dodge dal Nord America, sarebbero prodotti mediocri (alla luce del marchio che portano) in grado di generare qualche utile ma non di far breccia nel mercato. In pratica ha detto che Alfa andrà avanti per inerzia per qualche anno, poi si vedrà, con due opzioni: eliminar eil marchio oppure venderlo a qualcuno; in questo secondo caso non mi viene in mente nessuno che abbia soldi e voglia per rilanciarlo.
Insomma, io spero di aver capito male, ma temo che siamo ai titoli di coda dopo 100 anni di storia ( di cui 23 di film horror)


Penso che finirà al 90% in mano ai cinesi, sono i soli che stanno "facendo la spesa" in questo periodo. Beh non è mica detto che non ne esca qualcosa di valido, col tempo...vedremo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 7:20 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alfa?

Ma se Toyota non vende una Lexus manco a regalarla (eppure garantisce Toyota, mica Wartburg!).. se non ce la fa toyota a tirar su un marchio, ce la può fare la Fiat?
Come Saab, Volvo e compagnia cantante..
Eppure dietro c'erano la Ford e la Paperal Motors e le vendite scendono più verticali delle pareti dell'EmpireState Building.
Premium sono BMW, Merdeces e Audi (in Europa). E ormai continueranno ad esserlo anche se la prossima 1er sarà una Peugeot travestita, anche se la prossima CalesseA sarà un intruglio fatto con qualche pianale Generalista..

Anche se la Giulietta fosse una figata, velocissima, comsumapochissima, tenutadistradissima (e non ne sono così sicuro..) al prezzo di una bravo, chi credete che la comprerà? nessuno.. esattamente come prima.

Non vedo scandalo, quindi, in ciò che dice Maglionne..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 9:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Basso dimentichi una cosa su Toyota/Lexus...cioè che Lexus è il leader del mercato di lusso in America :wink:

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 9:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Il Basso di Genova ha scritto:
Anche se la Giulietta fosse una figata, velocissima, comsumapochissima, tenutadistradissima (e non ne sono così sicuro..) al prezzo di una bravo, chi credete che la comprerà? nessuno.. esattamente come prima.



il problema è che è una bravo al prezzo di una audi, non il contrario. :natale e soprattutto fino ad oggi le alfa non sono state quello che hai detto, anzi.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 9:22 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Deckard ha scritto:
Basso dimentichi una cosa su Toyota/Lexus...cioè che Lexus è il leader del mercato di lusso in America :wink:


Ma gli americani di auto non capiscono una ceppa... :sdentato
billy079 ha scritto:

il problema è che è una bravo al prezzo di una audi, non il contrario. :natale e soprattutto fino ad oggi le alfa non sono state quello che hai detto, anzi.


appunto... dico.. avevamo (fine anni 60, primi anni '70) lo scettro in mano, per progettare il miglior futuro della Anonima Lombarda.. e invece tutti i proprietari (lo stato prima, la Fiat poi) ci hanno messo del loro peggio per demolire l'enorme vantaggio in relazione alla concorrenza, soprattutto cruccolandica, che all'epoca costruiva praticamente solo bidoni. E se non fosse stato per la Golf, la Volks sarebbe affondata nel Brittish-Leyland Tedesco: l'Auto Union.

Comunque.. così non è stato e ce ne vorranno di € e di energie per riportare il marchio dov'era.. il Maglionne è sicuramente un ottimo manager, ma di storia dell'automobile ne sa come io di alta finanza.
Maglionne non ha capito che se vuoi vendere l'Alfa a prezzo dell'Audi o BMW devi prima vendere per una decina d'anni l'Alfa a livello Audi/BMW al prezzo della Fiat.. e poi, se il pubblico ricorda l'appeal e i fasti del passato e riconosce gli sforzi odierni, FORSE premierà..
Non può di certo aspettarsi che la 159 venga trainata dalla Mito o dalla Giulietta (che probabilmente qualcosina venderà.. apparte che forse Alfa 149 le stava meglio.. ma vabbè..), soprattutto alla luce del flop colossale sul piano dell'affidabilità e la qualità dell'assemblaggio.
Tuttosommato all'inizio vendevicchia.. ora non la caga più nessuno, sia perchè il mercato preferisce il cascai (e questo già dovrebbe far pensare mooolto bene in base a cosa la gente compra l'auto..), sia perchè s'è trattato di un progetto concepito male dalla dirigenza, sviluppato peggio e assemblato da schifo.

ma oggi si vive di apparenza.. guarda quanto vende una costosa Panda ricarrozzata, o una Mini che, nonostante l'ottimo livello di meccanica, vende solo per l'autoradio e per il nome "fighetto", o per la Calesse A che non ha ne meccanica ne appeal ne qualità particolari, eppure vende come un'ossesso pur costando una follia.
Forse l'Alfa ha preso un'occasione a non fare la Kamal (o quella sottospecie di Cessover simil Kuga-cacai).. fattostà che AlfaRomeo è il brand sportivo di Fiat.. ma forse basta Abarth.. e il Maglionne se ne sta accorgendo.

Scelta difficile. Maglionne secondo me sta facendo la scelta migliore OGGI.
Domani chissà

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 10:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Il Basso di Genova ha scritto:
Maglionne non ha capito che se vuoi vendere l'Alfa a prezzo dell'Audi o BMW devi prima vendere per una decina d'anni l'Alfa a livello Audi/BMW al prezzo della Fiat.. e poi, se il pubblico ricorda l'appeal e i fasti del passato e riconosce gli sforzi odierni, FORSE premierà..

....

Maglionne secondo me sta facendo la scelta migliore OGGI.
Domani chissà


no a caso è quello che ha fatto skoda... e ora ha una dignità di marchio e si può permettere superb e yeti.

sul maglionato.. boh. io continuo a pensare che a lui interessi molto di più il prestigio personale che non il bene dell'azienda e che "di testa" sia un banchiere. quindi nella sua ottica... ha investito nel brand, ha ristrutturato pomigliano e le cose van peggio di prima. Come per un'investimento di borsa sbagliato, si "vende" per non continuare a perdere.

di base il maglionato a me non piace, e in ogni caso i risultati che lui vuole (prima di lasciare la barca che affonda e andare altrove??) sono a BREVE termine.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 10:45 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sono d'accordo con te.. il maglionato vuole i risultati subito, ma dovrebbe sapere che nell'auto per rimediare ad un errore (a meno che non sei volkswagen e/o pochi altri nel mondo) ci vogliono tempistiche dell'ordine dlela decina d'anni...

Comunque al di la della gestione dei marchi un po' draconiana, nel suo intento di ottenere risultati, sta strinando la politica, la quale non ha capito proprio un cazzo.

Il maglionato è andato a dire a Scajola che un'auto a Termini costa 1000€ più che nel resto del mondo.. e scajola e quel mongoloide del governatore della sicilia, invece di promettere infrastrutture, interventi sul costo del lavoro, finanziamenti al trasporto ferroviario e navale cosa fa? sperano che il Maglionne si accontenti di una mafiettosa tangentina di Incentivi. Che sanno benissimo di non poter mantenere perchè Tremonti gli ha (secondo me giustamente) chiuso i rubinetti.
Certo che finchè i problemi del paese sono i lodi e altre puttanate...

Maglionne sta dicendo seriamente (e nessuno, da un'azienda così grande lo aveva mai fatto) che l'Italia è un disastro a livello di infrastrutture e di costo del lavoro. E il governo risponde "evvabbè.. ti dò gli incentivi sull'auto.." ben sapendo che è una soluzione temporanea e farlocca e inutilmente dispendiosa.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 10:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
se non erro abbiamo appena dato 46 milioni di euro al maglionato per termini... o sbaglio?

era aprile 2009. intascati. ora dice che non vuole più produrre?? ribadisco, come detto altre volte, ha un coraggio incommentabile.

ricordando anche che sostiene di non aver chiesto un soldo allo stato dal 2004.... :vomito :vomito

l'articolo (passato in sordina penso) dice:

Fiat riceverà 46 milioni di euro dalle autorità italiane per il potenziamento dello stabilimento siciliano di Termini Imerese, in provincia di Palermo. La Commissione europea ha concesso oggi l'autorizzazione spiegando che gli aiuti saranno considerati come "investimenti a finalità regionale".

La misura, infatti, come motivato da Bruxelles, è compatibile con i requisiti previsti dagli orientamenti sugli aiuti di Stato a finalità regionale 2007-2013 e dalle norme sui grandi progetti di investimento, perché Fiat non aumenterebbe considerevolmente la propria capacità di produzione. "Si può pertanto ritenere che gli effetti positivi di questo investimento in termini di sviluppo regionale superino le possibili distorsioni della concorrenza".

Il progetto di rilancio dello stabilimento, che avrà un costo totale di 319 milioni di euro, permetterà di produrre in Sicilia la nuova Lancia Ypsilon e di mantenere intatti i livelli occupazionali. Una priorità fondamentale "in un momento così difficile", come ha commentato in una nota ufficiale il commissario europeo alla concorrenza, Neelie Kroes.


la domanda ovvia è: ha cambiato idea, ce li rende?? :incul

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 02, 2009 11:07 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
:piangi2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 12:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
la risposta ancora più ovvia è: no, non ce li rende, ma ne chiede altri.

il primo che dice che fiat è un bene per l'italia... vola la testata! :shock:

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 3:19 am 
billy079 ha scritto:
la risposta ancora più ovvia è: no, non ce li rende, ma ne chiede altri.

il primo che dice che fiat è un bene per l'italia... vola la testata! :shock:


Purtroppo mi tocca dirlo :ridi una nazione seria deve avere una grande industria automobilistica...è un bacino di ricerca, fornitori e tecnologia che non si sostituisce facilmente. Non parlo solo della produzione ma anche della progettazione, ed è un dato di fatto che al di là di polonia&co e dei lavori dati in outsourcing ad altri (bravo) in italia si faccia ancora molto. La Fiat deve rimanere, anche se (beninteso) io OGGI non ne comprerei mai una, ma per una questione tecnica, non "di principio"...


i discorsi sulla gestione dei marchi, lo dico prima, non c'entrano: quella è stata schifosa e sarebbe un bene che li chiudessero prima di sporcarne ancora di più il ricordo.

:ciao


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 9:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Alastor ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
In pratica Marchionne ha cominciato ad anticipare che il marchio ha pochi anni di vita. Non ci si investirà più, e questo farà si che, anche se arrivassero delle Alfa su base dodge dal Nord America, sarebbero prodotti mediocri (alla luce del marchio che portano) in grado di generare qualche utile ma non di far breccia nel mercato. In pratica ha detto che Alfa andrà avanti per inerzia per qualche anno, poi si vedrà, con due opzioni: eliminar eil marchio oppure venderlo a qualcuno; in questo secondo caso non mi viene in mente nessuno che abbia soldi e voglia per rilanciarlo.
Insomma, io spero di aver capito male, ma temo che siamo ai titoli di coda dopo 100 anni di storia ( di cui 23 di film horror)


Penso che finirà al 90% in mano ai cinesi, sono i soli che stanno "facendo la spesa" in questo periodo. Beh non è mica detto che non ne esca qualcosa di valido, col tempo...vedremo.


Mah: hanno soldi, hanno entusiasmo, ma come competenze sono ancora acerbi. Forse è meglio morire.
billy079 ha scritto:
la risposta ancora più ovvia è: no, non ce li rende, ma ne chiede altri.

il primo che dice che fiat è un bene per l'italia... vola la testata! :shock:


Ieri sera ad exit si è parlato proprio di questo ( e di Termini). Curioso che per Miccichè, vicesindaco di Termini, Fiat sia un'istituzione e per altri politici intervenuti, nonchè economisti, sia invece un'azienda globale che produce solo il 24% delle proprio auto in Italia e ci vende solo il 16% della sua produzione globale.
Ergo, Fiat è un bene per l'Italia quando crea occupazione tramite cattedrali nel deserto opportunamente finanziate. E' un'azienda globale per coloro che non vivono solo sulle spalle di Fiat.

Personalmente reputo Marchionne il miglio rmanager che potesse capitare a Fiat in questo periodo; il peggiore per i marchi Alfa e Lancia (anche se Lancia si salverà, Alfa vedremo)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
I soldi per Termini chiesti e virtualmente concessi dalla regione Sicilia (pre elezioni), non sono mai stati stanziati a livello operativo dalla giunta Lombardo. E mi sembra di ricordare che era fermo sul tavolo del governatore da 3 anni.
A riguardo i sono decine di articoli della sorella di Borsellino (mi pare), esponente dell'opposizione a riguardo
Ora Lombardo in una settimana ha firmato il decreto...

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:17 am 
RS6plus ha scritto:
I soldi per Termini chiesti e virtualmente concessi dalla regione Sicilia (pre elezioni), non sono mai stati stanziati a livello operativo dalla giunta Lombardo. E mi sembra di ricordare che era fermo sul tavolo del governatore da 3 anni.
A riguardo i sono decine di articoli della sorella di Borsellino (mi pare), esponente dell'opposizione a riguardo
Ora Lombardo in una settimana ha firmato il decreto...

Quindi verranno erogati..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
modus72 ha scritto:
Quindi verranno erogati..


se lo chiudono no. O comunque se ci rimane qualcosa o qualcuno, valuteranno se metterli per l'indotto (perchè non sono soldi che danno cash come qualcuno pensa)
Sono stati sbloccati in una settiomana per far rimanere la produzione automobilistica, che ad oggi pare probabile che non ci sia più

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 11:49 am 
billy079 ha scritto:
se non erro abbiamo appena dato 46 milioni di euro al maglionato per termini... o sbaglio?


No, che io sappia non sono mai stati stanziati, ma sono ancora in "attesa". E se chiude ovviamente non li stanzieranno.
Comunque più di una volta Marchionne ha precisato che Termini non dovrebbe più produrre automobili, ma sarebbe adattissimo per componentistica.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 2:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Sì, ma è sempre così...
Facevi tre modelli, poi due, poi uno..poi fai il motore, poi un pistone....poi fai finta di ristrutturarlo e poi lo chiudi.

Sia ben chiaro: Termini Imerese è destinato a chiudere. Non produrrà più nulla, né auto né pezzi di auto.. :roll:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 2:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
billy079 ha scritto:
ma dare il marchio a chi saprebbe sfruttarlo fa schifo? :piangi2

Nella fattispecie: chi?

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 2:41 pm 
cometa rossa ha scritto:

Mah: hanno soldi, hanno entusiasmo, ma come competenze sono ancora acerbi. Forse è meglio morire.


Una cosa che ho imparato è che la passione non ha nazionalità e la qualità nemmeno. Comunque non è che mi piaccia tanto l'idea ma la vedo come la cosa più probabile.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 4:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
http://www.autoblog.it/post/23727/paria ... marchionne

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 4:38 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Cita:
Fiat deve decidersi di investire sull’Alfa, altrimenti la venda”.


.. gente informata, vedo.. nè?

Vendere l'Alfa che significa? vuol dire vendere il marchio? Vendere il know-how Fiat? Vendere Pomigliano?.. e soprattutto: a chi? :shock:

Secondo me è insopportabile che una persona con delle responsabilità si permetta di parlare in maniera così naif (per non dire altro) di una faccenda estremamente complicata... :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 4:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
La strategia di adattare auto Fiat al marchio Alfa ha portato a risultati disastrosi.

--

con sotto la foto della Porchetta..

non male! bravo autoblog! :shock:

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 03, 2009 4:51 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
Cita:
Fiat deve decidersi di investire sull’Alfa, altrimenti la venda”.


.. gente informata, vedo.. nè?

Vendere l'Alfa che significa? vuol dire vendere il marchio? Vendere il know-how Fiat? Vendere Pomigliano?.. e soprattutto: a chi? :shock:

Secondo me è insopportabile che una persona con delle responsabilità si permetta di parlare in maniera così naif (per non dire altro) di una faccenda estremamente complicata... :vomito2


Infatti non significa niente, a differenza di quanto è valso per jaguar qui non c'è niente che possa essere venduto. L'uso del marchio, è l'unica cosa.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net