Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 2:49 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16617
Località: Monza
io vedo una corvette però...

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 3:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Ho risolto allegando le immagini invece del Link diretto...

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Ultima modifica di Dannatio il mar feb 10, 2009 3:12 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 3:10 pm 
quant'è bella... mi commuovo quasi :piangi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Blackblizzard ha scritto:
deckard, quella non è una camaro, è un'immagine per criptare quelle linkate dal dan


Ops a dire il vero ero di fretta e neanche ho letto quello che era scritto :allegria :natale

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 4:44 pm 
Sia lodato il downsizing.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 8:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Dannatio ha scritto:
VOI ed i vostri motorini ini ini ini........ :allegria :allegria :allegria :allegria :allegria

Lasciali rosolare, brother ....

there is no replacement for displacement

:twisted:

Perche' preferire un motore un motore di maggior cilindrata ma 'vetusto' a uno di concezione piu' moderna ma "piccolo"? Alcune ragioni possono essere .... regolarita' e dolcezza nell'erogazione, sovradimensionamento e robustezza della componentistica, facilita' di riparazione e manutenzione, semplicita' instrinseca che si traduce in un progetto semplice, affidabile, e longevo.
Almeno queste sono alcune .... un esempio: il "mitico" V8 Rolls, prima con 6.2 e poi con 6.7 litri .... :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 8:59 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dannatio ha scritto:
Basso.... ma te sei veramente convinto che quel mostro abbia solo 200cv???? :D :D :D :D

riassumendo:

Camaro LS7 Concept: The Camaro LS7 Concept combines the power a GM Performance Parts LS7 crate engine (7.0l) with targeted bolt-on upgrades to deliver the wheels-up spirit of the legendary COPO Camaros. The LS7 crate engine helps it produce approximately 550 horsepower. Other features include:

* Brembo Four-Wheel Disc Brake Package
* Lowered ride height
* Custom 20-inch wheels1
* GM Performance Parts exhaust system


Dunque.. 550 HP su un 7000 benzina..

Ha la potenza specifica di un Landini :vomito

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 9:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Anzitutto quel motore ha 78cv/litro. Il che non è per nulla male, anzi...
Poi, non è che non sappiano fare un motore potente; è che..l'hanno voluto fare così. Perché solo facendolo così hanno avuto un comportamento quel comportamento che volevano, coppia in basso, robustezza meccanica, semplicità, basso costo.
Prendi l'apoteosi motoristica occidentale-orientale, la Honda S2000. Motore aspirato, 120cv/litro. Perfattamente guidabile, senza incertezze, da 1000 sino a 9000 giri. Per essere un 2000 ha un'elasticità mostruosa, così come ha una potenza degna di un 3 litri (senza averne però l'elasticità). Però con sollecitazioni meccaniche e costi che non certo consentono una produzione estesa a tutti i veicoli. Quanto di meglio esista sul mercato: motore leggero, robusto, potentissimo, regolare.

Però se lo confronti con un 3000 6cilindri....there is no replacement for displacement..allora ti venogno spontanei tante domande.
Sì, un motore tiratissimo diventa vuoto in basso, a meno di non prevedere sistemi complessi di varaizione di condotti e fasature. Alla fine, se è capace di girare alto, basta accorciare i rapporti del cambio e il motore diventa anche elastico in basso.
Ma la domanda è: quando cavolo ci vado a 9000 giri? Perché potenza=coppia*numero di giri. E la coppia di un aspirato...dai e dai, ai bassi regimi in particolare, è dipendente fortemente dalla cilindrata. O sovralimenti, oppure...ti attacchi. Perché il motore della S2000 può anche competere quanto a prestazioni massime con un 3000, ma se la mettiamo sul piano dell'elasticità la faccenda si fa più complessa.

Così arrivi al paradosso che un motore-trattore con aste e bilancieri di ennemila litri di cilindrata, è più godibile su strada, di un missile terra-aria nipponico. O, anche, che un apparentemente obsoleto rottame con identico schema meccanico e le balestre al posto delle molle và più forte di una F430. Costano molto meno, tra l'altro...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 11:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Vorrei solo farvi notare la Curva di coppia del 6.2 Standard della Camaro SS.

Immagine

...e quello della LS7 di cui discusso prima.........

Immagine

Giusto una lieve spinta al pedale del Gas........quando si dice appena appena un tirotto....... :briaco

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:48 am 
Il Basso di Genova ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Basso.... ma te sei veramente convinto che quel mostro abbia solo 200cv???? :D :D :D :D

riassumendo:

Camaro LS7 Concept: The Camaro LS7 Concept combines the power a GM Performance Parts LS7 crate engine (7.0l) with targeted bolt-on upgrades to deliver the wheels-up spirit of the legendary COPO Camaros. The LS7 crate engine helps it produce approximately 550 horsepower. Other features include:

* Brembo Four-Wheel Disc Brake Package
* Lowered ride height
* Custom 20-inch wheels1
* GM Performance Parts exhaust system


Dunque.. 550 HP su un 7000 benzina..

Ha la potenza specifica di un Landini :vomito



pensa che è come se un 1.0 di cilindrata avesse quasi 80 cavalli... qual è l'ultimo 1.0 con 80 cavalli che hai guidato, caro il mio suonatore di tromboni? :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:54 am 
Il Basso di Genova ha scritto:
Dunque.. 550 HP su un 7000 benzina..

Ha la potenza specifica di un Landini :vomito


Aaaah....
Il mio Puledro, 2.5 bicilindrico, 35cv ...
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/z-Up4GsojnQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/z-Up4GsojnQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 12:20 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Blackblizzard ha scritto:

pensa che è come se un 1.0 di cilindrata avesse quasi 80 cavalli... qual è l'ultimo 1.0 con 80 cavalli che hai guidato, caro il mio suonatore di tromboni? :ridi


Apparte che quella ciofeca della Yaris (o della aigoooo aigoooo andiamo a lavorar...) ha un 1.0 3 cilindri spompato che fa 70 Hp ma per lo meno tiene il minimo a 800 giri al minuto e non fa 0.2 Km con un litro di benzina...
Comunque.. lo schioppato 1.8 da 140 Hp della Croma, aspiratissimo normalissimo cessissimo fa 77 CV/l..

Ahh e anche il 1.8 della Alfetta GT del 1974 fa 140 HP..
Strosek ha scritto:

Così arrivi al paradosso che un motore-trattore con aste e bilancieri di ennemila litri di cilindrata, è più godibile su strada, di un missile terra-aria nipponico.



In sostanza.. il mio 1.9 JTD della punto con una madonna di coppia a 1000 giri è più godibile di qualunque altro motore..? :diablo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 12:56 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:

pensa che è come se un 1.0 di cilindrata avesse quasi 80 cavalli... qual è l'ultimo 1.0 con 80 cavalli che hai guidato, caro il mio suonatore di tromboni? :ridi


Apparte che quella ciofeca della Yaris (o della aigoooo aigoooo andiamo a lavorar...) ha un 1.0 3 cilindri spompato che fa 70 Hp ma per lo meno tiene il minimo a 800 giri al minuto e non fa 0.2 Km con un litro di benzina...
Comunque.. lo schioppato 1.8 da 140 Hp della Croma, aspiratissimo normalissimo cessissimo fa 77 CV/l..

Ahh e anche il 1.8 della Alfetta GT del 1974 fa 140 HP..


va che non c'è una regola che stabilisce che più la cubatura è alta più la potenza specifica aumenta... anzi, a volte è proprio l'opposto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 3:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35944
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Invece di divagare, trovatemi una scheda tecnica di questo 1.8 turbo!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 3:26 pm 
cometa rossa ha scritto:
Invece di divagare, trovatemi una scheda tecnica di questo 1.8 turbo!

Non esiste, come il motore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 3:26 pm 
cometa rossa ha scritto:
Invece di divagare, trovatemi una scheda tecnica di questo 1.8 turbo!


invece di rompere i c*****i, trovatela da solo, la scheda tecnica :incul3 :incul3 :incul3 :incul3 :incul3 :diablo :diablo :diablo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 3:29 pm 
Peccato, per domani m'è saltata una gita al CRF altrimenti la scheda me la facevo dare dalla fonte...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 10:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
è molto positivo che Fiat abbia investito in nuoi motori negli ultimi anni (ed in effetti da fine 2007 ne sono state lanciate di novità motoristiche), sono perplesso del fatto che non abbiano ancora capito che i marchi più premium ossia Alfa e poi Lancia devono essere i primi a montare i motori più nuovi e solo dopo devono arrivare alla marca più popolare ossia Fiat ed invece purtroppo spesso Fiat li precede. Dovrebbero prendere esempio da Audi: i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.

Altra perplessità: come mai il nuovo 1.8 turbo che arriva su Alfa a primavera non è ancora Multiair? A me pare sciocco: in autunno mi lanci il multiar che rischia di rendere obsoleto il nuovo motore che dovrebbe dare linfa alle vendite di 159 & co.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 10:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
blue car ha scritto:
è molto positivo che Fiat abbia investito in nuoi motori negli ultimi anni (ed in effetti da fine 2007 ne sono state lanciate di novità motoristiche), sono perplesso del fatto che non abbiano ancora capito che i marchi più premium ossia Alfa e poi Lancia devono essere i primi a montare i motori più nuovi e solo dopo devono arrivare alla marca più popolare ossia Fiat ed invece purtroppo spesso Fiat li precede. Dovrebbero prendere esempio da Audi: i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.

Altra perplessità: come mai il nuovo 1.8 turbo che arriva su Alfa a primavera non è ancora Multiair? A me pare sciocco: in autunno mi lanci il multiar che rischia di rendere obsoleto il nuovo motore che dovrebbe dare linfa alle vendite di 159 & co.

Nella tua affermazione ci sono già le possibili risposte:
1) La 159 monterà il 1.8T in Primavera?
2) IL Multiair arriverà davvero in autunno?

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
blue car ha scritto:
è molto positivo che Fiat abbia investito in nuoi motori negli ultimi anni (ed in effetti da fine 2007 ne sono state lanciate di novità motoristiche), sono perplesso del fatto che non abbiano ancora capito che i marchi più premium ossia Alfa e poi Lancia devono essere i primi a montare i motori più nuovi e solo dopo devono arrivare alla marca più popolare ossia Fiat ed invece purtroppo spesso Fiat li precede. Dovrebbero prendere esempio da Audi: i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.

Altra perplessità: come mai il nuovo 1.8 turbo che arriva su Alfa a primavera non è ancora Multiair? A me pare sciocco: in autunno mi lanci il multiar che rischia di rendere obsoleto il nuovo motore che dovrebbe dare linfa alle vendite di 159 & co.


L'importante è che siano buoni motori, che poi li monti prima Fiat e poi gli altri credo che al mercato interessi relativamente.

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:21 pm 
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Nel sito 159OC c'è un Forumista che lavora al reparto emissioni di FTP che ci ha dato qualche aggiornamento.....
Seppur mi sembra tutto troppo grosso per essere veramente credibile....... Staremo a vedere.

Comunque dava per confermati i 1.8T da 200cv e il 2.0 Mjet 170cv a brevissimo.....già omologabili E5.
Il 2.4 sembra costi troppo da produrre e sviluppare e soprattutto per numeri giudicati troppo piccoli da giustificarene la presenza sulla sola 159 e qualche Croma.......per cui entro l'anno verrà esaurito e l'anno prossimo dovrà essere sostituito da un 2.0 TST da 220cv (!!!).

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Sui benzina il 1.8 TB andrà a sostituire il 1.8, il 1.9 ed il 2.2 aspirati in due declinazioni di potenza 160 e 200cv..... oltre al 3.2 che viene denominato HF3.2 GDI ( boh....)

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Tyreal ha scritto:
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?


Anche il 2.0 TFSI se non sbaglio
Dannatio ha scritto:
Nel sito 159OC c'è un Forumista che lavora al reparto emissioni di FTP che ci ha dato qualche aggiornamento.....
Seppur mi sembra tutto troppo grosso per essere veramente credibile....... Staremo a vedere.

Comunque dava per confermati i 1.8T da 200cv e il 2.0 Mjet 170cv a brevissimo.....già omologabili E5.
Il 2.4 sembra costi troppo da produrre e sviluppare e soprattutto per numeri giudicati troppo piccoli da giustificarene la presenza sulla sola 159 e qualche Croma.......per cui entro l'anno verrà esaurito e l'anno prossimo dovrà essere sostituito da un 2.0 TST da 220cv (!!!).

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Sui benzina il 1.8 TB andrà a sostituire il 1.8, il 1.9 ed il 2.2 aspirati in due declinazioni di potenza 160 e 200cv..... oltre al 3.2 che viene denominato HF3.2 GDI ( boh....)


Ma i turbo benzina sono gplizzabili?

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:33 pm 
Dannatio ha scritto:

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Questa è un'altra ancora... Il 3.0v6mj2 viene rimandato ancora?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 1:29 am 
Dannatio ha scritto:
Nel sito 159OC c'è un Forumista che lavora al reparto emissioni di FTP che ci ha dato qualche aggiornamento.....
Seppur mi sembra tutto troppo grosso per essere veramente credibile....... Staremo a vedere.

Comunque dava per confermati i 1.8T da 200cv e il 2.0 Mjet 170cv a brevissimo.....già omologabili E5.
Il 2.4 sembra costi troppo da produrre e sviluppare e soprattutto per numeri giudicati troppo piccoli da giustificarene la presenza sulla sola 159 e qualche Croma.......per cui entro l'anno verrà esaurito e l'anno prossimo dovrà essere sostituito da un 2.0 TST da 220cv (!!!).

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Sui benzina il 1.8 TB andrà a sostituire il 1.8, il 1.9 ed il 2.2 aspirati in due declinazioni di potenza 160 e 200cv..... oltre al 3.2 che viene denominato HF3.2 GDI ( boh....)


GDI significa iniezione diretta di benzina ed il 3.2 l'ha già...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 9:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Alastor ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Nel sito 159OC c'è un Forumista che lavora al reparto emissioni di FTP che ci ha dato qualche aggiornamento.....
Seppur mi sembra tutto troppo grosso per essere veramente credibile....... Staremo a vedere.

Comunque dava per confermati i 1.8T da 200cv e il 2.0 Mjet 170cv a brevissimo.....già omologabili E5.
Il 2.4 sembra costi troppo da produrre e sviluppare e soprattutto per numeri giudicati troppo piccoli da giustificarene la presenza sulla sola 159 e qualche Croma.......per cui entro l'anno verrà esaurito e l'anno prossimo dovrà essere sostituito da un 2.0 TST da 220cv (!!!).

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Sui benzina il 1.8 TB andrà a sostituire il 1.8, il 1.9 ed il 2.2 aspirati in due declinazioni di potenza 160 e 200cv..... oltre al 3.2 che viene denominato HF3.2 GDI ( boh....)


GDI significa iniezione diretta di benzina ed il 3.2 l'ha già...


Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 9:43 am 
Dannatio ha scritto:
Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?

Ho Fame...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?

Ho Fame...


Brisa fer l'asin................ :pecora

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 9:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Questa è un'altra ancora... Il 3.0v6mj2 viene rimandato ancora?

IN FPT NESSUNO LAVORA SU UN 3.0V6 JTD!!
o lo comprano da VM o nulla...

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 9:53 am 
UGII ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Sarà utilizzato il 3.0 TDI acquistato da VM per soppiantare l'alto di gamma motori 159.

Questa è un'altra ancora... Il 3.0v6mj2 viene rimandato ancora?

IN FPT NESSUNO LAVORA SU UN 3.0V6 JTD!!
o lo comprano da VM o nulla...

Quindi:

Cita:
Speaking to Engine Technology International magazine last year, he added that the results provided by the technology have been better than anticipated. “We have the (3-litre) V6 Multijet 2 diesels in test mules and the results for performance and CO2 are beyond our expectations,” he said. “We’re aiming for a base CO2 rating on the 3-litre Multijet 2 of 150g per kilometre.”


il giornalista ha capito male e/oscritto peggio?
Vabbè che in mezzo alla frase c'è un last year che nessuno ha notato e che potrebbe anche spiegare l'abbandono al progetto, ma sto 3.0mj cos'è, il V6 romagnolo?
Dannatio ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?

Ho Fame...


Brisa fer l'asin................ :pecora

Così se uno se lo compra e poi va a lamentarsi che consuma tanto gli posson rispondere "beh, ce l'ha scritto anche sul nome...."

EDIT scusa, scordavo il :ridi


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net