Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

La Giulia del DAN.
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=21003
Pagina 4 di 5

Autore:  cometa rossa [ mer ago 29, 2018 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Multiplone ha scritto:
Sul cambio non dico nulla perché è semplicemente perfetto.


Quoto ( avendo lo stesso sulla bavarese); molto più morbido di un doppia frizione con una velocità di cambiata quasi identica, e nessuna indecisione che ho invece risontrato sempre sui dsg (ma non ho provato doppia frizione di altre marche, quindi non so se sia un difetto del doppia frizione o del dsg).

Cita:
Venendo al lato economico, preventivo sul 2.0 benzina 200cv AT8 executive con pochi optional aggiunti (solo carplay e vernice metallizzata), sconto 10% se presa da privato, 14% se presa con P.Iva, con qualche punticino ancora da aggiungere per la convenzione con la cassa forense.


Mi sarei aspettato sconti molto più corposi.

Detto questo, un agente di un mio fornitore "potente" si è regalato, per i suoi 60 anni, lo stelvio, dopo Audi, Mb, Bmw. A sentire lui, ogni volta che lo guida torna bambino. E di Stelvio, in effetti, qui da me ce ne sono in giro parecchi (di nuove X3 manco l'ombra, di nuove Q5 pochine); rimane sempre vero che l'occhiometro, anche se è il mio, non fa testo

Autore:  Multiplone [ mer ago 29, 2018 8:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Il doppia frizione della Giulietta non è il massimo (troppo scattoso).
Molto meglio l'automatico Aisin della Volvo, anche se vecchio e comodoso.

Questo unisce i tempi di cambiata del primo (anzi, ancora più veloce), e la morbidezza di quest'ultimo (con meno slittamenti del convertitore).

Sugli sconti, bravo il venditore a separarmi la permuta dallo sconto (di solito se ne escono tutti con "ti do 15mila euro della tua", salvo poi scoprire che non è così).
Sul benzina nuovo da ordinare lo sconto è quello. Sul diesel e soprattutto km0 sono molto più aggressivi.
Poi, di fronte ad un usato fresco, se messo bene, io non sto nemmeno a pensarci (ormai le auto le prendiamo tutte così, essendo privati). Tenendo la macchina per molti anni, il fatto che abbia già percorso 20mila km non mi interessa (difatti con la mia sono a 170 mila senza rogne, anzi), ed in questo modo prenderei un modello/allestimento che, diversamente, non mi sarei potuto permettere.

Autore:  lelao [ mer ago 29, 2018 10:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Attendiamo il commento del Dan appena esce dal bagno :D

Lodevole da parte tua la descrizione di molti dettagli e/o confronti a cui io non ho a suo tempo nemmeno fatto caso.

Autore:  Multiplone [ mer ago 29, 2018 10:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Come dicevo, mi rendo conto di guardare in un'auto dettagli o caratteristiche diverse rispetto ad altri.
Molti si focalizzano su quanto sia bella da guidare, ma bisogna anche vedere come va nella vita di tutti i giorni, dato che, purtroppo, in coda o in tangenziale a 75 all'ora non si pennellano le curve.

Sinceramente, il passaggio dalla mia a questa non sarebbe traumatico. L'ho trovata non solo inaspettatamente comoda (sedili/sospensioni), ma anche più spaziosa di quel che pensassi. Se poi ci metti che da guidare è davvero favolosa, che le finiture sono molto buone, e che l'infotainment può bastare, ne esce un prodotto molto completo. Ti permette di stare seduto comodo, in un bell'ambiente raccolto, abbastanza ergonomico e fruibile. Se ci dai dentro, invece, soddisfazione massima. Presenta un buon equilibrio tra dotazione, spazio e fruibilità generale, doti di guida e costi di esercizio.

Ecco, una pecca (e qui scatta l'audismo): non so come siano gli xeno in questione (25/35w), ma sicuramente non sono i led. Quelli della V40 della mia ragazza sono spettacolari, e gli xeno della Giulietta non reggono il confronto. Per quel che mi riguarda, comunque, è un aspetto sacrificabile (posto che lo xeno non fa schifo). C'è chi invece ne fa una ragione di vita, e vabbè.. Magari basta aspettare il restyling :D

Certo che quando guidi una roba del genere, non ti spieghi come riescano a vendere tante altre auto di merda allo stesso prezzo (pseudo suv e similari).

Autore:  cometa rossa [ mer ago 29, 2018 10:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

I full led sono arrivati sul restiling della 500X, facile arrivino anche su altri modelli a breve.
Sulla E91 avevo gli xeno, su questa i led. Se ho trovato un abisso tra alogene e xeno, altrettanto l'ho tra xeno e led.

Autore:  Multiplone [ mer ago 29, 2018 10:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Già, i led sono veramente spettacolari. L'unica cosa che manca a quelli della V40 è il movimento in curva, che invece hanno gli Xeno della Giulietta.
Però vabbè.. hanno già implementato il carplay, penso che davvero mettano i led al restyling. In quel caso, sarebbe davvero la quadratura del cerchio.

Diciamo comunque che, pur apprezzando determinate chicche, non sono uno che rinuncerebbe all'acquisto per la mancanza del carplay o del led in luogo dello xeno, se avessi altro come contraltare (buon handling, motore, cambio, etc).

Autore:  Stefano_M [ mer ago 29, 2018 10:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

cometa rossa ha scritto:
I full led sono arrivati sul restiling della 500X, facile arrivino anche su altri modelli a breve.
Sulla E91 avevo gli xeno, su questa i led. Se ho trovato un abisso tra alogene e xeno, altrettanto l'ho tra xeno e led.

Breve...mah stiamo parlando di FCA...non di una normale casa auto:-)... non gli hanno messi in opt nemmeno su my2019 che porta diesel e6D con 10cv in più uniti a un bel aumento del listino.
Cmq anche senza andare su "quasi" nuovi tipo sopra di Giulia a kmO ce ne sono tante e a buoni prezzi.

Autore:  Dannatio [ lun set 24, 2018 11:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Alfa Romeo Giulia: WhatCar la promuove fra le auto più affidabili
La berlina del Biscione ottiene un altro grande traguardo grazie alla sua affidabilità

Alcune testimonianze date dai possessori dell’Alfa Romeo Giulia l’hanno promossa come una delle vetture più affidabili rispetto alle 3 rivali tedesche di fascia premium: Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C. Se ciò non bastasse, la berlina della casa automobilistica milanese è più affidabile delle Volkswagen Passat, Skoda Superb e Jaguar XE.

La notizia è emersa nel rapporto Reliability Survey che viene pubblicato periodicamente da WhatCar?. Quest’ultimo è un magazine britannico specializzato nell’analisi del mercato auto e dei consigli sull’acquisto da dare agli utenti.


Alfa Romeo Giulia: il magazine britannico la premia come auto affidabile
In particolare, nella classifica delle auto executive 2018, l’Alfa Romeo Giulia è riuscito a piazzarsi in terza posizione ottenendo un punteggio del 96,9%, posizionandosi dietro alla Volvo V60 (99,3%) e alla Opel Insigna (97,5%) e prima della BMW Serie 3 (96,6%), dell’Audi A4 in ottava posizione con il 93,7% e della Mercedes Classe C al 14º posto con l’83,1%.

WhatCar? ha preso come riferimento le risposte date da 18.000 utenti britannici che hanno fornito complessivamente dei giudizi su 159 differenti vetture appartenenti a 31 brand automobilistici. In particolare, è stato analizzato il comportamento nell’utilizzo reale su esemplari lanciati sul mercato fra 1 e 4 anni. Nel caso dell’Alfa Romeo Giulia, annunciata nel 2016 in Inghilterra, soltanto il 17% dei possessori hanno segnalato problemi.

Le pochissime criticità riscontrate riguardano l’impianto di climatizzazione, le luci esterne e i freni (tutte con percentuale al 4%). Se ciò non bastasse, WhatCar? sostiene che tutti i problemi riscontrati sono stati riparati in garanzia da Alfa Romeo.



PS) MA chi cacchio è WhatCar ? :ridi

Autore:  fritz287 [ lun set 24, 2018 1:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Dannatio ha scritto:
e i freni (tutte con percentuale al 4%)


nel senso che una su quattro non frena, o che dei freni ne vanno solo tre? :ridi

Autore:  Dannatio [ lun set 24, 2018 1:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

fritz287 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
e i freni (tutte con percentuale al 4%)


nel senso che una su quattro non frena, o che dei freni ne vanno solo tre? :ridi


magari frena troppo? :sdentato

(checazzoneso)

Autore:  Strosek [ lun set 24, 2018 1:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Servofreno elettrico probabilmente

Autore:  fritz287 [ lun set 24, 2018 8:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Dannatio ha scritto:
magari frena troppo? :sdentato

(checazzoneso)


col fatto che il pedale è molto diretto, sulle Maserati tutti divorano subito le pastiglie... anche perché invogliano molto a guidare il maniera sportiva

Autore:  Il Basso di Genova [ mar set 25, 2018 9:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Dannatio ha scritto:
Alfa Romeo Giulia: WhatCar la promuove fra le auto più affidabili
La berlina del Biscione ottiene un altro grande traguardo grazie alla sua affidabilità




PS) MA chi cacchio è WhatCar ? :ridi



Sono le solite statistiche basate sulle impressioni dei clienti che non vogliono dire una cippa riguardo all'auto.
Però indicano che, finalmente, il cliente Alfa è contento!

:briaco3

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 9:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Quando esci dal cliente e torni a prendere la macchina.... e ti sembra di avere una roba bassa e cattiva....:-D

Allegati:
70F87582-27F5-46CA-8070-94499C00008D.jpeg
70F87582-27F5-46CA-8070-94499C00008D.jpeg [ 2.92 MiB | Visto 7927 volte ]

Autore:  Mefistofele [ mer nov 14, 2018 9:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

ti piacere vincere facile! -:)

che poi fotografare Giulia in mezzo a delle...mangiarane, Giulia si potrebbe offendere

Autore:  Paulein118 [ mer nov 14, 2018 10:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Basterebbe una serie 3 per levarti il sorriso :-)

Si scherza neh

Autore:  cometa rossa [ mer nov 14, 2018 10:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

E' alta come la C3 :sdentato :sdentato

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 10:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

cometa rossa ha scritto:
E' alta come la C3 :sdentato :sdentato



Questa cosa io non credo...... :fumatore2

Autore:  Mefistofele [ mer nov 14, 2018 10:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

serie 3 F31 non toglie il sorriso, almeno come handling

però vuoi mettere tutte le lucette stile albero di Natale che si accendono in sequenza (almeno sulla mia Giulia Q4): AWD non disponibile (per ora risolta con aggiornamento software), FCW, ESC non disponibili ecc... (problemi di tensione; prima o poi - comunque entro i 2 anni- mi devono sostituire la batteria)

Autore:  cometa rossa [ mer nov 14, 2018 10:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
E' alta come la C3 :sdentato :sdentato



Questa cosa io non credo...... :fumatore2


Dalla foto; poi si sa benisismo che le prospettive ingannano

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 10:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Mefistofele ha scritto:
serie 3 F31 non toglie il sorriso, almeno come handling

però vuoi mettere tutte le lucette stile albero di Natale che si accendono in sequenza (almeno sulla mia Giulia Q4): AWD non disponibile (per ora risolta con aggiornamento software), FCW, ESC non disponibili ecc... (problemi di tensione; prima o poi - comunque entro i 2 anni- mi devono sostituire la batteria)


A me è capitato un paio di volte che mi si accendesse la spia di "non funzionamento" dell' anticollisione... Ma penso fosse dovuto a qualcosa finito sopra il sensore, foglie secche o sporcizia.....

in generale l'unico difetto che ho riscontrato fino ad ora è stata la perdita ( lievissima visto che ci ha messo mesi) di gas dell'impianto di condizionamento.

Cambiate poi le gomme anteriori a quasi 25mila km.... al prossimo giro quando cambierò anche le posteriori penso opterò per delle tradizionali e non Runflat....

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 11:02 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
E' alta come la C3 :sdentato :sdentato



Questa cosa io non credo...... :fumatore2


Dalla foto; poi si sa benisismo che le prospettive ingannano


Sono andato a googlare: C3 (2002) 1520mm Giulia Veloce 1.450 mm altezza (la normale 1426)

Autore:  cometa rossa [ mer nov 14, 2018 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Mia serie 3 1.42 (1.43 le normali, io ho l'assetto sport che è più basso di 10 mm). Si diceva di auto basse? :P

Autore:  Paulein118 [ mer nov 14, 2018 11:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Mefistofele ha scritto:
serie 3 F31 non toglie il sorriso, almeno come handling


eh ma chissà la nuova, con i suoi 1440 mm di altezza sarà il TOP!
ahahahah


Sarebbe bello se qualcuno di voi la provasse, almeno per avere qualche impressione

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 11:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

cometa rossa ha scritto:
Mia serie 3 1.42 (1.43 le normali, io ho l'assetto sport che è più basso di 10 mm). Si diceva di auto basse? :P


BMW Serie 3 320D Touring/Dimensioni
4.633 mm lunghezza x 1.811 mm larghezza x 1.462 mm altezza

So what? :fumatore2

Autore:  cometa rossa [ mer nov 14, 2018 11:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Mia serie 3 1.42 (1.43 le normali, io ho l'assetto sport che è più basso di 10 mm). Si diceva di auto basse? :P


BMW Serie 3 320D Touring/Dimensioni
4.633 mm lunghezza x 1.811 mm larghezza x 1.462 mm altezza

So what? :fumatore2


Sicuro di non aver preso l'altezza dell'X3? :P :P

Autore:  Paulein118 [ mer nov 14, 2018 11:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Alle medie ci si misura il belino, da grandi la macchina! ahahah

Autore:  Dannatio [ mer nov 14, 2018 11:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Mia serie 3 1.42 (1.43 le normali, io ho l'assetto sport che è più basso di 10 mm). Si diceva di auto basse? :P


BMW Serie 3 320D Touring/Dimensioni
4.633 mm lunghezza x 1.811 mm larghezza x 1.462 mm altezza

So what? :fumatore2


Sicuro di non aver preso l'altezza dell'X3? :P :P


Ho scritto su google: BMW Serie 3 320D Touring Dimensioni

Sinceramente non sono stato a cercare in giro, magari è una cazzata,eh? :briaco

Autore:  cometa rossa [ mer nov 14, 2018 11:30 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Lo è ;)

1.43 le normali, 1.42 con assetto. Cambia nulla, tanto passeremo tutti al suv ;)

Autore:  Mefistofele [ mer nov 14, 2018 1:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Giulia del DAN.

Paulein118 ha scritto:
Mefistofele ha scritto:
serie 3 F31 non toglie il sorriso, almeno come handling


eh ma chissà la nuova, con i suoi 1440 mm di altezza sarà il TOP!
ahahahah


Sarebbe bello se qualcuno di voi la provasse, almeno per avere qualche impressione



La serie 3 (intendo F30) non mi piace come linea, stesso giudizio in base alle anticipazioni della nuova

Per il test drive aspetto la 4 coupé

PS non penso proprio che, quando verrà il momento di sostituire Giulia (tra 6 / 8 anni ), mi piegherò alla moda SUV

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/