Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 11:58 pm 
Non so se l'argomento è già stato affrontato, ma poche pagine prima della prova in oggetto c'è il test dell'Audi A5 2,0 TFSI. Motore del tutto assimilabile a quello della 159 che però MI SEMBRA DI RICORDARE vada di più consumando meno pur essendo montato su una macchina più pesante. Avete provato a fare un raffronto numerico?
Tutto questo per la precisione e non per la polemica.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Esperante ha scritto:
Non so se l'argomento è già stato affrontato, ma poche pagine prima della prova in oggetto c'è il test dell'Audi A5 2,0 TFSI. Motore del tutto assimilabile a quello della 159 che però MI SEMBRA DI RICORDARE vada di più consumando meno pur essendo montato su una macchina più pesante. Avete provato a fare un raffronto numerico?
Tutto questo per la precisione e non per la polemica.


Non lo sapevo. Non ho preso la rivista, quindi non so nulla di tale ipotetico confronto. Fosse come dici, bisogna vedere se le maggiori prestazioni e minori consumi avvengono ad alta velocità ( e quindi sarebbe solo questione di aereodinamica) o se avvengono un po' a tutte le velocità, e quindi le cose cambiano assai.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 8:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Esperante ha scritto:
Non so se l'argomento è già stato affrontato, ma poche pagine prima della prova in oggetto c'è il test dell'Audi A5 2,0 TFSI. Motore del tutto assimilabile a quello della 159 che però MI SEMBRA DI RICORDARE vada di più consumando meno pur essendo montato su una macchina più pesante. Avete provato a fare un raffronto numerico?
Tutto questo per la precisione e non per la polemica.


Chiedi e ti sarà dato: :angelo

http://www.auto.it/prove/audi/a5_cabrio ... t+2.0+TFSI

Da un confronto sommario dei dati riportati nell'ultima scheda si evince che:

Accelerazione: Audi è più veloce, sia sullo 0-100 che sui 1000m
Frenata: 159 assolutamente
Consumi: Audi prevale di netto
Ripresa: 159 bastona severamente Audi, il 2.0TFSI al confronto sembra un lentone
Velocità max (chissenefrega): Audi vince, ma si che l'aereodinamica della 159 non è eccezionale.

Giro di pista: Audi più veloce

Una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che l'Audi sia più silenziosa dell'Alfa sia a 50km/h che a 130...

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
Deckard ha scritto:
ma si che l'aereodinamica della 159 non è eccezionale.




più del peso il vero punto debole. bellissima ma consumi e prestazioni risentono dei fari non carenati e in generale della conformazione

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
L'areodinamica di una cabrio, anche se chiusa, è eccezionale? (chiedo eh....)
Se la ripresa della 159 è decismente meglio, vuol dire che è veramente molto elastico sto tbi...peccato però che bevacchia.
Però, nonostamte sia un barconazzo, sta a5 gira più veloce.....mah.....
Per quanto riguarda la silenziosità, l'audi sarà piena di pannelli insonorizzanti!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Concordo con te Armando.

Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.

Ci sono anche i rapporti del cambio per entrambe, bisognerebbe guardare anche quelli per avere il quadro completo!

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 12:26 pm 
http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=1866

per dimostrare a chi non vuol proprio capire....che è inutile spender un sacco di soldi...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 12:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Deckard ha scritto:
Accelerazione: Audi è più veloce, sia sullo 0-100 che sui 1000m
Frenata: 159 assolutamente
Consumi: Audi prevale di netto
Ripresa: 159 bastona severamente Audi, il 2.0TFSI al confronto sembra un lentone

L'Audi ha una rapportatura delle marce criminale, utile solo per tenere bassi i consumi dichiarati. :-)

I - 66.9km/h
II - 125.5 km/h
III - 193.8 km/h
IV - 238 km/h
V - 240.3 km/h
VI - 240.3 km/h


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 1:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.


Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 1:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
luc@ ha scritto:
Deckard ha scritto:
Accelerazione: Audi è più veloce, sia sullo 0-100 che sui 1000m
Frenata: 159 assolutamente
Consumi: Audi prevale di netto
Ripresa: 159 bastona severamente Audi, il 2.0TFSI al confronto sembra un lentone

L'Audi ha una rapportatura delle marce criminale, utile solo per tenere bassi i consumi dichiarati. :-)

I - 66.9km/h
II - 125.5 km/h
III - 193.8 km/h
IV - 238 km/h
V - 240.3 km/h
VI - 240.3 km/h


Lo stacco tra la IV e la V è normale????

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16898
minchia, quasi 200 all'ora in terza!!!! la mia arriva a 150 e già c'ha le marce lunghe...

cmq, al di la delle vostre pippe mentali... la 159 è una bella auto, con un buon motore in questo caso, e come tutte ha pregi e difetti.. costa il giusto, è una buona alternativa alle sue concorrenti. bon...

le conferisco il pregio (a mio parere) di essere un auto che può far perdere la testa, a differenza di un audi..


quel motore inoltre fa 9/10km/l, buono per un turbo a benzina con 1700kg di macchina circa..
la A5 di sicuro non fa 3-4 km/in meno..

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 6:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Ragazzi non dimentichiamoci che stiamo paragonando una station ad una coupè...mi pare un pò ardito il confronto!! :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 6:40 pm 
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.


Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32


Si, ma il Cx dice poco se non sappiamo le superfici frontali.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
modus72 ha scritto:
Parlando per gli esemplari da me visionati:
Delta, fatta bene se si eccettua la cura della parte bassa dell'abitacolo, caratteristica comune con Bravo, Idea e Musa che però sono globalmente meno curate.
Mito non la conosco, Y neppure;
147 159 Gpunto assolutamente non curate;
Croma fatta bene.
500 non la conosco, Panda vien data per buona ma quella di mia cognata non lo è;
Punto classic a livello della Gpunto.
Se confronto gli interni della Modus con quelli di Idea e Gpunto benedico la mia scelta francese...


Bha, la Modus non la conosco però conosco bene la 147 e non posso fare altro che quotare il pensiero di Menech (che ha una GT quindi ha interni quasi identici alla mia)...per il resto trovo ben rifinita anche la Panda e 159 (poi il caso "sfiig.ato esiste per tutte)...che comunque non è nemmeno assemblata da Italiani...della 5oo, a livello di finiture, ne hanno parlato tuti bene, perfino billy quindi credo sia ottima! :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 6:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
luc@ ha scritto:
Deckard ha scritto:
Accelerazione: Audi è più veloce, sia sullo 0-100 che sui 1000m
Frenata: 159 assolutamente
Consumi: Audi prevale di netto
Ripresa: 159 bastona severamente Audi, il 2.0TFSI al confronto sembra un lentone

L'Audi ha una rapportatura delle marce criminale, utile solo per tenere bassi i consumi dichiarati. :-)

I - 66.9km/h
II - 125.5 km/h
III - 193.8 km/h
IV - 238 km/h
V - 240.3 km/h
VI - 240.3 km/h

Praticamente questa macchina ha 4 marce più due di riposo. Ma come (cacchio) fà ad essere più rapida in accelerazione della 159?
Tyreal ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.

Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32

Si, ma il Cx dice poco se non sappiamo le superfici frontali.

:ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 6:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16898
forse perchè cambia una marcia in meno

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.


Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32


Si l'A5 Cabrio ha 0.31. Anche io pensavo qualcosina meglio sinceramente..
Tyreal ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.


Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32


Si, ma il Cx dice poco se non sappiamo le superfici frontali.


Quelle me le devo inventare, questi sono i dati che si raccolgono un pò in giro! :angelo
Strosek ha scritto:
luc@ ha scritto:
Deckard ha scritto:
Accelerazione: Audi è più veloce, sia sullo 0-100 che sui 1000m
Frenata: 159 assolutamente
Consumi: Audi prevale di netto
Ripresa: 159 bastona severamente Audi, il 2.0TFSI al confronto sembra un lentone

L'Audi ha una rapportatura delle marce criminale, utile solo per tenere bassi i consumi dichiarati. :-)

I - 66.9km/h
II - 125.5 km/h
III - 193.8 km/h
IV - 238 km/h
V - 240.3 km/h
VI - 240.3 km/h

Praticamente questa macchina ha 4 marce più due di riposo. Ma come (cacchio) fà ad essere più rapida in accelerazione della 159?
Tyreal ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.

Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32

Si, ma il Cx dice poco se non sappiamo le superfici frontali.

:ok


Ma ci sono particolari motivi per metterle così attaccate stè marce??

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
E' più veloce anche sul km: certo, ha qualche somaro in più. Anche il giro in pista mi lascia perplesso: se la 159 frena di più, com'è che sviluppa un'accelerazione frontale inferiore? Tra l'altro, 0,745g è veramente poco in assoluto....

P.S. Alfa 159 Peso in ordine di marcia dichiarato: peso in ordine di marcia 1430 kg :briaco :sign2
Manco appesa ad un pallone aerostatico!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Strosek ha scritto:
E' più veloce anche sul km: certo, ha qualche somaro in più. Anche il giro in pista mi lascia perplesso: se la 159 frena di più, com'è che sviluppa un'accelerazione frontale inferiore? Tra l'altro, 0,745g è veramente poco in assoluto....

P.S. Alfa 159 Peso in ordine di marcia dichiarato: peso in ordine di marcia 1430 kg :briaco :sign2
Manco appesa ad un pallone aerostatico!


Chissà l'Audi Cabrio... :allegria

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Ma ragazzi sono sempre i soliti discorsi: auto diverse provate in momenti e con condizioni diverse...magari una testata con 25°C e 30% di umidità e l'altra con 33°C e 50% di umidità (tanto per dire due stron.zate)...poi parliamo di Auto, la rivista Italiana più "filo-crucche" di tutte!! :natale

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Deckard ha scritto:
luc@ ha scritto:
L'Audi ha una rapportatura delle marce criminale, utile solo per tenere bassi i consumi dichiarati. :-)

I - 66.9km/h
II - 125.5 km/h
III - 193.8 km/h
IV - 238 km/h
V - 240.3 km/h
VI - 240.3 km/h

Ma ci sono particolari motivi per metterle così attaccate stè marce??

Far andare la macchina più piano mi pare l'unico motivo. Tra l'altro non risparmi una mazza nell'uso quotidiano (dove servono rapporti ben spaziati e al massimo il finale lungo) e per quello dichiarato bastava fare la 6a lunga.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 7:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
83ALFISTA83 ha scritto:
Ragazzi non dimentichiamoci che stiamo paragonando una station ad una coupè...mi pare un pò ardito il confronto!! :wink:


Coupè? Non era un cabrio?
Tyreal ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Deckard ha scritto:
Pau, non so in generale le Cabrio ma questa ha un cx di 0.31.


Intendi l'A5? Avrei detto molto meglio. La 159, se non ricordo male, dovrebbe essere 0.32


Si, ma il Cx dice poco se non sappiamo le superfici frontali.


Vero. Ma mi sembrano entrambe abbondanti, spannometricamente non dovrebbe esserci troppa differenza.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 4:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/Fir ... te/242796/

Un paio di cose che mi lasciano perplesso:

"There has also been plenty of work done to lift the 159 from its dynamic mediocrity into the sort of machine that more fulfils the adventure promised by its looks."

"Should I buy one?

The 159 is a much better, lighter, more economical car than it was, but while the Alfa has moved on, the opposition has moved on as well, and often from a higher launch pad.

It was behind the pace to start with and behind the pace of the class front runners it remains
. But it’s much closer than it was and it’s a much better car in every respect."

La conclusione è di un ottimismo cosmico a dir poco....

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 6:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
cometa rossa ha scritto:
Coupè? Non era un cabrio?


Si precisetti, mi sono sbagliato...continuiamo comunque a confrontare le mele con le pere!! :ridi

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 6:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
83ALFISTA83 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Coupè? Non era un cabrio?


Si precisetti, mi sono sbagliato...continuiamo comunque a confrontare le mele con le pere!! :ridi


Ma sbaglio o più o meno è quello che si è sempre fatto?

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 6:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Deckard ha scritto:
Ma sbaglio o più o meno è quello che si è sempre fatto?


Diciamo che capita spesso...però confrontare una cabrio con una sw mi pare un pò assurdo... :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 28, 2009 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
83ALFISTA83 ha scritto:
Deckard ha scritto:
Ma sbaglio o più o meno è quello che si è sempre fatto?


Diciamo che capita spesso...però confrontare una cabrio con una sw mi pare un pò assurdo... :wink:


Diciamo pure sempre...anche perchè i confronti "seri" delle riviste molto spesso di serio hanno ben poco.
Diciamo che per avere una idea bastano anche questi confronti qua, altrimenti cadremmo nella "epochè" più totale. Non avremmo più nulla di cui parlare praticamente :wink:

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 29, 2009 9:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Deckard ha scritto:
Diciamo pure sempre...anche perchè i confronti "seri" delle riviste molto spesso di serio hanno ben poco.
Diciamo che per avere una idea bastano anche questi confronti qua, altrimenti cadremmo nella "epochè" più totale. Non avremmo più nulla di cui parlare praticamente :wink:


Non sono d'accordo...di cose di cui parlare ne abbiamo a bizzeffe basta dare il "giusto peso" ai confronti ed ai numeretti!! :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 31, 2009 11:58 pm 
83ALFISTA83 ha scritto:
Deckard ha scritto:
Ma sbaglio o più o meno è quello che si è sempre fatto?


Diciamo che capita spesso...però confrontare una cabrio con una sw mi pare un pò assurdo... :wink:

Non è mica stata confrontata la capacità di carico! Son due macchine del tutto assimilabili come massa, tipologia di motore e segmento di mercato: quello che si voleva appurare è se all'Alfa hanno fatto un lavoro da primi della classe oppure no, dato che il due litri VAG è Engine of the Year. Alla luce dei risultati emersi direi proprio che la 159 esce a testa alta dal confronto. Se al posto della A5 ci fosse stata una A4 Avant il paragone sarebbe stato diretto, ma anche così non ci vedo grosse forzature.

:wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Esperante ha scritto:
83ALFISTA83 ha scritto:
Deckard ha scritto:
Ma sbaglio o più o meno è quello che si è sempre fatto?


Diciamo che capita spesso...però confrontare una cabrio con una sw mi pare un pò assurdo... :wink:

Non è mica stata confrontata la capacità di carico! Son due macchine del tutto assimilabili come massa, tipologia di motore e segmento di mercato: quello che si voleva appurare è se all'Alfa hanno fatto un lavoro da primi della classe oppure no, dato che il due litri VAG è Engine of the Year. Alla luce dei risultati emersi direi proprio che la 159 esce a testa alta dal confronto. Se al posto della A5 ci fosse stata una A4 Avant il paragone sarebbe stato diretto, ma anche così non ci vedo grosse forzature.

:wink:


Quoto

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net