Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Alfa Romeo Tonale
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=21269
Pagina 15 di 18

Autore:  Stefano_M [ sab feb 26, 2022 12:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Non possiamo saltare direttamente alla fase "non è stata capita"? Due anni di pandemia e guerra sono sufficienti, non è necessario anche ripercorrere la parabola di ogni nuova Alfa.

Visto che a loro vanno bene anche 30.000 anno non ci sarà lo frase che ormai ha stancato e in disuso "non è stata capita"

Autore:  Il Basso di Genova [ sab feb 26, 2022 10:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

daimlerchrysler ha scritto:
Does that mean the Tonale's break-even point is just 45,000 units?
It's much lower than that.


Ci hanno messo quasi 10 anni per fare un rebadge della 500X, insomma? :roll: aspettavano che i SUV smettessero di andare di moda (Dio benedirà quel giorno)?

Autore:  mjazz [ sab feb 26, 2022 11:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Non possiamo saltare direttamente alla fase "non è stata capita"? Due anni di pandemia e guerra sono sufficienti, non è necessario anche ripercorrere la parabola di ogni nuova Alfa.

La ripropongo, è una delle massime espressioni di questo forum.

Su basi storiche, il fiattaro medio si atterrà al seguente copione:

- primi 6 mesi: fase dell'intoccabilità assoluta. Qualunque critica al modello oggetto di idolatria verrà bollata come alto tradimento della patria. Alla richiesta di un utente X che chiede "quale comprare tra opel mokka e peugeot 2008?" la risposta di precetto dovrà essere "scusa, ma perché non una giulia?"

- 7-12esimo mese: fase dell'entusiasmo: le comparazioni effettuate dalle riviste non daranno purtroppo gli esiti sperati, ma si continuerà ciò nondimeno a propagandarne la superiorità in nome di un non meglio precisato "piacere di guida", dello stile e bla bla, confidando inoltre nell'imminente lancio di nuove e migliorate motorizzazioni.

- da 1 a 3 anni: fase dell'indifferenza più o meno ammiccante: si continuerà a dare per sottinteso che è una grandissima auto, cercando però di parlarne meno di prima, tentando di evitare riferimenti diretti alle prevedibilmente penose esperienze dei clienti/risposte del mercato e mostrando noia come se si trattasse di fattori di nessuna importanza rispetto ai grandi temi che la vita ci pone.

- da 3 a 6 anni: fase dell'oblio: si tenterà in tutti i modi di evitare di parlarne, nel caso facendo capire che sì, forse qualcosa di più si poteva fare ma la prossima sarà molto meglio.

- dopo i 15-20 anni: si converrà infine unanimemente che era una macchina di merda, anche per l'indifendibilità di tesi differenti dato che i pochi esemplari ancora circolanti saranno dal meccanico un giorno sì e l'altro pure.

Autore:  Stefano_M [ dom feb 27, 2022 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Tra gli "alfisti" invece mi pare che la parabola sia un pò diversa da quella descritta sopra che personalmente a me non fa neppure ridere.
Tra l'altro la mia giulietta ha quasi 12 anni e 280.000 km , ora purtroppo ferma ma non per sue colpe, e penso che è andata dal meccanico forse meno volte di una bmw o un tdi della stessa epoca, ma probabilmente sono stato unico caso al mondo.
La parabola degli "alfisti" parte dal lancio è una alfiat niente di alfa bravetta, o fiat ricarozzata, o 147 perfetta si ma come lancia, non è a tp oppure ora si è a tp "una vera alfa" ma volevo pagarla come una polo....ecc,ecc
Poi col passare degli anni a volte la comprano magari kmo o magari usata come "seconda auto per la moglie" o scuse simili, poi si accorgono che non era quel cesso che pensavano, nel mentre l'auto va verso la fine produzione con poche modifiche e venduta a prezzo.
Quando l'auto esce di produzione poco dopo comincia quasi automaticamente la "rivalutazione" perchè la nuova uscita è sempre peggio della vecchia, lo vedo anche di casi di auto "non molto di successo" come 155 o 159.

Autore:  daimlerchrysler [ dom feb 27, 2022 5:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Stefano_M ha scritto:
Tra gli "alfisti" invece mi pare che la parabola sia un pò diversa da quella descritta sopra che personalmente a me non fa neppure ridere.
Tra l'altro la mia giulietta ha quasi 12 anni e 280.000 km , ora purtroppo ferma ma non per sue colpe, e penso che è andata dal meccanico forse meno volte di una bmw o un tdi della stessa epoca, ma probabilmente sono stato unico caso al mondo.
La parabola degli "alfisti" parte dal lancio è una alfiat niente di alfa bravetta, o fiat ricarozzata, o 147 perfetta si ma come lancia, non è a tp oppure ora si è a tp "una vera alfa" ma volevo pagarla come una polo....ecc,ecc
Poi col passare degli anni a volte la comprano magari kmo o magari usata come "seconda auto per la moglie" o scuse simili, poi si accorgono che non era quel cesso che pensavano, nel mentre l'auto va verso la fine produzione con poche modifiche e venduta a prezzo.
Quando l'auto esce di produzione poco dopo comincia quasi automaticamente la "rivalutazione" perchè la nuova uscita è sempre peggio della vecchia, lo vedo anche di casi di auto "non molto di successo" come 155 o 159.



Certo poi per rivalutare la 155 ce ne vuole, all’epoca fu massacrata dalla stampa internazionale.
Questa Tonale è ancora un modello di passaggio, bisogna aspettare il B-suv per capire come la strategia di PSA si concretizzerà nei prodotti Alfa.
Dopodomani verrà presentato il piano per i vari marchi della galassia Stellantis.

Autore:  Stefano_M [ dom feb 27, 2022 6:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

daimlerchrysler ha scritto:
Questa Tonale è ancora un modello di passaggio, bisogna aspettare il B-suv per capire come la strategia di PSA si concretizzerà nei prodotti Alfa.
.

Appunto il giusto periodo in cui "gli alfisti" rivaluteranno la tonale:-)

Autore:  cometa rossa [ lun feb 28, 2022 8:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Stefano_M ha scritto:
Tra gli "alfisti" invece mi pare che la parabola sia un pò diversa da quella descritta sopra che personalmente a me non fa neppure ridere.
Tra l'altro la mia giulietta ha quasi 12 anni e 280.000 km , ora purtroppo ferma ma non per sue colpe, e penso che è andata dal meccanico forse meno volte di una bmw o un tdi della stessa epoca, ma probabilmente sono stato unico caso al mondo.


Anche la giulietta che abbiamo in ditta non ha mai visto il meccanico, tranne per i tagliandi. Ma se non l'avessi pagata 19k km zero sarei meno soddisfatto, perchè su certe cose, rispetto alla concorrenza, è indietro, e non poco. Solito discorso, buon prodotto, molto buono, abbandonato a se stesso 2 anni dopo il lancio

Autore:  fritz287 [ lun feb 28, 2022 12:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Giulietta Quadrifoglio del mio collega, l'ho usata ieri. 210.000km e non scricchiola (se non prendendo un dosso un po' allegramente), spinge bene, agile, non sottosterza... penso che come utilitaria (intesa come auto tuttofare non troppoo grande) sia davvero un'auto fantastica. Pure quelle che c'erano dove lavoravo prima davvero ottime...

Autore:  Multiplone [ lun feb 28, 2022 12:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Spezzo un'Alfa anche io in favore della Giulietta. Quella dei miei (110k km, del 2015), ha visto l'officina per i tagliandi e per due problemi risolti in garanzia (paletta sinistra del volante e supporto motore sostituiti).

Il 175cv spinge bene, consuma poco, si guida comunque molto bene per essere una segmento C, e full optional è ancora davvero bella.
Pagata 20k con un anno di vita (nuova veniva 38k). Qualsiasi lacuna nei confronti delle migliori premium, per me, è ampiamente giustificata dalla differenza di prezzo.

Autore:  cometa rossa [ lun feb 28, 2022 2:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Multiplone ha scritto:
. Qualsiasi lacuna nei confronti delle migliori premium, per me, è ampiamente giustificata dalla differenza di prezzo.


E' proprio quello che intendevo avendo pagato la nostra 120cv diesel 19k. Per una golf 105cv ce ne volevano 6k in più

Autore:  Multiplone [ lun feb 28, 2022 2:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
. Qualsiasi lacuna nei confronti delle migliori premium, per me, è ampiamente giustificata dalla differenza di prezzo.


E' proprio quello che intendevo avendo pagato la nostra 120cv diesel 19k. Per una golf 105cv ce ne volevano 6k in più

Io faccio il paragone con la A3 di studio (184cv quattro, stesso anno, full optional da 51k di listino, pagata 37 usata di un anno).
Più silenziosa, più rifinita, qualità di guida da segmento superiore, trazione integrale cazzi e mazzi. Ma:
- si rompe anche lei (tetto apribile scricchiola, quello della Giulietta no; distribuzione fatta a 102k km perché stava saltando in aria; DSG comincia a rognare, sfolla in partenza (135k km); cuscinetti ammortizzatori già cambiati);
- l'Alfa è più bella da guidare, bastano tre metri e due curve prese con piglio allegro per capirlo (sempre parlando di segmento C, of course);
- tra le due, pari dotazione, anno e motore, c'è un delta di prezzo di 20k €, sia da nuove che da usate.

Globalmente posso dire che la A3 è migliore della Giulietta. Però questo si paga, e non poco.

Autore:  mjazz [ lun mar 21, 2022 1:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

https://www.formulapassion.it/automoto/ ... 09632.html

Le auto belle sono altre, ma non la trovo malaccio.

Autore:  paolocabri [ lun mar 21, 2022 1:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

A me piace la vista ai tre quarti posteriore, in stile mazda3

Autore:  Stefano_M [ lun mar 21, 2022 2:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

mjazz ha scritto:
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-tonale-speciale-avvistata-ledizione-di-lancio-609632.html

Le auto belle sono altre, ma non la trovo malaccio.

Detto da uno del nord che ha avuto un padre con un alfasud negli anni 70/80 e che non ha ancora passato quel trauma vuol dire che è bellissima:-):-)
A me tonale piace ma nel caso non farò sicuramente pazzie per prenderla.

Autore:  cometa rossa [ lun mar 21, 2022 2:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Potrebbe essere una delle candidate a sostituire la bavarese. Tra molti anni

Autore:  UGII [ lun mar 21, 2022 2:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

mjazz ha scritto:
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-tonale-speciale-avvistata-ledizione-di-lancio-609632.html

Le auto belle sono altre, ma non la trovo malaccio.

Cerco disperatamente di farmela piacere, ma non ci riesco mica tanto...
Spero in qualche colorazione migliore tipo Bianca o Blu elettrico o Grigio UGII

Autore:  Il Basso di Genova [ mer mag 11, 2022 1:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Provata da 4r:
{Andrea Rapelli} così se è pessimo non cliccate sul link :ridi

https://www.quattroruote.it/news/primo_ ... nioni.html

Firsts things first:
Lo schermo da xx pollici con Android.

[mooolte righe più tardi]
si sente che è fatta coi pezzi della Grande Punto ma ci han lavorato su ed è quasi guidabile
160HP e non va. (Centosessantacavalli su una macchina da 4 metri e mezzo e non va??)

P.S. Ciclo miller? :shock: è il Firefly con una testa apposta o è già un motore Pesgiò?

Autore:  cometa rossa [ mer mag 11, 2022 1:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Il Basso di Genova ha scritto:
Firsts things first:
Lo schermo da xx pollici con Android.


Che è quello che, ormai, cerca la maggior parte degli acquirenti

Cita:
[mooolte righe più tardi]
si sente che è fatta coi pezzi della Grande Punto ma ci han lavorato su ed è quasi guidabile


E' sempre un mattone col baricentro 10 cm più alto del mio; e c'ha su i 235 su disco 20; pensa con gomme normale che bel carnevale. D'altronde i suv non li prendi per qualità dinamiche ma per praticità d'uso e spazio interno.


Cita:
160HP e non va. (Centosessantacavalli su una macchina da 4 metri e mezzo e non va??)


Dipende quanto pesa. La mia vecchia bavarese era 4.50 mt, 143 cv ed, effettivamente, non è che andasse chissà cosa. Sul rapporto peso potenza non ci scappa. Che poi il dire che il motore ha poca verve non significa dire che non vada, andrà sempre più della maggior parte delle segmento B e C in circolazione


Cita:
P.S. Ciclo miller? :shock: è il Firefly con una testa apposta o è già un motore Pesgiò?


Me lo sono chiesto pure io.

Autore:  Stefano_M [ mer mag 11, 2022 1:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Peugeot con quel motore non c'entra nulla, la derivazione alla lontana du gpunto non è assolutamente negativa per handling anzi, semmai lo è per proprzioni estetiche e limitazioni nell'abitacolo teoricamente premium.

Autore:  Temprone [ mer mag 11, 2022 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Il Basso di Genova ha scritto:
Provata da 4r:
{Andrea Rapelli} così se è pessimo non cliccate sul link :ridi

https://www.quattroruote.it/news/primo_ ... nioni.html

Firsts things first:
Lo schermo da xx pollici con Android.

[mooolte righe più tardi]
si sente che è fatta coi pezzi della Grande Punto ma ci han lavorato su ed è quasi guidabile
160HP e non va. (Centosessantacavalli su una macchina da 4 metri e mezzo e non va??)

P.S. Ciclo miller? :shock: è il Firefly con una testa apposta o è già un motore Pesgiò?


Cliccate pure sul link.

Autore:  mauro65 [ mer mag 11, 2022 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Il Basso di Genova ha scritto:
160HP e non va. (Centosessantacavalli su una macchina da 4 metri e mezzo e non va??)
Immagino sia un problema di emissioni, andrà rimappata.
(Carino è carino, ma a quei prezzi non ci penso neanche per scherzo a sostituire la mia ciminiera)

Autore:  Multiplone [ mer mag 11, 2022 3:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

A dire il vero, dalle varie prove, non ho visto nessuna testata giornalistica entusiasta. Tutti concordano nel dire che è un po' moscia.
Bisogna vedere se il parametro di riferimento è "Alfa Romeo", oppure se viene valutata come una normale C Suv ibrida con powertrain votato a consumi/emissioni, piuttosto che sulle prestazioni.

Di solito i prodotti elogiati dalla stampa non vendono una mazza, questa invece, visto l'infotainment aggiornato, l'ibrido, etc, potrebbe avere un buon riscontro commerciale.

Autore:  Leon83 [ mer mag 11, 2022 3:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Mi pare d'aver letto che il ciclo Miller è più moscio rispetto ad un ciclo otto classico.
Aggiungici che 160cv per il peso che ha e tutti i limiti sulle emissioni, con DNA non in dynamic non è un fulmine. Già in dynamic risulta più brillante.

Autore:  Temprone [ mer mag 11, 2022 10:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Multiplone ha scritto:
A dire il vero, dalle varie prove, non ho visto nessuna testata giornalistica entusiasta. Tutti concordano nel dire che è un po' moscia.
Bisogna vedere se il parametro di riferimento è "Alfa Romeo", oppure se viene valutata come una normale C Suv ibrida con powertrain votato a consumi/emissioni, piuttosto che sulle prestazioni.

Di solito i prodotti elogiati dalla stampa non vendono una mazza, questa invece, visto l'infotainment aggiornato, l'ibrido, etc, potrebbe avere un buon riscontro commerciale.


è moscia. Stop.
E pure lo sterzo non c'entra nulla con giulia o stelvio.

Autore:  KriegsmarineIII [ gio mag 12, 2022 7:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Ma leggendo l'articolo di 4r non mi sembra sia un riscontro così negativo, anzi. Al di là del motore moscio mi sembra che il resto della vettura c'è ed è fatta bene

Autore:  BikerJediYoda [ gio mag 12, 2022 10:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Da "utente comune", a leggere l'articolo non si viene invogliati a comprarla.

Autore:  Stefano_M [ gio mag 12, 2022 10:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Lo sterzo ottimo delle giorgio viene tirato fuori giusto adesso... Svolta epocale...
Cmq nessun articolo anche estero critica le proporzioni di tonale, meglio così solo a me non hanno fatto un'ottima impressione.

Autore:  Stefano_M [ sab giu 11, 2022 7:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Ieri sera passato davanti al conce jeep alfa e c'era esposta la tonale e ho fatto una visita in conce, dal lato jeep c'erano un paio di persone, nessuno per alfa immagino che oggi ci sarà molta gente.
Tonale la solita speciale blu, poi ho potuta vederla meglio all'aperto la speciale verde in autolavaggio poco distante.
Come già avevo notato in autostrada personalmente trovo che gli stilemi alfa su quel pianale non si esprimono al meglio, oltre a essere strecciata l'auto purtroppo sembra alta e stretta anche se le misure dicono il contrario, in particolare nella vista piena di frontale. Lateralmente non ottimale la distanza centro ruota montante A e angolo cofano-parabrezza un pò anni zero non come si usa da giulietta in poi e sbalzo posteriore bello lungo rispetto a compass e il deflettore e le maniglie tolgono un pò della leggerezza del concept. Per il resto come sempre ok gli stilemi alfa qui un pò più moderni che sulle giorgio soprattutto come trattamento di fiancata ma un pò troppo conservativi, però con un pò più di riferimenti storici, la vista posteriore penso che piacerà anche perchè involontariamente ricorda un pò quella di macan. Non so in cosa in particolare ma io ci vedo anche un vago ricordo della tipo esteticamente. Penso che su base 3008 se non addirittura 2008 come proporzioni sarebbe risultata più moderna e piazzata,
Veniamo agli interni, finiture sembrano buone genere stelvio, volante e palette di stelvio ottime, cruscotto da alfa ma con strumentazione moderna tablet sembra un ipad messo di traverso, consolle non a livello di una C top moderna come design e presenza, i sedili 500x style sono abbastanza avvolgenti e bel rivestimento.
Misure... nonostante non sono affatto oversize come su compass sembra più strettina di altre C, invece mi pare ok spazio per gambe posteriore, bagagliaio a occhio sembra addirittura più piccolo di quello di giulietta si guadagna qualcosa con vano sotto che non prevede ruotino nè ruota.
Il conce abbastanza preparato a spiegare dell'ibrido secondo lui molto leggero e puntava sulla prossima phev, è "caduto" solo sugli accessori dove ad esempio diceva che per questioni di immagine tutte avranno i fulled matrix invece purtroppo non sara' così.
Prezzi ha detto che faranno un pò di sconto ma non troppo perchè le conce passeranno come negli anni 60 dove decide tutto la casa. Poi gli ho fatto da domanda, ma alla fine come prezzo reale a parità di motore/accessori rispetto a compass cambia qualcosa, risposta che mi aspettavo NO, compass è appena stata ristilizzata e vende bene quindi non costa meno.
Da oggi tonale è in prova.
Insomma auto assolutamente nella media del segmento C.

Autore:  cometa rossa [ lun giu 13, 2022 7:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Stefano_M ha scritto:
Insomma auto assolutamente nella media del segmento C.


Va bene così. Con i tempi che corrono conta quasi più la politica di vendita che il prodotto. Vedremo come si comporteranno

Autore:  daimlerchrysler [ lun giu 13, 2022 7:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Tonale

Sicuramente il segmento di appartenenza della Tonale continuerà ad andare bene. Certo se producessero in Cina potrebbero raggiungere numeri importanti (negli anni precedenti crisi X1 e Q3 raggiungevano quasi 300.000 unità. Le GLA e GLB sommate sfondavano quella soglia).
Bisogna anche osservare quanto Stellantis si impegnerà dal punto di vista commerciale per questa Tonale, per molti modelli sono restrittivi nella scontistica.

Pagina 15 di 18 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/