Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Alfa Romeo Giulietta 1.4 Multiair
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=14582
Pagina 1 di 9

Autore:  ste79 [ lun set 20, 2010 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Alfa Romeo Giulietta 1.4 Multiair

Ecco il resoconto dei primi 1500 km della Giulietta :wink:

cominciamo dai problemi :D :
non funzionava il sensore di qualità dell'aria esterna. Nessun problema tranne che mi lampeggiavano un paio di cose. Problema risolto.
Quello che mi chiedo io è: ma a che diavolo serve una roba del genere?? Secondo me è un accrocchio inutile.. ma vabbè..

Sterzo: preciso, diretto, in N leggero e comodo per andare tranquilli e in D consistente al punto giusto per quando si tira un po' di più, veramente notevole (soprattutto dopo che mi ero abituato a quello della Ibiza)
Cambio: i rapporti sono abbastanza corti, quando guido tranquillo la 6a la metto ai 60-70 all'ora. Gli innesti sono precisi, ma lo trovo ancora un po' spugnoso; anche se man mano che passano i Km migliora :allegria
Non è eccezionale, ma onesto.
Confort: imho incredibile per essere un'auto con i 18" e l'assetto, non rolla, non beccheggia, ma assorbe bene i dossi e le sconnessioni. (c'è da dire che ho una naturale preferenza per la macchina un po' rigida)
Dinamica: veramente ottima, tiene ed è veloce nei cambi di direzione. Provata in una strada con qualche curva dà veramente soddisfazioni! Non c'è molto altro da dire :sdentato
Motore: in N: gira bene, progressivo, un po' vuoto sotto i 2000 giri, ma con l'andar del tempo sta migliorando anche qui. I sorpassi non sono un problema e nemmeno le riprese in autostrada. Come consumi siamo sui 13 km/l andando tranquilli (anche questi in via di miglioramento), ma sempre pronti a peggiorare se si decide di guidare più brillanti.
in D: prontissimo da subito, la differenza si sente soprattutto ai regimi più bassi. Va gran bene, sempre con una bella erogazione.. Non è mai cattiva, ma si sente che spinge. I consumi in questo caso non li ho presi nemmeno in considerazione.
In generale ho notato pochissimo freno motore, un po' mi ha spiazzato.. probabilmente devo farci l'abitudine

In manovra (voce che probabilmente interessa solo chi è interessato all'acquisto): non ho grossi problemi, ancora non mi sento sicuro quando la metto in box (ma a dispetto del chilometraggio non penso di averla messa nel box per più di 5 volte..). I consigliatissimi sensori di parcheggio, imho, non sono così indispensabili come dicono.

Per ora sono pienamente soddisfatto.. e curiosissimo di provarla sulla Futa!! :buffo

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Grandissimo Ste!!!

Certo però che Giulietta 1.4 o Delta 1.4 suona veramente come la versione da morti di fame!! :allegria Mettiamo almeno 150CV o 170CV dai :allegria

Non credevo ci fosse una differenza così grossa nei settaggi del manettino, specie dal punto di vista di erogazione e potenza.

:ok :ok :ok

Autore:  lelao [ lun set 20, 2010 4:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma mannaggia! io per fare i 13 devo andare come in processione.

Autore:  Paulein118 [ lun set 20, 2010 4:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Molto bene! Speriamo che mantenga nel tempo un'affidabilità buona!

Autore:  ste79 [ lun set 20, 2010 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la tua mappatura "N" secondo me è più spinta del normale imho... io poi fino ad adesso non ho mai guidato a Milano, sempre autostrada e strade extraurbane.. abbastanza trafficate (e quando non lo erano non andavo proprio tranquillo :ridi ), ma cmq sempre meglio che la città! :wink:

Autore:  Multiplone [ lun set 20, 2010 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

a giudicare dai consumi, il multiair e in generale il rendimento del 1.4 sono stati molto migliorati...

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

@Lele: in quelle condizioni 13km/l la Delta li fa... mi stupisce che la tua Mito, con lo stesso motore ma più leggera, consumi di più! ;) Sarebbe interessante una prova autostradale fra le tre :D

Autore:  Multiplone [ lun set 20, 2010 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lelao ha scritto:
Ma mannaggia! io per fare i 13 devo andare come in processione.


io per fare 13 al litro devo tirar su un'altra macchina :allegria

Autore:  lelao [ lun set 20, 2010 4:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
@Lele: in quelle condizioni 13km/l la Delta li fa... mi stupisce che la tua Mito, con lo stesso motore ma più leggera, consumi di più! ;) Sarebbe interessante una prova autostradale fra le tre :D


Forse quello che manca è la Santa Pazienza.
Ma d'altro canto, che senso avrebbe avere una macchinetta cosi ed andare come un nonno?

Autore:  Ospite [ lun set 20, 2010 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ste, spero non usi il cambio ancora come quando eri in rodaggio :angelo :angelo

Autore:  rams [ lun set 20, 2010 5:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
la tua mappatura "N" secondo me è più spinta del normale imho... io poi fino ad adesso non ho mai guidato a Milano, sempre autostrada e strade extraurbane.. abbastanza trafficate (e quando non lo erano non andavo proprio tranquillo :ridi ), ma cmq sempre meglio che la città! :wink:


grazie ste :ridi allora 13 km/l riescono a farli tutti :ridi

a 130 sulla milano brescia sto sui 13,5 :ridi

Autore:  UGII [ lun set 20, 2010 5:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lelao ha scritto:
fritz287 ha scritto:
@Lele: in quelle condizioni 13km/l la Delta li fa... mi stupisce che la tua Mito, con lo stesso motore ma più leggera, consumi di più! ;) Sarebbe interessante una prova autostradale fra le tre :D


Forse quello che manca è la Santa Pazienza.
Ma d'altro canto, che senso avrebbe avere una macchinetta cosi ed andare come un nonno?

Per esempio godere il fatto che sia molto bella... anche ai 50 all'ora in città o ai 130 in autostrada...

Autore:  lelao [ lun set 20, 2010 6:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

UGII ha scritto:
lelao ha scritto:
fritz287 ha scritto:
@Lele: in quelle condizioni 13km/l la Delta li fa... mi stupisce che la tua Mito, con lo stesso motore ma più leggera, consumi di più! ;) Sarebbe interessante una prova autostradale fra le tre :D


Forse quello che manca è la Santa Pazienza.
Ma d'altro canto, che senso avrebbe avere una macchinetta cosi ed andare come un nonno?

Per esempio godere il fatto che sia molto bella... anche ai 50 all'ora in città o ai 130 in autostrada...


Quello certo (adesso non si creda che io vada sempre a cannone), ma la sua condizione ideale è una strada con le curve, non certo la tiratona in autostrada.
Però per vedere quanto è bella deve essere parcheggiata oppure riflessa nelle vetrine. :mrgreen:

Autore:  Jonathan_Steele [ lun set 20, 2010 6:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Non credevo ci fosse una differenza così grossa nei settaggi del manettino, specie dal punto di vista di erogazione e potenza.

:ok :ok :ok


Fidati, se fosse anche solo la metà del mio Sport Boost sarebbe già evidente.

Cmq tienici aggiornati STE!!!!!!
lelao ha scritto:
Ma mannaggia! io per fare i 13 devo andare come in processione.


Addirittura, che media hai sul CDB??? Io adesso sono sui 11,2 Km/l, ma perchè in estate giravo sempre con il clima in auto, prima ero arrivato anche a 12,1 Km/l.

Autore:  Zebrone [ lun set 20, 2010 7:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sembra molto elastica, la 6^ a 60 non la mettevo né con la Mini (essendo molto sottocoppia era controproducente), né con la Biemme (quando sono in sequenziale in genere ho il volante girato in senso opposto all'andamento della curva). Forse con l'Audi ma con il cambio a 7 marce è un altro discorso. E la tua è anche a benzina!!

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 7:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Edo con la BMW il cambio ti impedisce di inserire una marcia sotto a un tot numero di giri (tipo 1500, essendo diesel) oppure no?

Autore:  TeoV8 [ lun set 20, 2010 7:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
lelao ha scritto:
Ma mannaggia! io per fare i 13 devo andare come in processione.


io per fare 13 al litro devo tirar su un'altra macchina :allegria


Io per farei 13...... Niente,non l ifarò mai :angelo



@Ste:zioccane ho perso 5 minuti della mia vita a pensare come cazz facevi a usare la macchina in N (folle),poi mi sono ricordato dello stupido manettino da F1 dei poveri che monta la tua macchina..... :inculo2 :sdentato

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 7:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

TeoV8 ha scritto:
@Ste:zioccane ho perso 5 minuti della mia vita a pensare come cazz facevi a usare la macchina in N (folle),poi mi sono ricordato dello stupido manettino da F1 dei poveri che monta la tua macchina..... :inculo2 :sdentato


Non è colpa sua se non sai usare cambi manuali :allegria

Autore:  Zebrone [ lun set 20, 2010 7:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Allora praticamente la logica di funzionamento è che invece di esserci l'anti stallo a 1'100/1'200 scala da solo.

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 7:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:ok

Invece in "accelerazione"? In teoria tirando la levetta non dovrebbe succedere niente, no?

Autore:  Zebrone [ lun set 20, 2010 7:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
:ok

Invece in "accelerazione"? In teoria tirando la levetta non dovrebbe succedere niente, no?



In accelerazione non sono (ancora) arrivato tanto in alto da far entrare l'eventuale ammazzagiri.

Autore:  TeoV8 [ lun set 20, 2010 7:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
TeoV8 ha scritto:
@Ste:zioccane ho perso 5 minuti della mia vita a pensare come cazz facevi a usare la macchina in N (folle),poi mi sono ricordato dello stupido manettino da F1 dei poveri che monta la tua macchina..... :inculo2 :sdentato


Non è colpa sua se non sai usare cambi manuali :allegria


Ma nei cambi manuali non esiste nè N nè D :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  rams [ lun set 20, 2010 8:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Allora praticamente la logica di funzionamento è che invece di esserci l'anti stallo a 1'100/1'200 scala da solo.


certo, mica è un honda che riprende da 400 giri... :ridi

Autore:  fritz287 [ lun set 20, 2010 8:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
:ok

Invece in "accelerazione"? In teoria tirando la levetta non dovrebbe succedere niente, no?



In accelerazione non sono (ancora) arrivato tanto in alto da far entrare l'eventuale ammazzagiri.


Nono io chiedevo proprio il contrario, ovvero a partire da quando possa mettere la marcia superiore! :briaco3

Scusa eh per lo smaronamento :allegria

Autore:  Zebrone [ lun set 20, 2010 8:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
:ok

Invece in "accelerazione"? In teoria tirando la levetta non dovrebbe succedere niente, no?



In accelerazione non sono (ancora) arrivato tanto in alto da far entrare l'eventuale ammazzagiri.


Nono io chiedevo proprio il contrario, ovvero a partire da quando possa mettere la marcia superiore! :briaco3

Scusa eh per lo smaronamento :allegria


Da quando "accetta" la marcia superiore... Se aumenti a 1'300 giri non succede niente.

Autore:  ste79 [ mar set 21, 2010 7:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
Ste, spero non usi il cambio ancora come quando eri in rodaggio :angelo :angelo


parli di scalate 6a 3a? :angelo

adesso ci ho preso la mano anche con la 6a e al massimo faccio 6a 4a consapevolmente :ridi

E cmq quando l'ho fatto facevo i 50... :wink:

Autore:  Menech [ mar set 21, 2010 10:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
Ste, spero non usi il cambio ancora come quando eri in rodaggio :angelo :angelo


parli di scalate 6a 3a? :angelo

adesso ci ho preso la mano anche con la 6a e al massimo faccio 6a 4a consapevolmente :ridi

E cmq quando l'ho fatto facevo i 50... :wink:


Con le diesel 6^--> 4^ lo faccio spesso anch'io, a volte anche il contrario se tiro un pò di più la 4^ :allegria



Piccolo OT: ste, ho seguito i tuoi consigli circa i preventivi assicurativi, ancora grazie. Ora vi saluto, vado a lavorare.. ciao

Autore:  Ospite [ mar set 21, 2010 10:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
Ste, spero non usi il cambio ancora come quando eri in rodaggio :angelo :angelo


parli di scalate 6a 3a? :angelo

adesso ci ho preso la mano anche con la 6a e al massimo faccio 6a 4a consapevolmente :ridi

E cmq quando l'ho fatto facevo i 50... :wink:


sì sì, nulla di male, solo che mi stavi facendo venire un attacco epilettico :ridi

Autore:  ste79 [ mar set 21, 2010 11:04 am ]
Oggetto del messaggio: 

ma poi vuoi mettere sentire la turbina che si svuota?? :ridi

@mimmo: felice di esserti stato utile :D

Autore:  fritz287 [ mar set 21, 2010 4:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
Ste, spero non usi il cambio ancora come quando eri in rodaggio :angelo :angelo


parli di scalate 6a 3a? :angelo


Quando scali tre marce per guadagnare trecento giri è abbastanza malvagia come cosa... :allegria

Peró la Tina sounds good (e anche la Giulietta immagino :D)! 8)

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/